Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Lingua Inglese

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Diarsera posi un giglio, ovvero E cinquecento catenelle d'oro

anonimo
Diarsera posi un giglio, <i>ovvero</i> E cinquecento catenelle d'oro
Riccardo Venturi, 28-08-2019 17:49


Performed by Belle di Mai
YESTREEN I PUT A LILY, or FIVE HUNDRED FINE GOLDEN CHAINS
(continua)
28/8/2019 - 17:49
Downloadable! Video!

Canto del servo pastore

Canto del servo pastore
Dennis Criteser, 2014, Fabrizio De André in English

"Canto del servo pastore" sings about the life of a Sardinian shepherd, who is deeply aware of both nature and solitude.

The album Fabrizio De André is better known as L'indiano based on the cover (a Frederic Remington painting "The Outlier") as well as on the contents of the album. Released in 1981, the album grew out of deep reflections on the similarity between Sardinian culture and 19th century Native American culture. De André and his partner Dori Ghezzi had been kidnapped and held for almost four months in 1979 on the island of Sardinia, where De André lived much of the year. In his words, "an experience of this kind helps one rediscover fundamental values of life. You realize what it means to have warm feet, and what a great conquest it is to not have water dripping on your head while you sleep." De André and co-writer Massimo Bubola... (continua)
I SING OF THE SHEPHERD SERVANT
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 26/8/2019 - 20:58
Downloadable! Video!

Böyle gelmiş böyle geçer

Böyle gelmiş böyle geçer
English translation / İngilizce çeviri / Traduzione inglese / Traduction anglaise/ Englanninkielinen käännös:
Lyrics translation
IT CAME AND GOES LIKE THIS
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 26/8/2019 - 11:21
Video!

El primer verso (o Nada más)‎

El primer verso (o Nada más)‎
NOTHING MORE
(continua)
inviata da Alice Bellesi 19/8/2019 - 21:10
Downloadable! Video!

Transamerika

Transamerika
TRANSAMERIKA
(continua)
inviata da Alice Bellesi 15/8/2019 - 20:14
Downloadable! Video!

El padre de un soldado

El padre de un soldado
Piersante Sestini
A SOLDIER'S FATHER
(continua)
inviata da piersante sestini 15/8/2019 - 02:17
Downloadable! Video!

Stagioni

Stagioni
SEASONS
(continua)
inviata da Alice Bellesi 14/8/2019 - 20:42
Video!

C'era un ragazzo dalla barba nera

C'era un ragazzo dalla barba nera
THERE WAS A BLACK BEARD BOY
(continua)
inviata da Alice Bellesi 6/8/2019 - 16:42
Downloadable! Video!

Al compagno presidente Salvador Allende

Al compagno presidente Salvador Allende
FOR THE COMRADE PRESIDENT SALVADOR ALLENDE
(continua)
inviata da ZugNachPankow 30/7/2019 - 23:51
Video!

Als die Waffen schwiegen

Als die Waffen schwiegen
Translated by Tobi Veselich
Lyrics Translate
WHEN THE WEAPONS WERE SILENT
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 29/7/2019 - 10:18
Downloadable! Video!

Reconvexo

Reconvexo
RECONVEXO
(continua)
20/7/2019 - 17:03
Downloadable! Video!

Työmiehen lauantai

Työmiehen lauantai
Riccardo Venturi, 10-07-2019 21:44
A WORKMAN'S SATURDAY
(continua)
10/7/2019 - 21:44

Chanson

Chanson
A SONG
(continua)
inviata da Stephanie Cox 3/7/2019 - 04:31
Downloadable! Video!

Jailer, Bring Me Water

Jailer, Bring Me Water
[1962]
Parole e musica di Walden Robert Cassotto (1936-1973), grandissimo e sfortunato artista, scomparso a soli 37 anni, autore anche della bellissima Simple Song Of Freedom
Nell'album "Things & Other Things"

Ho scoperto questo brano per caso, in un'esecuzione della cantautrice tedesca Fasia Jansen...
Jailer, bring me water
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 20/6/2019 - 22:18
Downloadable! Video!

Ivan Della Mea: A quel omm

Ivan Della Mea: A quel omm
Riccardo Venturi, 19-06-2019 23:08


Performed by Milly: "A song by a young author, Ivan Della Mea"
TO THAT MAN
(continua)
19/6/2019 - 23:11
Downloadable! Video!

