Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2005-3-19

Rimuovi tutti i filtri
A due anni dall'invasione dell'Iraq (che sono due anni anche dalla nascita di questo sito, anche se non è certo una ricorrenza da festeggiare), domani 19 marzo sarà una giornata di mobilitazione a Roma e in tutto il mondo. Per informazioni rimandiamo al sito del comitato promotore della manifestazione.
Lorenzo Masetti 18/3/2005 - 19:33
Una delle "canzoni fondamentali", La guerra di Piero di Fabrizio de André, ha da oggi una versione in lingua albanese, "Lufta e Pirros" pienamente cantabile a cura del bravissimo Alvin Ekmekolu. Si vedano anche tre nuove versioni: quella croata, di Monia Verardi, quella serba e quella svedese.
Riccardo Venturi 17/3/2005 - 23:52
I liceali israeliani disertano e si alleano ai "Refuseniks" nel rifiuto di combattere contro i palestinesi. Leggere la notizia (di Stefania Podda) riportata a commento de Le Déserteur di Boris Vian.
Riccardo Venturi 15/3/2005 - 13:24
Una ballata di Franco Trincale, il cantastorie siciliano, sulla morte di Nicola Calipari, il liberatore di Giuliana Sgrena. Si intitola L'errore.
Riccardo Venturi 14/3/2005 - 07:04
Downloadable! Video!

Ibrahim

Ibrahim
Ibrahim avec ses frères
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 9/3/2005 - 21:18
Downloadable! Video!

Carnet de route

Carnet de route
I "Bérus" sono un gruppo che hanno fatto dell'antimilitarismo più viscerale la loro bandiera...
Soldat, soldat
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 9/3/2005 - 21:17
Downloadable! Video!

Frères d'armes

Frères d'armes
Una canzone davvero impressionante per crudezza, che rimanda ai più grandi films sul Vietnam...
Vous savez c'que ca m'rappelle lieutnant?
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 9/3/2005 - 19:16
Downloadable! Video!

L'uomo di Monaco

L'uomo di Monaco
1988
Ancora Nomadi

"Sul muro c'era scritto col gesso:
vogliono la guerra.
Chi l'ha scritto
è già caduto."
(Bertolt Brecht)
E guardai, scrutai, quel vecchio a Monaco
(continua)
inviata da Silvia (Eungiorno su IFMG) 9/3/2005 - 16:53

Tout le contraire

Tout le contraire
Un’altra canzone anonima sulle delizie della vita militare.
Quand on arrive en permission
(continua)
9/3/2005 - 16:01
Downloadable! Video!

Jerusalem

Jerusalem
(1997)

Forse la più nota canzone di Alpha Blondy, con parti anche in arabo e in ebraico. Una canzone di pace e di speranza scritta da un africano profondamente religioso per Gerusalemme, città sacra per tre religioni.

NB: Le parti in arabo e in ebraico sono fornite anche nella trascrizione interlineare in caratteri latini.

(Riccardo Venturi)

(continua)
inviata da Riccardo Venturi 9/3/2005 - 14:09
Downloadable! Video!

Brigadier Sabari

Brigadier Sabari
(1987)

Dall'album "Rasta Poué".
Soufé yara magni dê
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 9/3/2005 - 14:04
Downloadable! Video!

Boulevard de la Mort

Boulevard de la Mort
Una canzone un Dioula e in francese del 1986, rivolta contro gli aiuti forniti dal presidente francese Giscard d'Estaing alle peggiori dittature africane (come quella dell' "imperatore" centrafricano Bokassa).
A kun tchira, a boro kari la
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 9/3/2005 - 14:02
Downloadable! Video!

Le service militaire

Le service militaire
[1966]
Paroles et musique de Pierre Perret
Testo e musica di Pierre Perret
C'est bien parce que j'aime autant l'armée que les flics
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 8/3/2005 - 23:12
Percorsi: Naja di merda

Charité et Devoir

Charité et Devoir
Un’altra canzone anonima sulla quale non sono riuscito a reperire ulteriori notizie.
Oui, c’est un vrai métier de gendarme
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 8/3/2005 - 20:28
Downloadable! Video!

Nixon

Nixon
Un monologo dallo spettacolo "Dialogo tra un impegnato e un non so", del 1972. E' scritto assieme a Sandro Luporini.
Uhè, Nixon! Eh? Una bella carriera, eh? Poi dal niente, eh? Duecento milioni di americani, tu il primo!
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 8/3/2005 - 20:17

Senza titolo [Se qualcuno proprio vuole, può chiamarla Acqua]

Inviata da "I Fermentivivi".

