Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Prima del 2004-11-28

Rimuovi tutti i filtri
Continuando a...festeggiare il traguardo, oramai superato, delle 1000 "CCG", è in corso una ristrutturazione profonda dedicata ad una delle "canzoni fondamentali", "Where Have all the Flowers Gone". Aggiunte notizie sulla canzone (la cui versione tedesca è stata lanciata da Marlene Dietrich!), una biografia completa di Pete Seeger e...l'attribuzione a quest'ultimo di "We Shall Overcome", da tutti creduta anonima!
Riccardo Venturi 6/11/2004 - 01:16
Sembrava quasi un'utopia: arrivare a mille canzoni contro la guerra. E invece, oggi, grazie alle decine di persone che, a partire dal febbraio del 2003, hanno prima raccolto testi su testi su newsgroup e mailing list e poi inserito direttamente le canzoni sul sito, ci siamo arrivati.
Non certamente per autocelebrarci, perché proprio non è il caso e non siamo certamente "i tipi"; ma solo perché la riteniamo una cosa importante.
Così come è importante che questo sito sia oramai divenuto un punto di riferimento a livello mondiale. Chi cerca una Canzone contro la guerra, per utilizzarla nella lotta contro ogni tipo di conflitto, di militarismo, di imperialismo e di sfruttamento dell'uomo sull'uomo, viene qui da noi. E noi saremo sempre pronti ad offrirgliene di nuove, sperando con tante altre novità.

Ma, per "festeggiare" adeguatamente la millesima canzone...non abbiamo scelto una canzone, ma quella che probabilmente è la più bella poesia contro la guerra mai scritta in ogni epoca, "Explico Algunas Cosas" di Pablo Neruda. Crediamo che, anche se nessuno ha mai messo in musica questo testo (almeno a quanto ne sappiamo), esso non possa e non debba mancare in una raccolta di questo genere e di questa ampiezza. Lo inseriamo quindi dandogli il rilievo che merita, e dando appuntamento alla canzone numero 2000.

Lorenzo Masetti e Riccardo Venturi.
Riccardo Venturi 4/11/2004 - 19:48
Penso che al "Generale" piaceranno le versioni in americanaccio che ho fatto delle sue canzoni "Quanto mi sei piaciuta Firenze" e "Operazione: tempesta sul pianeta", che vogliono essere atti di resistenza in questi giorni in cui la guerra segna, se mai ce ne fosse ulteriore bisogno, un altro punto a suo favore con la rielezione di George W. Bush. Uno stimolo a andare avanti, a non cedere mai. E noi lo facciamo direttamente nella lingua del dominatore, così non potrà mai dire che non capisca, dedicandole anche alle tante e tante persone che, negli USA, ancora non vogliono cedere. Malgrado tutto.
Riccardo Venturi 3/11/2004 - 18:20
La prima canzone palestinese in raccolta, di Alā' Zalzalli (di Ramallah). Nel testo arabo-palestinese traslitterato e nella traduzione italiana, inglese, francese e olandese. Il titolo è assai significativo: "Nahna meš erhabīn", cioè "Non siamo terroristi".
La canzone è preceduta da una lunga introduzione (in italiano e in inglese) che si prega di leggere attentamente.
Riccardo Venturi 30/10/2004 - 18:49
Segnialiamo la canzone Le soldat de Marsala di Gustave Nadaud (1815-1898). Praticamente una...progenitrice de La guerra di Piero di De André
Lorenzo Masetti 30/10/2004 - 15:50
Novità nel sito: lo spazio per le novità e gli annunci!
Lorenzo Masetti 30/10/2004 - 15:00




hosted by inventati.org