Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Percorso Violenza sulle donne: come e peggio della guerra

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Via Broletto, 34

Via Broletto, 34
[1962]
Parole musica di Sergio Endrigo
Lato B del singolo "Basta così", poi nell'album d'esordio

Via Broletto a Milano, nello storico quartiere centrale di Brera...
Se passate da via Broletto
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 26/11/2020 - 18:52
Video!

Not to Blame

Not to Blame
(1994)
dall'album "Turbulent Indigo"
Al sax: Wayne Shorter

Sembra che questa invettiva contro un uomo famoso e violento sia diretta verso Jackson Browne, anche se le accuse contro il cantante non sono mai state dimostrate con certezza.
The story hit the news
(continua)
25/11/2020 - 22:41
Video!

Codice rosso

Codice rosso
2020
Feat. Omar Pedrini (Timoria), Andy (Bluvertigo), Andrea Ra, Cippa e Paletta (Punkreas) e Roberto Angelini.

Il brano “Codice Rosso” unisce la musica ad una tematica come la violenza, che ha sollevato dati sconvolgenti durante la pandemia del 2020, tra forme di violenza domestica, femminicidi e bullismo.

Superando il concetto di canzone, diventando un urlo collettivo in cui tanti volti e tante voci fisicamente distanti si uniscono, “Codice Rosso” ricorda a chi si sente solo nel proprio dolore che non è così, ma che bisogna volersi bene per trovare la forza di andare avanti.
Forse si chiama dolore, ma non lo riesco a sentire
(continua)
inviata da Dq82 25/11/2020 - 21:57
Video!

Canción sin miedo

Canción sin miedo
Complimenti per la
traduzione!!!
Ruby Villarreal 25/11/2020 - 07:58
Video!

Gitanas

Gitanas
(2018)
Singolo


En España se ha culpado a los pobres por serlo. Todo el mundo merece tener dignidad y todo el mundo, si fuese más humilde, entendería que cada uno tiene algo que enseñar al resto. Hasta el ignorante tiene algo que enseñarte. Ay, cómo son los valores de nuestra sociedad.

Me preguntas cómo es mi relación con el mundo gitano, por mi tema Gitanas. Bueno, yo soy una persona que ama esa cultura y que la siente mía, aunque no me haya criado entre gitanos. Me dices que has leído por ahí que mi padre era gitano y mi madre no. Yo no hablo de mi familia… es algo que mantengo en mi ámbito personal. Pero sí te puedo decir que a mí me ha criado mi madre y mi madre no es gitana. Partiendo de ahí, yo como andaluza y como flamenca te digo que respeto y aprecio y amo a toda la comunidad gitana. Realmente valoro en ella un montón de cualidades que han enriquecido a toda la sociedad, y me... (continua)
I wanna try talk to you about every- everything
(continua)
19/11/2020 - 23:40
Downloadable! Video!

Mary Hamilton

anonimo
Mary Hamilton
Traducanzone di Andrea Buriani

MARY HAMILTON
(continua)
inviata da Dq82 19/11/2020 - 13:08
Video!

Bestia rara

Bestia rara
(2020)
dall'album "L’Ultima Casa Accogliente"


«Ho scritto questa canzone dopo aver visto Storia di Filomena e Antonio, bellissimo documentario di Antonello Branca, del ’76, su una coppia di giovani tossicodipendenti. Il brano narra una storia che mi sono immaginato pensando a Filomena, ma che non parla di lei. Semmai parla di un corpo femminile che non sempre è una casa accogliente, e di droga, di aborto, di ciclo mestruale, di cose di cui non si può parlare a causa di dogmi che qui scardiniamo.

A proposito dell’aborto ci tengo a dire che non è affrontato in quanto questione morale. Ciò che diciamo è che una donna che decide di abortire può essere considerata al pari di Gesù, perché lì c’è un certo tipo di martirio: è una provocazione, ovviamente, e pazienza se qualcuno sentendola s’incazzerà. Poi alla fine sì, si sente la voce di Filomena, donna vessata dai genitori e da un paesino... (continua)
Il tuo nome non fa rima
(continua)
inviata da Lorenzo 15/11/2020 - 23:22
Downloadable! Video!

Piccola storia ignobile

Piccola storia ignobile
Riccardo Venturi, 27-10-2020 21:20
A Disgusting Little Story
(continua)
27/10/2020 - 21:21
Video!

No estamos solas

No estamos solas
2020
(Tema Central de la Serie "La Jauría")
di Ana Tijoux & Gabriel Paillao



Al igual que la temática de la serie, que está basada en el caso de “La Manada” que conmocionó al mundo en 2016, este single aborda temáticas contingentes sobre el machismo, la violencia de género y las estructuras de poder como la iglesia que han sido cómplices de eso.