Questo il loro commento:

Questo non è il testo di una canzone.
Verso la seconda metà degli anni 70, in una mostra di disegni e dipinti tenuta in Italia, erano esposti dei dipinti anche di una ragazza palestinese scampata al massacro di Tell Al Zaatar avvenuto nel 1976 - 20 giugno/12 agosto, quando circa 2000 palestinesi vennero uccisi dopo 52 giorni di assedio e il campo che ospitava 20.000 profughi, venne raso al suolo dai "cristiani" maroniti con l'appoggio dell'esercito siriano.
Nel massacro furono uccisi combattenti e civili senza alcuna distinzione.
Nei quadri di questa ragazza palestinese c'era anche una poesia, della quale ricordo solo un frammento che ho letto all'epoca e non sono mai riuscito a dimenticare.

Così, ora, anche se non è proprio il testo di una canzone, vorremmo proporlo, perché lo riteniamo un piccolo grande grido non solo contro quel... (continua)
Ho spremuto l'acqua dalla roccia più dura,
(continua)
inviata da I Fermentivivi 8/3/2005 - 15:46

Pourquoi l'on chante

Pourquoi l'on chante
La canzone fa parte anche del Quaderno del soldato Hector Mandrillon. La presente versione è quella ortograficamente corretta.
Quand nous faisons une marche militaire,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 8/3/2005 - 15:12

Pourquoi l'on chante

Pourquoi l'on chante
La canzone è di Montehus, e viene inserita anche nella specifica sezione a lui dedicata.
Nel manoscritto viene specificato l’autore: "....de Monthéus [sic], St. du Trompète Loire-Pierre – 4ème Art.".
Avvertenza: manteniamo qui l'ortografia originale del quaderno, senza correggere i diversi errori di ortografia; per la versione corretta si veda la versione sotto il nome di Montehus.
Quand nous faisons une marche militaire,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 8/3/2005 - 15:09
Riprende la trascrizione e la traduzione del Quaderno del soldato Hector Mandrillon, iniziata qualche tempo fa. Si tratta, come detto, di un documento di eccezionale valore, forse assolutamente unico, di canzoni antimilitariste annotate da un soldato francese oltre un secolo fa.
Riccardo Venturi 8/3/2005 - 14:19
Solo per annunciare che Riccardo Venturi è "di nuovo su queste onde", pronto a tornare ad occuparsi del sito, con tante novità. A presto!
Riccardo Venturi 7/3/2005 - 16:47
Downloadable! Video!

Left Right

Left Right
Album: "Push The Button" (2005)
“Left, Right” in background
(continua)
inviata da babazuf 7/3/2005 - 11:37
Downloadable! Video!

Tout le long du Mékong (À des enfants soldats)

Tout le long du Mékong (À des enfants soldats)
Paysages d'abandon
(continua)
inviata da Davide Costa 5/3/2005 - 01:30
Downloadable! Video!

Manuel

Manuel
(1979)
Dis-moi, mon ami l'arbre
(continua)
inviata da Davide Costa 4/3/2005 - 02:50
Downloadable! Video!

Vladimir

Vladimir
La canzone è dedicata a Vladimir Vysotskij.
Vladimir, tu chantais au nez des loups
(continua)
inviata da Davide Costa 4/3/2005 - 02:49
Downloadable! Video!

Le village

Le village
Il y avait un village tranquille
(continua)
inviata da Davide Costa 4/3/2005 - 02:38
Downloadable! Video!

Ô monde!

Assis au bord du temps
(continua)
inviata da Davide Costa 4/3/2005 - 02:36
Downloadable! Video!

De l'autre côté du pont

De l'autre côté du pont
1995
La Vie Comme Elle Passe

Sulla storia di Admira Ismić e Boško Brčkić, i due fidanzati di Sarajevo uccisi assieme dai cecchini sotto il ponte di Vrbanje, si veda Admira e Boško di Alberto Cantone.

They were 25 and had been together for nine years, having met at school. Seeking safety, they decided to flee the besieged city of Sarajevo in May of 1993. Both muslim and christian officials had granted them safe passage and had promised them that they would not be hurt. However, as they crossed over the Vrbanja bridge, they were deliberately gunned down by christian snipers. Bosko died immediately and Admira, wounded crawled through the mud towards her childhood sweetheart. She put her arm around him tenderly and without trying to escape to save herself, died by his side. Their bodies lay there for five days.