Going to California

Going to California
La settima traccia del leggendario album: Led Zeppelin IV.
Spent my days with a woman unkind,
(continua)
inviata da Federico Mina 19/6/2019 - 12:17
Downloadable! Video!

Pearl Jam: Wishlist

Pearl Jam: Wishlist
Dal quarto album dei Pearl Jam Yield del 1998
Parole e musica di Eddie Vedder

Reduce dal concerto di Eddie Vedder a Firenze, bellissimo anche se non straordinario come quello di due anni fa, non posso fare a meno di inserire come extra questa lista di desideri, senza dimenticare che nelle numerose varianti alternative cantate dal vivo, nel 2003 Eddie ha inserito anche "I wish I was the president so I could stop the war".
I wish I was a neutron bomb, for once I could go off
(continua)
inviata da Lorenzo 16/6/2019 - 23:30
Downloadable! Video!

Stoppa matchen

Stoppa matchen
Ceil Herman

Mikael Wiehe wrote the words and music of this powerful song. On his website he wrote the following notes

1968 lyckades ett par hundra studenter (mest från Lund) stoppa Sveriges tennismatch mot dåvarande apartheidstaten Rhodesia (nuvarande Zimbabwe).
1975 var polisen bättre förberedd. Nästan 10 000 demonstranter lyckades inte stoppa Davis Cup-matchen mellan Sverige och Chile som då var en diktatur under Augusto Pinochet.

Musikalisk och idémässigt är sången starkt påverkad av John Lennons sånger "Power to the People" och "Give Peace a Chance."

Det är personalen på SAM-distribution som står för de konstiga tje-ljuden i talkören.
(Kommentar från "Hoola Bandoola Band - Samlade 1971 - 1976", 2004)

In 1968 a few hundred students (most of them from Lund) succeeded in stopping Sweden's tennis match against the then apartheid country Rhodesia (now Zimbabwe). In 1975 the police were... (continua)
STOP THE MATCH
(continua)
inviata da Ceil Herman 14/6/2019 - 11:58
Downloadable! Video!

Isolation

Isolation
1986
/" Split: A State Of Mind And Chumbawamba
We Are The World?
Come out of our corners
(continua)
inviata da Dq82 14/6/2019 - 10:55
Downloadable! Video!

Invasion

Invasion
1986
/" Split: A State Of Mind And Chumbawamba
We Are The World?

Esiste un'altra canzone dei Chumbawamba dallo stesso titolo e dello stesso anno.
By building up the means for war, we thus preserve the peace
(continua)
inviata da Dq82 14/6/2019 - 10:54
Downloadable! Video!

Not Sport

Not Sport
1988
"Sportchestra! ‎– 101 Songs About Sport".
lyrics by Duncan 'Dunst' Bruce

La caccia NON è uno sport.
Birds strung on barbed wire hanging in the sun
(continua)
inviata da Dq82 14/6/2019 - 10:39
Downloadable! Video!

Heysel Stadium

Heysel Stadium
1988
"Sportchestra! ‎– 101 Songs About Sport".
lyrics by Boff Whalley

Il 29 maggio 1985, prima della finale di Coppa dei Campioni tra Liverpool e Juventus allo stadio Heysel di Bruxelles, a causa di scontri tra la tifoseria inglese e quella italiana, ci fu il crollo di un muro che causò 39 morti e 600 feriti, tra persone schiacciate, calpestate dalla
folla e uccise nella corsa verso una via d'uscita.
Nonostante la tragedia, la partita si giocò lo stesso: "The Show must go on"
Heysel stadium, it's easy to remember
(continua)
inviata da Dq82 14/6/2019 - 10:34
Downloadable! Video!

Hurling & Imperialism

Hurling & Imperialism
1988
"Sportchestra! ‎– 101 Songs About Sport".
lyrics by Boff Whalley

L'hurling è uno sport tradizionale irlandese, alcune fonti lo fanno risalire addirittura al 400 d.C.
E' citato anche nel Táin Bó Cúailnge, il ciclo di storie dell'eroe mitico irlandese Cú Chulainn.
Nel 1366 fu vietato dallo Statuto di Kilkenny in uno dei primi (e tanti) tentativi di assimilare gli irlandesi da parte degli Anglo-Normanni. Dopo 750 anni ancora gli Irlandesi giocano ad hurling.

Hurling, the national sport of Ireland
(continua)
inviata da Dq82 14/6/2019 - 10:19
Downloadable! Video!

