Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Lingua Polacco

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable!

Tango truponoszów

Tango truponoszów
Sachsenhausen, 1943.
Lyrics: Aleksander Kulisiewicz
Music: Wiktor Krupiński (“Po kieliszku”, Tadeusz Faliszewski, 1932)

Sachsenhausen, 1943
Testo: Aleksander Kulisiewicz
Musica: Wiktor Krupiński (“Po kieliszku”, Tadeusz Faliszewski, 1932)

Quarantined to his barrack during an outbreak of typhus, Kulisiewicz conceived of the “Corpse-Carrier's Tango”, a ghoulish rejoinder to those in his audience who clamored for some “happy music”. The song's setting is the Sachsenhausen morgue, realm of the Sonderkommandos, prisoners whose “special detail” was to collect and dispose of the bodies of the camp's numerous dead. “To fully understand the tragic-parodic nature of this song”, Kulisiewicz noted, “one must recall the atmosphere of the 'corpse-cellar' detail, where the corpse-carrier, himself ofter near death, would nap for 10-15 minutes alongside the piles of naked, foul-smelling bodies”. Kulisiewicz... (continua)
Ta psiajucha Germania cholerna
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 6/8/2020 - 15:18
Downloadable!

Pożegnanie Adolfa ze światem

Pożegnanie Adolfa ze światem
Sachsenhausen, 1943.
Lyrics: Aleksander Kulisiewicz
Music: Polish folksong ("Nad Ebru falą")

Sachsenhausen, 1943
Testo: Aleksander Kulisiewicz
Music: Canzone popolare polacca ("Nad Ebru falą")

Soviet prisoner-of-war Andrei Sarapkin attended a remarkable recital at Sachsenhausen on May 1, 1944. He later wrote an account for the Moscow newspaper, Izvestia. It reads, in part:

“In those days the whole camp had thrilled to the news of Russian defeat of the German Army at Stalingrad. Aleks performed a group of Polish national songs. Then completely out of the blue, he sang "Hitler's Farewell to the World." The title of the song we learned only later. He performed loudly, fingers tapping on the wooden beams of the barrack bunks. It was difficult to believe that at Sachsenhausen, in the Kingdom of the Hitlerite SS, someone could perform such a song. Every Iine and couplet could lead to the... (continua)
Nad Wołgi falą "goniąc" Moskala,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 30/7/2020 - 16:59
Downloadable! Video!

Za zdí

Za zdí
ZA MUREM
(continua)
inviata da Stanislava 22/7/2020 - 11:40
Downloadable! Video!

Pokoj z kula w glowie

Pokoj z kula w glowie
[1991]
Autorzy: Proletaryat
Album: Proletaryat (znany też jako Proletaryat II)
Patrz płonie dach nad światem
(continua)
inviata da giorgio 15/6/2020 - 19:30
Downloadable! Video!

Bliskie spotkanie trzeciego stopnia

Bliskie spotkanie trzeciego stopnia
[1994]
Słowa: Kazik Staszewski ,
Muzyka: Kult
Album: Muj wydafca

Bliskie spotkanie 3 stopnia
Ja mam dwie ręce i nogi dwie
(continua)
inviata da giorgio 11/6/2020 - 13:00
Downloadable! Video!

Wolny Tybet

Wolny Tybet
[2017]
Album: Human Rights


"Bądź źródłem nadziei cokolwiek się stanie
Bądź źródłem współczucia, nie tylko dla swoich przyjaciół ale dla wszystkich
Cokolwiek się wokół Ciebie wydarzy
Nigdy nie trać nadziei !"
(Dalajlama XIV)
To nie jest sen to nie jest marzenie
(continua)
inviata da giorgio 1/6/2020 - 12:45
Downloadable! Video!

Barcelona, març de 1938

Barcelona, març de 1938
W marcu 1938 roku Barcelona została zbombardowana przez lotnictwo włoskie.
BARCELONA, MARZEC 1938
(continua)
4/5/2020 - 23:02
Video!