Dal sito dedicato a Admira e Boško.


Amira et Bochko s'aimaient d'amour tendre
(continua)
inviata da Davide Costa 4/3/2005 - 02:20
Downloadable! Video!

Mon douloureux orient

Mon douloureux orient
Mon Orient déchiré
(continua)
inviata da Davide Costa 4/3/2005 - 02:16
Downloadable! Video!

Le monde a mal

Nous y voilà,
(continua)
inviata da Davide Costa 4/3/2005 - 02:13
Downloadable! Video!

Alors, marchez!

Alors, marchez!
1992
Rêveur De Fond
J'aime pas la musique militaire
(continua)
inviata da Davide Costa 3/3/2005 - 04:29
Downloadable! Video!

On se bat toujours quelque part

On se bat toujours quelque part
Où vas-tu l'ami de ce pas?
(continua)
inviata da Davide Costa 3/3/2005 - 04:18
Downloadable! Video!

Senti Senti

Senti Senti
(Giacalone - Pisanelli - Giacalone)

da "Love To The People"

Una canzone di tolleranza e di pace, dalla Sicilia a Firenze

Voce: Jaka // Cori: Jahmento, Tony, Jaka
Band: Michelangelo Buonarroti
Senti ù Jaka comu ta canta
(continua)
25/2/2005 - 19:48
Downloadable! Video!

Help Help

Help Help
AYUDAME, AYUDAME!
(continua)
23/2/2005 - 23:29
Downloadable! Video!

Grievance

Grievance
Grievance o Agravio es una patada en el culo al sistema, es romper con toda la mierda tecnócrata que nos envuelve actualmente, tiene mucho que ver con la batalla antiglobalización, de hecho yo la pondría como soundtrack perfecto para algún documental de lo que ha pasado en Seattle, Praga, Genova o Barcelona.
Por que digo esto? Es cosa de poner atención a frases como "Desayuno de champagne para todos" o "presento mi agravio a mi bandera", en una forma de protesta hacia todos los antivalores que representa la bandera de las barras y estrellas. Está manifestando Vedder un sentimiento de asco y de pena hacia el rol nefasto que EEUU juega en la globalización y opresión del mundo por parte de las multinacionales.
Para quien escribe, la cosa va más allá, puesto que vivo en un país que sufre una tremenda desigualdad, por lo que estas frases tan llenas de sentido cobran mayor importancia aún, me hacen... (continua)
AGRAVIO
(continua)
23/2/2005 - 23:26
Downloadable! Video!

Glorified G

Glorified G
ARMA GLORIFICADA
(continua)
23/2/2005 - 23:23
Downloadable! Video!

Do The Evolution

Do The Evolution
HACE LA EVOLUCION
(continua)
23/2/2005 - 23:21
Downloadable! Video!

Bu$hleaguer

Bu$hleaguer
Como lo hace? Como lo hacen? Extraños e inmutables
(continua)
23/2/2005 - 23:18
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
CASATENOVESE (Casatenovo Brianza) / CASATENOVO BRIANZA DIALECT (ITALIAN) / CASATENOVO BRIANZA (dialecte italien) - Lele de Casanöv

Versione nella parlata di Casatenovo Brianza di Lele de Casanöv.
Traduce, come variante, anche la chiusa originale non pacifista.

The following version of "Le Déserteur" is in the Lombard dialect spoken in Casatenovo Brianza (province of Lecco). Also the "non-pacifist" original final stanza has been translated.

La version du Déserteur dans le dialecte lombard de Casatenovo Brianza (province de Côme). Le couplet final original, non-pacifiste, a été aussi traduit.
UL DISERTÙR
(continua)
inviata da Lele de Casanöv (LC) 23/2/2005 - 22:23
Downloadable! Video!

Al poeta compagno Vinh Long

Al poeta compagno Vinh Long
Questa canzone fu scritta da Patrizio Nocciolini, che faceva parte del Canzoniere delle Lame .
Sono sue sia le parole che la musica.
bella. vero?
Janna Carioli 23/2/2005 - 21:48
Downloadable! Video!

