Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Lingua Italiano

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Bombe in Colombe

Bombe in Colombe
2020
Testo e musica di Francesca Siano.

Suoni distorti, pesanti, a tratti ridondanti come un’eco quasi a voler rappresentare la voce della coscienza di ognuno di noi ed in netto contrasto con la voce precisa, chiara e limpida di Francamente. “Bombe in colombe” è un brano particolare, che richiama l’attenzione dell’ascoltatore dapprima con il suo sound e poi con un testo profondo, da ascoltare e da capire.

Interpretato in modo intenso, il brano è una denuncia contro le discriminazioni legate all’orientamento sessuale. In un mondo ancora oggi troppo spesso arretrato, è giusto che il messaggio passi attraverso le canzoni. Le parole creano un’immagine chiara e forte che si riproduce immediatamente nella mente durante l’ascolto del brano. “Che fa se siamo diversi da chi in città cammina per mano, non respira piano né si vergogna di mostrare con chi gli piace far l’amore. Mentre noi, ghettizzati,... (continua)
Che fa, che fa, che fa, che fa
(continua)
25/3/2022 - 21:55
Video!

אַרבעטער־פֿרױען

אַרבעטער־פֿרױען
Riccardo Venturi, 25-3-2022 11:05


Eseguita da Isabel Frey.
(Esecuzione integrale in yiddish)

Lavoratrici
(continua)
25/3/2022 - 11:06
Video!

Одесса-мама

Одесса-мама
Riccardo Venturi, 24-3-2022 13:40

Due parole del traduttore. Non ho da fare, in realtà, ulteriori considerazioni se non dichiararmi particolarmente d'accordo e in sintonia con Riccardo Gullotta per le sue osservazioni espresse nell'introduzione. Osservazioni che sarebbe opportuno molta gente si ficcasse into the capòcc'. Lo so, è fatica sprecata in tempi di orienti-occidenti, blocchi, guerre fredde e calde, nazionalismi & nazioni, e quant'altro. Ma un grazie a Riccardo Gullotta per averle espresse così chiaramente è doveroso. Attorno al 1870-1880, comunque, si stima che circa il 57% degli abitanti di Odessa fossero ebrei di lingua yiddish. Così tanto per rendere l'idea.
Mamma Odessa
(continua)
24/3/2022 - 13:41
Video!

Cinque monete

Cinque monete
Cinque monete
(Gianluca Magnani)

Migranti di oggi, migranti di ieri. Storie simili, storie uguali, storie differenti in ogni epoca della storia. “Cinque monete” racconta chi parte verso nuovo destino, chi si gioca il tutto per tutto chiedendo solamente la protezione delle stelle. E poi racconta di chi fa i conti sopra, chi stabilisce le regole e i prezzi.
Ho le mie cinque monete per prendere il mare
(continua)
inviata da Enrico Sartori 24/3/2022 - 10:11
Video!

I pugni in tasca

I pugni in tasca
Magnani - Bellodi - Magnani

I Flexus e Il Coro delle Mondine di Novi pubblicano per il 1 maggio 2020, festa del lavoro, il nuovo brano inedito “I PUGNI IN TASCA”: una canzone di forza e speranza, resilienza e resistenza alle difficoltà. Un racconto che intreccia le vere storie di donne che con la loro vita e il loro lavoro in risaia hanno scritto una pagina della storia italiana, superando fame, guerre e privazioni.
Un messaggio di coraggio per le nuove generazioni, da parte di chi ancora oggi fa sentire una voce forte e orgogliosa al mondo, salendo, anche con fatica, sul palcoscenico o cantando in un disco.

I Flexus hanno scritto un brano che mescola le sonorità del rock e della musica d’autore della band emiliana, alla tradizione del canto popolare delle mondine. Sono raccontate le storie di Diva, Silva e Lidia: tre fgure storiche del Coro: le loro origini, le loro... (continua)
Col cuore e la memoria eravamo sottoterra
(continua)
inviata da Enrico Sartori 24/3/2022 - 10:06
Video!

