Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Lingua Italiano

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonimo
Bella Ciao
79. Bella ciao (La versione in piacentino /Piasintẽi/ di Daniele Ronda)
79. Bella ciao (Version in the Emilian dialect of Piacenza /Piasintẽi/ by Daniele Ronda)


La trascrizione del testo è di Daniela -k.d.
Lyrics transcribed by Daniela -k.d.




Una matẽina am sum dasdè
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 22/11/2020 - 17:54
Video!

People's Faces

People's Faces
I VOLTI DELLE PERSONE
(continua)
inviata da Antonio V. 22/11/2020 - 17:16
Video!

Visa i vargtimmen

Visa i vargtimmen
Riccardo Venturi, 22-11-2020 09:52

Scrisse Björn Afzelius a proposito della canzone per sua figlia:

“Rebecca era appena nata, e una notte me ne stavo lì a guardarla. All'alba scrissi questa poesia sui miei pensieri per il suo avvenire.”

Rebecca Afzelius è nata a Göteborg il 4 ottobre 1979. Ha interpretato alcuni film, e attualmente è una nota costumista teatrale. Nel video sotto (un'intervista alla TV svedese TV4) parla, tra le altre cose, del rapporto con suo padre e di quanto le manchi.


CANZONE ALL'ORA DEL LUPO [1]
(continua)
22/11/2020 - 09:53
Video!

21

21
con qualche dubbio...
21
(continua)
22/11/2020 - 00:15
Downloadable! Video!

Addio mia bella addio

Addio mia bella addio
Questa l'ho trovata nel mio libro di musica
Addio mia bella addio,
(continua)
21/11/2020 - 16:02
Video!

Sono viva

Sono viva
Denuncia delle ingiustizie odierne ambientali e sociali
Sono la terra di mezzo
(continua)
20/11/2020 - 11:43
Video!

Father Christmas

Father Christmas
Riccardo Venturi, 20-11-2020 09:42
BABBONATALE
(continua)
20/11/2020 - 09:43
Video!

Pelle scura

Pelle scura
Yu Kung, Il pifferaio, Madau Dischi, 1980
Non fiatare sul lavoro
(continua)
inviata da Dq82 19/11/2020 - 14:57
Video!

La città

La città
1977
In Piazza
Case popolari all'orizzonte,
(continua)
inviata da Dq82 19/11/2020 - 14:54
Video!

Canto popolar

Canto popolar
1977
In Piazza
Scenderà dalle montagne questo canto popolar
(continua)
inviata da Dq82 19/11/2020 - 14:13
Video!

Un giovanotto di 22 anni

Un giovanotto di 22 anni
1973
Dietro le sbarre
Un giovanotto di 22 anni
(continua)
inviata da Dq82 19/11/2020 - 13:48
Downloadable! Video!

La libertat

Traducanzone di Andrea Buriani
LA LIBERTÀ
(continua)
inviata da Dq82 19/11/2020 - 13:39
Downloadable! Video!

Se chanta

anonimo
Se chanta
Traducanzone di Andrea Buriani

SE CANTO
(continua)
inviata da Dq82 19/11/2020 - 13:11
Downloadable! Video!

Mary Hamilton

anonimo
Mary Hamilton
Traducanzone di Andrea Buriani

MARY HAMILTON
(continua)
inviata da Dq82 19/11/2020 - 13:08
Downloadable! Video!

En el país de la libertad

En el país de la libertad
Traducanzone di Andrea Buriani

NEL PAESE DELLA LIBERTÀ
(continua)
inviata da Dq82 19/11/2020 - 13:04
Video!

Il suicidio

Il suicidio
[1978]
Gaber - Luporini
Album / Albumi : Polli d'allevamento

Nota. Lungo monologo in prosa (8 minuti e 42 secondi) di Gaber-Luporini. Fa parte, propriamente, delle "Storie del Signor G"; alcune riflessioni sulla possibilità del suicidio, seguite dagli eventuali suicidi di noti personaggi dell'epoca (dello spettacolo, della TV, della politica). [RV]
Bella serata
(continua)
inviata da Riccardo Venturi in isolamento 18/11/2020 - 06:16
Downloadable! Video!

Curre curre guagliò

Curre curre guagliò
di Giulia Piras da Lyrics Translate con integrazione della seconda strofa che mancava.
CORRI CORRI, RAGAZZO
(continua)
17/11/2020 - 23:36
Video!