La Jauría” sigue la historia de Blanca Ibarra, una joven feminista de 17 años que desaparece en medio de una protesta organizada por el grupo de alumnas de la escuela católica en la que estudia. Horas más tarde, una grabación se publica en redes sociales, donde un grupo de hombres está agrediendo sexualmente a la joven.

En cancha
Coraza de piedra, piel de madera
(continua)
12/10/2020 - 22:59
Video!

Over the Edge

Over the Edge
2018
Album: Render Me Numb, Trivial Violence

La violencia de género es cosa de todos y ya que el sistema judicial no actúa con firmeza debemos unirnos en un mensaje alto y claro de tolerancia cero ante el maltrato.

Lo nuevo de Belako, canción a canción
She can barely
(continua)
11/10/2020 - 18:03
Video!

En Guerra

En Guerra
2014

Nos deben una vida
Digan lo que digan las mujeres estamos en guerra
(continua)
2/10/2020 - 23:05
Video!

The Problem

The Problem
(2020)
con il marito Jason Isbell

Una toccante canzone sul dialogo di una coppia sulla decisione di abortire. I proventi della canzone saranno devoluti all'associazione Yellowhammer Fund che sostiene il diritto alla scelta delle donne.



Abbiamo indicato in corsivo le parti cantate da Amanda, in grassetto quelle cantate insieme
Remember Katie White?
(continua)
29/9/2020 - 22:32
Downloadable! Video!

La maumariée vengée par son frère

anonimo
La maumariée vengée par son frère
Dimmi Chaltre (L. Trans.)
Несчастная молодая жена
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 24/9/2020 - 18:19
Video!

Baby Dull

Baby Dull
1996]
Scritta da Luca Alfonso Rossi, Mara Redeghieri, Marco Ciuski Barberis e Simone Filippi.
Nell'album "Üst"
Mara Redeghieri, la migliore di tutte...
Camminando lentamente
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 14/9/2020 - 21:42
Video!

Nara F.

Nara F.
(2015)
Parole e musica di Bobo Rondelli
dall'album Come i carnevali

Nara Filippi era la mamma di Bobo Rondelli, morta nel 2014 a 84 anni. Questa canzone commovente - anche se Bobo la presenta con la sua solita ironia parlando della pensione che non c'è più e dei siparietti con la madre quando tornava a casa tardi la sera - racconta anche una brutta storia di molestie che la madre ha dovuto subire dal padrone quando da giovanissima andava a lavorare come domestica. Una storia che ha confessato ai figli solo negli ultimi giorni prima di morire, quasi fosse una sua colpa.
Mi alzerò e ti vedrò sonnambulo
(continua)
inviata da Lorenzo 5/9/2020 - 23:15
Downloadable! Video!

La ragazza all'armata

anonimo
La ragazza all'armata
La Violetta è il titolo di una ballata piemontese classificata tra i canti d’armata e che nasce probabilmente nell’Ottocento durante le guerre d’Indipendenza italiane.
La troviamo nella seconda metà dell’Ottocento tra i canti popolari raccolti in Piemonte da Costantino Nigra e successivamente la ballata è trascritta anche musicalmente e arrangiata da Leone Sinigallia.
All’epoca era l’armata sarda alleata con la Francia contro gli Austriaci.
Troviamo A Violetta nei canti tradizionali di Corsica e Sardegna, eseguita con il caratteristico canto polifonico delle isole.
La Lionetta diventa La Violetta e viene adattata durante la Prima Guerra Mondiale come canto dei Bersaglieri, sotto il Fascismo diventa La Violetta la va, la va come canto dei Fanti e degli Alpini. Nella II Guerra Mondiale è la versione dei Legionari.
Ancora oggi canto di montagna e degli alpini.
per l'approfondimento in... (continua)
Cattia Salto 3/9/2020 - 13:17
Video!

La buona Alina

La buona Alina
Parole e musica di Matteo Podda

Immagini del video tratte da "Prostitution" di Jean-François Davy, "Dossier Prostitution" di Jean-Claude Roy, "Pimps and prostitutes documentary", "Hamburg Red Light District", "Minnesota Girls".
Dovete scusarmi, voi gente bigotta
(continua)
inviata da Matteo Podda 22/8/2020 - 08:52
Video!

Danza de la máscara macha y hembra

Danza de la máscara macha y hembra
19 agosto 1936 – Federico García Lorca viene fucilato a Víznar da militanti filo-franchisti del movimento politico CEDA.
Flavio Poltronieri 19/8/2020 - 18:04
Downloadable! Video!