Was es ist

Was es ist
CHE COSA È QUESTO
(continua)
inviata da Francesco Mazzocchi 22/3/2022 - 19:54
Video!

Ma quant'è squallido

Ma quant'è squallido
15 marzo 2022

pubblicata sul profilo facebook

non essendo pubblicata ufficialmente non ha un titolo, abbiamo usato l'incipit.
Ma quant'è squallido parlare a cuor leggero
(continua)
20/3/2022 - 18:21
Video!

Marco Sforza: Sotto le unghia delle dita

Marco Sforza: Sotto le unghia delle dita
[2013]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel
Marco Sforza

Album: Un Capolavoro

Ad extras vocata ?
Cosi soli nella notte a maledire questa vita
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 20/3/2022 - 17:06
Video!

Silent Homecoming

Silent Homecoming
RITORNO A CASA SILENZIOSO
(continua)
inviata da Rodrigo Goti 20/3/2022 - 17:04
Video!

Per ricordare...

Per ricordare...
PER RICORDARE…
(Testo e musica di Giuseppe Di Modugno)

Una canzone dedicata alle generazioni future.

I strofa:
Il ricordo degli affetti più cari che resteranno sempre nel cuore e daranno la forza di vivere, così come sia l'amore e l'altruismo la cosa più importante per tutti.
II strofa:
L'accoglienza, la speranza dei migranti ela condanna di ogni forma di razzismo.
III strofa:
La condanna della guerra, che si riversa sempre sui più indifesi, e della progressiva distruzione dell'ambiente, dettata dalla sete di profitto economico.

La conclusione, comunque è all'insegna della speranza, che solo l'amore per gli altri potrà darci.

Il brano è cantato da Giuseppe Mereu (in arte Doc Pippus)
Per ricordare chi un giorno se ne andò
(continua)
inviata da Giuseppe Di Modugno 20/3/2022 - 14:46
Downloadable! Video!

Don Chisciotte

Don Chisciotte
2021
Viaggio al centro di un cuore blu
Vivo una vita apparentemente normale
(continua)
inviata da Dq82 20/3/2022 - 12:52
Video!

Il reduce

Il reduce
Canzone degli anni Sessanta ritrovata in un vecchio quaderno, non compresa negli album musicali pubblicati dall'autore. Il brano era dedicato al nonno, ferito nella Grande Guerra.

Brano inserito nella playlist NoWar su Youtube
Lui viene dai campi, ma abbraccia un moschetto
(continua)
inviata da Guido Mura 19/3/2022 - 19:29
Video!

דעם נײַנטן יאַנװאַר

anonimo
דעם נײַנטן יאַנװאַר
Riccardo Venturi, 19-3-2022 12:05
Il nove di gennaio
(continua)
19/3/2022 - 12:06
Video!

La generalista

La generalista
[2009]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Marco Sforza

Album: 'Laiv' Al Materia Off
Come si fa a rischiare per davvero
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 18/3/2022 - 19:32
Video!

Villa Wanda

Villa Wanda
Ma che cosa ho fatto?
(continua)
inviata da Alberto Scotti 18/3/2022 - 04:00
Video!

Piovono bombe

Piovono bombe
“Piovono bombe”, il rumore assordane della guerra nella canzone del cantautore reggino Michelangelo Giordano. Un canto di dolore e di speranza, la guerra vista attraverso gli occhi di chi vive e resiste sotto un cielo di bombe. È un racconto che gela il sangue, che stringe il cuore quello che narra il cantore calabrese Michelangelo Giordano in una canzone pubblicata sui social network proprio in queste ore. Sembrerebbe un romanzo ambientato nella seconda guerra mondiale, se non fosse che a migliaia di chilometri stiamo assistendo ad un altro reale dramma che ci riporta indietro di oltre settant’anni.

