Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Percorso Disertori

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

The Deserter

The Deserter
[2012]
Lyrics & Music by Tommaso Cuneo
Album: An Age Thing

Testo e Musica di Tommaso Cuneo
Album: An Age Thing
Have you got a smoke?
(continua)
inviata da giorgio 24/2/2013 - 12:21
Percorsi: Disertori
Video!

La bici e gli spari

Album: 1941

Di questo gruppo abbiamo trovato solo un canale youtube e una scarna pagina Facebook. In attesa di avere notizie più precise comunque pubblico questa bella canzone
Guarda la salita e la pianura dove distese di diamanti fan luccicare i miei pedali
(continua)
inviata da DonQuijote82 9/2/2013 - 10:31
Percorsi: Disertori
Downloadable! Video!

La chanson du déserteur

anonimo
La chanson du déserteur
Julien Tiersot, Chansons Populaires recueillies dans les Alpes Françaises

E, forse, caro Riccardo, questa è proprio una delle possibili fonti cui deve aver ‎attinto Yvon Guilcher per la sua Les chemins de la guerre…Qui la versione più antica forse risale addirittura alla Guerra dei Cent'anni ma in seguito il testo sopravvisse - questo che contribuisco potrebbe riferirsi alle guerre del 6/700 o a quelle napoleoniche o a chissà quali altre - vuoi perchè l'inimicizia tra francesi ed inglesi è cosa antica e perdurante nei secoli, vuoi perchè in ogni angolo del mondo dove c'è una guerra c'è anche un disertore... [Dead End]‎
Canzone popolare di autore anonimo presente nella raccolta “Chansons Populaires recueillies dans les ‎Alpes Françaises (Savoie et Dauphiné)” curata da ‎‎Julien Tiersot (1857-1936) e pubblicata nel 1903 ‎‎(rieditata nel 1979).



Julien Tiersot è stato un importante musicologo... (continua)
LA CHANSON DU DÉSERTEUR
(continua)
inviata da Dead End 9/1/2013 - 14:24

Monsieur l'Dauphin pardonne (Les trois dragons)

anonimo
La versione dei Mélusine, dall’album “La prison d’amour” del 1976‎
Monsieur l'Dauphin pardonne (Les trois dragons)
Questa ha davvero un bel lieto fine…‎
LES TROIS GENS D'ARMES
(continua)
inviata da Dead End 8/1/2013 - 09:56
Downloadable! Video!

The Deserter

The Deserter
[2010]
Lyrics by Sumanth Gopinath
Music by The Gated Community
Album: Power to My Friends

This song was inspired by an 18th-century French pre-revolutionary play about an army deserter, and uses the murder ballad genre to make an antiwar critique.
Last night I left the army,
(continua)
inviata da giorgio 2/12/2012 - 09:50
Percorsi: Disertori
Downloadable! Video!

Canzone della marcia della pace

Canzone della marcia della pace
Chanson italienne - Canzone della marcia della pace - Cantacronache - 1961
Texte de Franco Fortini

Improvisée en septembre 1961 de Franco Fortini et Fausto Amodei pendant la marche de la paix Pérouse-Assise, une « manifestation populaire contre l'impérialisme, le racisme, le colonialisme, l'exploitation. » Gravée par Maria Monti dans "Le canzoni del no" (1966) (« Les Chansons du non »), cette chanson provoqua la saisie du disque entier et Fortini subit un procès dont il fut cependant acquitté bientôt.
(de "Chansons italiennes de protestation - 1794/1974 - De la Révolution Française à la répression chilienne", par Giuseppe Vettori, Paperbacks poeti/26, Newton Compton Éditeurs, 1974)

Quand même, je trouve que le premier couplet est terriblement d'actualité quand il dit :

« Si Berlin appelle
Dis-lui qu'il aille se faire pendre
Crever pour les riches
Non merci ! On ne marche plus ! »

C'est... (continua)
CHANSON DE LA MARCHE POUR LA PAIX
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 9/10/2012 - 22:25
Downloadable! Video!

Asker kaçakları

Asker kaçakları
Turchia: due musiciste del Grup Yorum torturate dalla polizia

Alcuni giorni fa la Polizia ha arrestato e torturato due musiciste del Grup Yorum, nota band della sinistra radicale turca. Un episodio che svelerebbe la brutalità della repressione di Ankara contro minoranze e opposizioni politiche. Se solo i media ne parlassero...

Due musiciste del Grup Yorum, storica formazione folk di sinistra della Turchia, sono state arrestate e torturate dalle forze di sicurezza di Ankara che da tempo perseguitano i componenti della band molto attiva a fianco dei movimenti che contestano il regime nazionalista e islamico di Tayyip Erdogan.

continua su contropiano
27/9/2012 - 22:18
Downloadable! Video!

