Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2005-8-30

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Bring The Boys Back Home

Bring The Boys Back Home
TRAIGAN A LOS MUCHACHOS DE REGRESO A CASA
(continua)
30/8/2005 - 13:03
Completata la sezione dedicata allo storico album dei Pink Floyd, The Wall. In Another Brick In The Wall Part I si trova un'introduzione all'album. Naturalmente, data la natura del nostro sito, ci siamo concentrati sul "primo mattone" del muro, il primo tragico evento che segna la vita del protagonista: la morte del padre nella battaglia di Anzio (un riferimento autobiografico per Roger Waters, che ne parla anche in Us And Them).
Lorenzo Masetti 29/8/2005 - 21:54
Downloadable! Video!

Bring The Boys Back Home

Bring The Boys Back Home
RIPORTATE A CASA I RAGAZZI
(continua)
29/8/2005 - 20:18
Downloadable! Video!

Our Captain Cried All Hands

anonimo
Our Captain Cried All Hands
June Tabor's version
OUR CAPTAIN CRIED ALL HANDS
(continua)
29/8/2005 - 15:18
Downloadable! Video!

Arbeit macht frei (il lavoro rende liberi)

Arbeit macht frei (il lavoro rende liberi)
Versione inglese
ARBEIT MACHT FREI (WORK SHALL MAKE YOU FREE)
(continua)
29/8/2005 - 14:46
Downloadable! Video!

Bring On The Lucie (Freeda Peeple)

Bring On The Lucie (Freeda Peeple)
AIUTATE LA FORTUNA (LIBERATE IL POPOLO)
(continua)
29/8/2005 - 12:40
Downloadable! Video!

Love And Peace Or Else

Love And Peace Or Else
PACE E AMORE O ALTRO
(continua)
28/8/2005 - 18:27
Downloadable! Video!

La paix sur terre

La paix sur terre
28 agosto 2005
PACE SULLA TERRA
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 28/8/2005 - 14:06
Downloadable! Video!

Yes Sir, I Will

Yes Sir, I Will
THE PIG'S HEAD CONTROVERSY. THE AESTHETICS OF ANARCHY
http://members.tripod.com/parolesdunpu...

December 7th. 1977. 5.30pm.
The old man weeps. Crusty eyes. His nose is snot-running. His child writhes on the pavement. The rubber bullet has glanced off the child's eye. The right eye. Cobwebs of blood form on the white of eye.
"Right lads, wait until you see the white of eye. Wait lads, wait."
The cobwebs pass into the iris. The cobwebs pass into the pupil. The cobweb pass into the retina. A darkness. Half the brain is cast in darkness. Dusk. Half darkness. The soldiers chuckle on the cold street corners. The wind moves stealthily through the streets. It has no motive. The guns are still warm, stealthily through the streets, slung on exaggerated shoulders.
The child paws helplessly at the blinded eye. Searches light. Nothing but the cold stain of dusk. Pre-birth twice.
*

Her Majesty's... (continua)
28/8/2005 - 12:37
Downloadable! Video!

Gegen den Krieg

Gegen den Krieg
28 agosto 2005
CONTRO LA GUERRA
(continua)
28/8/2005 - 00:50
Downloadable! Video!

Auschwitz, o Canzone del bambino nel vento

Auschwitz, <i>o</i> Canzone del bambino nel vento
Avevo sentito parlare di "Auschwitz", la canzone di Guccini. Mi aveva colpito molto il titolo, così semplice e diretto. Inoltre mi incuriosiva il fatto che Guccini avesse scritto una canzone il cui testo tratta un argomento così delicato e complesso, che lui non conosce però in prima persona, ma attraverso il padre , fatto prigioniero e deportato, dopo 8 settembre 1943..

Un testo scarno e crudo (composto durante la sua licenza liceale) in cui ogni parola nella sua semplicità penetra nell’animo e ci rimane come un peso. Tanto che alla fine della canzone sopravvive un senso di angoscia, quasi di colpa.

