Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Percorso CCG Antifà: Antifascismo militante

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Antifa Hooligans

Antifa Hooligans
Come on come on
(continua)
inviata da Ferdinando Panzica 7/5/2023 - 18:43
Video!

Quanto sete brutti

Quanto sete brutti
Quanto sete brutti
[2013]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Il Muro del Canto

Album: L'Ammazzasette
Ma quanto sete brutti
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 2/4/2023 - 14:10
Video!

Martire Partigiano

Martire Partigiano
[1944]

Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Fausto Simonetti

Musica / Music / Musique / Sävel:
Mario Ruccione

Il partigiano Fausto Simonetti

Le parole della canzone sono di Fausto Simonetti, splendida figura di partigiano , catturato in un’imboscata ordita a seguito di una delazione , trucidato il 6 Giugno 1944 dai nazifascisti a Marino del Tronto insieme a Ottavio Baccari e al medico polacco Jacob Eliczer. La biografia proviene dal sito dell’ Anpi.

Storia di un inno fascista e parodie

La musica della canzone proposta è sull’aria de “La canzone dei sommergibili”, anno 1941, di Mario Ruccione, compositore di parecchie canzoni fasciste. Questa divenne nota come “Inno dei sommergibilisti”. Dopo l’armistizio circolarono parecchie versioni e parodie della canzone tra cui “È così che vive l'italian”/ “Passano i commestibili”, “E’ così che vive il podestà…”, “Andar di qua e di là, chiedendo... (continua)
Vedo nei tuoi begli occhi
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 26/2/2023 - 00:05
Video!

Anti Racist Soldiers

Anti Racist Soldiers
(1998)
Album: Mi Tierra
Depuis des années déjà le poison est entré
(continua)
14/2/2023 - 16:43
Video!

Neofatxes globals

Neofatxes globals
[2002]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Lluís Llach
Album / Albumi: Jocs

La canzone ha più di vent'anni: è del 2002, inserita nell'album Jocs. Naturalmente, si riferisce in gran parte alla realtà dello stato spagnolo (e anche della Catalogna, dove comunque i fascisti non mancano di certo). Ma, a partire dal titolo, si capisce bene che ha una valenza molto più ampia, generale, globale: la tendenza era già chiara vent'anni fa -e anche prima!-, e noialtri ne sappiamo qualcosa, perlomeno a partire dal 1993-94 quando il berlusconismo italiano dettò la linea cominciando non solo a “sdoganare”, ma anche a inserire nel potere i fascisti. Dico semplicemente “fascisti” perché non mi è mai piaciuto quel “neo-” prefissato alla parola: non c'è nessun “neo-”, sono i fascisti di sempre e non hanno millenni, né secondi e né terzi. Lo vediamo bene al giorno d'oggi,... (continua)
Mireu-los com van
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 3/1/2023 - 06:13
Video!

Dig a Hole

Dig a Hole
[1942]
Parole e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Woodrow Wilson Guthrie




Scritta durante la Seconda Guerra mondiale da Woody Guthrie , messa in musica e registrata nel 2022 dai Dropkick Murphys pubblicata in "This machine still kills the fascists" un disco acustico interamente fatto da canzoni di Woody Guthrie.
Mr. Hitler, Mr. Hitler,
(continua)
inviata da Lucone 31/10/2022 - 08:27
Video!

Επιφάνια Αβέρωφ

Επιφάνια Αβέρωφ
Epifánia Avérof
[1960]
Ποίημα / Poesia / A Poem by / Poème / Runo :
Giorgos Seferis [Γιώργος Σεφέρης]

Μουσική / Musica / Music / Musique / Sävel:
Mikis Theodorakis

Ερμηνεία / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
1.Ioannina municipal chorus and Orchestra, directed by Foivos Papadopoulos , Soloist: Haris Andrianos

2. Antonis Kalogiannis [Αντώνης Καλογιάννης]
'Αλμπουμ / Album: 70 Χρόνια Μίκης Θεοδωράκης


In memoria di Mikis Theodorakis
di Filippomaria Pontani, 11 Settembre 2021

Viviamo in un Paese in cui il conformismo del discorso pubblico mainstream arriva al punto di accettare con pochi scossoni qualunque cosa: la rivendicazione della memoria del fratello del Duce a premio sui martiri della nostra Repubblica, la promozione in alto loco di zelanti funzionari già distintisi per encomi postumi a estremisti di destra, il dileggio di quei pochi intellettuali che... (continua)
Τ’ ανθισμένο πέλαγο και τα βουνά στη χάση του φεγγαριού
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 30/9/2022 - 06:43
Video!

