Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Percorso Disertori

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Il disertore

Il disertore
2023

Stupenda canzone d’altri tempi griffata da Tony Canto e Kaballà per il messinese Salvatore Muschio, in arte Turè Muschio. «La canzone è ispirata al “Diario di un disertore” di Bruno Misefari un anarchico di Reggio Calabria che racconta in prima persona la sua avventurosa e dolorosa storia di diserzione dalla Grande Guerra del ‘15-‘18», spiega Pippo “Kaballà” Rinaldi.

«Anche noi abbiamo, finalmente, come la Francia ha avuto Boris Vian, la nostra canzone dedicata a chi diserta la guerra», aggiunge il cantautore di Brolo. «Ma anche i disertori in tempo di pace, i poeti, gli scrittori, le anime pure sono senza patria anche se “dopo la gloria” le patrie si faranno vanto di loro». Completa Tony Canto, che è anche il produttore del progetto: «Canta anche la diserzione dai valori. Prima la canzone era estetica ed etica, tendeva ad avere un contenuto etico. Oggi la musica è solo estetica. Noi torniamo all’antico».
Piacere sono Bruno
(continua)
inviata da Dq82 24/10/2023 - 14:59
Video!

Ombre Rosse

Ombre Rosse
Da Le radici e le ali (1991)

Ombre rosse, che inizia con uno stralcio di discorso di Nanni Balestrini, viene ben sintetizzata da una strofa della canzone stessa “quanti cuori che si svendono per l’argento e la carriera, quanti cuori che disertano allo sbando senza più bandiera”: è il riflusso che porta alla perdita di ideali e all’assuefazione del consumismo che ha prevalso per tutti gli anni Ottanta, deridendo il decennio precedente volto verso l’impegno.
Ci sono voluti più di dieci anni (continua)
inviata da Dq82 30/6/2023 - 17:15
Downloadable!

A Deserter's Tale

A Deserter's Tale
2016
A Deserter's Tale
As I watch over them (continua)
inviata da Dq82 24/6/2023 - 12:08
Percorsi: Disertori
Downloadable!

Disertore

Disertore
2012
Occhi neri

"Disertore" è una ballata che racchiude tutta la sofferenza ed il dolore che nascono dalla guerra: canta di chi catapultato in questa atroce realtà non si identifica con la brutalità della morte, ma preferisce darsi alla fuga.
[èhttps://www.blogfoolk.com/2012/11/roma-amor-occhi-neri-old-europa-cafe.html|blogfoolk.com]]
"Disertore, mio caro amore, (continua)
inviata da Dq82 24/6/2023 - 11:58
Percorsi: Disertori
Video!

Le déserteur

Le déserteur
[Epoca imprecisata, forse XVII secolo? / Undetermined century, maybe 17th?)
Canzone popolare francese / A French folksong / Chanson populaire française / Ranskalainen kansanlaulu
Album / Albumi : Prison d'amour [1976]

Nonostante la piacevole “dittatura” dei Malicorne, l’irripetibile stagione -a cavallo tra gli anni ‘60 e ‘70 del secolo scorso, ma più decisamente addentro ai ‘70- in cui il più remoto patrimonio popolare francese (e franco-canadese) tornò alla ribalta -come in altri paesi, del resto-. C’è persino chi ha fatto una sorta di censimento dei gruppi che, in quel periodo e con vari gradi di successo, rientrarono nel “folk revival” d’Oltralpe, che era comunque tutt’altro che granitico dal punto di vista musicale: si andava dalla sperimentazione dei Malicorne, che proposero antiche (e a volte antichissime) canzoni con arrangiamenti in senso lato progressive, ad altri che si attenevano... (continua)
Un jour il me prit l'envie d'y aller me promener,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 31/5/2023 - 12:34
Video!

Desertor

Desertor
(2005)
Album: Lume (para que saia o sol)
Sou desertor,
(continua)
inviata da Michele 16/5/2023 - 08:22
Percorsi: Disertori
Video!

I signori della guerra

I signori della guerra
2023
Electric Déjà-vu
Dicono i signori della guerra hanno lanciato la bomba
(continua)
inviata da Dq82 5/4/2023 - 20:20
Percorsi: Disertori
Video!

L'obiettore

L'obiettore
2020
Dreams. Canzoni di Protesta, di Pace e d’Amore

La guerra la decide il padrone e a morire manda i proletari, in trincea o in fabbrica.
Padre non voglio partire soldato
(continua)
inviata da Matteo Morittu 3/4/2023 - 21:08
Percorsi: Disertori

Au 22e

Au 22e
Riccardo Venturi, 26-02-2020 15:22
NEL VENTIDUESIMO
(continua)
26/2/2020 - 15:22
Downloadable! Video!

Uffà! Uffà!

Uffà! Uffà!
Versione dei Folkabbestia da 25-60-38 Breve Saggio Sulla Canzone Italiana (2006)

Dq82 29/1/2020 - 23:19
Video!