Zola Budd

Zola Budd
1988
"Sportchestra! ‎– 101 Songs About Sport".
lyrics by Boff Whalley

Questo intero album dedicato allo sport è spesso un pretesto per parlare di altro.
Zola Budd era una mezzofondista Sudafricana, nota anche perché correva a piedi nudi, per partecipare alle olimpiadi di Los Angeles 1984 venne però naturalizzata dal Regno Unito (con la scusa di un nonno inglese) per aggirare l'esclusione del Sud Africa allora isolato per il regime dell'Apartheid.
She's a slip of a girl to be out of school
(continua)
inviata da Dq82 14/6/2019 - 09:50
Downloadable! Video!

Hmmm...

Hmmm...
1988
"Sportchestra! ‎– 101 Songs About Sport".
lyrics by Dave Commodity

L'album è uscito in piena epoca Thatcher: sul sito footballandmusic.co.uk viene indicata come una canzone contro la "tessera del tifoso" inserita in quegli anni per combattere il fenomeno hooligans.
A me sembra più una canzone contro il calcio usato come "arma di distrazione di massa"; 30 anni fa come oggi.
Outside the ground at Luton Town
(continua)
inviata da Dq82 14/6/2019 - 09:31
Downloadable! Video!

The Bull Fights Back

The Bull Fights Back
1988
"Sportchestra! ‎– 101 Songs About Sport".
lyrics by Boff Whalley
Matador impaled upon the horns of the beast
(continua)
inviata da Dq82 14/6/2019 - 09:24
Downloadable!

Geoff Hurst's Goal

Geoff Hurst's Goal
1988
"Sportchestra! ‎– 101 Songs About Sport".
lyrics by Duncan 'Dunst' Bruce

Il disco contiene 101 canzoni sullo sport. Ma lo sport è solo il pretesto per parlare di altro.
In questa canzone si confrontano 2 partite:
la finale dei mondiali del '66 tra Germania Ovest e Inghilterra, una sorta di 3a guerra mondiale, in cui Goeff Hurst fece una tripletta (l'unica della storia) ma con un gol fantasma;


Il quarto di finale dei mondiali di Messico '86 in cui l'Argentina sconfisse l'Inghilterra con 2 goal di Maradona: il goal più bello del mondo e la mano de Dios, "vendicando" la guerra delle Falkland/Malvine
Come on admit it, it never crossed the line
(continua)
inviata da Dq82 13/6/2019 - 22:32
Downloadable! Video!

Shoot

Shoot
1988
"Sportchestra! ‎– 101 Songs About Sport".
I heard that in the First World War
(continua)
inviata da Dq82 13/6/2019 - 22:16
Downloadable! Video!

We Want Beans Not Goals

We Want Beans Not Goals
1988
"Sportchestra! ‎– 101 Songs About Sport"
Lyrics by Boff Whalley

Un album contenente 101 canzoni inciso dai Chumbawamba, insieme ad alcuni ospiti, a nome Sportchestra! Con tema lo sport.

Questa si riferisce ai mondiali di calcio di Messico '86 (vinti dall'Argentina di Maradona, quelli della famosa "mano de Dios" e del "gol del secolo contro l'Inghilterra, ma questa è un'altra storia) e al terremoto del Messico del settembre 1985, terremoto che portò 10.000 morti, 30.000 feriti e un po' meno di 1 milione di sfollati.
Remember Mexico '86?
(continua)
inviata da Dq82 13/6/2019 - 16:30
Downloadable! Video!

Varulven

anonimo
Varulven
Garmarna


by Saltatio Mortis.
THE WEREWOLF
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 13/6/2019 - 00:53
Downloadable! Video!

Biological Speculation

Biological Speculation
[1972]
Scritta da George Clinton ed Ernie Harris
Nell'album "America Eats Its Young"
We're just a biological speculation
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 11/6/2019 - 22:04
Downloadable! Video!

Brother's Gonna Work It Out

Brother's Gonna Work It Out
[1973]
Singolo del 1973, incluso nella colonna sonora di "The Mack", film del genere blaxploitation diretto da Michael Campus.
Il brano è stato ripreso e remixato dai Chemical Brothers nel loro album compilation del 1998 intitolato "Brothers Gonna Work It Out”

Una canzone che era un appello alla comunità afroamericana a smetterla con la violenza, la criminalità, la droga e lavorare insieme per la pace, l'uguaglianza e il progresso...
"You really don't understand, do you? Hey man, don't you realize in order for us to make this thing work man we've got to get rid of the pimps and the pushers and the prostitutes and then start all over again clean."
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 11/6/2019 - 20:40
Downloadable! Video!