Nihil novi

Nihil novi
[1937]
Versi di Władysław Szlengel (1914-1943)
Pubblicati a Varsavia nel 1937 sul quotidiano ebraico "Nasz Przegląd"
Messi in musica, nella versione in ebraico, da El Hameshorer, rock band israeliana.
Testo trovato su questo sito dedicato all'autore, creato da Halina Birenbaum e Ada Holtzman Israel nel 2003, in occasione dei 60 anni dall'insurrezione del Ghetto di Varsavia.

שני אדונים בשלג, "Due signori nella neve", è il titolo dell'album degli El Hameshorer, interamente incentrato sulle poesie di Władysław Szlengel.
Idę swoją smutną drogą
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 22/3/2020 - 18:06
Video!

Dwaj panowie na śniegu

Dwaj panowie na śniegu
[1942]
Versi di Władysław Szlengel (1914-1943)
Pubblicati in diverse raccolte, tra le quali "Co czytałem umarłym : wiersze getta warszawskiego" ("Cosa leggevo ai morti. Poesie del ghetto di Varsavia"), a cura di Irena Maciejewska (1977)
Messi in musica, nella versione in ebraico, da El Hameshorer, rock band israeliana.
Testo trovato su questo sito dedicato all'autore, creato da Halina Birenbaum e Ada Holtzman Israel nel 2003, in occasione dei 60 anni dall'insurrezione del Ghetto di Varsavia.
Pada śnieg, gęsty, zły, przenikliwy,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 18/3/2020 - 22:28
Percorsi: Ghetti
Video!

Kartka z dziennika Akcji

Kartka z dziennika Akcji
[1942]
Versi di Władysław Szlengel (1914-1943)
Pubblicati in diverse raccolte, tra le quali "Co czytałem umarłym : wiersze getta warszawskiego" ("Cosa leggevo ai morti. Poesie del ghetto di Varsavia"), a cura di Irena Maciejewska (1977)
Messi in musica, nella versione in ebraico, da El Hameshorer, rock band israeliana.
Testo trovato su questo sito dedicato all'autore, creato da Halina Birenbaum e Ada Holtzman Israel nel 2003, in occasione dei 60 anni dall'insurrezione del Ghetto di Varsavia.

Alla figura di Janusz Korczak fino ad oggi c'era solo un accenno nell'introduzione a טרעבלינקע.
Questi incredibili versi furono invece scritti proprio su di lui da un testimone diretto, Władysław Szlengel, grandissimo poeta e cantore della vita nel Ghetto di Varsavia e infaticabile organizzatore della sua vita culturale dalla costituzione nel 1940 e fino alla distruzione nel maggio del 1943, dove... (continua)
10 sierpnia
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 17/3/2020 - 21:26
Video!

Okno na tamtą stronę

Okno na tamtą stronę
[1943]
Versi di Władysław Szlengel (1914-1943)
Pubblicati in diverse raccolte, tra le quali "Co czytałem umarłym : wiersze getta warszawskiego" ("Cosa leggevo ai morti. Poesie del ghetto di Varsavia"), a cura di Irena Maciejewska (1977)
Messi in musica da Wojciech Solarz e compagni e da Hanna Klepacka.
Testo trovato su questo sito dedicato all'autore, creato da Halina Birenbaum e Ada Holtzman Israel nel 2003, in occasione dei 60 anni dall'insurrezione del Ghetto di Varsavia.

Władysław Szlengel, dagli anni 30 e fino alla sua morte – quando fu massacrato come altri 13.000 ebrei nel corso della repressione nazista dell'insurrezione del Ghetto di Varsavia – è stato uno dei più importanti poeti e scrittori di canzoni e per il cabaret polacchi, infaticabile organizzatore della vita culturale del Ghetto fin dalla sua costituzione nel 1940.
Mam okno na tamtą stronę,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 15/3/2020 - 22:51
Percorsi: Ghetti
Video!

Dwie śmierci

Dwie śmierci
[1943]
Versi di Władysław Szlengel (1914-1943)
Pubblicati in diverse raccolte, tra le quali "Co czytałem umarłym : wiersze getta warszawskiego" ("Cosa leggevo ai morti. Poesie del ghetto di Varsavia"), a cura di Irena Maciejewska (1977)
Messi in musica sia sul testo originale polacco che sulla sua traduzione ebraica.
Testo trovato su questo sito dedicato all'autore, creato da Halina Birenbaum e Ada Holtzman Israel nel 2003, in occasione dei 60 anni dall'insurrezione del Ghetto di Varsavia.

