Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Percorso Guerre nei Balcani negli anni '90

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Srebrenica

Srebrenica
2018
Il sangre e il sal
oh oh
inviata da Dq82 19/3/2024 - 09:34
Video!

Agregat

Agregat
(2006)
Album: Hodi Da Ti Čiko Nešto Da

Vorrei segnalare Agregat, una canzone (del 2006) che riporta all'assedio di Sarajevo e alla forma più alta di resistenza, quella dei civili che non abbandonano la loro città e l'idea di stare insieme e reagire insieme.

Quando un colpo di artiglieria priva il condominio di Fuada Midžića 19 dell'energia elettrica, gli abitanti si organizzano per allestire un generatore.

Via Fuada Midžića (ora via Asim Ferhatovića, nel quartiere di Koševo) prendeva il nome da un partigiano ed è lì che si formarono gli Zabranjeno Pušenje, come riporta il loro sito web. Se non interpreto male, la canzone potrebbe riferirsi anche agli stessi musicisti del gruppo che rimasero a Sarajevo assediata
Fuada Midžića 19, zgrada k'o i druge
(continua)
inviata da Morands 4/1/2024 - 00:43
Video!

Tra asilo ed esilio

Tra asilo ed esilio
Nel marzo 2023 è morta la scrittrice Croata Dubravka Ugrešić. Sul canale Rai3 annunciavano la ristampa del suo libro ”Il museo della resa incondizionata”. L’ho comprato ed ho scoperto che la prefazione l’aveva scritta Predrag Matvejevic titolandola “tra asilo ed esilio” proprio come il suo libro epistolario. Dubravka Ugrešić era una autrice costretta, come lui, ad abbandonare il suo paese in quanto pacifista, quindi “strega che tradisce la propria patria”. Mi è venuta voglia di rileggere anche i libri di Predrag, una delle persone più belle che ho incontrato nella mia vita e dedicargli un omaggio.

Predrag è nato nel 1932 e suo padre Vsevolod, dopo la deportazione in Siberia, a partire dal 1945 è stato giudice a Mostar. Io nel 1994 dopo la morte di mia moglie Annamaria ho ospitato nella mia casa di Milano Biljana Marjanovic e suo figlio Marko scappati da Sarajevo. Biliana era anche lei... (continua)
Di emigrati felici
(continua)
inviata da Paolo Rizzi 15/5/2023 - 11:31
Video!

Ausência

Ausência
[1998]
текст / Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Teófilo Chantre

филм / Film / Movie / Elokuva:
Emir Kusturica
Podzemlje / Underground

Музика / Musica / Music / Musique / Sävel:
Goran Bregović

изводе / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Cesária Évora

Album:
Music Inspired And Taken From Underground

La canzone è un tango che fa parte della colonna sonora di quel gran film che fu Underground, palma d’oro a Cannes nel 1995. Il tema è la guerra attraverso la II Guerra mondiale, poi la Guerra fredda, poi la guerra civile sfociata nella disintegrazione della Jugoslavia. Il film è un caleidoscopio tra epica e humour, toni surreali dal sapore amaro, amaro come un certo modo di essere della cultura slava e rom.
Nel finale dal registro onirico, uno dei protagonisti, Ivan, racconta ai convenuti al matrimonio di Jovan una storia che inizia con le parole Bila... (continua)
Ausencia, ausencia
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 4/8/2022 - 22:58
Downloadable!

Jugoslavia 1999

Jugoslavia 1999
2022
Nero a Pois Bianchi
Guardate le mie mani
(continua)
inviata da Dq82 30/7/2022 - 17:30
Downloadable! Video!

Ourense – Bosnia

Ourense – Bosnia
[1997]
Letra de José Manuel Domínguez Álvarez ("Yosi")
Música de Alberto Cereijo
Álbum: San Francisco Express

La triste historia del soldado Isaac Piñeiro Varela, que murio en una "mision de paz" en Bosnia.. con todas las consideraciones necesarias para ser soldado..



Morir en Bosnia a los 18

Hablan la madre y el hermano de los primeros militares gallegos caídos en una misión internacional. Murieron en los Balcanes, de donde acaba de regresar el último contingente.

Agustín Maté Costa se fue a Bosnia sin que su madre y sus hermanos lo supiesen -«hubiésemos hecho lo posible por que no fuese», dice su hermano Rubén-. Isaac Piñeiro Varela siempre había querido ser soldado. Los dos murieron en una soleada mañana del mes de junio de 1993 en aguas del río Neretva, en Dreznica, después de que el blindado en el que viajaban quedase sin control en un puente y se precipitase por una pendiente... (continua)
Su nombre era Isaac
(continua)
inviata da giorgio 16/7/2022 - 12:15
Downloadable!

Death Is a Job

Death Is a Job
Sarajevo Blues
I'm running across an intersection to avoid the bullet of a sniper from the hill when I walk straight into some photographers:
(continua)
inviata da Dq82 28/6/2022 - 11:31
Video!

Europa Hotel

Europa Hotel
2001
Europa Hotel

"Io sono nato a Trieste da famiglia pugliese e la mia famiglia è tutta gente di mare quindi uno dei temi fondamentali dell’album è il mare. L’altro tema fondamentale è quello dei Balcani. Essendo triestino ho risentito delle influenze prima artistiche e poi drammatiche motivate da quello che bene o male è successo ai nostri cugini jugoslavi qualche tempo fa e della qual cosa ci siamo accorti anche troppo tardi. Il terzo leit-motiv del CD è quello di non volersi arrendere mai, cioè si diventa vecchi quando si vuole invecchiare: ci sono ragazzi di 20 anni che sono vecchi mentre ci sono persone meravigliosa di 80-90 anni che sembrano dei ragazzini".
Il titolo dell'album, "Europa Hotel", deriva da un albergo di Sarajevo, città alla quale D'Eliso è molto legato.