Signorsì! Signornò!

2012

Dedicata a tutti gli sfigati che, come me, hanno dovuto subire un intero anno di naja.
Quante belle divise, quanti bei soldatini,
(continua)
inviata da DoNQuijote82 26/9/2012 - 13:55
Percorsi: Disertori
Downloadable! Video!

Il disertore

Appare in sogno 2007
Nell'acqua che inalo
(continua)
inviata da DonQuijote82 1/9/2012 - 10:44
Percorsi: Disertori
Downloadable! Video!

Sonetto n. 3: E se provassi a andarmene di qui...

Sonetto n. 3: E se provassi a andarmene di qui...
L'arpa dai fili di ferro 2012

L' 8 maggio 2012 ha visto la luce il nuovo album di Aldo Granese & la Diaspora Band dal titolo: “L'arpa dai fili di ferro”.

“L'arpa dai fili di ferro” ispira il proprio titolo a “Die Drahtharfe” raccolta poetica di Wolf Biermann del 1965, pur non avendo, però, alcun punto di contatto con tale opera. Del grande autore tedesco intende ricalcare la caustica irriverenza e la patetica indignazione nei confronti di un mondo infame che non ha pietà e rispetto per nessuno. Questo concept narra la storia di due giovani promessi sposi immaginata in Germania ai tempi della Seconda Guerra Mondiale, ma trasportabile nel contesto spazio-temporale di qualsiasi altra guerra. Il racconto è affidato a una serie di sonetti introduttivi alle varie canzoni, che invece costituiscono i momenti ”lirico-contemplativi” della vicenda. Si parte da una totale sfiducia nei confronti... (continua)
E se provassi a andarmene di qui?!
(continua)
inviata da DonQuijote82 31/8/2012 - 15:39
Percorsi: Disertori
Downloadable! Video!

Deserter's Song

Deserter's Song
da Fuck death 2011
Like a thief in the day
(continua)
inviata da DoNQuijote82 23/8/2012 - 13:21
Percorsi: Disertori
Downloadable! Video!

Fuoco e mitragliatrici e Valzer dei disertori

anonimo
Fuoco e mitragliatrici <i>e</i> Valzer dei disertori




La prima parte della canzone riprende parole presenti anche in altri testi legati alla Grande Guerra. La presenza del termine "disertori" nella strofa finale potrebbe essere il risultato di un fraintendimento nella trasmissione del testo.
La seconda parte è un'aria sul ritmo di un valzer che si caratterizza per una struggente bellezza, la cui intensità è aumentata dalla perizia dei due esecutori. [Alberto Farina 4-4-2023]
I DISERTORI
(continua)
inviata da DonQuijote82 9/7/2012 - 15:05
Video!

Desertören

Desertören
d'après la version italienne de Riccardo VENTURI
de la chanson suédoise – Desertören – Cornelis Vreeswijk – 1972
Texte de Lars Forsell – Musique de Boris Vian et Harold Berg.

Quand Marcia Rosati, la « Trouvetout » nous l'a proposée du rythme des vers et bien évidemment du titre, il nous est venu le soupçon, transformé en certitude au vu de la vidéo de la chanson. Il s'agissait bien du « Déserteur suédois », chanté sur la musique (arrangée) de Boris Vian et Harold Berg, mais avec un texte totalement original. Un texte tout-à-fait à la Vreeswijk soit dit en passant à ceux qui ont la chance de connaître cet Hollandais qui s'est mis à écrire et à chanter en suédois. Tout simplement un grand de la chanson d'auteur de tous les temps. [R.V.]
LE DÉSERTEUR (suédois)
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 8/6/2012 - 21:50
Downloadable! Video!

Canzone della marcia della pace

Canzone della marcia della pace
Scopro soltanto ora di essere anche in questa pagina...grazie! Giulio
4/5/2012 - 14:21
Downloadable! Video!

Eroi nel vento

Eroi nel vento
Il titolo corretto sarebbe "Eroi nel vento", al plurale; Eroe nel vento è il titolo che compare in effetti su Desaparecido, ma si tratta di uno storico errore di stampa, e d'altronde in tutti gli altri album (live, raccolte e rifacimenti vari) compare sempre al plurale.
E stando al video il titolo è riferito ai kamikaze (="vento divino") giapponesi della 2a guerra mondiale.
Paul 27/4/2012 - 14:04
Video!

