Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Percorso La guerra del lavoro: emigrazione, immigrazione, sfruttamento, schiavitù

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Bread and Roses

Bread and Roses
Idziemy ramię w ramię, zmierzamy w nowy dzień,
(continua)
inviata da Paweł Dembowski 2/6/2018 - 01:54
Video!

Siamo migranti

Siamo migranti
2018
Siamo da sempre una specie migrante
(continua)
inviata da Dq82 1/6/2018 - 19:58
Downloadable! Video!

L'impresa

2016
E’ stata un’impresa
(continua)
inviata da Dq82 1/6/2018 - 17:07
Downloadable! Video!

Viaggiatori senza memoria

Viaggiatori senza memoria
2015
Viaggiatori senza memoria
Ci vogliono raccontare una storia a lieto fine
(continua)
inviata da Dq82 1/6/2018 - 12:48
Video!

La madre

La madre
2004
Ambrogio Sparagna

Voce di Lucilla Galeazzi
E prima di lasciarmi fammi un sorriso
(continua)
inviata da Dq82 31/5/2018 - 11:52
Video!

B.H.S.

B.H.S.
[2017]
Scritta da Andrew Fearn e Jason Williamson
Nell’album intitolato “English Tapas”
Testo trovato su Genius

Era tempo che cercavo il modo di infilare nelle CCG/AWS un brano di questo “inqualificabile” duo elektro-minimalist-rap-punk di Nottingham, ma finora i miei tentativi si erano infranti un po’ sullo slang un po’ su testi certo duri, acidi, descrittivi dello squallore della società inglese vista dal basso, ma non certo canzoni contro la guerra…

Questa “B.H.S.” sta invece a pennello nel percorso della “Guerra del lavoro” perché racconta di quanto nell’estate del 2016 venne dichiarata fallita la grande catena commerciale British Home Stores, di proprietà fino al 2015 del magnate Philip Green. Costui, un imprenditore miliardario in quota al partito conservatore, comprò l’azienda – fondata negli anni 20 del secolo scorso - nel 2000 per 200 milioni di sterline e la rivendette a 1... (continua)
It's at night when they come,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 31/5/2018 - 09:46
Downloadable! Video!

Living For The City

Living For The City
Una grintosissima versione eseguita live dall'autore nel 1997 in duetto con George Michael, grande ammiratore di Stevie Wonder (del quale Michael incise e/o cantò dal vivo parecchi brani lungo tutto l'arco della sua carriera, per l'appunto anche duettando con lui in alcune occasioni inclusa questa).
Da notare, nella band, la presenza pure di Steve Winwood alle tastiere e di Nile Rodgers alla chitarra. :-)



---------------------

Questa invece è una cover "in solitaria" dello stesso brano da parte di un George Michael più giovane nel "Cover To Cover Tour" (1991).
Alberta Beccaro - Venezia 24/5/2018 - 01:55
Downloadable! Video!

Les communistes

Les communistes
[1974]
Parole e musica di Maurice Fanon, che di Pia Colombo fu brevemente marito e amico per tutta la vita.
Singolo del 1974.
Testo trovato su Paroles-Musique
Ils sont de notre temps, conçus sous les outrages
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 22/5/2018 - 16:19
Video!

The Pogues & Kirsty MacColl: Fairytale of New York

The Pogues & Kirsty MacColl: Fairytale of New York
La versione di Tomek "Kowal" Kowalski in duetto con Marta Lenart e supporto del gruppo folk ceco Benjaming`s Clan.

Krzysiek 20/5/2018 - 18:00
Downloadable! Video!

Le Poisson dans mon assiette

Le Poisson dans mon assiette
Paroles et musique : Jann Halexander

Le franco-gabonais Jann Halexander chante pour la première fois cette chanson le 26 juin 2016 au théâtre Nout, en région parisienne. Absente sur disque, elle est devenue, malgré son aspect 'anecdotique', un classique des tours de chant de l'artiste, qu évoque avec ironie et désespoir les milliers de migrants morts dans les eaux de la méditerranée. La question de l'exil faisant partie des thématiques du chanteur.
Il y a un poisson dans mon assiette
(continua)
inviata da Bruno 20/5/2018 - 14:29
Downloadable! Video!

I Hate Wogs

I Hate Wogs
[1980]
Parole e musica di Eric Bogle
Nell’album “Now I'm Easy”

Wogs è un termine spregiativo rivolto a chi non ha la pelle bianca ma, evidentemente, il protagonista di questo brano lo utilizza per tutti gli immigrati di qualunque colore e provenienza, europei compresi, dimenticando bellamente di non essere certo pure lui un aborigeno (sporchi wogs pure essi, peraltro...)!
I'm a dicky-dye Australian guy and me name is Billy Schmidt.
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 18/5/2018 - 11:53
Downloadable! Video!