Władysław Szlengel, dagli anni 30 e fino alla sua morte – quando fu massacrato come altri 13.000 ebrei nel corso della repressione nazista dell'insurrezione del Ghetto di Varsavia – è stato uno dei più importanti poeti e scrittori di canzoni e per il cabaret polacchi, infaticabile organizzatore della vita culturale del Ghetto fin dalla sua costituzione nel 1940.

Credo – ma attendo eventuale conferma... (continua)
Wasza śmierć i nasza śmierć
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 15/3/2020 - 17:10
Video!

Cylinder

Cylinder
[1942-1943]
Versi di Władysław Szlengel (1914-1943)
Testo trovato su questo sito dedicato all'autore, creato da Halina Birenbaum e Ada Holtzman Israel nel 2003, in occasione dei 60 anni dall'insurrezione del Ghetto di Varsavia.

Non sono certo della datazione precisa di questa poesia, e nemmeno che sia mai stata messa in musica. Ma Władysław Szlengel, dagli anni 30 e fino alla sua morte – massacrato come altri 13.000 ebrei nel corso della repressione nazista dell'insurrezione del Ghetto di Varsavia – è stato uno dei più importanti poeti e scrittori di canzoni e per il cabaret polacchi, infaticabile organizzatore della vita culturale del Ghetto fin dalla sua costituzione nel 1940.
Questa poesia, in particolare, è molto significativa e al tempo stesso molto semplice e musicale e quindi certamente cantabile. La propongo quindi come vera e propra canzone e non negli Extra.

Di seguito, dalla... (continua)
Włożę cylinder,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 15/3/2020 - 13:53
Video!

התחנה הקטנה טרבלינקה

התחנה הקטנה טרבלינקה
La poesia originale in polacco di Władysław Szlengel
Władysław Szlengel's original poem in Polish
Le poème originel en polonais de Władysław Szlengel
Władysław Szlengelin alkuperäinen puolankielinen runo
Mała stacja Treblinki
(continua)
inviata da BB + RV 14/3/2020 - 21:30
Video!

Budujesz faszyzm przez nietolerancję

Budujesz faszyzm przez nietolerancję
[1988]
Parole di Krzysztof Grabowski
Musica di Robert Matera
Nell'album "Kolaboracja II" (1989)
Ludzie z nienawiścią szykują się na siebie
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 14/3/2020 - 21:24

Non omnis moriar

Non omnis moriar
[1942]
Versi di Zuzanna Ginczanka, nata Zuzanna Polina Ginzburg (1917-1945), poetessa ebrea polacca, arrestata, imprigionata, torturata e fucilata dai nazisti a Cracovia nel gennaio del 1945
Messi in musica dal compositore inglese Tony Wakeford ‎nel suo album "Not All Of Me Will Die", pubblicato nel 2009 (Il testo è nella traduzione inglese di Nancy Kassell ed Anita Safran)
Testo polacco reperito qui

Non conoscevo affatto l'esistenza di questa poetessa, che pare essere stata una delle più importanti nella Polonia degli anni 30 e 40.
Non sapendone molto, mi limito qui a rimandare ad un paio di pagine a lei dedicate: Un'anima e tre ali – Il blog di Paolo Statuti e Polonicult, oltre alla pagina di en.wikipedia citata in biografia. La regista Mary Mirka Milo le ha dedicato un documentario intitolato La poesia spezzata

I versi che seguono sono tra i suoi più famosi, e raccontano di quando... (continua)
Non omnis moriar - moje dumne włości,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 6/2/2020 - 22:16
Downloadable! Video!

Dranie

Dranie
una volta

in Polonia

text from tekstowo.pl
' panie i panowie
(continua)
inviata da Krzysiek 25/1/2020 - 02:15
Downloadable! Video!