Giù le mani dal Vietnam

Giù le mani dal Vietnam
MI fa piacere trovare qui questa canzone, visto che le parole le ho scritte io. E' stata scritta sopra un camion durante una manifestazione nei primi anni '70

Yankee Yankee, invece, che è pure riportata in questo sito la scrissi a Berlino Est nel 1972.

Ciao e buon lavoro.
Janna
Janna Carioli 23/2/2005 - 21:47
Downloadable!

Bobby Sands

Bobby Sands
Scritta da Duilio Garzolino dei Polverfolk per ricordare Bobby Sands giovane dell'Irlanda del Nord lasciatosi morire per fame in carcere in segno di ribellione contro il regime inglese. Tratta dall'albun eponimo dei Polverfolk uscito nel 1994.

Bobby Sands nasce nel 1954 a Rathcoole, una quartiere a maggioranza protestante nella periferia settentrionale di Belfast. A diciott'anni entra nell'Ira e, nell’ottobre del 1972 viene arrestato per possesso di armi e condannato a tre anni e mezzo di reclusione. Resta nel carcere di Long Kesh fino al 1976 e, una volta scarcerato, riprende la lotta con il movimento repubblicano. Sei mesi dopo, in seguito ad uno scontro a fuoco, viene nuovamente arrestato dai Ruc, mentre la moglie Geraldine è incinta di quattro mesi. Condannato a 15 anni di carcere, rifiuta di rispondere alle domande degli inquirenti e incomincia la protesta contro le condizioni di detenzione.... (continua)
They gave me for home a narrowness cell
(continua)
inviata da Neva Maroccolo 21/2/2005 - 21:57
Downloadable! Video!

Quanno turnammo a nascere

Quanno turnammo a nascere



Perla di Carlo D'Angiò scritta per i Musica Nova nel 1979 che riportiamo nella versione che Teresa De Sio (che, giovanissima, ha fatto parte del progetto Musica Nova), ha riproposto venticinque anni dopo nell'album del 2004 "A sud A sud!". La prima strofa, quella in italiano ed esplicitamente contro la guerra, non è presente nella versione originale.

Così Teresa de Sio commenta la nuova versione

"Solo io, la mia voce e la chitarra, suonata in quel modo che mi sono inventata che è a metà strada tra come faceva qualche volta Modugno e l’idea di suonare una chitarra come una percussione."
Oi padreterno padreterno mio s'io torno a nascere
(continua)
inviata da Lorenzo Masetti 21/2/2005 - 21:50
Downloadable! Video!

Tom Traubert's Blues

Tom Traubert's Blues
Traducción de ibn
in es.ciencia.medicina.depresion
EL BLUES DE TOM TRAUBERT
(continua)
21/2/2005 - 20:13
Downloadable! Video!

Velha Chica

Velha Chica
VIEJA CHICA
(continua)
inviata da laura 20/2/2005 - 23:29

Escrit a la paret

Escrit a la paret
Inserita nella compilation No més guerres della rivista catalana "El periodico"
Una ràdio a les trinxeres, Lennon canta "Give Peace A Chance",
(continua)
20/2/2005 - 14:24
Downloadable! Video!

Excomunió

Excomunió
Versione libera, molto libera, in catalano di "God Save The Queen" dei Sex Pistols.

Versió lliure ¿molt lliure!- del "God Save The Queen" dels Sex Pistols, aquí rebatejada com a Excomunió.
Déu salvi als seus.
(continua)
20/2/2005 - 12:56
Downloadable! Video!

No a la guerra

No a la guerra
No, no, no a la guerra no.
(continua)
20/2/2005 - 12:42

Johnny Walker the taleban man

Johnny Walker the taleban man
John Walker Lindh, americano. Facente parte dei guerriglieri talebani in Afghanistan contro i suoi stessi nazionali. Catturato nel novembre 2001 a Mazar-i-Sharif, nel nord dell'Afghanistan (si veda anche John Walker's Blues di Steve Earle).
Forse prima di puntare il dito bisognerebbe sempre porsi delle domande.

www.leradeau.it
La candela illumina appena
(continua)
inviata da Sauro 19/2/2005 - 16:00
Downloadable! Video!

The Love Of Richard Nixon

The Love Of Richard Nixon
Album: Lifeblood (2004)
The world on your shoulders
(continua)
inviata da alex 17/2/2005 - 17:53

Vi ricordate quel venti di luglio

Vi ricordate quel venti di luglio
Caro Pardo, non sono del tutto d'accordo con quello che dici comunque è una bella ballata. Un saluto
Jhonny 14/2/2005 - 22:22
Un nuovo percorso: le canzoni che si possono scaricare legalmente! Finalmente potrete ascoltare le canzoni oltre a leggere il testo
Lorenzo Masetti 9/2/2005 - 23:12
Downloadable! Video!