“Piovono bombe stanotte, non sono stelle che cadono giù. Vedo le luci sul ponte…urla di donne che arrivano qui…”, questo è solo l’incipit della canzone intitolata “Piovono bombe”, scritta dal cantautore Michelangelo Giordano in una di queste notti insonni non solo per lui, ma per tutti coloro... (continua)
Piovono bombe stanotte, non sono stelle che cadono giù
(continua)
inviata da ATMOSFERE POPOLARI 17/3/2022 - 13:19
Video!

אדעסאַ מאַמע [Yablokof]

אדעסאַ מאַמע [Yablokof]
Arsène Lupin Riccardo Venturi, 16-3-2022 19:41

Dice Riccardo Gullotta che solo io ci ho il grimaldello; ma stavolta, per scassinare questa cassaforte, più che un grimaldello ci voleva Arsenio Lupin.



Seppure, dal punto di vista dell'abbigliamento, io sia un perfetto disastro (felpacce del mercatino, camicie da boscaiolo e giubbe bisunte), per una volta ho indossato volentieri gli eleganti panni del Ladro Gentiluomo; ma anche Arsenio Lupin nulla potrebbe senza il fido Grognard. Nella fattispecie, il fido Grognard si è rivelato tale Arye, che sul Tubo Universale ha inserito tale video, contenente una miniera di informazioni:



Non soltanto una preziosa iconografia, ma anche il nome del compositore (Zusman Segalovitch; si chiamava proprio “Süssman”, “uomo dolce”, come Süss L'Ebreo del vomitevole film di propaganda nazista), i dati discografici di incisione (Melodie 1054 B 1947) e, soprattutto,... (continua)
Mamma Odessa
(continua)
16/3/2022 - 19:42
Downloadable! Video!

Save The World

Save The World
Dobbiamo salvare il mondo
(continua)
inviata da Rodrigo Goti 16/3/2022 - 15:31
Video!

Piccola città

Piccola città
[1972]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Francesco Guccini
Album / Albumi: Radici

I fatti sono abbastanza noti: un giovane (all'epoca della composizione della canzone, circa nel 1972 ma è probabile che essa risalga a qualche anno prima; il 1972 è la data di uscita dello storico album, Radici, che la contiene) racconta la sua infanzia e la sua adolescenza nella piccola città di provincia che lo ha visto nascere e crescere (parecchio, visto che il giovanotto arriva a sfiorare i due metri di statura). Caso volle che il giovanotto in questione, tale Francesco G., vi nascesse, in quella piccola città, esattamente il 14 giugno del 1940, vale a dire soli quattro giorni dopo l'entrata dell' Italia nella II guerra mondiale (“Popolo italiano, corri alle armi!”), ed esattamente lo stesso giorno in cui le truppe hitleriane entravano in Parigi. Sfollato dalla... (continua)
Piccola città, bastardo posto
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 16/3/2022 - 10:04
Downloadable! Video!

Sotto il vulcano

Sotto il vulcano
L'Emilia che canta - Marco Sforza
Naif 2018

Io non capisco la gente che non ci piace l’Emilia
(continua)
inviata da Dq82 15/3/2022 - 20:00
Downloadable! Video!

Italia Divina Commedia

Italia Divina Commedia
2020
Italia Divina Commedia
C'è un'Italia che canta e protesta e riempie le piazze
(continua)
inviata da Dq82 15/3/2022 - 19:52
Downloadable! Video!

Tango dell'Intercurtura

Tango dell'Intercurtura
2022

Musica: Andrea Pantaleone
Voce: Fatou Sokhna, Andrea Pantaleone
Piano: Pietro Lussu
Tromba: Iacopo Teolis
Si se riferimo a 'na cosa pura
(continua)
inviata da Dq82 15/3/2022 - 19:23
Downloadable! Video!