Unreal World

Unreal World
[1991]
La traccia che dà il titolo all'album del 1991
I heard women crying everywhere
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 10/6/2019 - 22:02
Downloadable! Video!

Life in Prison

Life in Prison
[1967]
Nell'album "I'm A Lonesome Fugitive", di Merle Haggard and The Strangers
The jury found the verdict first degree
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 10/6/2019 - 20:50
Video!

Prisoner's Talking Blues

Prisoner's Talking Blues
[1959]
Parole e musica di Robert Pete Williams (1914-1980), bluesman della Louisiana
In "Angola Prisoners' Blues", registrazioni degli etnomusicologi Harry Oster e Richard B. Allen nel penitenziario statale della Louisiana
Testo trovato sul blog The Daily Guru e corretto all'ascolto.

Evidentemente le note biografiche concernenti Robert Pete Williams su en.wikipedia non sono esattissime... Nel 1959 doveva essere ancora dentro, visto che è ad Angola che lo registrarono quell'anno... Comunque non è una cosa così importante... Importante è la tristezza, la devastazione interiore che scaturisce da questo blues davvero primordiale e straziante... Credo che se qualcuno dei suoi compagni di prigionia vi assistette, lo implorò di smettere...
In questo blues è concentrato tutto il sentimento di un uomo privato della libertà.
Tutta la prima parte è una spoken song che prepara il canto doloroso finale.
Il Blues, secondo me, è questa roba qua. Non altro.
Lord, I feel so bad sometime
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 9/6/2019 - 22:58
Downloadable! Video!

Marching Off to War

Marching Off to War
(1983)
Album: Another Perfect Day

Non una delle migliori dei Motorhead, ma il testo sembra un prologo a un capolavoro come God Was Never on Your Side.
Another battle´s over,
(continua)
9/6/2019 - 12:36
Downloadable! Video!

一块红布 (A piece of red cloth)

一块红布 (A piece of red cloth)
That day you used a piece of red cloth,
(continua)
9/6/2019 - 11:30
Video!

Pardon Denied Again

Pardon Denied Again
[1958]
Parole e musica di Robert Pete Williams (1914-1980), bluesman della Lousiana
Nell'album "Those Prison Blues", pubblicato nel 1959

La storia di Robert Pete Williams è molto simile a quella di Huddie William Ledbetter, detto Lead Belly.
Nato in una poverissima famiglia di sharecroppers, schiavi della terra, il giovane Robert Pete Williams crebbe senza istruzione, raccogliendo cotone e tagliando canna da zucchero. A 20 anni si costruì una chitarra: la cassa era una scatola di metallo, le corde fili di rame. Appena potè, se ne comprò una vera, di quelle a buon mercato. Tra gli anni 30 e i 50 suonò senza sosta alle feste di ogni genere, continuando a lavorare in un deposito di legname a Baton Rouge.

Ma nel 1956 Robert Pete Williams uccise un uomo nel corso di un alterco in un night club. Disse che era stato costretto a difendersi ma non fu creduto e venne condannato all'ergastolo,... (continua)
Lord I got myself on the pardon board
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 9/6/2019 - 10:09
Downloadable! Video!

Death or Glory

Death or Glory
(1993)

Album: Bastards

Una canzone che riprende direttamente Universal Soldier, citata apertamente nella seconda strofa.
I saw the millions, the naked and the dead
(continua)
9/6/2019 - 00:39
Downloadable! Video!

Don't Let Daddy Kiss Me

Don't Let Daddy Kiss Me
dall'album Bastards - 1993

Da un album totalmente auto-prodotto in seguito ai dissidi con la Sony, una delle più esplicite e toccanti canzoni dedicate agli abusi sessuali sui minori. Scritta in realtà tre anni prima, la canzone era stata offerta a Lita Ford e Joan Jett, ma alla fine fu incisa solo da Lemmy.
Little girl sleeping in dreams of peace
(continua)
9/6/2019 - 00:33
Downloadable! Video!

Workin' Woman Blues

Workin' Woman Blues
[2012]
Nell'album "Pushin' Against a Stone", pubblicato nel 2013
I ain't fit to be no mother
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 8/6/2019 - 22:20
Video!

Changes

Changes
[2006]
feat. Lupe Fiasco
La canzone che apre l'album "Born & Raised" di questa importante cantante berlinese, di madre tedesca e padre sudafricano.
There's so many things to say right now
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 7/6/2019 - 22:01
Video!