Un blasfemo [Dietro ogni blasfemo c'è un giardino incantato]

Un blasfemo [Dietro ogni blasfemo c'è un giardino incantato]
4-5 gennaio 2020

Vorrei dedicare questo mio contributo, come hanno fatto al suo tempo i Bardziej con la loro canzone "Komisariat", alla memoria di Igor Stachowiak e alla causa comune.
E non mi rivolgo qua solamente agli admins o i frequentatori delle CCG ma a tutta l'umanità ragionevole.
Colgo anche l'occasione per ricordare in questo modo le parole del poeta italiano nella prossimità dell'anniversario della sua morte, il 11 genaio.

Salutti a tutti
BLUŹNIERCA
(continua)
inviata da Krzysiek 5/1/2020 - 20:08
Downloadable! Video!

Povera patria

Povera patria
BIEDNA OJCZYZNA
(continua)
inviata da Dq82 29/12/2019 - 12:48
Video!

Białe gówno

Białe gówno
[1995]
Album / Albumi: Włochaty
Biała władza, biała kultura
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 15/11/2019 - 19:45
Downloadable! Video!

Radio Varsavia

Radio Varsavia
Interpretacje tej piosenki są różne, zwłaszcza, że tekst jest dość lakoniczny. Zdania są krótkie, niemalże urywane, jak kolaż poplątanych myśli i skojarzeń. Najczęściej podaje się odniesienia do II wojny światowej, ale również do stanu wojennego ogłoszonego przez gen. Jaruzelskiego w grudniu 1981 roku. Piosenka powstała krótko po tym wydarzeniu.
RADIO WARSZAWA
(continua)
14/11/2019 - 15:49
Downloadable! Video!

Fischia il vento

Fischia il vento
POLACCO / POLISH

Una versione polacca da pl.wikipedia
A Polish translation from pl.wikipedia
GWIŻDŻE WIATR
(continua)
inviata da Dq82 12/11/2019 - 15:10
Downloadable! Video!

Le luneux

Le luneux
Polskie tłumaczenie: Krzysiek Wrona
Polish translation by Krzysiek Wrona
Traduction polonaise de Krzysiek Wrona
Krzysiek Wronan puolankielinen käännös
ŚLEPY DZIAD
(continua)
inviata da Krzysiek 10/11/2019 - 22:57
Downloadable! Video!

Jak niewiele wiemy

Jak niewiele wiemy
[2019]
Inedita
Autoprodotta
Parole e musica di Grzegorz Dr Grzechu Dąbrowski
Il testo trascritto a orecchio.
Czym jest morze dla biologa,
(continua)
inviata da Krzysiek 2/11/2019 - 00:53
Video!

Kury

Kury
[2019]
Inedita
Parole e musica di Ludwig Van Goth vel Krzysztof Rodak
Il testo trascritto a orecchio.

Un altra canzone: "Kury". Una canzone sulle galline... :-)

In fondo del recinto aspetta la scure. La domenica brutale per le galline, ovvero la risposta breslaviana a "La gallineta" di Lluís Llach :-)
Dal concerto tentutosi a Ladek Zdrój al "Dom Klahra Kawiarnia Artystyczna" il 20 ottobre scorso.
Ko, ko, ko - ko - ko
(continua)
inviata da Krzysiek 2/11/2019 - 00:17
Video!

Pocisk miłości

Pocisk miłości
(1991)
Album: Pocisk miłości

Per quanto ho capito questo "proiettile d'amore" è del tutto in linea con la canzone in inglese dallo stesso album, Make Love Not War in the 90's
Nadchodzi front, zbliża się
(continua)
20/10/2019 - 09:46

Im Auschwitzlager wo ich wohnte

Im Auschwitzlager wo ich wohnte
Il testo polacco della canzone / Polish lyrics of the song / Paroles polonaises de la chanson / Laulun puolankieliset sanat: U nas w Auschwitzu

Il testo polacco della canzone è di difficilissimo reperimento in Rete, ed è stato ricavato collazionando frammenti di testo presenti in varie pagine (principalmente questa, dal forum sadistic.pl (sic), integrata con questa). La versione tedesca appare però strutturata non come una “traduzione”, bensì come una canzone autonoma seppure basata sull'originale. [RV]
U NAS W AUSCHWITZU
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 14/10/2019 - 10:19
Downloadable! Video!