La guerra dell'acqua

2022
Scoppia una nuova guerra,
(continua)
inviata da Dq82 15/3/2022 - 10:48
Video!

אדעסאַ מאַמע

אדעסאַ מאַמע
Riccardo Venturi, 14-3-2022 21:03

Due parole del traduttore. Dal titolo ho eliminato la specificazione “Burstein”: il titolo si differenzia già da solo dalle altre Odessa Mama perché contiene la vera parola yiddish per “madre, mamma” che è mame (assieme a tate “padre, babbo”, è a titolo di curiosità una delle due sole parole che ancora in yiddish si declinano). Ho riportato il nome di Pesach Burstein anche nella sua vera traslitterazione dallo yiddish, vale a dire Peysekh Burshteyn. In realtà, per tutta la sua carriera Burstein si fece chiamare, in yiddish, col diminutivo del nome: Peysekhke (“Pesach”, come si sa, è il nome della Pasqua ebraica): lo si vede anche nel manifesto riportato da Riccardo Gullotta sotto i dati autoriali. In pratica, si faceva chiamare "Pasqualino".
Mamma Odessa
(continua)
14/3/2022 - 21:04
Downloadable! Video!

Se questo è un uomo

Se questo è un uomo
2018
Casa Nostra
C'è chi si è già abituato a sopravvivere
(continua)
inviata da Dq82 14/3/2022 - 17:37
Downloadable! Video!

Pinelli

Pinelli
2007
Criptoidea
No, commissario, non è vero, io non c'ero nella piazza
(continua)
inviata da Dq82 14/3/2022 - 13:27
Video!

Zio Paperone

Zio Paperone
[1993]
Album / Albumi: Bella Ciao (Q-Disc)

Poteva la Banda Bassotti non fare un pezzo su Zio Paperone? Infatti, lo ha fatto fin dal lontano 1993, in un Q-Disc intitolato Bella Ciao (sic). In tale pezzo vengono dette, peraltro, due o tre cose -e forse anche quattro o cinque- che non hanno sicuramente cessato di aver valore ancora oggi, anzi, proprio in queste schifosissime ore. La Banda Bassotti, quella musicale e antagonista dico, fa nel testo, a un certo punto, un po' di confusione, infilando il commissario Basettoni a far la guardia a Paperone; ma poco importa. Casomai ci sarebbe da notare come Topolinia sia dotata di un regolare commissario (Basettoni, appunto) e di un vicecommissario (l'inetto e presuntuoso Manetta), mentre Paperopoli non sembra possedere tali figure, sebbene abbia i suoi agenti e, soprattutto, le sue prigioni dove i Bassotti sono ospiti fissi. Sembra che il vero superpoliziotto di Paperopoli sia proprio Paperon de' Paperoni, vale a dire il Capitale stesso. Niente di più esatto e di più moderno. [AT-XXI]
Avaraccio sfruttatore, con la tuba ed il bastone
(continua)
inviata da L'Anonimo Toscano del XXI Secolo 13/3/2022 - 09:49
Video!

Rosa di carta

Rosa di carta
ROSA DI CARTA
(continua)
inviata da B.B. 12/3/2022 - 19:36
Video!

La scinnuta

La scinnuta
LA DISCESA
(continua)
inviata da B.B. 12/3/2022 - 19:23
Video!

Cori miu

Cori miu
CUORE MIO
(continua)
inviata da B.B. 12/3/2022 - 18:35
Downloadable! Video!

Du hast den Farbfilm vergessen

Du hast den Farbfilm vergessen
La versione già pubblicata non è sbagliata. È solo questione di sfumature. La mia, come al solito, è più strettamente letterale
HAI DIMENTICATO LA PELLICOLA A COLORI
(continua)
inviata da Francesco Mazzocchi 12/3/2022 - 15:00
Video!

Eine Frage

Eine Frage
UNA DOMANDA
(continua)
inviata da Francesco Mazzocchi 12/3/2022 - 11:57
Video!