Il Volontario

Il Volontario
buongiorno B.B. grazie della cortese risposta.
mi sono spostato su questa pagina per risponderti per non sovraccaricare la pagina del povero uccellino, spero ti sia piaciuta l'interpretazione di Sandy Denny & C. della canzone di L.Cohen.
da qualche giorno ho scoperta la facilità di inserire brani musicali via youtube, dando loro un supporto video, adesso ho ancora qualche problema "tecnico" da risolvere ma mi pare che qualcosa si riesca a sentire, ne approfitto per "musicare" i testi privi di sonoro di varie canzoni che mi stanno particolarmente a cuore.
venendo al brano in oggetto, volevo precisare che il duo di chitarre centanaro-winderling eseguiva nel concerto "viva la rosa" brani medioevaleggianti, ritrovati e recuperati dalla signora Giulia Centanaro, l'esecuzione era con Luciano Winderling (a destra nella schermata AV) alla voce.
ricordo (anche se lo sanno pure le pietre) il... (continua)
30/9/2019 - 11:06

Fado do desertor

Fado do desertor
Un documentario sul Cancioneiro do Niassa

24/9/2019 - 12:13
Downloadable! Video!

Canzone della marcia della pace

Canzone della marcia della pace
Ho riattribuito questa storica canzone alla sua prima interprete Maria Monti. Originariamente era attribuita a Cantacronache ma non l'ho trovata in nessuno degli LP del gruppo. Se qualcuno ne sa di più possiamo sempre cambiare di nuovo.
Lorenzo 19/9/2019 - 22:39
Downloadable! Video!

Volta la carta

Volta la carta
Chanson italienne – Volta la carta – Fabrizio De André – 1978
Texte et musique : Fabrizio De André et Massimo Bubola


Dialogue Maïeutique

Ici, Lucien l’âne mon ami, je vais d’abord te poser une devinette à propos de ces comptines, car sous la chanson de De André, se cachent des comptines populaires plus anciennes. Voici la devinette : qu’évoquent pour toi – qui est familier des arcanes les plus secrets – la carte, la mort, la guerre le vilain bêcheur, le valet de cœur, l’amoureux.

Oh, dit Lucien l’âne, c’est une devinette bien simple. C’est le tarot.

Eh bien exactement, cette comptine, c’est un tarot. Mais, dit Marco Valdo M.I., un tarot divinatoire évidemment, comme en avait fait fabriqué un le premier de la lignée des Visconti-Sforza, prolongeant ainsi l’existence d’un jeu milanais du siècle précédent (sans doute le XIVe). La comptine doit être lue – dans toutes les versions – comme... (continua)
TOURNEZ LA CARTE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 25/8/2019 - 22:40
Downloadable! Video!

Eroi nel vento

Eroi nel vento
Dovrebbe essere riferita ai kamikaze giapponesi della seconda guerra mondiale, dato che Kami sta per Divinità o dio e Kaze soffio. Dunque Vento divino. Gli eroi del vento giapponesi erano l'ultima risorsa dell'Impero per vincere la guerra del Pacifico contro gli Americani. Infatti questi piloti andavano a impicchiata su portaerei e incrociatori USA. Nel testo si parla di un traditore che fugge, il massimo smacco per il Giappone. Apparentemente sembra strano un traditore nei kamikaze, dato che venivano scelti per morire e i soldati giapponesi erano tra l'altro molto onorati e fieri di morire con questo estremo gesto
Alberto87 14/3/2019 - 09:29
Downloadable! Video!

P.T. aus Arizona

P.T. aus Arizona
P.T. DALL’ARIZONA
(continua)
inviata da Francesco Mazzocchi 7/3/2019 - 20:46

Brudermord

anonimo
Brudermord
FRATRICIDIO
(continua)
inviata da Francesco Mazzocchi 29/1/2019 - 19:53
Downloadable!

Lavoratori soldati (o Guerra e pace)

Lavoratori soldati (<em>o</em> Guerra e pace)
Comunico agli interessati che circa un anno fa ho pubblicato un libro "Guerra alla guerra! I socialisti scledensi e vicentini al processo di Pradamano", nel quale ho ricostruito l'intera vicenza, con documenti d'archivio inediti e memoriali degli imputati. Nel libro c'è anche il testo definitivo della canzone, ridenominata "Guerra e pace".
Ugo De Grandis - Schio (VI) 15/1/2019 - 15:01

Draft Dodger's Farewell

Draft Dodger's Farewell
Nice to see my old song here.
Charlie Ipcar 12/1/2019 - 20:32
Downloadable! Video!

Joe Glenton

Joe Glenton
JOE GLENTON
(continua)
6/1/2019 - 13:33
Video!

Op. 29 In Do Maggiore

Op. 29 In Do Maggiore
Questo testo e' Op. 29 In Do Maggiore, non "Sulla Strada" e proviene dall'album "Blitz" del 1977. Il testo non era completo. Abbiamo corretto.
14/10/2018 - 13:18
Video!

Refusenik

Refusenik
Tsahal , no grazie!

Un reportage fotografico sulla nuova generazione di "refusenik".
10/3/2018 - 13:43

Come on Over to Your Own Side

Come on Over to Your Own Side
Dal succitato volume Veleno di piombo sul muro - Le canzoni del Black Power, a cura di Alessandro Portelli, Laterza, Bari, 1969 (pp. 160-165).
VIENI DALLA TUA PARTE
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 7/3/2018 - 05:29




hosted by inventati.org