Nuvole

Nuvole
(2020)

Produzione musicale: Leonardo "Fresco" Beccafichi
Basso: Saturnino
Scratch: DJ Stile
Mix: Pino "Pinaxa" Pischetola
Giorni lenti, oscuri e trasparenti scorrono
(continua)
17/11/2020 - 22:07
Video!

Brukshotellet

Brukshotellet
Riccardo Venturi, 17-11-2020 10:50

Scrisse Björn Afzelius nella seguente nota contenuta nel suo libro “95 Sånger” (95 canzoni):

“Negli anni '70 si cominciarono a massacrare i distretti industriali in Svezia, senza curarsi minimamente delle condizioni degli operai e delle loro famiglie. Soltanto chi abitava in posti del genere capisce l'ampiezza della tragedia, quando l'unica fabbrica esistente veniva chiusa.”
LA LOCANDA IN ZONA INDUSTRIALE [1]
(continua)
17/11/2020 - 10:51
Video!

Guerra

Guerra
2010
Estremoriente Mediocre Occidente
Come raccogliere i pensieri di una vita
(continua)
inviata da Alberto Scotti 16/11/2020 - 17:51
Video!

Gioia

Gioia
2010
Estremoriente Mediocre Occidente
Vieni a casa mia quando vuoi
(continua)
inviata da Alberto Scotti 16/11/2020 - 17:45
Video!

Girasole

Girasole
2010
Estremoriente Mediocre Occidente
Girasole, prendi ciò che ti vien dato come oro colato
(continua)
inviata da Alberto Scotti 16/11/2020 - 17:34
Video!

Il crimine

Il crimine
2004
album: Alzare la voce
Lascia stare questo fiore
(continua)
inviata da Alberto Scotti 16/11/2020 - 17:28
Video!

Fai passare

Fai passare
2004
album: Alzare la voce
È strano come riescono a passare
(continua)
inviata da Alberto Scotti 16/11/2020 - 17:01
Video!

Il regno della Mole

Il regno della Mole
2005
Sempre
In esilio non sono stati mai
(continua)
inviata da Alberto Scotti 16/11/2020 - 14:57
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonimo
Bella Ciao
5c. Italian translation of Zupfgeigenhansel's German version
Bella ciao
(continua)
16/11/2020 - 08:28
Video!

È "Stato"

È
1997
Tempi moderni
Più di 50 anni senza verità
(continua)
inviata da Alberto Scotti 16/11/2020 - 01:25
Video!

Bestia rara

Bestia rara
(2020)
dall'album "L’Ultima Casa Accogliente"


«Ho scritto questa canzone dopo aver visto Storia di Filomena e Antonio, bellissimo documentario di Antonello Branca, del ’76, su una coppia di giovani tossicodipendenti. Il brano narra una storia che mi sono immaginato pensando a Filomena, ma che non parla di lei. Semmai parla di un corpo femminile che non sempre è una casa accogliente, e di droga, di aborto, di ciclo mestruale, di cose di cui non si può parlare a causa di dogmi che qui scardiniamo.

A proposito dell’aborto ci tengo a dire che non è affrontato in quanto questione morale. Ciò che diciamo è che una donna che decide di abortire può essere considerata al pari di Gesù, perché lì c’è un certo tipo di martirio: è una provocazione, ovviamente, e pazienza se qualcuno sentendola s’incazzerà. Poi alla fine sì, si sente la voce di Filomena, donna vessata dai genitori e da un paesino... (continua)
Il tuo nome non fa rima
(continua)
inviata da Lorenzo 15/11/2020 - 23:22
Video!

Chi è ribelle non cambia mai

Chi è ribelle non cambia mai
[1993]
E' tornato Garibaldi
Non si sente più, non esce mai la sera
(continua)
inviata da Alberto Scotti 15/11/2020 - 16:42
Video!

Aio aio

Aio aio
[1993]
E' tornato Garibaldi
La mattina mi alzo presto e poi vado via
(continua)
inviata da Alberto Scotti 15/11/2020 - 16:34
Video!

A Palermo

A Palermo
[1993]
E' tornato Garibaldi
Lui lo sapeva e aveva messo in conto di finir così
(continua)
inviata da Alberto Scotti 15/11/2020 - 16:28
Percorsi: Mafia e mafie
Video!