Ibrahim

Ibrahim
[2002]
Parole e musica di Eric Bogle
Nell’album “The Colour Of Dreams”
Hey Ibrahim, tell me what do you think of Australia?
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 18/5/2018 - 11:22
Downloadable! Video!

Sempre poveri

Sempre poveri
Ehi, Tataj, guarda che ti ho citato:

Matteo Salvatore: i suoi canti, le sue storie
Flavio Poltronieri 17/5/2018 - 17:02
Downloadable! Video!

Les Nouveaux Partisans

Les Nouveaux Partisans
17 maggio 2018 01:07

Due parole del traduttore. Nelle note, un particolare rilievo assume la numero [9] dedicata all'Incendio di Aubervilliers del 1° gennaio 1970. Tale episodio è importante anche per l'effettiva datazione della canzone, sulla quale sussistono dei problemi (che, magari, Dominique Grange stessa, che ha inviato a suo tempo questa sua canzone al nostro sito, potrà risolvere se qualche volta ancora ci legge -cosa che speriamo vivamente). Tutte le questioni sulla datazione sono state spostate nella nuova introduzione.
I NUOVI PARTIGIANI
(continua)
17/5/2018 - 01:08
Downloadable! Video!

Te Deum (o Te Deum de’ Calabresi)

Te Deum (<em>o</em> Te Deum de’ Calabresi)
La schizofrenia ideologica della narrazione di regime tende ad escludere un dettaglio importantissimo: i giacobini e i loro amichetti francesi uccisero più di 60.000 napolitani! Forse è per questo che i cosiddetti "lazzari" per qualche strano motivo decisero di combatter per il Trono e per l'Altare?!
Che siano per sempre maledetti tutti i giacobini e tutti i pennivendoli di regime.
Aniello Balestrieri 14/5/2018 - 13:17
Downloadable! Video!

Aremu rindineddha

Aremu rindineddha
Trascrizione dei versi nell'ortografia greca standard
Μεταγραφή των στίχων στη κανονική ελληνική ορθογραφία

Η μεταγραφή των στίχων αυτού του διαλεκτικού τραγουδιού στη κανονική ελληνική ορθογραφία δε μπορεί να είναι τέλεια, αλλά και η ιταλική (ή “ιταλο-ελληνική”) ορθογραφία με την οποία γράφεται το Γκρίκο παρουσιάζει προβλήματα. Εφόσον η πάρουσα μεταγραφή απευθύνεται στους Έλληνες ή στις Ελληνίδες που επιθυμούν να τραγουδούνε όλο το τραγούδι, μία επιστημονική μεταγραφή με φωνητικούς χαρακτήρες θα ήταν δυσανάγνωστη. Σε κάθε περίπτωση, η ελληνική ορθογραφία αποδίδει αρκετά καλά τους φθόγγους του Γκρίκου, με την προειδοποίηση ότι τα διπλά σύμφωνα (π.χ. δδ, ττ κτλ.) προφέρονται δίπλα, πραγματικά και όχι όπως στα Ελληνικά Ελλάδας, και ότι το “δδ” είναι “εγκεφαλικός” φθόγγος που δεν υπάρχει στα Ελληνικά Ελλάδας, αλλά μόνο σε κάποιες διάλεκτους Ιταλίας και Ελλάδας (προφέρεται με την άκρη της γλώσσας... (continua)
ΑΡΕΜΟΥ ΡΙΝΤΙΝΕΔΔΑ
(continua)
inviata da Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 11/5/2018 - 10:51
Downloadable! Video!

The Pitmen Poets

The Pitmen Poets
[2014]
Parole e musica di Jez Lowe
Nell’album “The Ballad Beyond”
Testo trovato sul sito dell’autore
We sing our bairns to sleep with songs that workers made,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 7/5/2018 - 12:43
Downloadable! Video!

Austerity Alphabet

Austerity Alphabet
[2014]
Parole e musica di Jez Lowe
Nell’album “The Ballad Beyond”
Testo trovato sul sito dell’autore
A for austerity, B for the bankers, with their bonuses, smugness and sneers,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 7/5/2018 - 12:34

I Won’t Be a Slave

anonimo
I Won’t Be a Slave
Una canzone di David Rovics dedicata alla Lowell Mill Girls.
Testo trovato su Genius

THE LOWELL FACTORY GIRL

No more shall I work in the factory
Greasy up my clothes
No more shall I work in the factory
Splinters in my toes

Pity me, my darling
Pity me, I say
Pity me, my darling
And carry me away

No more shall I hear the bosses say
"Boys, you better dauf"
No more shall I hear those bosses say
"Spinners, you better clean off"

Pity me, my darling
Pity me, I say
Pity me, my darling
And carry me away

No more shall I hear the drummer wheels
Rolling over my head
When factories are hard at work
I'll be in my bed

Pity me, my darling
Pity me, I say
Pity me, my darling
And carry me away

No more shall I wear the old black dress
Greasy all around
No more shall I wear the old black bonnet
With holes all in the crown

Pity me, my darling
Pity me, I say
Pity me, my darling
And... (continua)
B.B. 7/5/2018 - 09:51
Downloadable! Video!