La descrizione del giorno in cui lui, bambino, muore, è come una fotografia: la neve, il freddo , il camino che fuma, e le centinaia di persone che come lui vanno verso la morte gli impone una terribile domanda :" Come può l’uomo uccidere un suo fratello?" è la domanda che penso chiunque si faccia, così come credo che sia di tutti la speranza che un giorno quel "vento"di cui parla Guccini si possa ( ri) posare.
Giulia Guerrini, anni 11 28/8/2005 - 00:46
Downloadable! Video!

Tapum

anonimo
Tapum
Fornita da Daniele Nicola
BANG, BANG
(continua)
inviata da Daniele Nicola 27/8/2005 - 17:34
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
GIAPPONESE / JAPANESE / JAPONAIS - The Folk Crusaders


大統領様 (Daitôryôsama) - La versione giapponese dei Folk Crusaders (2006) registrata nell'album In Concert.

大統領様 (Daitôryôsama) - The Japanese version by The Folk Crusaders (2006) recorded in the album In Concert.

大統領様 (Daitôryôsama) - La version japanaise des Folk Crusaders (2006) enregistrée dans l'album In Concert.
大統領様 Le Déserteur
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 27/8/2005 - 00:01
Downloadable! Video!

Alice's Restaurant Massacree

Alice's Restaurant Massacree
Un Buon Lavoro .. grazie!
Massimo 26/8/2005 - 15:10
Downloadable! Video!

Imagine

Imagine
GIAPPONESE / JAPANESE - Masahiro Motoki

Versione Giapponese di Masahiro Motoki
Japanese version by Masahiro Motoki
著日本翻訳
が容易
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 26/8/2005 - 14:53
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
FRANCESE / FRENCH / FRANÇAIS [2] - Marcel Mouloudji

Da / From / De: paroles.net



La versione via via modificata da Marcel Mouloudji per sfuggire alle maglie della censura francese (cui, comunque, non sfuggì affatto). Il testo vale come testimonianza di ciò che effettivamente fu passato dalla radio Europe 1 il 4 marzo 1954, data della prima storica trasmissione della canzone.
Per una traduzione italiana di questa versione, rimandiamo alla versione cantata da Peter, Paul & Mary che è molto simile.

The following is the version as originally performed by Marcel Mouloudji, with all the changes Boris Vian and Marcel Mouloudji themselves had been constantly making to get through the censorship imposed by French authorities; it was all in vain. So, the following lyrics are exactly what the station “Europe 1” did broadcast on March 4, 1954, the historic date on which the song was transmitted... (continua)
LE DÉSERTEUR
(continua)
26/8/2005 - 14:25
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
INGLESE / ENGLISH / ANGLAIS [7] - John Hayday

Versione inglese di John Hayday (1967), cantautore folk neozelandese. John Hayday è morto il 29 giugno 2018 a Auckland, dove era nato.
Version anglaise de John Hayday (1967), folksinger néozélandais. John Hayday est mort le 29 juin 2018 à Auckland, sa ville natale.
English version by John Hayday (1967), a folk songwriter from New Zealand. John Hayday died on June 29, 2018, in his native Auckland.

"My sister and I put out heads together and we think this is the way he used to do it. John was busking in France with Ralph McTell in the 60s and he apparently asked someone to translate it for him to sing." (Little Robyn, from The Mudcat Café Forum).
THE DESERTER
(continua)
26/8/2005 - 13:36
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
LE DÉSERTEUR CONTRE LA PRIVATISATION DE LA CULTURE


Una parodia di Philippe Fourel, per una petizione al presidente della repubblica francese contro la privatizzazione del settore della Cultura.

A parody by Philippe Fourel for a petition to the President of the French Republic agains privatization of culture sector.