Cotechino il capostazione [da I clowns] [Ordine, disciplina e gerarchia]

Cotechino il capostazione [da I clowns] [Ordine, disciplina e gerarchia]
[1970]
Film / Movie / Elokuva:
I clowns / The Clowns / Les Clowns
Federico Fellini

Da “I clowns” e l’euforia felliniana

Fellini documentario. È a partire da questo accostamento ossimorico che vorremmo addentrarci in un breve approfondimento del suo bellissimo film I clowns, appena restaurato dalla Cineteca di Bologna in collaborazione con Compagnia Leone Cinematografica e presentato in sala alla presenza di Alvaro Vitali e del direttore della fotografia Blasco Giurato.
[…] Abbiamo una certezza: Fellini non sapeva essere obiettivo, perché la soggettività era la sua cifra stilistica, esasperata fino all’onirismo. Come aveva ammesso lui stesso nelle confessioni autobiografiche del libro Fare un film (Einaudi 1974), “il lavoro è, per me, un fatto di vita completo. Non riesco a compierlo in maniera distaccata, professionale. […] Il mio schema selettivo mi porta ad essere, […] l’anti-giornalista,... (continua)
Quando c’era Lui, i treni arrivavano in orario
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 28/9/2022 - 16:07
Video!

In Memoriam Bertolt Brecht

In Memoriam Bertolt Brecht
[1975]
Musik / Musica / Music / Musique / Sävel:
Paul Dessau



italiano
deutsch
La guerra che verrà

La guerra che verrà
non è la prima. Prima
ci sono state altre guerre.
Alla fine dell’ultima
c’erano vincitori e vinti.
Fra i vinti la povera gente
faceva la fame. Fra i vincitori
faceva la fame la povera gente egualmente.
[Bertolt Brecht]
Der Krieg, der kommen wird

Der Krieg, der kommen wird
Ist nicht der erste. Vor ihm
Waren andere Kriege.
Als der letzte vorüber war
Gab es Sieger und Besiegte.
Bei den Besiegten das niedere Volk
Hungerte. Bei den Siegern
Hungerte das niedere Volk auch.
[Bertolt Brecht]


La composizione
Paul Dessau, compositore tedesco ebreo fu insieme a Hanns Eisler tra le figure più rappresentative del panorama musicale del Novecento nella Germania dell’Est. Collaborò a lungo e proficuamente con Bertolt Brecht. Compose la musica “La condanna... (continua)
inviata da Riccardo Gullotta 20/4/2022 - 19:43
Video!

La parte sbagliata

La parte sbagliata
2018

“La parte sbagliata”: si tratta di un brano quasi inedito (l’abbiamo già suonato qualche volta dal vivo) nato nel gennaio 2018 in risposta alla recrudescenza di gruppi neofascisti nel nostro Paese e alla loro legittimazione politica da parte di partiti (ai tempi) di governo.
Il problema siete voi
(continua)
inviata da Dq82 30/3/2022 - 17:17
Video!

Hénin-Beaumont

Hénin-Beaumont
Dans cette chanson Gauvain se met dans la peau d'un facteur des postes qui regarde les habitant de sa ville après le score du front national aux élections municipales ( score 50% en 2014, 75% en 2020)

In questa canzone Gauvain si mette nei panni di un postino che guarda gli abitanti della sua città dopo i risultati del Front National alle elezioni municipali (50% nel 2014, 75% nel 2020).
J'habite ici depuis trente ans
(continua)
inviata da Pascal BORTOT 26/3/2022 - 11:00
Video!

Одесса-мама

Одесса-мама
[1938]
Текст и музика / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Евгений Данилович Агранович [Evgenij Danilovič Agranovič] ; Boris Smolenski [Борис Смоленский]

в исполнении / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Евгений Данилович Агранович [Evgenij Danilovič Agranovič]

* Scena dal musical Ah! Odessa-Mama per la regia di Jan Szurmiej , adattato da testi di Izaak Babel con canzoni di Odessa, ambientato nella Moldavanka dei primi del Novecento

Evgenij Agranovič e Boris Smolenski

Sono due artisti pressoché dimenticati. Sul primo autore, il poeta e bardo Evgenij Danilovič Agranovič, il lettore potrà trovare qualche nota biografica su questo sito.
Il coautore della canzone, Boris Smolenski, fu un poeta ucraino originario di Mykolayiv [Миколаїв]( la città portuale sul Mar Nero che dopo avere subito attacchi devastanti da parte delle... (continua)
В тумане тают белые огни...[1]
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 23/3/2022 - 23:17
Video!