I Hung My Head

I Hung My Head
(1996)
Testo e musica di Sting
dall'album "Mercury Falling"
ripresa nel 2002 da Johnny Cash nel suo ultimo album pubblicato in vita "American IV: The Man Comes Around" e da Bruce Springsteen nel 2014 al Kennedy Center Honors 2014

Una bellissima canzone dal sapore country che affronta i temi eterni della vita e della morte, della giustizia e della redenzione, del crimine e della vendetta. Resa immortale nella versione di Johnny Cash.
Early one morning with time to kill
(continua)
inviata da Federico Mina 6/6/2019 - 22:01
Video!

My Yiddishe Momme

My Yiddishe Momme
[1925]
Parole di Jack Selig Yellen (1892-1991), il nome americano di Jacek Jeleń, ebreo, di origine polacca, emigrato negli USA con la sua famiglia da bambino, sul finire dell'800.
Musica di Jack Selig Yellen e Lew Pollack (1895-1946), compositore statunitense.

La canzone ebbe diversi interpreti ma divenne celebre nell'interpretazione di Sophie Tucker (1886-1966), il nome americano di Sofya Kalish, ebrea, immigrata con la famiglia da Tulchyn, allora cittadina dell'Impero Russo, oggi in Ucraina. Prima di emigrare negli USA il padre di Sofya aveva cambiato il proprio cognome in Abuza, perchè temeva di essere arrestato come disertore dell'esercito imperiale e le persecuzioni nei confronti dei suoi familiari. Doveva essere molto duro e pericoloso da quelle parti, a quei tempi, essere ebrei e pure renitenti alla leva...

I sentimentali e struggenti versi di Jacek Jeleń trovarono in Sofya Kalish... (continua)
Of things I should be thankful for I've had a goodly share
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 5/6/2019 - 22:21
Video!

Walls of Troy

Walls of Troy
Known released recorded versions by
Liz Law & Terry Conway, The House Band, and Pete Coe.

Origin: Walls of Troy (Terry Conway)
Now the banners ride the winds of peace, The pilgrims take the road,
(continua)
inviata da Christopher Platt 5/6/2019 - 05:13
Video!

Dark Days

Dark Days
[2008]
Lyrics and music / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel: The Slow Death
Album: The Slow Death

Dopo sette secoli, parlarne fa ancora paura. La Yersinia pestis e i suoi topi sono ben lungi dall'essere scomparsi dall'immaginario collettivo; sto parlando, naturalmente, della Peste Nera, l'epidemia che, tra il 1348 e il 1353, devastò e spopolò l'Europa intera dalla Grecia alla Scandinavia facendo decine di milioni di morti (tra i venticinque e i cinquanta, secondo stime più o meno al rialzo o al ribasso). Si dovette attendere la Spagnola del 1918, che era un'epidemia d'influenza, per rivedere una cosa del genere, nonostante epidemie di altre malattie e, beninteso, altre pestilenze colpissero periodicamente il continente.

“Guerra, peste, carestia”. La triade delle piaghe più terribili, in ultima analisi, ha più o meno sempre a che fare con la prima di esse, la guerra.... (continua)
The dead lay rotting in their beds,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 4/6/2019 - 21:15
Downloadable! Video!

MC5: Kick Out the Jams

MC5: Kick Out the Jams
[1968]
Scritta da Rob Tyner, Wayne Kramer, Fred "Sonic" Smith, Michael Davis e Dennis Thompson, gli MC5
La traccia che dà il titolo al debut album del 1969, registrato live al Detroit's Grande Ballroom il 30 31 ottobre 1968

Non dovrei essere così timido con una canzone così ma, vista la "strettissima" policy che i perfidi Admins sono soliti applicare, la propongo come Extra.

Quando ascoltiamo il cantante degli MC5 Robert W. Derminer, in arte Rob Tyner, attaccare il pezzo con l'intro urlata "And right now... right now... right now it's time to... KICK OUT THE JAMS, MOTHERFUCKERS!", beh, forse non ci rendiamo conto oggi dell'effetto che produsse allora... Una canzone generazionale, iconoclasta, dal contenuto esplicitamente sessuale e lascivo, che invitava a liberarsi, a calciar via ogni convenzione, che gridava l'urgenza della liberazione, della rivoluzione. Anche la musica, oltre alle... (continua)
And right now, right now
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 4/6/2019 - 20:27




hosted by inventati.org