Die Gefangenen

Die Gefangenen

Richiama quel che scriveva Rosa Luxemburg poche settimane prima d'essere assassinata in questo articolo pubblicato su Die Rote Fahne [La bandiera rossa]
Zentralorgan des Spartakusbundes [organo centrale della Lega di Spartaco] del 18 novembre 1918

Un dovere morale

Per le vittime politiche del vecchio dominio reazionario noi non volemmo alcuna «amnistia», alcuna grazia. Pretendemmo il nostro diritto a libertà, lotta e rivoluzione per quelle centinaia di persone leali e coraggiose, che languivano in penitenziari e carceri, perché sotto la dittatura della sciabola della banda di delinquenti imperialista lottavano per libertà del popolo, pace, socialismo. Ora esse sono tutte libere. Noi siamo nuovamente schierati, pronti alla lotta. Non gli arbitri coi loro complici borghesi ed il principe Max in testa ci hanno liberato, la rivoluzione proletaria ha fatto saltare le porte delle nostre casematte.

Ma... (continua)
I PRIGIONIERI
(continua)
inviata da Francesco Mazzocchi 12/3/2022 - 09:03

Onfim di Novgorod

Onfim di Novgorod
[11-3-2022]

Onfim, o Antemio (per dirla secondo l'origine greca del suo nome, che ha a che fare con i fiori), è un bambino come tutti. Magari, a scuola, non se la passa poi male ed è anche diligente: copia gli alfabeti e le citazioni dai Salmi, obbedisce al maestro, e fa i compiti a casa. Onfim ha sei o sette anni, ma probabilmente non è in prima o in seconda elementare come ci aspetteremmo: come funzionassero le scuole a Velikij Novgorod nel XIII secolo non ci è dato saperlo, anche se è improbabile che i maestri adoperassero il metodo Montessori con gli alunni.

Onfim era un ragazzino di Novgorod in un periodo che può andare dal 1220 al 1260. A partire dal 1951, nei terreni attorno a Novgorod si cominciò a ritrovare centinaia e centinaia di frammenti di corteccia di betulla, detti beresty (si tratta del plurale di beresta, che in russo significa, appunto, “betulla”); se ne continuano ancora... (continua)
Sempre la solita noia
(continua)
inviata da L'Anonimo Toscano del XXI Secolo 11/3/2022 - 20:45
Downloadable! Video!

Das dritte Reich

Das dritte Reich
IL TERZO REICH
(continua)
inviata da Francesco Mazzocchi 11/3/2022 - 17:54
Downloadable! Video!

La ninna nanna de la guerra

La ninna nanna de la guerra
LA NINNA NANNA DELLA GUERRA
(continua)
inviata da Pluck 11/3/2022 - 09:26
Video!

De twintigste eeuw

anonimo
De twintigste eeuw
Riccardo Venturi, 11-3-2022 08:39
Il ventesimo secolo
(continua)
11/3/2022 - 08:39
Video!

Aquiloni

Aquiloni
2012
Sotto cieli sicuri
(continua)
inviata da Dq82 10/3/2022 - 13:14
Video!

Umani

Umani
2022

"Io non credo nei confini, nelle bandiere, nelle barriere. Credo che apparteniamo tutti, indipendentemente dalle latitudini e dalle longitudini, alla stessa famiglia, che è la famiglia umana."
- Vittorio Arrigoni -
Tracce infinite di catene montuose
(continua)
inviata da Dq82 10/3/2022 - 12:56
Downloadable! Video!

La memoria

La memoria
(versione ridotta)
LA MEMORIA
(continua)
inviata da Giuseppe Di Modugno 9/3/2022 - 22:50
Downloadable! Video!

Canción para mi América

Canción para mi América
CANZONE PER LA MIA AMERICA
(continua)
inviata da Giuseppe Di Modugno 9/3/2022 - 22:26
Video!

La classe operaia va all'inferno

La classe operaia va all'inferno
2012
Bacio battaglia
Tu passi i sabati su macchine grosse come treni
(continua)
inviata da Dq82 9/3/2022 - 12:42
Downloadable! Video!

La Classe Operaia Va In Paradiso

La Classe Operaia Va In Paradiso
2019
La Classe Operaia Va In Paradiso
Ogni giorno lo stesso giorno
(continua)
inviata da Dq82 9/3/2022 - 12:29
Video!