Une parodie de Philippe Fourel pour une pétition au Président de la République contre la privatisation du secteur de la Culture
(revue et corrigée par Philippe Fourel, "intermittent et futur intermiteux")


Lettre au président de la république
LETTRE AU PRÉSIDENT DE LA REPUBLIQUE
(continua)
26/8/2005 - 13:22
Video!

Le prisonnier

Le prisonnier
26 agosto 2005
IL PRIGIONIERO
(continua)
26/8/2005 - 12:35
Video!

C'était un gars

C'était un gars
26 agosto 2005
ERA UN RAGAZZO
(continua)
26/8/2005 - 11:35
Un nuovo percorso raccoglie le canzoni dedicate a Rachel Corrie, la giovane pacifista statunitense uccisa il 16 marzo 2003 da un bulldozer militare israeliano durante l'ennesima demolizione di case palestinesi.
Lorenzo Masetti 25/8/2005 - 21:13
Downloadable! Video!

We Seek no Wider War

We Seek no Wider War
25 agosto 2005
NON CERCHIAMO UNA GUERRA PIU' AMPIA
(continua)
25/8/2005 - 14:54
Downloadable! Video!

Warszawo ma

anonimo
MY WARSAW
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 24/8/2005 - 22:22
Downloadable! Video!

Dnia pierwszego września

anonimo
ON THE 1ST OF SEPTEMBER
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 24/8/2005 - 22:17
Video!

Serce w plecaku

A HEART IN A RUCKSACK
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 24/8/2005 - 21:58
Anche Le déserteur ha la sua Versione latina da adesso.
Riccardo Venturi 24/8/2005 - 17:32
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
LATINO / LATIN -Riccardo Venturi

In latino, ovviamente, non si può né sparare, né portare fucili o altre armi da fuoco; e la Francia si chiamava "Gallia", la Bretagna "Armorica" (come sanno tutti i lettori di Asterix) e la Provenza (dal latino "Provincia") ancora non si chiamava così (era un po' Gallia Narbonensis, un po' Arvernia e un po' altre cose).
Per il resto, i concetti base della canzone sono mantenuti appieno.

In Latini sermonis natura non est admittendus usus atque nominatio pyrobolorum vel aliorum pyricorum armorum. Quod vulgo nunc “Francia” appellatur, eo tempore Gallia fuit; sicut “Bretagna” –ut omnes Asterigis lectionis fautores sciunt- fuit Armorica, et “Provenza” fuit tunc Narbonensis Gallia, tunc Arvernia et aliae regiones atque provinciae.
Quo dicto, omnes carminis significationes profundissimae retentae sunt immutatae.
(RV)
MILITIAE PERFUGA
(continua)
24/8/2005 - 17:21
Downloadable! Video!

Killing In The Name

Killing In The Name
24 agosto 2005
(Corretta il 20 gennaio 2016)
AMMAZZA’ NER NOME
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 24/8/2005 - 02:14
Con Doctor, My Eyes di Jackson Browne, le CCG raggiungono quota 2500 e danno già da adesso appuntamento...alla n° 3000!
Riccardo Venturi 24/8/2005 - 00:04
Downloadable! Video!

Lyndon Johnson Told the Nation

Lyndon Johnson Told the Nation
ALTERNATIVE LYRICS / PAROLE ALTERNATIVE

Apparently this song has metamorphosed over time. Here are some of the alternative lyrics, reproduced from this page.
Questa canzone sembra essere cambiata nel tempo. Le seguenti sono alcune parole alternative, riprese da questa pagina.
I got a letter from L. B. J.
(continua)
23/8/2005 - 22:02

Teatro degli Artigianelli

Teatro degli Artigianelli
Deutsche Fassung von Riccardo Venturi
23 agosto 2005 / 23. August 2005
JUNGHANDWERKER-THEATER
(continua)
23/8/2005 - 11:43
Downloadable! Video!