Τέσσερις στρατηγοί [Der kaukasische Kreidekreis]

Τέσσερις στρατηγοί [Der kaukasische Kreidekreis]
Tesseris stratigoi
[1957]
Στίχοι / Text / Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Bertolt Brecht

Μετάφραση και επανεπεξεργασία / Übersetzung und Überarbeitung / Traduzione e rielaborazione / Translated and reworked by / Traduction et adaptation / Käännös ja uudelleenkäsittely :
Odysseas Elytis

Μουσική / Musik/ Musica / Music / Musique / Sävel :
Manos Hatzidakis

Ερμηνεία / Ausgeführt von / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:

1. Giorgos Moutsios [Γιώργος Μούτσιος]
'Αλμπουμ / Album / Albumi:
Τέσσερα Τραγούδια Του Οδυσσέα Ελύτη Από Τον "Κύκλο Με Την Κιμωλία", 1959

2.Giorgos Zographos [Γιώργος Ζωγράφος]
'Αλμπουμ / Album / Albumi: Μικρό Παιδί

3. Alkinoos Ioannidis [Αλκίνοος Ιωαννίδης] & Manolis Lidakis [Μανώλης Λιδάκης]
'Αλμπουμ / Album / Albumi: 4 Θεατρικοί Μύθοι



* Yue Fei, Zhang Jun , Han Shizhong, Liu Guangshi



italiano
deutsch
Ma voi, spettatori... (continua)
Τέσσερις στρατηγοί κινάν και παν
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 24/12/2021 - 15:38

Narodowcy

Narodowcy
[1937]
Versi di Tadeusz Hollender (1910-1943), poeta traduttore e autore satirico polacco.
Messa in musica dagli Hańba!, un gruppo di Cracovia che ha come progetto il racconto musicale della Polonia tra le due guerre.
Nell'album di debutto intitolato "Hańba!" (2016)

Nei suoi scritti Tadeusz Hollender si prese beffe delle organizzazioni paramilitari nazionaliste, come Endecja e Sanacja, della borghesia, del nazismo e del fascismo.
Arrestato dalla Gestapo a Varsavia, dove operava in clandestinità, fu ucciso nella prigione di Pawiak il 31 maggio del 1943.
Ulicami idą chłopcy
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 12/12/2021 - 17:33
Downloadable! Video!

Rabbia antifa

Rabbia antifa
2021

Album: Senza amor non vale nulla
Ora e sempre!
(continua)
inviata da Dq82 11/12/2021 - 19:35
Video!

Τότε και τώρα

Τότε και τώρα
Tote kai tora
[2003]
Στίχοι και μουσική / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
B.D. Foxmoοr

Ερμηνεία / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Diáforoi [Διάφοροι]

'Αλμπουμ / Album / Albumi: Wasted In Hiphopoly

Il low bap é un genere di rap lanciato in Grecia alla fine del secolo scorso da B.D. Foxmoοr , nome d’arte di Michalis Mytakidis [Μιχάλης Μυτακίδης]. I lettori che conoscono il greco moderno possono consultare il manifesto del low bap a questo link.
Riteniamo che la canzone proposta meriti una lettura attenta dato che al profano che scrive queste righe appare come un’espressione autenticamente libertaria e una chiave di lettura della Grecia contemporanea. Peraltro sembra che l’autore sia poco noto fuori dalla Grecia; non si trova granché in rete. Per non parlare della irreperibilità di una, dicesi una, traduzione di... (continua)
Σε θυμάμαι να τραγουδάς για όσους σκέφτονται
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 9/12/2021 - 18:42
Video!

Les fachos reviendront

Les fachos reviendront
[1977]
Parole di Paul Libens (1924-2012)
Musica di René Fourré (1939-2016)
Lato B del singolo "La chanson de Sisteron"
Testo trovato su Bide & Musique
Méfie-toi, camarade
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 8/12/2021 - 20:11
Video!