Ten Young Women and One Young Man

Ten Young Women and One Young Man
[1986]
Parole e musica di Ewan MacColl
In “White Wind, Black Tide”, raccolta dedicata alla lotta anti-apartheid in Sudafrica.
Testo trovato su Union Songs

MacColl compose questo brano in onore di Mary Manning e altri lavoratori della catena commerciale Dunnes Stores di Dublino che nel 1984, attenendesi ad una risoluzione adottata dal loro sindacato, si rifiutarono di vendere prodotti provenienti dal Sudafrica razzista. I lavoratori vennero immediatamente licenziati ma entrarono in sciopero, durante il quale ricevettero la solidarietà dell’arcivescovo sudafricano Desmond Tutu che proprio quell’anno fu insignito del Premio Nobel per la Pace… Il boicottaggio e lo sciopero alla fine ebbero successo: nel 1987 l’Irlanda bandì l’importazione di prodotti sudafricani.
Pause a while my friends and listen to what I'm going to tell to you
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 7/5/2018 - 08:16
Downloadable! Video!

Blast Against Blackguards (or Some Cautionary Verses Against the Vile Villains Who Would Take Freedom From Its Rightful Owners)

Blast Against Blackguards (<Em>or</Em> Some Cautionary Verses Against the Vile Villains Who Would Take Freedom From Its Rightful Owners)
[1978]
Parole e musica di Ewan MacColl
Nell’album “Hot Blast”, con Peggy Seeger

Canzone senz’altro un po’ prolissa (d’altra parte il buon MacColl era già oltre i sessanta…) ma efficace nel descrivere in modo ironico ed amaro il sistema “liberale” britannico, che nel 1978 (l’anno del cosiddetto “Inverno dello Scontento”, con un governo laburista in piena crisi) volgeva ormai verso il conservatorismo thatcheriano e la sua macelleria sociale...
We have always treasured freedom in this country
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 3/5/2018 - 12:50
Downloadable! Video!

Santa Lucia luntana

Santa Lucia luntana
Vi propongo una mia rilettura di questa e di altre canzoni di emigrazione:

Scimmie deforestate e richiami della giungla
Gaetano 'aitan' Vergara 2/5/2018 - 18:06
Downloadable! Video!

Iqbal

Iqbal

IL VIAGGIO. PIOLTELLO, IQBAL ED I TAPPETI VOLANTI (ED IL PRIMO MAGGIO)

Informare On line

A Pioltello ci si arriva sempre. Con qualsiasi mezzo di trasporto. Un treno, una Erre4, una bicicletta o qualsiasi tipo di velivolo. Per la via aerea si può scegliere di tutto, da un aereo di linea ad un tappeto volante. Sicuro ci si atterra. Io ho scelto il treno. Alla stazione prendi a destra viale monza e tutto dritto trovi VIA IQBAL MASIH, che con Via Cattaneo, Via D’Annunzio e Via La Pira circondano piazza dei Popoli dove si trova il Municipio. Non piazza del popolo ma “dei popoli”. Tutti i popoli. A Cusano Milanino, poco più a nord, la piazza dove si affaccia il Comune è dedicata ai “Martiri di Tien-an-men”. Le amministrazioni locali dell’hinterland milanese – forse inconsapevolmente o forse no – sono proiettate ad una visione laico-globalizzante rispetto a quelle del centro sud dove permane... (continua)
Vincenzo Russo Traetto 2/5/2018 - 17:04
Downloadable! Video!

Primo maggio

Primo maggio
2000
Otto Ohm (Ghost track)

2011
OTTO OHM - Live In Studio
Luridi
(continua)
inviata da Dq82 1/5/2018 - 16:26
Downloadable! Video!

Construção

Construção
Vi propongo una mia lettura del brano realizzata oggi, in coincidenza con la Festa dei lavoratori.

Gaetano 'aitan' Vergara 1/5/2018 - 11:24
Downloadable! Video!

Bella Ciao

anonimo
Bella Ciao
8c. Bella Ciao (Versione francese cantata da Mézin)
8c. Bella Ciao (French version performed by Mézin)


Un matin comme d'autres, en ouvrant les yeux
(continua)
inviata da Dq82 28/4/2018 - 09:11
Downloadable! Video!

La lingera di galleria

anonimo
La lingera di galleria
La lingera, canzone mineraria

Perché anche noi abbiamo le nostre canzoni alla Jonny Cash.
Omaggio a Bruno Pianta.
E la lingera che mai non trema
(continua)
inviata da adriana 22/4/2018 - 10:54
Downloadable! Video!

Merci Patron

Merci Patron
e perché fu scritta il 41 marzo davvero, miracolo !!!!
krzyś Ѡ 21/4/2018 - 01:51




hosted by inventati.org