She Was Poor but She Was Honest (It's the Same the Whole World Over)

anonimo
She Was Poor but She Was Honest (It's the Same the Whole World Over)
How is this an anti-war song?
13/8/2020 - 00:06
Video!

Caro preside

Caro preside
Caro preside, che fai l'uomo importante
(continua)
inviata da Alberto Scotti 2/8/2020 - 15:31
Downloadable! Video!

Lucía

Lucía
[1996]
Álbum: Circo Absurdo

La violencia contra mujeres y niñas es una violación grave de los derechos humanos. Su impacto puede ser inmediato como de largo alcance, e incluye múltiples consecuencias físicas, sexuales, psicológicas, e incluso mortales, para mujeres y niñas. Afecta negativamente el bienestar de las mujeres e impide su plena participación en la sociedad. Además de tener consecuencias negativas para las mujeres, la violencia también impacta su familia, comunidad y el país. Los altos costos asociados, que comprenden desde un aumento en gastos de atención de salud y servicios jurídicos a pérdidas de productividad, impactan en presupuestos públicos nacionales y representan un obstáculo al desarrollo.

Tras varias décadas de movilizaciones promovidas por la sociedad civil y los movimientos de mujeres, se ha conseguido incluir la erradicación de la violencia de género en las agendas... (continua)
No quiero verte llorar
(continua)
inviata da giorgio 30/7/2020 - 13:15
Downloadable! Video!

Le Père Noël et la petite fille, incl.Leggenda di Natale; La canzone di Marinella; Bocca di Rosa

Le Père Noël et la petite fille, <i>incl.</i>Leggenda di Natale; La canzone di Marinella; Bocca di Rosa
Non è forse tutta una 'sta gran versione, ma sempre un tentativo di un'interpretazione nuova lo è...

;-)

L'Aquila 26/7/2020 - 23:07
Video!

Nella tua casa

Nella tua casa
1977
Ero Maddalena e Marta diventai
(continua)
inviata da Alberto Scotti 21/7/2020 - 21:57
Video!

Mosaico femminile

Mosaico femminile
(1975)
dal disco collettivo "Grande Italia" dedicato alla città di Modena che conteneva anche canzoni di Guccini e dei Nomadi.
Se mi vedi una cosa
(continua)
inviata da Alberto Scotti 18/7/2020 - 23:57
Downloadable! Video!

Les anneaux de Marianson

anonimo
Les anneaux de Marianson
Troviamo la ballata piemontese “Gli Anelli” meglio conosciuta con il titolo di Prinsi Raimund anche in Francia con vari titoli a seconda della regione, dove gli anelli sono tre, che vengono prestati al traditore dalla fedele ma ingenua eroina; l’areale di diffusione della ballata è la parte Nord-Ovest della Francia in particolare la Normandia. In alta Bretagna la ballata s’intitola « Madame de Clergenton » o anche « Marianson »
La ballata è stata trovata ancora recentemente nella tradizione popolare di emigrazione francese quali Québec e Acadia.
Nel “Le Romancero populaire de la France”, (Parigi, 1904) George Doncieux scrive un’analisi critica del testo poetico comparando varie versioni (pg 215-232 cf) facendo risalire la ballata al XVI secolo.
Il tema della ballata rientra in una narrazione diffusa anche nella novellistica medievale e si basa sul triangolo moglie-marito-seduttore. Il... (continua)
Cattia Salto 14/7/2020 - 20:56
Video!

In nome di ogni donna

In nome di ogni donna
2012
album: Tempo mosso
Mi dica il nome ed il cognome
(continua)
inviata da Alberto Scotti 27/6/2020 - 22:21
Video!

Vinificazione

Vinificazione
2018
Mé, Pék e Barba
Vincanti

Un concept album sul vino, che però è il pretesto per parlare di altre cose, qui si gioca con i colori del vino...
Rosso come lo champagne
(continua)
inviata da Dq82 16/6/2020 - 14:52
Video!

La caduta

La caduta
(1972)
(testo: Marco Luberti e Paolo Amerigo Cassella – musica: Memmo Foresi)

Dal primo 33 giri di Fiorella Mannoia, inciso insieme al cantautore Memmo Foresi
Deve sorridere il mio personaggio, sempre
(continua)
inviata da Alberto Scotti 15/6/2020 - 18:25
Video!

Perché sono una donna

Perché sono una donna
[1976]

Album : Anna come sei
Fin dalle fiabe salta evidente
(continua)
inviata da Alberto Scotti 5/6/2020 - 19:08




hosted by inventati.org