Killin’ Rats

Killin’ Rats
[1988]
Scritta da José-Manuel Thomas Arthur Chao Ortega, in arte Manu Chao
In "Patchanka", album d'esordio della band francese
You're ready?
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 27/10/2021 - 20:59
Video!

Carta da parati

Carta da parati
2019
Carta da parati
Io questa Italia non la capisco più
(continua)
inviata da Dq82 28/9/2021 - 12:07
Downloadable!

La sindrome del ventennio

La sindrome del ventennio
2019
Sono usciti dalle fogne
(continua)
inviata da Dq82 27/9/2021 - 18:29
Video!

Lonely Flower in the Village

Lonely Flower in the Village
[1978]
Music / Musica / Musique / Sävel:
Johnny Dyani

Performed by / Interpreti / Interprétée par / Laulavat:
Alto Saxophone : Dudu Pukwana
Bass : Johnny Dyani
Cornet : Don Cherry
Drums : Makaya Ntshoko

Album: Song For Biko

Steve Biko

12 Settembre 1977: Steve Biko, attivista contro l’apartheid, muore a Pretoria per lesioni cerebrali inferte dalla polizia sudafricana a Port Elizabeth.
strum
inviata da Riccardo Gullotta 12/9/2021 - 16:12
Video!

Tina Modotti ha muerto

Tina Modotti ha muerto
[2013]
Poesia / A Poem by / Poésie / Runo:
Pablo Neruda

Musica / Music / Musique / Sävel
Catherine Vincent

Intérpretes / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat :
Catherine Vincent

Album: Tina

A Tina Modotti, hermana y compañera que no duerme
[Riccardo Gullotta]
Tina Modotti, hermana, no duermes, no, no duermes:
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 10/9/2021 - 22:23
Video!

I Am Pegasus

I Am Pegasus
1973
Lyrics and music / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Ross Ryan

Album : My Name Means Horse

Pegasus oltre il rock: dal mito al biopolitico

Quando compose il rock I am Pegasus, il cantautore Ross Ryan non intendeva avventurarsi in un’ulteriore narrazione del mito del cavallo alato né farsi cogliere da un raptus di prefigurazione in anticipo di mezzo secolo. Semplicemente Ross volle divertirsi in modo originale escogitando un nesso tra il suo nome, che nell’Europa germanofona vuol dire cavallo, e l’esperienza di un volo aereo marcato dalla disavventura delle sue avances verso una fatina in divisa da hostess che lo respinse seccamente. La canzone ebbe enorme successo in Australia per un anno.
La riproponiamo come una parodia di ciò che sta accadendo nei giorni in cui Pegasus, da cavallo alato mitologico si è trasformato in un sofisticato e onnivoro spyware.... (continua)
I am Pegasus, my name mea-eans horse
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 23/7/2021 - 16:49
Video!

Lion of the Desert [Canta, bajadera…!]

Lion of the Desert [Canta, bajadera…!]
[1920]
Movie / فيلم / Film / Elokuva :
Moustapha Akkad
Lion of the Desert / أسد الصحراء / Il leone del deserto / Le Lion du desert [1981]

Music / موسيقى / Musica / Musique / Sävel:
Romolo Corona feat. Maurice Jarre

Le Bajadere.

Il brano musicale proposto è il foxtrot Canta, bajadera…! “per canto e pianoforte” di Romolo Corona, composto nel 1920. Il maestro Maurice Jarre , compositore delle musiche del film, ne curò l’arrangiamento.
Bajadera è parola da tempo in disuso, deriva dal portoghese antico bailhadeyrada balhar / danzare. Secondo la ricercatrice brasiliana Benilde Socreppa Schultz il termine risale al XIV secolo quando connotava le danzatrici indiane. Nel XVII secolo si diffuse in Francia come balhadera, poi balliadère e infine nell’attuale bayadère
Nel Novecento il vocabolo passò ad indicare sia una donna di facili costumi sia un tessuto a righe dai colori vivaci.
Il... (continua)
strumentale
inviata da Riccardo Gullotta 27/6/2021 - 14:47
Video!

