Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2005-4-10

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Against Power Dollar

Against Power Dollar
Testo e musica di Sandro e Marino Severini
(1984)
Dall'album omonimo.

Il secondo disco dei Gang, sempre del 1984 e anch'esso autoprodotto, è occupato da due soli pezzi. "Against Power Dollar" occupa da solo la prima facciata. Ne siamo riusciti a reperire anche il testo originale inglese, dal nuovo sito ufficiale dei Gang.
If you wanna ask quotation of the dollar
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 8/4/2005 - 19:36
Downloadable! Video!

The Last Border

The Last Border
Testo e Musica di Sandro e Marino Severini
(1984)
Dall'album "Tribes' Union"
Hey cosa sta accadendo?
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 8/4/2005 - 19:33
Downloadable! Video!

Killed in Action

Killed in Action
Testo e musica di Sandro e Marino Severini
Dall'album "Tribes' Union"
(1984)

Testo inglese trascritto all'ascolto da DonQuijote82
Spies shoot the presidents
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 8/4/2005 - 19:31
Video!

War In The City

War In The City
Testo e musica di Sandro e Marino Severini
dall'album "Tribes' Union"
(1984)

Canzone tratta dal primo disco dei Gang, autoprodotto, dove ancora sono evidenti le sonorità dei Clash.
There is war in the city
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 8/4/2005 - 19:25
Downloadable! Video!

Prima della guerra

Prima della guerra
Testo di Sandro e Marino Severini
Dall'album "Controverso"
(2000)
Tutti erano in fila
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 8/4/2005 - 19:18
Downloadable! Video!

Chi ha ucciso Ilaria Alpi?

Chi ha ucciso Ilaria Alpi?
[1997]
Testo e musica di Sandro e Marino Severini
Dall'album "Fuori dal controllo"

Lyrics and Music by Sandro and Marino Severini ("The Gang")
Album: Fuori dal controllo

Per la vicenda dell'uccisione (o esecuzione?) della giornalista del TG3 Ilaria Alpi e dell'operatore Miran Hrovatin, si rimanda al sito di Carlo Lucarelli "Misteri d'Italia". Qui una Cronologia dettagliata del caso fino al 2010.
La giornalista vittima di un “esecuzione premeditata” insieme all’operatore Miran Hrovatin avvenuta a Mogadiscio nel marzo del ’94. Come nel caso di 200 giorni a Palermo (canzone per la quale ancora c’è un processo che ci vede imputati..) tiene conto di un inchiesta giornalistica di Avvenimenti.

the-gang.it



Ilaria Alpi e Miran Hrovatin



"Ilaria e Miran uccisi per un traffico rifiuti-armi. Ma è una verità troppo scomoda per l'Italia"


"In 20 anni di indagini", spiega la madre della giornalista... (continua)
Dove la terra non è di nessuno
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 8/4/2005 - 19:14
Downloadable! Video!

Chico Mendes

Chico Mendes
[1991]
Dall'album "Le radici e le ali"
Testo e musica di Sandro e Marino Severini e David Riondino

Riproposta (con nuovo arrangiamento) in "Il seme e la speranza" [2006]

Il padre di Chico, Francisco Mendes, arrivò nel 1926 nel remoto Stato di Acre nella selvatica e isolata Amazzonia occidentale al confine con la Bolivia e il Perù, per lavorare nell’estrazione della gomma ottenuta dagli alberi del caucciù (Hevea brasiliensis). Arrivò fuggendo dalla estrema povertà del desertizzato Stato del Ceará nell’altra parte del Brasile. È interessante notare che i Mendes erano stati impegnati nella lotta contro il tracciato di una strada, da quella strada poi passò un’esercito di disperati, rendendo la loro vita ancora più misera. Uno dei motivi che li hanno costretti ad emigrare.

Francisco Mendes andò ad abitare nel seringal (1) Santa Fe, vicino alla città di Xapurí e divenne seringueiro (vedi... (continua)
Chico ha un dente di topo
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 8/4/2005 - 19:05
Percorsi: Chico Mendes
Downloadable! Video!

Ricordati di Chico

Ricordati di Chico
Testo e musica di Beppe Carletti
Gente come noi (1991)
I signori della morte
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 8/4/2005 - 19:00
Percorsi: Chico Mendes
Downloadable! Video!