Le petit qui pleure

Le petit qui pleure
PŁACZĄCY MALEC
(continua)
inviata da Krzysiek 7/10/2019 - 23:33
Downloadable! Video!

Náměšť

Náměšť
Dall'album "Na prawo od Jiczyna"
Il testo dal sito ufficiale
Piękne jest powietrze,
(continua)
inviata da Krzysiek 29/9/2019 - 15:00
Downloadable! Video!

Getta naszych poglądów

Getta naszych poglądów
[2019]
Parole e musica di Grzegorz Dr Grzechu Dąbrowski
Registrata in primavera del 2019 a Wielka Lipa
inedita
Żyjemy w gettach naszych poglądów
(continua)
inviata da Krzysiek 29/9/2019 - 00:54
Downloadable! Video!

Justyna Sieniuć: Stało się

Justyna Sieniuć: Stało się
[2018]
Parole e musica di Justyna "Sienia" Sieniuć
inedita
Il testo trascritto a orecchio da YT.
Stało się, stało się, stało się, stało się
(continua)
inviata da Krzysiek 21/9/2019 - 00:51
Downloadable! Video!

The Rhythm of the Heat

The Rhythm of the Heat
Polski przekład / Traduzione polacca / Polish translation / Traduction polonaise / Puolankielinen käännös:
RYTM CIEPŁA
(continua)
inviata da Krzysiek 20/9/2019 - 19:10
Downloadable! Video!

Inka Lied [El Condor pasa]

Inka Lied [El Condor pasa]
Parole della poesia di Edward Stachura scritta sulle note di "El condor pasa"
Musica tradizionale peruviana
Nel repertorio di diversi artisti polacchi: SDM, Jan Kondrak, Bartosz Kalinowski, Sławomir Zygmunt e altri.
Il testo da https://www.tekstowo.pl/piosenka,edwar...

Nell'interpretazione di Organek durante la serata "Wszystko jest poezja" (Tutto è poesia) dedicata alla memoria del poeta polacco. L'evento aveva luogo nell'Aula del Politecnico Varsaviano il 19 febbraio 2015.

https://www.youtube.com/watch?v=Te2o5x5Sozc
WĘDRÓWKĄ ŻYCIE JEST CZŁOWIEKA (WĘDRÓWKĄ JEDNĄ ŻYCIE JEST CZŁOWIEKA)
(continua)
inviata da Krzysiek 16/9/2019 - 22:57
Downloadable! Video!

Skala

Skala
[2014]
Parole di Przemysław Paśko
Musica di "Paśko i zespół Co To"
Dall'album "Błędne koło"
Il testo da tekstowo.pl
Idę drogą
(continua)
inviata da Krzysiek 14/9/2019 - 23:52
Downloadable! Video!

Bulat Šalvovič Okudžava / Булат Шалвович Окуджава: Последний троллейбус, или Полночный троллейбус

Bulat Šalvovič Okudžava / Булат Шалвович Окуджава: Последний троллейбус, <i>или</i> Полночный троллейбус
Andrzej Mandalian (1926-2011) (1974)


La "cartolina sonora" di Sława Przybylska (1975)
Sława Przybylska's "sound postcard" (1975)



La canzone interpretata in polacco da Piotr Machalica
The song performed in Polish by Piotr Machalica.
[Krzysiek]


Un video della canzone contenente la presente versione polacca
A video of the song including the Polish version in the subtitles.

OSTATNI TROLEJBUS, lub NIEBIESKI TROLEJBUS
(continua)
inviata da Krzysiek 10/9/2019 - 17:40
Downloadable! Video!

Neony

Neony
[2019]
inedita

Parole e musica di Bardziej
che adesso sono diventati Bardziej Plus o più brevemente Bardziej pl, trasformandosi per l'occasione in quintetto:


Grzegorz Dąbrowski - voce, chitarra
Paweł Korkuś - voce, chitarra
plus:
Michał Jezierski - bass
Andrzej Leżoń - sassofono
Tobiasz Wawrzyniak - batteria


Il testo trascritto a orecchio da YT
Idę ulicą
(continua)
inviata da Krzysiek 8/9/2019 - 20:56
Video!