די בלײַענע פּלאַטן פֿון ראָמס דרוקערײַ

די בלײַענע פּלאַטן פֿון ראָמס דרוקערײַ
Di blayene platn fun Roms drukeray
[ 1943 ]

ליד / שִׁיר / Poesia / A Poem by / Poésie / قصيدة / Runo:
Avrom Sutskever

מוזיק / לחן / Musica / Music / Musique / موسيقى / Sävel:
Michael Heiser

Vilnius 1941-1944

La resistenza ebraica nel ghetto di Vilna prese il nome di FPO , acronimo di Fareynikte Partizaner Organizatsye , in yiddish פֿאַראײניקטע פּאַרטיזאַנער אָרגאַניזאַציע ossia Organizzazione Partigiana Unita. Entrarono a farne parte cinque componenti: quella comunista che rispondeva a Yitzhak Wittenberg, quella revisionista nota come Betar che raccoglieva i sionisti di destra, referente Josef Glazman, quella socialista Hashomer Hatzair, guidata da Abba Kovner, il movimento scoutista Hanoar Hatzioni guidato da Nissan Reznik, i socialisti del Bund che rispondevano ad Abraham Chwojnik.
L’FPO arrivò a contare 300 membri organizzati in due unità sotto il comando di Glazman e Kovner.... (continua)
מיר האָבן װי פֿינגער געשטרעקטע דורך גראַטן [1]
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 29/5/2021 - 00:15
Video!

Itinerari [Camillo Berneri]

Itinerari [Camillo Berneri]
Film / Movie / Elokuva:
Mario Vighi
Itinerari [Camillo Berneri]

Colonna sonora / Soundtrack / Bande sonore/ Ääniraita:
Up Around the Bend
Se ti tagliassero a pezzetti
Addio a Lugano
La tradotta che parte da Torino
Son cieco
Los cuatro generales [Coplas de la defensa de Madrid; Puente de los Franceses; Mamita mía]
Se ti tagliassero a pezzetti

A Camillo Berneri e Francesco Barbieri

Maggio 1937, Barcellona

Maggio di 84 anni fa, in Catalogna, una guerra civile dentro la guerra civile. Tale fu lo scontro tra il Partito Comunista spagnolo PCE [Partido Comunista de España] fiancheggiato dalla sua filiazione catalana, il Partito Socialista Unificato della Catalogna PSUC [Partit Socialista Unificat de Catalunya] e gli anarchici della Confederazione Nazionale del Lavoro CNT [Confederación Nacional del Trabajo] insieme ai trotzkisti del POUM [Partido Obrero de Unificación Marxista].... (continua)
cortometraggio
inviata da Riccardo Gullotta 18/5/2021 - 00:28
Video!

Atado y bien atado

Atado y bien atado
Atado y bien atado
[ 2012 ]

Letras y música / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Pablo Hasél

* Dal fumetto Atado y bien atado. La Transición golpe a golpe (1969-1981)
La narrazione a fumetti di Rubén Uceda illustra i principali avvenimenti politici in Spagna dal discorso di Franco ( cfr. più avanti) nel 1969 al golpe del colonnello Tejero nel 1981


An if we live, we live to tread on kings;
If die, brave death, when princes die with us!
Now, for our consciences, the arms are fair,
When the intent of bearing them is just.

Se viviamo è per marciare sulla testa dei Re.
Se moriamo, o che bella morte, quando i Principi muoiono con noi.
Ora per le nostre coscienze le armi sono giuste.
Quando l’intenzione nel portarle è ragionevole

Si nous vivons, nous vivons pour marcher sur la tête des rois;
si nous mourons, il est beau de mourir,... (continua)
O DEJARON TODO ATADO Y BIEN ATADO,
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 23/2/2021 - 23:33
Video!

Da ogni goccia

Da ogni goccia
(2021)
Album: Cara rivolta

Da ogni goccia è la biografia di Mario Donegani, un partigiano bresciano di cui gli stessi bresciani ignorano la (r)esistenza: una vita fatta di costanza nonostante gli arresti, l’esilio, la fucilazione a cui riesce a sopravvivere e la morte in Val Sabbia. Una vita dedicata all’antifascismo, senza eroismo ma soltanto con la convinzione di essere dalla parte giusta: come se il fascismo fosse stato una roccia, erosa piano piano dal sangue di tutti i partigiani come Mario, fino alla sua inevitabile rottura e scomparsa.
Mi chiamo Mario Donegani
(continua)
inviata da Zorba 22/2/2021 - 09:39
Video!