Il segno

Il segno
Né buoni né cattivi (2000)
Testo di Piero Pelù
Musica di Piero Pelù, Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo.
Anche una minima violenza può generare sofferenza
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 8/4/2005 - 18:57
Downloadable! Video!

Warriors of the Sun

Warriors of the Sun
Testo e musica di Joan Baez

Si tratta dell'inno ufficiale di Greenpeace.
We are the Warriors of the Sun
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 8/4/2005 - 18:55
Downloadable! Video!

El Salvador

El Salvador
Testo di Joan Baez
Musica di Jackson Browne
Dall'album "Speaking of Dreams"
Interpretata in duetto assieme a Joan Baez

Lyrics by Joan Baez
Music by Jackson Browne
From the LP "Speaking Of Dreams"
Duo performing by Jackson Browne and Joan Baez
Now that the city is dreaming, viva the pale moonlight
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 8/4/2005 - 18:51
Video!

MLK

MLK
Album: The Unforgettable Fire (1984)

Inutile dire di chi siano le iniziali "MLK"...o almeno speriamo che tutti capiscano.
Sleep
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 8/4/2005 - 18:42
Downloadable! Video!

Biko

Biko
[1979]
Lyrics and music / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Peter Gabriel
Single release: 1980
Album release: Peter Gabriel III [1980]
Also performed and recorded by / Altri interpreti / Autres interprètes / Laulun muut tulkit:
Robert Wyatt (1984) in "Work in Progress"
Joan Baez (1987) in "Recently".
BAP (1988)
Cudù (1988) in "Vivo"
Simple Minds (1989) "Street Fighting Years".
Manu Dibango (1994) in "Wakafrika".
Playing for Change in "Songs Around the World".
Paul Simon (2010) in "And I'll Scratch Yours".
Nomadi e poi Danilo Sacco dal vivo
(dq82)

Steve Biko era il leader pacifista e antirazzista del partito comunista sudafricano (all'epoca fuorilegge), ucciso dalla polizia del regime dell'Apartheid nel 1977.
Probabilmente una delle più famose e belle canzoni di Peter Gabriel. [RV-2005]



English
Italiano

"Biko" is an anti-apartheid protest song by... (continua)
Ngomhla sibuyayo
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 8/4/2005 - 18:36
Downloadable! Video!

To Bobby

To Bobby
[1971]
Lyrics and Music by Joan Baez
Testo e musica di Joan Baez
Album: Come from the Shadows [1972]

Un appello a Dylan perché si riunsica al movimento, cosa che Dylan non farà anche se i due torneranno a cantare insieme tre anni dopo durante il Rolling Thunder Tour. Ma la migliore canzone sul suo rapporto con Dylan Joan Baez la scrivera tre anni dopo: Winds Of The Old Days.
I'll put flowers at your feet and I will sing to you so sweet
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 8/4/2005 - 18:32
Video!

No! No! Giusta causa non è d'Iddio

No! No! Giusta causa non è d'Iddio
Da "I Lombardi alla Prima Crociata"
Dramma Lirico in quattro atti
Libretto di Temistocle Solera, dall'omonimo poema di Tommaso Grossi

Prima rappresentazione: 11 febbraio 1843
Teatro alla Scala di Milano


Il dialogo lirico, noto anche come "Qual nera benda", tra Giselda, Arvino e l'Eremita, è tratto dall'Atto II, Scena IX.
GISELDA:
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 8/4/2005 - 18:11
Downloadable!

World Without War

Mokai
Raise your voice against the silence,
(continua)
7/4/2005 - 16:21
Downloadable!

Baghdad Blues

Sabena Boys against the War
They send their planes to the rising sun
(continua)
7/4/2005 - 16:18
Downloadable! Video!

Outbreak

Outbreak
So soon some people will be dead
(continua)
7/4/2005 - 16:15
Downloadable! Video!

Mondo in mi 7

Mondo in mi 7
1966
L.Beretta - M.Del Prete - Mogol - A.Celentano - M.Detto

"Ho cercato nei ricordi una canzone che all'epoca mi piaceva tanto, con un solo accordo riusciva a dare una tensione straordinaria. Ritornano, o forse non se ne sono mai andati, gli anni '60"

(Pier Giorgio dal forum di italianissima)
Prendo il giornale e leggo che di giusti al mondo non ce n'è. Come mai, il mondo è così brutto!? Sì! Siamo stati noi a rovinare questo capolavoro sospeso nel cielo, nel cielo, nel cielo!
(continua)
7/4/2005 - 00:07
Downloadable! Video!