O świcie [Shadow Journal]

O świcie [Shadow Journal]
[2008]
Poesia / שירה/ Wiersz /شعر / A Poem by / Poésie / Runo :
Czesław Miłosz
Film / סרט / Film / فيلم /Movie / Film / Elokuva :
Valzer con Bashir / ואלס עם באשיר / Walc z Baszirem /فالس مع بشير / Waltz with Bashir / Valse avec Bachir
Ari Folman / ארי פולמן
Musica/ מוזיק / Muzyka /موسيقى / Music / Musique / Sävel :
Max Richter
Voce /קול מדקלם / Recytatora /الممثلة أداء / Reciting voice / Récitant / Näyttelijätär :
Tilda Swinton

Shadow Journal

Shadow Journal è la traccia #4 dell’album The Blue Notebooks pubblicato nel 2004. Lo stesso brano è la OST 05 della colonna sonora del film Valzer con Bashir. Il testo recitato dall’attrice inglese Tilda Swinton è la versione inglese della poesia “O świcie” del polacco Czesław Miłosz, Nobel per la letteratura. La poesia fa parte della raccolta Nieobjęta ziemia [Terra irragiungibile] del 1984.

Tra le composizioni di Richter Shadow... (continua)
O, jakże trwałe. O, jak potrzebujemy trwałości.
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 2/9/2019 - 00:01
Downloadable! Video!

Canto del servo pastore

Canto del servo pastore
Polska wersja poetycka Krzyśka Wrony
An artistic version into Polish by Krzysiek Wrona
Version poétique en polonais de Krzysiek Wrona
Krzysiek Wronan puolankielinen runollinen versio


Con qualche addattamento alla flora sarmata, tipo il faggio al posto del sughero e il prugnolo selvatico al posto del cisto. Ci si potrebbe piegare sulla parola dialettale "juhas" (giovane pastore servitore nei monti di Tatra) nel titolo, ma si è rinunciato :-)

Bye
PIEŚŃ SŁUŻEBNEGO PASTERZA
(continua)
inviata da Krzysiek 29/8/2019 - 21:41
Video!

Gwiazda Zaranna

Gwiazda Zaranna
inedito

Krzysztof Rodak vel Ludwig van Goth
il video autoprodotto
il testo trascritto all'orecchio
Mroczne południe, nie od zaćmienia
(continua)
inviata da Krzysiek 18/8/2019 - 23:44
Downloadable! Video!

Political World

Political World
Il brano è presente anche nel secondo album con le canzoni di Bob Dylan tradotte in polacco, fatto uscire da Martyna Jakubowicz nel 2018 e intitolato "Zwykły włóczęga".
POLITYCZNY ŚWIAT
(continua)
inviata da Krzysiek 22/7/2019 - 07:28
Downloadable! Video!

Klus Mitroh

Klus Mitroh
[1985]
Parole e musica di Lech Janerka
Nell'album "Klaus Mitffoch" del gruppo Klaus Mitffoch
Il testo da tekstowo
Mamy dzień, mamy każdą noc
(continua)
inviata da Krzysiek 24/6/2019 - 15:15
Downloadable! Video!

Edward Stachura: Nie brookliński most

Edward Stachura: Nie brookliński most
[1985]
Parole e musica di Edward Stachura
Dal primo dei due dischi registrati dal poeta polacco "Piosenki" (Canzoni)
Il testo da questa pagina


Roz­dzie­ra­ją­cy
(continua)
13/5/2019 - 18:57
Downloadable! Video!

Global Seed Vault

Global Seed Vault
SVALBARD GLOBAL SEED VAULT
(continua)
inviata da Krzysiek 4/5/2019 - 21:37
Downloadable! Video!

Pianeta verde

Pianeta verde
ZIELONA PLANETA
(continua)
inviata da Krzysiek 1/5/2019 - 19:43




hosted by inventati.org