"Ho avuto il primo approccio con Sarajevo nel 1986 quando lavoravo per la Rai. Avevamo fatto un giretto in Serbia... (continua)
Chi sarà la spia dei Balcani
(continua)
inviata da Dq82 13/9/2021 - 13:04
Downloadable! Video!

Kalašnjikov

Kalašnjikov
Ciao
Zoki e Zorice soono diminutivi (il secondo anche vocativo) del nome proprio femminile, molto comune in Serbia, Zorica (pron. Zoritsa)
Alessandro 2/3/2021 - 23:07
Downloadable! Video!

Isabelle

Isabelle
How could this be about Bosnian war, bc the song and the video were released in 1991. And the War in Bosnia started in May 1992.
Bosnian 20/2/2021 - 14:22
Downloadable! Video!

Nessuno fece nulla

Nessuno fece nulla
Il testo originale di Nedžad Maksumić

da Tacno
PUTOKAZI RAZBACANI PO ZEMLJI
(continua)
22/12/2020 - 13:31
Downloadable! Video!

Balkan 90tih

Balkan 90tih
2020
Solidarity
Pjesnik je napisao svoj posljednji stih
(continua)
inviata da Dq82 26/11/2020 - 09:49
Video!

Europa muda

Europa muda
Poesia di Enrique Falcón da La marcha de 150.000.000 (1994)

Album: Para quienes aún viven (2017)

L'Europa che resta muta di fronte alle enormi tragedie di questo tempo, anche quando si svolgono nel cuore del vecchio continente come acccadde per la guerra in Bosnia. Una canzone fieramente antinazionalista, che Niño de Elche ha anche cantato di fronte all'immortale Guernica di Picasso.
Oíd, lo que oyeron en la casa del mundo
(continua)
10/10/2020 - 20:11
Downloadable! Video!

I fiori di Sarajevo

I fiori di Sarajevo
2019
Raccontami una storia
Scorre lento il tempo per le strade
(continua)
inviata da Dq82 3/5/2020 - 15:12
Downloadable! Video!

L'altra verità

L'altra verità
1998
Gente distratta
Aspettavano alle porte dell’impero
(continua)
inviata da Dq82 12/3/2020 - 17:04
Downloadable!

Bianco e nero

Bianco e nero
Inedita, testo trovato sul sito giannisiviero.it
Come una vecchia foto di Bob Capa
(continua)
inviata da Dq82 12/3/2020 - 15:04
Downloadable! Video!

Coprifuoco

Coprifuoco
Chanson italienne – Coprifuoco – Le luci della centrale elettrica – 2017

Couvre-feu. Une chanson dans laquelle se confondent les événements contemporains et les faits personnels. C’est l’écho d’un voyage en Bosnie que j’avais fait avec un ami il y a une dizaine d’années ; à Mostar, nous avons découvert que les clochers et les minarets maintenant effondrés se ressemblaient tous, des décombres, on ne pouvait pas les distinguer les uns des autres. Au-dedans, les arbres avaient déjà poussé, le temps écoulé depuis la fin de la guerre se mesurait à leur hauteur. Dans cette chanson, il y a une fille qui déménage à Toronto pour se rendre compte que c’est une grande Varèse et il y a aussi un ouragan en route auquel les experts ont donné son nom.

(Vasco Brondi)


Petit dialogue maïeutique

Avant la guerre de Bosnie, dit Marco Valdo M.I., il y avait un pont à Mostar ; en 1993, pendant la guerre, il... (continua)
LE COUVRE-FEU
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 30/1/2020 - 11:56
Downloadable! Video!

Sha-e-o

Sha-e-o
1993
Notte e giorno
Oh, sha-e-o
(continua)
inviata da Alberto Scotti 17/11/2019 - 05:10
Downloadable! Video!

Prendimi le mani

Prendimi le mani
2018
Controumano

"Prendimi le mani" è la descrizione della desolazione che può lasciare una guerra. Nello specifico, viene analizzata la guerra di Vukovar del 1991, quando l'armata Jugoslava, con l'appoggio dei paramilitari serbi, mise sotto assedio la città croata.
L'attenzione è rivolta sugli strascichi che la guerra si porta dietro, agli Innocenti che subirono le atrocità e ai sopravvissuti, che sono testimonianza vivente del male dell'uomo.
Prendimi le mani sotto la terra. Le vittime chiedono umanità, tendendo le loro mani, nella speranza che qualcuno le stringa, in nome di quella umanità che ci lega, nella speranza che tutto ciò possa non ripetersi.
le anime dalla città sono migrate al nord oltre la frontiera le stazioni oltre la fretta
(continua)
inviata da Dq82 6/9/2019 - 19:03
Downloadable! Video!

Admira e Boško

Admira e Boško
Il portale che pubblica tutte le mie poesie è stato modificato in:
www.poetare.it/santoro/santoro5.html (e pagine precedenti)

Salvatore Armando Santoro
La mia nuova email è santoro30001938@libero.it
17/6/2019 - 10:15
Downloadable! Video!

Belgrado 999

Belgrado 999
2013
Fantasmi
C'è un cielo di piombo che sta crollando,
(continua)
inviata da Dq82 2/5/2019 - 10:33
Downloadable! Video!

Inertia

Inertia
INERZIA
(continua)
5/4/2019 - 23:47
Downloadable! Video!

Nessuno fece nulla

Nessuno fece nulla
INDICAZIONI STRADALI SPARSE PER TERRA
dwg valerio bindi (©©1995 and on)
Dq82 18/3/2019 - 19:39




hosted by inventati.org