Romeo e Giulietta sulla collina della guerra una sera di Maggio

Romeo e Giulietta sulla collina della guerra una sera di Maggio
(in memoria)
(Testo e musica: Massimo Priviero)
Massimo PRIVIERO cd:"PRIVIERO"
(1997)

Due ragazzi di là del mare, una sera di fine maggio
(continua)
7/4/2005 - 00:02
Video!

Stringimi stringiamoci

Stringimi stringiamoci
da "Candido" (1991)
(Testo di Alfredo Rizzo-Francesco Micocci/Musica di Roberto Righini)

Questa è una canzone scritta il giorno che è scoppiata la guerra del Golfo, così dichiarò Paola Turci nelle interviste di quell'epoca, sempre se non ricordo male
("detti" dal forum di italianissima)
Questa notte naviga veloce sopra il mondo
(continua)
6/4/2005 - 23:58
Downloadable! Video!

1940

1940
[1973]
Testo e musica di Francesco De Gregori
da "Alice non lo sa"


COMMENTO ED ANALISI di ANTONIO PICCOLO
tratto dal libro "La storia siamo noi"
A causa della pubblicazione de "La Storia siamo noi" riportiamo solo alcuni brani dell'analisi di Antonio

1940 nasce dal desiderio di indagare le effettive reazioni della gente comune nella II guerra mondiale, le piccole storie nella grande Storia. De Gregori si addentra in un’epoca molto ben definita, cercando di vivere da dentro l’emotività di chi la vive.

Attraverso un’imbastitura metrica ben definita, con sei strofe di sei versi l’una, l’autore dipinge un paesaggio con delle pennellate brevi e chiare. È questa la particolarità di questa canzone: la sobrietà dei versi, quasi dei “versicoli” ungarettiani per la loro essenzialità, e una chiarezza disarmante, anche nella determinazione temporale. Un’essenzialità che da sé non può bastare:... (continua)
Mia madre aspetta l'autobus,
(continua)
6/4/2005 - 23:56
Percorsi: Ponti
Downloadable! Video!

Tienanmen

Tienanmen
(P.Carta-P.Pirazzoli/B.Lauzi-P.Carta-W.Zappon)
Paolo CARTA lp: "domande" prod. 1990
Era un ragazzino ma sembrava un gigante
(continua)
6/4/2005 - 23:56
Video!

Senza terra

Senza terra
Non sono stato mai in un ristorante
(continua)
6/4/2005 - 23:53
Downloadable! Video!

È finita la guerra

È finita la guerra
(1994)
Che il nostro canto salga in cielo
(continua)
6/4/2005 - 23:52
Downloadable! Video!

Lettera dal fronte (Ta-pum)

Lettera dal fronte (Ta-pum)
contenuta nell'album "la parola ai testimoni" del 1988.
Testo e Musica di E. Ruggeri
Oggi arriva la posta
(continua)
6/4/2005 - 23:51
Downloadable! Video!

All'est niente di nuovo (l'elmetto)

All'est niente di nuovo (l'elmetto)
(2002)
Album: Se
Quando si va in guerra c'è l'elmetto
(continua)
6/4/2005 - 23:49
Downloadable! Video!

A Sarajevo

A Sarajevo
1994
Ti chiedo onestà

Nel sito da dove l'ho ripresa non era indicato l'autore.
Ti scrivo qui sul vetro polveroso di un treno non so perché
(continua)
6/4/2005 - 23:36
Downloadable! Video!

Un sorriso vi salverà

Un sorriso vi salverà
Una canzone di Pierluigi Ontanetti
A song by Pierluigi Ontanetti

Ricorda l'impegno per la pace e la solidarietà internazionale dell'Agesci e di coloro che sono stati a Sarajevo e nei Balcani (da questa pagina)

A song about the commitment for peace and international solidarity of the Italian Scout Association AGESCI, and of all those who operated in Sarajevo and in the Balkans during the Yugoslavian wars. From this page).