C For Conscription

C For Conscription
[March 1941]
(Pete Seeger / Millard Lampell)
Da/from "Songs for John Doe" (May 1941)


THE SONGS FOR JOHN DOE
Questa canzone degli Almanac Singers di Pete Seeger, scritta in un momento in cui gli Stati Uniti erano ancora neutrali nella Seconda Guerra Mondiale, conteneva una critica feroce contro il presidente Roosevelt e la sua decisione di iniziare il riarmo del paese.
Con un tempismo estremamente sfortunato l'album venne pubblicato proprio poche settimane prima che Hitler invadesse l'Unione Sovietica.
A seguito dei fatti del maggio 1941, però, l'album fu ritirato in tutta fretta ed il gruppo pubblicò un nuovo disco di canzoni anti-hitleriane tra le quali spicca Dear Mr. President, un talking blues che si rivolge direttamene a Roosvelt dicendo "Lo so che non siamo sempre stati d'accordo in passato, ma la prima cosa da fare è battere Hitler. Il resto può aspettare"

The song dates... (continua)
Well, it's 'C' for Consciption
(continua)
22/8/2005 - 23:30
Downloadable! Video!

Billy Boy

Billy Boy
[May 1941]
From/da "Songs for John Doe"

Pete Seeger remembers writing "Liza Jane," "Plow Under" and "Billy Boy" with Lee Hays on Helen Simon's apartment floor in early February 1941.
Lampell... claims sole credit for "Billy Boy."
(Ronald D. Cohen & Dave Samuelson, liner notes for "Songs for Political Action," Bear Family Records BCD 15720 JL, 1996, p. 77.)


THE SONGS FOR JOHN DOE
Questa canzone degli Almanac Singers di Pete Seeger, scritta in un momento in cui gli Stati Uniti erano ancora neutrali nella Seconda Guerra Mondiale, conteneva una critica feroce contro il presidente Roosevelt e la sua decisione di iniziare il riarmo del paese.
Con un tempismo estremamente sfortunato l'album venne pubblicato proprio poche settimane prima che Hitler invadesse l'Unione Sovietica.
A seguito dei fatti del maggio 1941, però, l'album fu ritirato in tutta fretta ed il gruppo pubblicò... (continua)
Will you go to the war, Billy boy, Billy boy?
(continua)
22/8/2005 - 23:26
Downloadable! Video!

Ballad Of October 16th

Ballad Of October 16th
[1941]
(Millard Lampell)


THE SONGS FOR JOHN DOE
Questa canzone degli Almanac Singers di Pete Seeger, scritta in un momento in cui gli Stati Uniti erano ancora neutrali nella Seconda Guerra Mondiale, conteneva una critica feroce contro il presidente Roosevelt e la sua decisione di iniziare il riarmo del paese.
Con un tempismo estremamente sfortunato l'album venne pubblicato proprio poche settimane prima che Hitler invadesse l'Unione Sovietica.
A seguito dei fatti del maggio 1941, però, l'album fu ritirato in tutta fretta ed il gruppo pubblicò un nuovo disco di canzoni anti-hitleriane tra le quali spicca Dear Mr. President, un talking blues che si rivolge direttamene a Roosvelt dicendo "Lo so che non siamo sempre stati d'accordo in passato, ma la prima cosa da fare è battere Hitler. Il resto può aspettare"

The song dates from the period in which the United States was strictly neutral... (continua)
It was on a Saturday night and the moon was shining bright
(continua)
22/8/2005 - 23:22
Downloadable! Video!

War Child

War Child
Album: The Hunter - 1982

"War Child" was written by Debbie Harry and Nigel Harrison, who had previously written the hits "One Way or Another" and "Union City Blue" together. The lyrics portray Harry as a war child (a child soldier) and reflect the violent environment of current wars, such as those of Cambodia and Middle East. It was first performed live in 1982's Tracks Across America Tour. A recording was included in subsequent live albums and VHS/DVDs.

In 2014, "War Child" was included in live setlists as a medley with Black Sabbath's "War Pigs".