C'eravamo tanto odiati

C'eravamo tanto odiati
2021
dall'album Cara Rivolta

C’eravamo tanto odiati è una critica serrata a chi vorrebbe accomunare la militanza fascista con quella antifascista, figlia secondo il sentire di questi ultimi anni della stessa rabbia e della stessa violenza e di una narrazione che ricorda troppo quella degli opposti estremismi degli anni di piombo.
Non c’eravamo tanto amati noi c’eravamo tanto odiati
(continua)
inviata da Zorba 22/2/2021 - 09:35
Video!

No Pasarán

No Pasarán
2019
Albun: Comanchería
[Intro: Dolores Ibárruri 'La Pasionaria']
(continua)
21/2/2021 - 22:27
Video!

Siempre vivirán

Siempre vivirán
Siempre vivirán
[ 2017 ]

Letras y música / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Pablo Hasél

Interpretado por / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Pablo Hasél , Elisa

Album: Fuerte Fragilidad
Les debo mi vida a quienes dieron la vida
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 19/2/2021 - 22:53
Video!

Καμπάνα

Καμπάνα
Kampána
[1998]

Ποίημα / Poesia / A Poem by / Poème / Runo
Kostas Varnalis[ Κώστας Βάρναλης]

Μουσική / Musica / Music / Musique / Sävel:
B.D. Foxmoor

Domeniko, 16 Febbraio 1943

Aprile 1941. Sotto la pressione delle truppe tedesche la Grecia capitola , viene occupata dagli eserciti italiano, tedesco e bulgaro. Nella spartizione all’Italia fu assegnato il controllo della maggior parte della Grecia continentale e delle isole. Il 16 febbraio 1943 un convoglio italiano venne attaccato dai partigiani greci nei pressi del villaggio di Domeniko. Nove militari italiani rimasero uccisi. Il comandante della 24^ divisione di fanteria Pinerolo, generale Cesare Benelli, diede l’ordine di una rappresaglia efferata.

Nel pomeriggio di quel 16 febbraio i fanti della Pinerolo circondarono il villaggio, radunarono la popolazione nella piazza. Arrivarono i caccia dell’aviazione fascista, scaricarono... (continua)
Μες στο δροσάνεμο
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 16/2/2021 - 20:49
Video!

Que de l'amour

Que de l'amour
[2020]
Saïdou - Jeoffrey (MAP)
Juanito Ayala (Santiago de Chile)
Boris Viande - El Pulpo - dj Antü
feat. Olivier Besancenot
Album / Albumi: Elegancia Popular

Un nouveau titre puissant et profond, extrait de l'album Elegancia Popular. Un hymne à l’amour des luttes, avec en invité de marque un Olivier Besancenot à la rime tranchante et engagée.

Ils sont originaires de Valparaíso, de Roubaix, de Lima et de Barbès, mais ils revendiquent être partout chez eux ! Nomade et rebelle, la caravane Sidi Wacho s’installe bruyamment et nous propose tout simplement de retourner la planète et de monter le volume pour que la fiesta soit plus belle. Dans une ambiance cumbia, hip hop et balkan, le crew composé de deux MC's, un trompettiste, un accordéoniste et un percussionniste mixe avec insolence les sonorités et les dialectes et nous rappelle évidemment que “la lucha sigue”.

Après deux albums,... (continua)
[Víctor Jara]
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 31/1/2021 - 20:53
Downloadable!

100% Antifascist Oi!

100% Antifascist Oi!
2017
Split Oi Polloi / Fatal Blow ‎– Oi Polloi / Fatal Blow
It's the soundtrack to the downfall
(continua)
inviata da Dq82 7/12/2020 - 20:07
Downloadable! Video!

Manos fuera de Venezuela!

Manos fuera de Venezuela!
Muchas gracias por incluir mi canción "Manos fuera de Venezuela" en vuestra lista y también por la excelente traducción en italiano.
?Sería posible uincluir otras canciones mías en contra de la guerra que se encuentran en la lista de reproducción "Guerra" de mi canal de youtube?

Saludos solidarios desde Alemania

!Venceremos!

Pablo Ardouin Shand
Pablo Ardouin 26/11/2020 - 18:27
Downloadable! Video!

Имала майка едно ми чедо

Имала майка едно ми чедо
Here's an instrumental version of Imala majka performed by the Finnish world music group Piirpauke on their 1976 album Piirpauke 2.

Piirpauke - Imala Maika

Album: Piirpauke 2 (1976)
Juha Rämö 15/10/2020 - 07:23
Downloadable! Video!