Sull'azione a Sarajevo dei Beati Costruttori di Pace e la morte di Gabriele Locatelli, vedere anche Più forte della Morte è l’Amore


E Dio si è fatto pomodoro
di Pierluigi Ontanetti

Anche a Sarajevo stava arrivando l’autunno del 1993.

Prima di prendere il treno che da Padova mi avrebbe portato ad Ancona, mi fermai in un negozietto di frutta e verdura e comprai tre pomodori non troppo maturi.

Mentre ero sull’aereo dell’ONU che da Falconara faceva il ponte con la gente... (continua)
Sarà un sorriso che vi seppellirà
(continua)
6/4/2005 - 23:28
Video!

Primavera a Sarajevo

Primavera a Sarajevo
(2002)

La canzone è stata scritta da Ruggeri insieme alla compagna Andrea Mirò e presentato al Festival di Sanremo 2002, accompagnato dall'orchestra diretta dalla stessa Mirò.

È un brano pop con elementi del folk balcanico che, accompagnato da una piccola banda, fiati e una fisarmonica, racconta una storia d'amore ambientata nella devastazione di Sarajevo in seguito alle guerre jugoslave ed in particolare all'assedio di Sarajevo, avvenuti negli anni novanta.

Il brano è stato incluso nell'album La vie en Rouge (edizione 2002) e successivamente nell'album Gli occhi del musicista, uscito l'anno seguente, nel 2003.
La balalajka, la balalajka dentro alle case mutilate dalla faida
(continua)
6/4/2005 - 23:23
Downloadable! Video!

Iside

Iside
Fuori dal controllo (1997)

Iside, una vecchia partigiana, con la sua storia di guerra e di dolore.
Viene da pensare a questi “giovani” di una volta e alla loro lotta impari nelle città e sulle montagne, tra mille difficoltà, senza rumori di fanfare e vuoti eroismi, ma con il quotidiano, faticoso impegno pieno solo di speranza, dove già anche il solo, semplice resistere per non farsi annientare significava già moltissimo.
Una lotta - pagata spesso a caro prezzo - per dare dignità, libertà, democrazia, futuro a tutti quelli che sono venuti dopo.
Cosa ne è stato oggi di tutti quei sacrifici e di tutti quegli ideali?
Oggi che abbiamo tutto, chi siamo?

La risposta, amico, soffia nel vento,
soffia nel vento e infuria la bufera…
e le scarpe oggi non sono rotte,
ma dove andiamo?
Ti ho incontrato nel fondo di un sogno
(continua)
inviata da i fermentivivi 6/4/2005 - 15:50
Downloadable! Video!

Rosemary's Sister

Rosemary's Sister
Canzone dell'album "Sing The Music Of Healing", una raccolta di canzoni di pace (sponsorizzata dal Movimento per l'abolizione della guerra) riarrangiate dai Mad Hatters Ceilidh Extravaganza da Oxfordshire e guest stars come Sue Gilmurray e Tony Kempster, conosciuti a molti nel movimento pacifista.

La canzone è stata scritta dal musicista gallese Huw Williams e registrata nel 1991, oltre che da Connie Dover ("Somebody") anche dai Fairport Convention ("The Woodworm Years").

Il brano parla dei bombardamenti su Londra nel 1944/45, quando i nazisti lanciarono verso l'Inghilterra diverse migliaia di missili V-1. Circa 2.500 di queste bombe volanti (che per il loro caratteristico sibilo erano chiamate dagli inglesi "doodlebugs" o "buzz bombs") caddero sui quartieri meridionali della capitale fecero oltre 6.000 morti e quasi 18.000 feriti...
(Alessandro)
Brother of disaster and sister of our fate
(continua)
inviata da Monia 5/4/2005 - 10:29
Video!

Cranes over Hiroshima

Cranes over Hiroshima
[1977]
Lyrics and music by Fred Small
Testo e musica di Fred Small

Album No Limit
The baby blinks her eyes as the sun falls from the sky
(continua)
inviata da Monia 5/4/2005 - 09:51
Downloadable! Video!

Natalina

Natalina
dall'album Intorno a trent'anni (1982)
Io ti voglio raccontare
(continua)
inviata da Antonio Piccolo 1/4/2005 - 23:26
Downloadable! Video!