War Child (song) - Wikipedia
I need city lights
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 22/8/2005 - 21:31
Video!

L'olivier

L'olivier
[2004]
Dall'album "Avoir la vie devant soi"
Qui replantera l'olivier
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 22/8/2005 - 18:05
Video!

Le soldat

Le soldat
Album: Ombre est lumière (1993)

Un'altra canzone, una delle tante, per le quali la ricerca su http://www.paroles.net ha dato l'esito consueto. Ve lo riportiamo integralmente, dato che le "Canzoni contro la guerra" sono invece in guerra costante e senza quartiere con il fascismo del "copyright" e dei "diritti d'autore", che nascondono soltanto l'avidità e il profitto delle maggiori case discografiche e delle varie SIAE di mezzo mondo:

Texte Interdit
Ce texte n'est plus hélas disponible sur Paroles.Net

L'éditeur EMI Music Publishing France,
dans un souci de préserver les droits de ses auteurs,
a demandé de ne plus le diffuser sur Internet.


(Si faccia caso a _chi_ ha il "souci de préserver les droits de ses auteurs").

Fortunatamente, il testo di questa canzone è comunque reperibile da altri siti. Ne indichiamo uno.

(RV)
10H37, les opérations commencent
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 22/8/2005 - 16:22
Downloadable! Video!

Les soldats

Les soldats
Dans les ruines fumantes
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 22/8/2005 - 16:01
Video!

Les soldats de plomb

Les soldats de plomb
Dall'esordio del Tryo, l'album "Mamagubida" del 1998
Depuis longtemps déjà on attend
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 22/8/2005 - 15:57
Downloadable! Video!

Mon petit soldat

Mon petit soldat
Singolo del 1968.
Parole di Robert Gall e Monty
Musica di Monty
Mon petit soldat est mort
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 22/8/2005 - 15:52
Video!

Soldat

Soldat
{Refrain:}
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 22/8/2005 - 15:41
Downloadable! Video!

Soldats ne tirez pas

Soldats ne tirez pas
[1974]
Paroles de Maurice Vidalin
Testo di Maurice Vidalin

Musique de G.Mattéoni
Musica di G.Mattéoni

Ancora un disertore nella canzone francese...braccato dai soldati. Ma qui la prospettiva è diversa: il disertore di Vian lascia la propria casa per fuggire e predicare la disobbedienza alla guerra e al militarismo, mentre il disertore di questa canzone torna a casa per assistere la moglie che sta partorendo. Rivolgendo si alla coscienza dei soldati che lo braccano su ordine di "Sua Altezza". Ci piace pensare che... [RV]
Son altesse a commandé
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 22/8/2005 - 15:36
Percorsi: Disertori
Downloadable! Video!

Vietnam Glam

Vietnam Glam
[1993]
Album: Un jour dans notre vie
Blow up, Hanoï est tombée vers l'ouverture
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 22/8/2005 - 15:32
Downloadable! Video!

L'amour et la guerre

L'amour et la guerre
22 agosto 2005
L’AMORE E LA GUERRA
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 22/8/2005 - 14:24
Video!

War Song

War Song
Please won't someone hear my cry
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 22/8/2005 - 01:55
Downloadable! Video!

War Within A Breath

War Within A Breath
From "The Battle Of Los Angeles".
Every official that comes in
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 22/8/2005 - 01:51
Downloadable!

Paix sur la terre

Paix sur la terre
On a tous un rêve enfoui en nous
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 22/8/2005 - 01:45
Downloadable! Video!

La sainte paix

La sainte paix
==> http://www.paroles.net
Nel doppio album intitolato "Attache ta tuque!", pubblicato nel 2003

L'espressione significa letteralmente qualcosa tipo "metti bene il cappello", nel senso di prepararsi al peggio...

(B.B.)
Le monde est sans dessus dessous
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 22/8/2005 - 01:38




hosted by inventati.org