Come gli eroi

Come gli eroi
1993
È tornato Garibaldi
Han deciso di annullare il tuo pensiero
(continua)
inviata da Alberto Scotti 15/11/2020 - 15:53
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonimo
Bella Ciao
78. Dé bimba ciào (Versione livornese dell'Anonimo Toscano del XXI Secolo)
78. Dé bimba ciào (Livornese version by the 21st Century Tuscan Anonymous)


Nota. Sicuramente molti potranno trovare questa “Bella ciao” labronica un po' poco ortodossa; però ho cercato di farla riflettendo sia l'autentico spirito livornese, sia altri fatti inequivocabili (come quello che trovare montagne attorno a Livorno può riportare al massimo ar Montinero o alla Valle Benedetta, mentre di mare ce n'è parecchio). Il finale vorrebbe sanamente riportare all'essenza della lotta partigiana. [AT-XII]
Avanti 'grilli mi sono arzato,
(continua)
15/11/2020 - 11:33
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonimo
Bella Ciao
77. Beḍḍa ciau (Versione in calabrese reggino di Demetrio Delfino e Fulvio Cama)
77. Beḍḍa ciau (Calabrian version /Reggio Calabria/ by Demetrio Delfino and Fulvio Cama)


E unna mattina mi rrussigghjaja,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi in isolamento 15/11/2020 - 10:48
Downloadable! Video!

Mégapocalypse

Mégapocalypse
MEGAPOLIS / LA SAGRA DELLA PRIMAVERA
(continua)
15/11/2020 - 00:18
Video!

The Day Democracy Died

The Day Democracy Died
Riccardo Gullotta
IL GIORNO IN CUI LA DEMOCRAZIA MORI’
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 14/11/2020 - 10:21
Video!

La depressione è un periodo dell’anno

La depressione è un periodo dell’anno
2020

“Questo è un brano che ho cominciato a scrivere alla fine dell’estate perché nonostante il tentativo di tutti noi di guardare al futuro con positività, nonostante il vago “libera tutti”, nonostante la retorica primaverile dell’andrà tutto bene, purtroppo era evidente che le cose sarebbero andate in un’altra direzione. E mentre tutti si accapigliavano in una polemica diversa al giorno, su qualsiasi argomento, io sono sparito dai social cercando di evitare di essere ingoiato in questa fiera delle opinioni un tanto al chilo che quotidianamente peggiora la confusione che già regna sovrana ormai da febbraio. Capisco che ognuno di noi debba sopravvivere a questo periodo che ci mette a dura prova come meglio riesce, ma il silenzio non è davvero più un’opzione per nessuno?”
La depressione è un periodo dell’anno ma non ci sono più le mezze stagioni
(continua)
inviata da Dq82 13/11/2020 - 17:07
Video!

Un caso di paranoia (delirio per strategia)

Un caso di paranoia (delirio per strategia)
1976
Mi si sia concesso l'onore
(continua)
inviata da Alberto Scotti 13/11/2020 - 14:45
Video!

2050

2050
(2020)
Testo di Appino
Musica di Karim Qqru, Massimiliano “Ufo” Schiavelli & Appino

dal nuovo album "L’ultima casa accogliente"

«Questo è un pezzo ambientato nel futuro, scritto immaginandomi un mondo dopo una catastrofe. Ma non ci interessava fare una canzone sul fatto che gli esseri umani hanno mandato a puttane il mondo e su quanto siamo stronzi: gli Zen non hanno mai voluto insegnare agli altri come bisognerebbe vivere e come no, le nostre canzoni sono racconti. 2050 racconta, dunque, un ipotetico futuro in cui “il Paese festeggia il giorno in cui hanno proclamato gli stati uniti del mondo”, perché probabilmente solo dopo una tremenda catastrofe capiremo che quella è l’unica via per concepire la vita su questo pianeta. E però in quel futuro i grattacieli spenti e le città sommerse potrebbero emergere dal mare, perché se andiamo avanti così…

Non è un brano ecologista, è più una... (continua)
Hai la faccia di vento e un'età che non aiuta
(continua)
13/11/2020 - 09:58
Video!

Pénélope

Pénélope
Italian version by Paolo Capodacqua
Version italienne de Paolo Capodacqua
Paolo Capodacquan italiankielinen käännös


Penelope
(continua)
inviata da Riccardo Venturi in isolamento 13/11/2020 - 07:22
Video!

Un capo aveva detto

Un capo aveva detto
Un capo aveva detto
(continua)
inviata da Alberto Scotti 13/11/2020 - 03:10
Video!

Dalla nera tana

Dalla nera tana
1975
album: Sul cammino dell'ineguaglianza
Dalla nera tana della qualificazione
(continua)
inviata da Alberto Scotti 13/11/2020 - 03:04
Video!