1945

1945
Testo e musica di Massimiliano Larocca
dall'album "Il ritorno delle passioni" (2005)
Ispirata a una poesia di Giovanni Falorni.
La neve lungo i campi
(continua)
inviata da adriana 1/4/2005 - 19:59

Le donne di Carrara

Le donne di  Carrara
[2005]
Testo e musica di Massimiliano Larocca
dall'album "Il ritorno delle passioni"
Voce femminile: Micaela Guerra dei Bededeum

Il 7 Luglio 1944 viene affisso a Carrara un manifesto tedesco che ordina alla popolazione di evacuare la città.
Lo stesso giorno le donne carraresi decidono spontaneamente di opporsi all’ordine di evacuazione manifestando in strada il proprio dissenso per quattro giorni consecutivi.
Dopo paure e tensioni, l’ordine viene ritirato definitivamente.
(Massimiliano Larocca dal libretto dell'album)
Girano le gonne
(continua)
inviata da adriana 1/4/2005 - 19:18
Downloadable! Video!

Nel nome della bella

Nel nome della bella
Testo e musica di Massimiliano Larocca
dall'album "Il ritorno delle passioni"
[2005]

Un disertore che "nel nome della bella" volta le spalle alla guerra. "Questa è una romanza d'amore che un "ragazzo del '99" (si veda anche Mio nonno partì per l'Ortigara di Chiara Riondino), ovvero l'ultima leva chiamata alle armi nella guerra del '15-'18, dedica, prima di partire, alla propria amata, quella che lui, con un vezzeggiativo d'altri tempi, chiama la sua 'bella' ". (Massimiliano Larocca dal libretto dell'album)
Parto per terre lontane
(continua)
inviata da adriana 1/4/2005 - 18:48
Downloadable! Video!

Dove l'aria è polvere

Dove l'aria è polvere
(2004)
Album: Resta in ascolto
(testo: Laura Pausini, Cheope – musica: Antonio Galbiati)
Cronaca del giorno in cui
(continua)
inviata da Lucia 1/4/2005 - 15:56
Downloadable! Video!

Imagine

Imagine
CROATO / CROATIAN - Monia e/and Ester

Versione croata di Monia e Ester
Croatian translation by Monia and Ester
ZAMISLI
(continua)
inviata da Monia e Ester 1/4/2005 - 10:05
Video!

Born In The U.S.A.

Born In The U.S.A.
Bellissimo. Commento straordinario, mirato e preciso come solo uno Springsteeniano può fare.

It's a town full of losers and I'm pulling out of here to win!
Stelvio Parigi 31/3/2005 - 22:22
Downloadable! Video!

Contro

Contro
é una canzone stupenda io sono una fan dei mitici nomadi e questa canzone é la mia preferita
utopia 31/3/2005 - 20:36
Downloadable! Video!

Masters Of War

Masters Of War
CROATO / CROATIAN - Monia Verardi

Versione croata di Monia Verardi.
Croatian version by Monia Verardi.
GOSPODARI RATA
(continua)
inviata da Monia Verardi 31/3/2005 - 13:19
Downloadable! Video!

Nessuno fece nulla

Nessuno fece nulla
da questa pagina

«Ce texte est extrait de "Indications routières éparpillées par terre", journal de bord de Nedzad Maksumic,citoyen de Mostar, Bosnie Herzégovine.
Il a été écrit durant la guerre de Yougoslavie.
Giovanni Lindo Ferretti, chanteur et parolier du groupe italien C.S.I, l’a traduit en italien. Moi je l’ai traduit en français.

Entendu la première fois lors du concert de C.S.I le 14/07/2000, à Turin. Entendu la seconde fois sur CD à Genova, 16/07/2001, quelques jours avant le G8... Aujourd’hui, 27 février 2002, émotion intacte.»

« Indicazioni stradali sparse per terra », Nedzad Maksumic, cittadino europeo di Mostar
« Indications routières éparpillées par terre », Nedzad Maksumic, citoyen européen de Mostar.
PERSONNE NE FIT RIEN
(continua)
31/3/2005 - 11:48
Downloadable! Video!

Caporalmaggiore

Caporalmaggiore
2003
Non bastano i fiori
Se tornassi soldato
(continua)
inviata da adriana 31/3/2005 - 11:34
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
UNGHERESE / HUNGARIAN / HONGROIS [1] - Riccardo Venturi


Versione ungherese di Riccardo Venturi
Riccardo Venturi magyar fordítása
30 marzo 2005

Si tratta di una versione letterale non cantabile.