Chodź, pomaluj mój świat

Chodź, pomaluj mój świat
Alcune parole di congedo del traduttore

È l'ultima traduzione che faccio per le CCG. E anche l'ultimo mio contributo per questo sito.
Non ci pigliamo proprio e a pensarci bene non ci pigliavamo mai. Nonostante questo saranno quasi dieci anni che in vari modi, a volte pessimi, a volte migliori, partecipavo alle attività di questo "database". Ora basta.
Voglio ringraziare Riccardo, Lorenzo e Flavio che ho avuto fortuna incontrare di persona, ma anche tutti gli altri admins e contribuenti che ho potuto conoscere virtualmente tramite suddetto medium. Saluto in particolare Marco Valdo M.I., Stanislava, Juha Rämö e tanti, tanti altri, alcuni passaggeri, altri, come Gian Piero Testa fedeli, ma già mancanti.
Saluto Firenze, Roma, Verona e Sicilia.
Saluto l'Italia.

ps

@ Riccardo
Anche io amo la vita. Da un obiettore di coscienza e disertore da una vita spero di amarla pure da morto.
Ma per adesso – eccomi – diserto.

Un abbraccio forte

Krzysiek
Allora vieni a dipingere il mio mondo
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 8/3/2022 - 23:56
Video!

La proprietà non è più un furto [Il monologo del Brigadiere]

La proprietà non è più un furto [Il monologo del Brigadiere]
[1973]

Film / Movie / Elokuva :
Elio Petri
La proprietà non è più un furto / Property is no longer a Theft / La propriété, c'est plus le vol

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Orazio Orlando
“Io, brigadiere di Pubblica Sicurezza, monto la guardia al livore umano, da vent’anni lavoro per raggiungere l’ordine. Ma ho paura che quest’ordine, quest’armonia in una vita basata sull’inuguaglianza siano naturalmente irraggiungibili.
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 8/3/2022 - 23:55
Downloadable! Video!

El aparecido

El aparecido
L’APPARSO (SÉGUILO)
(continua)
inviata da Giuseppe Di Modugno 8/3/2022 - 22:24
Downloadable! Video!

La polvere del mondo

La polvere del mondo
2022
Nuovo Cantacronache n°7
Testi/ lyrics: Beppe Chierici
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Mereu (Doc Pippus)


Beppe Chierici ci ha abituati con le sue canzoni ribelli, colme di intelligenza, di ironia e di occhi sul presente, a riflettere su chi siamo, come siamo cambiati e verso quale direzione l’umanità stia navigando. Non è un viaggio pacifico, quello che raccontano queste canzoni. L’autore ci restituisce la realtà di un mondo devastato da ignoranza e odio verso l’altro. Un mondo svuotato di valori, governato da spietato consumismo, guerre di conquista, sopraffazione in tutte le sue forme: fisica, culturale, ideologica. Un mondo privo di fratellanza e dignità. Diventato tossico, senza solidarietà, né amore. Un mondo in cui il mare è una tomba. Ha affogato sogni, persone, culture, desideri. Quel mare un giorno si è vendicato dell’orrore di cui è stato testimone. Con un’onda... (continua)
La polvere non la si può sopprimere,
(continua)
inviata da Dq82 8/3/2022 - 17:44
Video!

La ballata di Trumpolino

La ballata di Trumpolino
2022
Nuovo Cantacronache n°7
Testi/ lyrics: Beppe Chierici
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Mereu (Doc Pippus)


Beppe Chierici ci ha abituati con le sue canzoni ribelli, colme di intelligenza, di ironia e di occhi sul presente, a riflettere su chi siamo, come siamo cambiati e verso quale direzione l’umanità stia navigando. Non è un viaggio pacifico, quello che raccontano queste canzoni. L’autore ci restituisce la realtà di un mondo devastato da ignoranza e odio verso l’altro. Un mondo svuotato di valori, governato da spietato consumismo, guerre di conquista, sopraffazione in tutte le sue forme: fisica, culturale, ideologica. Un mondo privo di fratellanza e dignità. Diventato tossico, senza solidarietà, né amore. Un mondo in cui il mare è una tomba. Ha affogato sogni, persone, culture, desideri. Quel mare un giorno si è vendicato dell’orrore di cui è stato testimone. Con un’onda... (continua)
Trumpolino è l’erede
(continua)
inviata da Dq82 8/3/2022 - 17:36
Percorsi: Donald Trump
Downloadable! Video!