Cinque tedeschi ad Albinea

Cinque tedeschi ad Albinea
(L. S. Bertolini/ M. Ghiacci)
Luca Serio Bertolini: voce, chitarra elettrica, distorsioni Massimo Ice Ghiacci: voce, chitarra elettrica, basso, elettronica

(Modena City Ramblers)

Da un articolo de 'il Manifesto' del 18 novembre 2001, a firma Guido Ambrosino:

"Nel 1944 il marconista Hans Schmidt arrivò a Villa Calvi di Albinea con una compagnia, di trasmissioni della Luftwaffe, l'aviazione militare tedesca. Cercò un contatto con i partigiani ed ebbe fortuna: in un casolare vicino abitava una ragazza che faceva da staffetta. Si incontrò cinque volte con partigiani della 37a brigata Gap, passandogli armi e munizioni.

Il suo piano era quello di consegnare alla Resistenza il centro di trasmissioni, con le armi, le radio e tutto il prezioso materiale. Lui, e altri soldati d'accordo con lui, sarebbero diventati il nucleo iniziale di una formazione che avrebbe raccolto altri disertori tedeschi.... (continua)
Cinque tedeschi ad Albinea
(continua)
inviata da DonQuijote82 28/3/2012 - 11:36
Video!

Firecracker

Firecracker
‎[1996]‎
Album “Suburban Teenage Wasteland Blues”‎
The other day I swear to God
(continua)
inviata da Bartleby 21/3/2012 - 11:45
Percorsi: Disertori

Partí

Partí
(habanera antimilitarista)
Album: "POR LA CAUSA" - 2006
Cutillas y los autónomos

Jesús Cutillas ha sido, y es, un militante activo de la insumisión –con todas sus consecuencias– y así lo deja claro en la "Habanera insumisa" a la que él y su hermano Pepe titulan "Partí".

Fernando Lucini
Partí una triste mañana
(continua)
15/3/2012 - 23:13
Percorsi: Disertori
Downloadable! Video!

Ponte de Priula

anonimo
Ponte de Priula
di ponte di priula vi è anche una versione corale eseguita dal coro valcavasia
24/2/2012 - 21:06
Downloadable! Video!

Monument aux déserteurs

Monument aux déserteurs
[2012]

Album: Le Déserteur
Voilà enfin les lumières de ma ville
(continua)
inviata da adriana 23/2/2012 - 07:49
Percorsi: Disertori
Downloadable! Video!

Ballad of Vic Williams

Ballad of Vic Williams
‎[1991]‎
Dall’EP “Living In The Rubbish”‎

Prima guerra del Golfo. Il soldato britannico Vic Williams, 28 anni, sparì dalla base di Dortmund in ‎Germania il giorno prima della partenza del suo contingente per il Golfo Persico. Lasciò scritto che ‎disertava perché non vedeva la ragione di andare a combattere e a rischiare la pelle per difendere gli ‎interessi di sceicchi e petrolieri. Per due mesi e mezzo riuscì a sfuggire alla cattura della polizia ‎militare che gli dava la caccia, e intanto fece diverse apparizioni e rilasciò diverse dichiarazioni in ‎alcuni meeting contro la guerra. Poi si costituì in una base dell’esercito di sua maestà. Le autorità ‎sostengono che all’epoca Vic Williams fu l’unico soldato in servizio effettivo a disertare ma in ‎realtà i soldati britannici che si rifiutarono di andare in quella guerra furono alcune decine, solo che ‎se ne restarono nascosti in Gran Bretagna... (continua)
Not for me
(continua)
inviata da Bartleby 17/1/2012 - 13:41
Percorsi: Disertori
Downloadable! Video!

Il disertore

Il disertore
2003
Songs about amore and revolution
Non c'è una lama che non tagli, un taglio che non faccia male
(continua)
inviata da DonQuijote82 31/12/2011 - 15:43
Percorsi: Disertori
Downloadable! Video!

My Uncle

My Uncle
‎[1969]‎
Dall’album “The Gilded Palace of Sin”‎
Il brano fa anche parte della colonna sonora estesa del film culto “Easy Rider” di Dennis Hopper ‎‎(1969). Non compare nella soundtrack originaria ma nel secondo disco della Deluxe Edition del ‎‎2004.‎



Soprattutto a partire dal 1965, anno in cui si fece massiccia la coscrizione per la guerra in Vietnam, ‎il Canada divenne un porto sicuro per gli obiettori, i renitenti e i disertori americani. Scappare dai ‎‎“vicini di casa” era piuttosto facile perché il governo canadese non perdeva tempo con le procedure ‎per lo riconoscimento dello status di rifugiati ma ammetteva tutti semplicemente con il visto di ‎immigrazione. Si stima che i giovani statunitensi fuggiti in Canada per scampare alla guerra furono ‎tra i 30.000 e i 60.000 ma qualcuno si spinge a calcolare un numero molto maggiore – circa 125.000 ‎‎– di americani che per causa della... (continua)
A letter came today from the draft board
(continua)
inviata da Bartleby 21/12/2011 - 11:27
Downloadable! Video!