Hungarian version by Riccardo Venturi, not made for singing.
Version hongroise de Riccardo Venturi. Il s'agit d'une version littérale qui n'est pas faite pour être chantée.

A DEZERTŐR
(continua)
30/3/2005 - 15:36
Downloadable! Video!

What A Wonderful World

What A Wonderful World
La traduzione della parte parlata è di Marcia Rosati.
QUE MUNDO MARAVILLOSO
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 30/3/2005 - 12:18
Downloadable! Video!

Auschwitz, o Canzone del bambino nel vento

Auschwitz, <i>o</i> Canzone del bambino nel vento
Non parlo molto volentieri delle mie traduzioni di canzoni, che a parte rarissime eccezioni non hanno nessunissima pretesa e vogliono essere soltanto corrette dal punto di vista linguistico; ma faccio un'eccezione per questa.

In vita mia, e non certamente solo per questo sito, ne ho eseguite a centinaia e centinaia da e in tutte le lingue che più o meno conosco; ma se ne dovessi salvare una sola, salverei senz'altro questa. Anche se datata 2000, l'ho in realtà preparata nel 1998 a Livorno assieme alla mia insegnante di ebraico, una ragazza di Bèer Shèva che teneva un corso di ebraico presso la sinagoga (beyt-kneset) di Livorno; Tali non conosceva "Auschwitz", e quando gliela cantai un po' ne rimase come folgorata. La sua traduzione in ebraico fu il mio compito di fine anno; un compito con diversi errori, ovviamente, dovuti all'ancora imperfetta conoscenza della lingua che avevo.

Due anni... (continua)
Riccardo Venturi 30/3/2005 - 02:42
Downloadable!

Osama

Osama
[2003]
Sull'aria di "Marina, Marina, Marina"
s'intenda cantata con accento "americano"

"Un pezzo che si evolve giorno per giorno, parla di un personaggio piuttosto rammentato ultimamente... eh caro Osama, ma se continuavi a fare i pennarelli unn'era meglio per tutti ??"
Osama, Osama, Osama,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 29/3/2005 - 22:28
Downloadable!

Dialogo con gli americani

Dialogo con gli americani
[2005]

"Su richiesta del mio vecchio amico Valerio che e' negli Stati Uniti, una canzone sul dialogo con gli americani. Ascoltatela in clandestinita', un si sa mai..."
…Abbiamo al dibattito il veterano americano che spiegherà le vere ragioni della guerra…
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 29/3/2005 - 22:14
Downloadable! Video!

Bush Can Eat My Bush

Bush Can Eat My Bush
2002
Testo / Words by Tanya Janca
Music / Music by Tanya Janca

Il titolo significa alla lettera: "Bush può mangiarmi il pelo della fica".

Jason: What are your feelings about George Bush? What inspired you to write the song "Bush can eat my bush"?

Tanya: Oh-oh. I'm not sure you want to open that can of worms... I feelthat he has misled his country, and since his country is the most powerful and influential country in the world they have been influencing other countries (bullying other countries) into doing all sorts of things that I don't believe they want to do and that I don't believe are right. He has waged two wars and it hasn't even been 4 years yet, both of which are no where near complete and the people in these countries and American soldiers are paying the price... From his "gag rule", to not giving international aid to agencies that offer abortion as a family planning option,... (continua)
Radioactive depleted uranium, polluting waste, catastrophic cancer,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 29/3/2005 - 14:42

DubAmerika

Words & Music Uncle Ted's Garage ©2002
(except for those incredibly intelligent words
spoken bythe (P)resident of the USA)
Testo e musica di Uncle Teds Garage
(tranne le parole incredibilmente intelligenti
pronunciate dal (P)residente degli Stati Uniti)
It is what it is...
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 29/3/2005 - 14:20

The Peace Chain

[2002]
You can talk all you want
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 29/3/2005 - 14:18
Downloadable!

Go Home, George

[2003]

a new liberal fight song by Alex Battles
Four long years ago
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 29/3/2005 - 14:04
Downloadable!

Yabba Dubya Doo

[2004]
Testo e musica di Steven May
Have i ever been this scared?
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 29/3/2005 - 13:53




hosted by inventati.org