All You Fascists

All You Fascists
Resistance Revival Chorus with Rhiannon Giddens "All You Fascists Bound To Lose"

sulla musica originale di Guthrie

13/10/2020 - 23:23
Video!

¡A Carabanchel!

¡A Carabanchel!
[1973]
Scritta da Mariano Gamo, classe 1931, prete operaio spagnolo, antifascista, prigioniero nelle carceri franchiste. Sotto lo pseudonimo di Juan Ruiz Speud.
Nel singolo "¡Libertad!", pubblicato a Bruxelles
La canzone è interpretata da un coro infantile della periferia operaia di Madrid
Sul lato B, una versione de Que la tortilla se vuelva
Trovo il testo su Pueblo de España, ponte a cantar

Il carcere di Carabanchel a Madrid è stato uno dei simboli più inquietanti del fascismo franchista. Il carcere fu costruito infatti dopo la vittoria di Franco nella guerra civile. A Carabanchel furono detenuti moltissimi prigionieri politici e altre categorie perseguitate, come gli omosessuali. Definitivamente chiuso nel 1998, restò abbandonato per anni nel degrado totale, soprattutto della memoria, finchè nel 2008 fu raso al suolo...
A Carabanchel, a Carabanchel
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 13/9/2020 - 12:11

Genova Antifascista

Genova Antifascista
[2020]

Testo e Musica Andrea Sigona

2022
Klandestino

Un Grazie davvero di cuore di esistere. Genova Antifascista si è dimostrata un apparato solido, coerente, unito, compatto. Il giorno del 30 giugno ha dimostrato ( senza averne bisogno) cosa vuol dire senso di appartenenza dei valori Antifascisti. Un boato di Mani e Voci pronti alla Lotta, un testimone che arriva dal quel Giugno 1960 che continua verso nuovi orizzonti. Verso la difesa della Costituzione, verso la solida e umana contrapposizione al fascismo. Purtroppo io non ero presente perché chiamato a suonare ai giardini Luzzati, ma il mio senso di appartenenza mi ha portato ad eseguire la vostra canzone come un mio atto di riconoscenza e abbraccio a tutti voi. E qui il testo. GRAZIE ANCORA COMPANEROS!!
Da questa pagina

Se avete guardato i nostri passi
(continua)
inviata da adriana 13/7/2020 - 15:24
Downloadable! Video!

Aiutiamoli a CasaPound

Aiutiamoli a CasaPound
25 aprile 2020
Aiutiamoli a CasaPound
Nella bianca civile Europa
(continua)
inviata da Dq82 25/6/2020 - 11:30
Video!

Gramsci è morto in prigione

Gramsci è morto in prigione
Ho sentito tutta "La Vivazione", cantata dal vivo da Giovanna Marini, a casa del grande antropologo culturale A.M Cirese, a Roma. Era il 1968. Avevo 14 anni



Alfredo Tutino
Alfredo Tutino 16/5/2020 - 22:55
Downloadable! Video!

Bring Me the Head of Benny Mussolini

Bring Me the Head of Benny Mussolini
[2019]
Testo trovato sulla pagina del gruppo
Dux is dead, you are fucking next
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 25/4/2020 - 19:42
Video!

I felsari

anonimo
I felsari
da I felsari
Testimonianze di canti popolari, Gruppo di Muratori di Carpi e Novi

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Anonimo

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat :
I Violenti Piovaschi


PER I MORTI DELLA RESISTENZA di Giuseppe Ungaretti

Qui
vivono per sempre
gli occhi che furono chiusi alla luce
perché tutti
li avessero aperti
per sempre
alla luce.


Siamo nati il 25 Aprile
[Riccardo Gullotta]
Son partigiani
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 25/4/2020 - 12:03
Downloadable! Video!

Antifa Dance

Antifa Dance
(2020)

Primo singolo estratto dal nuovo album di Anita Tijoux di prossima pubblicazione.

"Ante el autoritarismo, la imposición, la discriminación, el odio implacable al otro, volvemos a retomar con toda su fuerza la palabra Arte.
Aquel arte embestido de música, colores, aquel arte que baila como respuesta, como movimiento organizado de bella rebeldía. " Ana Tijoux 2020
Pleaseee, this is internacionalista
(continua)
20/3/2020 - 20:26




hosted by inventati.org