Siamo tutti lo stronzo di qualcuno

Siamo tutti lo stronzo di qualcuno
2022
Nuovo Cantacronache n°7
Testi/ lyrics: Beppe Chierici
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Mereu (Doc Pippus)


Beppe Chierici ci ha abituati con le sue canzoni ribelli, colme di intelligenza, di ironia e di occhi sul presente, a riflettere su chi siamo, come siamo cambiati e verso quale direzione l’umanità stia navigando. Non è un viaggio pacifico, quello che raccontano queste canzoni. L’autore ci restituisce la realtà di un mondo devastato da ignoranza e odio verso l’altro. Un mondo svuotato di valori, governato da spietato consumismo, guerre di conquista, sopraffazione in tutte le sue forme: fisica, culturale, ideologica. Un mondo privo di fratellanza e dignità. Diventato tossico, senza solidarietà, né amore. Un mondo in cui il mare è una tomba. Ha affogato sogni, persone, culture, desideri. Quel mare un giorno si è vendicato dell’orrore di cui è stato testimone. Con un’onda... (continua)
Siamo tutti lo stronzo di qualcuno,
(continua)
inviata da Dq82 8/3/2022 - 17:20
Downloadable! Video!

Mister simà

Mister simà
2022
Nuovo Cantacronache n°7
Testi/ lyrics: Beppe Chierici
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Mereu (Doc Pippus)


Beppe Chierici ci ha abituati con le sue canzoni ribelli, colme di intelligenza, di ironia e di occhi sul presente, a riflettere su chi siamo, come siamo cambiati e verso quale direzione l’umanità stia navigando. Non è un viaggio pacifico, quello che raccontano queste canzoni. L’autore ci restituisce la realtà di un mondo devastato da ignoranza e odio verso l’altro. Un mondo svuotato di valori, governato da spietato consumismo, guerre di conquista, sopraffazione in tutte le sue forme: fisica, culturale, ideologica. Un mondo privo di fratellanza e dignità. Diventato tossico, senza solidarietà, né amore. Un mondo in cui il mare è una tomba. Ha affogato sogni, persone, culture, desideri. Quel mare un giorno si è vendicato dell’orrore di cui è stato testimone. Con un’onda... (continua)
Quando ormai più niente va
(continua)
inviata da Dq82 8/3/2022 - 17:17
Downloadable! Video!

Il ne faut pas rire avec ces gens-là

Il ne faut pas rire avec ces gens-là
NON RIDETE
(continua)
8/3/2022 - 17:16
Downloadable! Video!

La ballata di Louise Michel

La ballata di Louise Michel
2022
Nuovo Cantacronache n°7
Testi/ lyrics: Beppe Chierici
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Mereu (Doc Pippus)


Beppe Chierici ci ha abituati con le sue canzoni ribelli, colme di intelligenza, di ironia e di occhi sul presente, a riflettere su chi siamo, come siamo cambiati e verso quale direzione l’umanità stia navigando. Non è un viaggio pacifico, quello che raccontano queste canzoni. L’autore ci restituisce la realtà di un mondo devastato da ignoranza e odio verso l’altro. Un mondo svuotato di valori, governato da spietato consumismo, guerre di conquista, sopraffazione in tutte le sue forme: fisica, culturale, ideologica. Un mondo privo di fratellanza e dignità. Diventato tossico, senza solidarietà, né amore. Un mondo in cui il mare è una tomba. Ha affogato sogni, persone, culture, desideri. Quel mare un giorno si è vendicato dell’orrore di cui è stato testimone. Con un’onda... (continua)
Ascoltate, brava gente,
(continua)
inviata da Dq82 8/3/2022 - 17:06
Downloadable! Video!