Nein, meine Söhne geb' ich nicht!

Nein, meine Söhne geb' ich nicht!
non è mica vero che reinhard mey è conoscíuto di più fuori dalla germania che dentro: lui ha moltissimi/e fan qui
tra di noi, cosa faremmo senza uno come lui. Viva Reinhard.
23/11/2011 - 20:55
Downloadable! Video!

Sciuur capitan

Sciuur capitan
Chanson italienne (Comasque) – Sciuur capitan – Davide Van De Sfroos – 2003
Texte et musique de Davide Bernasconi

La légende raconte qu'un jour, dans la salle d'attente d'un dentiste, Davide avait rencontré cet homme. En parlant du fait que, régulièrement, dans les « récits de guerre »de nos anciens, personne n'admet jamais d'avoir tué un ennemi, son interlocuteur lui a raconté que, oui, lui avait tué quelqu'un à la guerre. C'est l'épisode qui marqua la fin de sa présence sur le champ de bataille.
MON CAPITAINE
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 18/11/2011 - 17:31
Downloadable!

The Deserter

The Deserter
‎[1895/1910]‎
Nella raccolta “Last Poems” pubblicata nel 1922‎
Una poesia messa in musica da diversi compositori, come Elisabeth Lutyens e Daniel Gregory ‎Mason ‎‎(The Lied, Art Song, and Choral Texts Archive)‎


Dialogo tra una donna ed il suo amato che sta per partire in guerra.‎
Il disertore, il vigliacco, il traditore è qui il coraggioso combattente che diserta, inganna, tradisce ‎l’amore per andare a farsi ammazzare: “Vai, vai pure, cuore traditore, vai oltre oceano con i tuoi ‎coraggiosi compagni, là non avrete un letto pieno d’amore dove giacere ma solo una tomba, là ‎potrete finalmente abbracciare la vostra amata di piombo!”‎

Housman era un poeta inglese di epoca vittoriana, di formazione classica (un filologo che curò ‎diverse traduzione di lirici latini) e non nascondeva certo la propria ammirazione per il coraggio e ‎per l’Impero e le sue conquiste militari. Ma aveva una... (continua)
‎"What sound awakened me, I wonder,‎
(continua)
inviata da Bartleby 27/10/2011 - 12:03
Percorsi: Disertori
Downloadable! Video!

Canto do Desertor

Canto do Desertor
Can you tell me if anyone else sung this song, in italy?

thanks
leonardo 3/10/2011 - 23:29
Downloadable! Video!

The Deserter

The Deserter
2004
Usual Tragedy
I'm scared for war, the smell of blood
(continua)
inviata da DonQuijote82 8/9/2011 - 20:55
Percorsi: Disertori
Downloadable! Video!

The Deserter

The Deserter
2009
Rubber & meat
Wartime, baby, I'm leaving you now
(continua)
inviata da DonQuijote82 8/9/2011 - 20:46
Percorsi: Disertori
Downloadable! Video!

Al Gauchito Gil

Al Gauchito Gil
Cumbia scritta e composta da tal Antonio Ríos.
Da www.santogauchitogil.com.ar.

EL GAUCHITO DE LOS MILAGROS

La fe se viste de rojo
el ocho de enero:
pañuelo, bandera, vinchas,
en todo el pueblo;
ofrendas para el Gauchito
de los milagros.

Toda la gente
le está rezando
y un acordeón
le está tocando
este cumbión.

Para el niño enfermo,
el desamparado;
para que el abuelo,
que queda olvidado;
por el que trabaja,
el desocupado;
por el que padece,
por el inundado.

Gauchito Gil,
escuchamé;
lo que te pido
concedemé.
Gauchito Gil,
te juro que
para agradecerte
yo volveré.

¡Para vos, Gauchito Gil!
¡Te pido salud, paz y trabajo ¡para toda mi gente!

Para el niño enfermo,
el desamparado;
para que el abuelo,
que queda olvidado;
por el que trabaja,
el desocupado;
por el que padece,
por el inundado.

Gauchito Gil,
escuchamé;
lo que te pido
concedemé.

Gauchito Gil,
te juro que
para agradecerte
yo volveré.
Bartleby 10/6/2011 - 10:26




hosted by inventati.org