Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Percorso Destra e Reazionarismo contro e nella guerra

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Eroi solitari

Eroi solitari
Da alcuni commenti ricevuti con tanto di "saluti romani" (al quale rispondiamo con saluti greci), abbiamo appurato che trattasi di un mirabile esempio di canzone fascistissima. In effetti, pur non avendo pubblicato i commenti, ne ringraziamo comunque l'autore per averci aiutato a capire. Nessuna preclusione personale, ma questo è un sito che pubblica certe cose soltanto con estrema attenzione. Stante questo, inseriamo la canzone nel suo percorso naturale. Francamente ignoravo che Ruggeri avesse così spiccate tendenze fasciste; sapevo che recentemente ha partecipato alla festa per la fondazione del "Popolo delle Libertà" ma non pensavo che fosse "ben oltre". Questo significa ovviamente poco; se ha scritto delle canzoni che stanno in questo sito, ci restano senza problemi.
Riccardo Venturi 27/5/2009 - 16:23

Fuori gli americani

Fuori gli americani
"Visto che qualcuno mi ha invitato a proporre una canzone, invitandomi con modi apparentemente garbati a non intervenire, lo faccio attraverso questa, la quale, come altre dell' area della destra radicale gia' presenti, riprende il tema della lotta all' imperialismo economico e culturale dello Zio Sam." [Don Curzio Nitoglia]

E noi la canzone la approviamo per i suoi contenuti, inserendola nell'apposito percorso, con una specificazione. Nessuno qui "invita garbatamente a non intervenire": ricorda soltanto di non travalicare certi limiti. Entro tali limiti, le canzoni e gli interventi di Don Curzio sono i benvenuti come quelli di chiunque altro. Relativamente a questa canzone, va benissimo anche perché è un ottimo esempio di canzone anti-imperialista proveniente dall'area di destra, da mettere senz'altro a confronto con quelle di area opposta. [RV]
Siamo invasi da vili mercanti
(continua)
inviata da Don Curzio 21/4/2009 - 16:38
Downloadable!

Hiroshima

Hiroshima
Via mail, Tommaso ha proposto alcune canzoni decisamente "in topic" non soltanto per il percorso sulla Destra e il Reazionarismo contro e nella guerra, ma anche per altri percorsi. Tra di essi, è quasi naturale e logico che Hiroshima vi occupi una posizione privilegiata. In questa canzone degli Hobbit è ben presente l'originario antiamericanismo della destra estrema "classica" (utilizziamo questo termine in mancanza di meglio), un antiamericanismo tuttora mantenuto da quelle componenti della "galassia di destra" che non si sono allineate ai vari "nuovi corsi" (quelli che portano, per intendersi, Gianfranco Fini allo Yad Vashem con la kippah in testa). [CCG/AWS Staff]
Volava sopra il cielo di Hiroshima
(continua)
inviata da Tommaso + CCG/AWS Staff 22/3/2009 - 00:46
Video!

Enola Gay

InSeDiA
Enola Gay
Via mail, Tommaso ha proposto alcune canzoni decisamente "in topic" non soltanto per il percorso sulla Destra e il Reazionarismo contro e nella guerra, ma anche per altri percorsi. Tra di essi, è quasi naturale e logico che Hiroshima vi occupi una posizione privilegiata. Ma in questa canzone degli InSeDiA ("Innato Senso Di Allergia") trova posto anche il bombardamento su Dresda. A tale riguardo, così tanto per creare un po' di spunti e di stimoli, ricordiamo che tale funesto episodio non è stato soltanto uno dei cavalli di battaglia del fascista negazionista David Irving, ma anche il background storico di Mattatoio n° 5 di Kurt Vonnegut Jr.; e ci piace assai mischiare le carte, senza prosciutti e senza paura di farlo. [CCG/AWS Staff]
Esporti in tutto il mondo civiltà e blu jeans
(continua)
inviata da Tommaso + CCG/AWS Staff 21/3/2009 - 16:55

Ungheria martire

Ungheria martire
Magyar nyelvre fordította Riccardo Venturi 2008.12.29-én
Versione ungherese di Riccardo Venturi, 29.12.2008
MAGYARORSZÁG MÁRTÍROMSÁGA
(continua)
29/12/2008 - 17:42
Downloadable! Video!

El martes me fusilan

El martes me fusilan
"Valentín de la sierra" de Antonio Aguilar. Otra canción de la guerra cristera.
AMADO SANDOVAL ARENAS 8/9/2008 - 22:18

Ungheria martire

Ungheria martire
Mi scusi ma La disturbo di nuovo indicandoLe subito gli errori che Le avevo accennato.
Rivedere il testo mi rinfresca la memoria....dopo tanti anni che non tocco la chitarra. Infatti smisi di cantare e scrivere coanzoni nel 1979 per protesta verso i politicanti che volevano usuare come loro zimbello.
1^ riga:
La notizia...invece di....notizie.
7^ riga dalla fine:
Ungheria....invece di....omelia.

Grazie ancora e resto a Sua disposizione.

(roberto scocco)

Provvediamo immediatamente alla correzione del testo, e ancora grazie. [RV]
24/11/2007 - 09:11




hosted by inventati.org