New Word Hawdah

New Word Hawdah
mi piacerebbe sapere se esistono traduzioni delle poesie di LKJ.

lascio la mia mail per chi volesse darmi questa informazione
grazie

ok.computer@katamail.com
gabriele 9/2/2005 - 13:04
Downloadable! Video!

Al di là degli alberi

Al di là degli alberi
2004
Al di là degli alberi
Un giorno d'estate
(continua)
inviata da Alessio Gentili 8/2/2005 - 22:07
Percorsi: Genova - G8
Downloadable! Video!

Caro professore

Caro professore
Il professore è colui che predica la guerra e non la fa.
Caro professore
(continua)
inviata da Lino Gaetano 8/2/2005 - 20:17
Video!

La rana

La rana
A mio parere..ha scritto di più che contro la guerra.... Perchè la realtà è Maya, come ha scoperto la fisica subatomica, "La realtà non esiste".
Quando viviamo siamo un centro di ruota....
E lui è stato il primo cantautore e il solo ad averlo capito...
Forse cantautore è in questo caso un'etichetta riduttiva.

Grazie Claudio!!!
Patrizia 7/2/2005 - 11:15
Downloadable! Video!

Auschwitz, o Canzone del bambino nel vento

Auschwitz, <i>o</i> Canzone del bambino nel vento
ROMANESCO / MODERN ROMAN DIALECT / DIALECTE ROMAIN MODERNE / ROOMAN MURRE (ROMANESCO)
Versione in romanesco di Dario
A version into modern Roman dialect by Dario
Version en dialecte Romain moderne par Dario
Darion käännös Rooman murreeseen (Romanescoon)

«Questa è la traduzione di questa stupenda poesía/canzone nel dialetto che si parla a Roma»
A version into modern Roman dialect by Dario.
"The following is the traslation of this splendid poetic song into the dialect spoken in Rome".




Auschwitz in Rome: Francesco Guccini live, 23-01-2009
AUSCHWITZ
(continua)
inviata da Dario 5/2/2005 - 15:34
Downloadable! Video!

La vera storia di Jan di Leida

La vera storia di Jan di Leida
Ispirata dalla lettura di Q?
Già, peccato che però questa canzone sia del 1994, ossia 5 anni buoni prima della pubblicazione del romanzo in questione...
lucia 4/2/2005 - 14:37

L'oro di Milcik

L'oro di Milcik
Tratta dal breve omonimo racconto di Chiara dell'Albani.
Il giovane Sauro, innamoratosi dello scritto, ha contattato l'autrice e con il suo assenso si è liberamente ispirato al testo. Ne è nata una delle canzoni più intime ed emozionanti di tutto il repertorio del gruppo.

Ulteriori info su www.leradeau.it
Io ero un brav’uomo
(continua)
inviata da Felice 3/2/2005 - 14:35
Video!

Ritmo e dolore (Kant 1990)

Ritmo e dolore (Kant 1990)
Album: "Ritmo e dolore" (1991)
Oggi alle tre la mente tua
(continua)
inviata da Dodo 3/2/2005 - 13:54
Downloadable! Video!

Grândola, vila morena

Grândola, vila morena
Traducção espanhola / Traduzione spagnola / Spanish translation / Traduction espagnole / Espanjankielinen käännös

Pare che gli stessi Betagarri abbiano fornito anche una traduzione completa del testo di Grândola in lingua spagnola (castigliana), comprensiva della strofa finale in basco aggiunta alla loro versione bilingue. Dico “pare che”, perché la pagina originale dalla quale tale traduzione proviene non esiste più (proveniva da un sedicente “sito dei Betagarri”, e si tenga presente che questa sezione è datata 2005). La traduzione, quindi, rimane testimoniata soltanto da questa pagina -il che conferma la nostra vocazione ad essere non di rado una specie di necropoli preistorica internettara.

Da notare che la traduzione spagnola segue fedelmente il testo originale portoghese, mentre la versione cantata dai Betagarri, come detto, si prende qualche libertà. La traduzione spagnola della... (continua)
Grándola villa morena
(continua)
2/2/2005 - 16:17




hosted by inventati.org