Il pescatore del 2100

Il pescatore del 2100
2022
Nuovo Cantacronache n°7
Testi/ lyrics: Beppe Chierici
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Mereu (Doc Pippus)


Beppe Chierici ci ha abituati con le sue canzoni ribelli, colme di intelligenza, di ironia e di occhi sul presente, a riflettere su chi siamo, come siamo cambiati e verso quale direzione l’umanità stia navigando. Non è un viaggio pacifico, quello che raccontano queste canzoni. L’autore ci restituisce la realtà di un mondo devastato da ignoranza e odio verso l’altro. Un mondo svuotato di valori, governato da spietato consumismo, guerre di conquista, sopraffazione in tutte le sue forme: fisica, culturale, ideologica. Un mondo privo di fratellanza e dignità. Diventato tossico, senza solidarietà, né amore. Un mondo in cui il mare è una tomba. Ha affogato sogni, persone, culture, desideri. Quel mare un giorno si è vendicato dell’orrore di cui è stato testimone. Con un’onda... (continua)
Lento ed assorto il pescatore
(continua)
inviata da Dq82 8/3/2022 - 17:03
Downloadable! Video!

אדעסאַ מאַמאַ

anonimo
אדעסאַ מאַמאַ
Riccardo Venturi, 8-3-2022 11:57

Sette o otto parole del traduttore. Prima di tutto vorrei chiedere scusa a tutti e tutte per aver lasciato abbandonata questa pagina, dopo aver dichiarato che “me ne sarei occupato” otto anni fa (si vedano i commenti di allora). Probabilmente, arrivato il momento di occuparmene davvero, mi sono spaventato: c'era un testo yiddish completamente svocalizzato (il che lo rende quasi incomprensibile) e, in più, tutta una serie di termini gastronomici locali ed altre parole non-standard che mi devono avere messo in difficoltà. Poiché le cose, e anche le canzoni, hanno la tendenza a risaltare fuori al cosiddetto “momento giusto” (e, in questi casi, il “momento giusto” non è quasi mai gradevole), mi è stato giustamente chiesto di riprendere questa pagina; cosa che ho fatto accorgendomi con orrore di quanto mi sia calata la vista, alle prese con le tabelle delle puntature... (continua)
Mamma Odessa [1]
(continua)
8/3/2022 - 11:58
Video!

Die Mäuler auf!

Die Mäuler auf!
APRITE LA BOCCA!
(continua)
inviata da Francesco Mazzocchi 7/3/2022 - 19:43
Downloadable! Video!

Die freie Wirtschaft

Die freie Wirtschaft
LA LIBERA ECONOMIA
(continua)
inviata da Francesco Mazzocchi 6/3/2022 - 21:39
Video!

Прости-прощай, Одесса мама [Some of these days]

Прости-прощай, Одесса мама [Some of these days]
Riccardo Gullotta. La traduzione è leggermente approssimata.
ADDIO, MI SPIACE, MAMMA ODESSA
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 6/3/2022 - 18:55
Downloadable! Video!

La testa del drago

La testa del drago
1985
Oro, incenso e... mitra
Siccome i grandi ladri
(continua)
inviata da Dq82 + Alberto Scotti 6/3/2022 - 17:53
Downloadable! Video!

Il palazzo di cristallo

Il palazzo di cristallo
1985
Oro, incenso e... mitra
Nel palazzo di cristallo
(continua)
inviata da Dq82 + Alberto Scotti 6/3/2022 - 17:50
Downloadable! Video!

Tatuaggi

Tatuaggi
2008
Come un mantra luminoso
Un pezzetto del mio cuore ha tatuato il tuo nome
(continua)
inviata da Dq82 6/3/2022 - 17:06
Video!

Deutschland erwache!

Deutschland erwache!
GERMANIA SVEGLIATI!
(continua)
inviata da Francesco Mazzocchi 6/3/2022 - 09:31




hosted by inventati.org