La bestia non sa della perfezione

La bestia non sa della perfezione
1975
album: Sul cammino dell'ineguaglianza
La bestia non sa della perfezione
(continua)
inviata da Alberto Scotti 13/11/2020 - 02:56
Video!

Racconta lo scienziato

Racconta lo scienziato
1975
album: Sul cammino dell'ineguaglianza
Racconta lo scienziato osservatore
(continua)
inviata da Alberto Scotti 13/11/2020 - 02:55
Video!

Solo, ozioso, in pericolo sempre

Solo, ozioso, in pericolo sempre
1975
album: Sul cammino dell'ineguaglianza
Solo, ozioso, in pericolo sempre
(continua)
inviata da Alberto Scotti 13/11/2020 - 02:54
Video!

Il selvaggio ozioso

Il selvaggio ozioso
1975
album: Sul cammino dell'ineguaglianza
Il selvaggio ozioso e l'affannato cittadino
(continua)
13/11/2020 - 02:53
Video!

Occhi del popolo

Occhi del popolo
1975
album: Sul cammino dell'ineguaglianza
Occhi del popolo abbagliati
(continua)
inviata da Alberto Scotti 13/11/2020 - 02:41
Video!

Un tempo la ricchezza

Un tempo la ricchezza
1975
album: Sul cammino dell'ineguaglianza
Un tempo la ricchezza fu rappresentata
(continua)
inviata da Alberto Scotti 13/11/2020 - 02:40
Video!

Potrà esserci un uomo più forte di me?

Potrà esserci un uomo più forte di me?
1975
album: Sul cammino dell'ineguaglianza
Potrà esserci un uomo più forte di me?
(continua)
inviata da Alberto Scotti 13/11/2020 - 02:07
Video!

Verità e giustizia

Verità e giustizia
2014

Brano musicale, realizzato nel 2014 dal gruppo siracusano dei "Clis", per sostenere la richiesta del Consiglio comunale di Siracusa di una Commissione parlamentare d'inchiesta sulla tragica morte di Emanuele Scieri nella caserma Gamerra di Pisa.

Emanuele Scieri cadde dalla torre di asciugatura dei paracadute perché venne spinto mentre fuggiva. Un volo di dieci metri che ne avrebbe provocato la morte e, quando il suo cadavere venne ritrovato, tre giorni dopo, l’allora catena di comando della caserma Gamerra di Pisa si attivò per precofenzionare una tesi difensiva di fronte alle indagini sul decesso del giovane allievo paracadutista della Folgore. A quasi 21 anni di distanza, è questa la ricostruzione sulla morte del 26enne, avvenuta il 13 agosto 1999, fornita dalla procura di Pisa al termine dell’inchiesta che vede indagati 5 tra militari ed ex militari che all’epoca erano tutti in servizio nella caserma pisana.
ilfattoquotidiano.it

Quando quando tu vedrai
(continua)
inviata da Dq82 11/11/2020 - 19:04
Percorsi: Naja di merda
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonimo
Bella Ciao
67. Lingua dei Segni italiana
67. Italian sign language


Laboratorio Silenzio 10/11/2020 - 14:50
Video!

La pioggia sul mare

La pioggia sul mare
Pubblicata nel 1992, è chiaramente ispirata alla Guerra del Golfo di inizio 1991.
Vedo la pioggia cadere sul mare
(continua)
inviata da Alessandra 9/11/2020 - 16:16
Video!

Full Metal Jacket [ Discursu do principiu ]

Full Metal Jacket [ Discursu do principiu ]
Riccardo Gullotta
serg. Hartman: E allora, zingari, qua siamo nella caserma Sommaruga di Catania.
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 9/11/2020 - 12:23

Stornelli d'isolamento

Stornelli d'isolamento
[8-11-2020]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Anonimo Toscano del XXI Secolo
Musica / Music / Musique / Sävel: Stornelli d'Esilio, Pietro Gori
O rinchiusi d’Italia, oh che rottura,
(continua)
8/11/2020 - 10:54
Downloadable! Video!

No volem més cops

No volem més cops
NON VOGLIAMO PIÙ COLPI
(continua)
7/11/2020 - 22:38
Downloadable! Video!

Solo una figlia

Solo una figlia
2020
Padroni di niente

Olivia XX, Mannoia

Cantato in collaborazione di Arianna Silveri, in arte Olivia XX, che ha scritto il testo con Vittorio Savastano Giannelli. La produzione, come per tutti gli inediti dell’album, è di Carlo Di Francesco
Martina ha 10 anni e vuole essere già grande
(continua)
inviata da Dq82 7/11/2020 - 16:36




hosted by inventati.org