Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Percorso La guerra del lavoro: emigrazione, immigrazione, sfruttamento, schiavitù

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Un'auto targata TO

Un'auto targata TO
Con terra e sassi dentro al filo spinato.
Enrico 22/4/2019 - 15:35
Downloadable! Video!

Contessa

Contessa
Ma tu l'hai mai visto un campo?
21/4/2019 - 20:23
Downloadable! Video!

Michael Conway

Michael Conway
My family came from Ireland to the copper mines in Globe, Arizona Territory. I wrote a book about the Irish in Arizona and am working with the McClelland Library at the Irish Cultural Center in Phoenix researching the Irish who came to Arizona. Enjoy your album very much - especially the Michael Conway song.

Are you going to be coming to Arizona to perform anytime in the future?
Janice Ryan Bryson 21/4/2019 - 19:53
Downloadable! Video!

Clandestino

Clandestino
La versione al femminile di Lila Downs
Lila Downs' version (as sung by a woman)
Version de Lila Downs (au féminin)
Lila Downsin, naisen laulama versio
Album / Albumi: Al Chile [2019]

>

La variopinta e bella versione di Lila Downs è del 2019, dall'album intitolato Al Chile. Lila Downs, vale a dire Ana Lila Downs Sánchez, nata nel 1968 nella Heroica Ciudad de Tlaxiaco (Oaxaca, Messico),è figlia di una cantante mixteca e dello scozzese-americano Allen Downs; è cresciuta tra il Messico, la California e Minneapolis. La sua versione di Clandestino è chiaramente e esplicitamente rivolta contro la politica migratoria del fascista e tentato golpista Donald Trump, presidente degli Stati Impuniti d'America dal 2016 al 2020 (e che, presumibilmente, ci ritenterà nel 2024); nonostante si tratti del testo originale di Manu Chao, ha bisogno di qualche spiegazione (e di qualche nota). Fondamentalmente,... (continua)
Clandestino
(continua)
21/4/2019 - 00:05

Storia di Amì

1A e 1D dell’ICS Dante Alighieri di Roma
Storia di Amì


"...col mio aiuto e con quello interdisciplinare delle professoresse Cinzia Coluccelli, Immacolata Franzese e Luisa Pelagallo, è stata composta dalla 1A e dalla 1D della scuola media dell’ICS Dante Alighieri di Roma che, in occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore del 2016, ha avuto l’originale idea di trasformare in piazza l’aula magna del loro istituto. I ragazzi hanno così messo in versi e musica La storia di Amì tratta da Il piccolo clandestino di Bruno De Marco (Ellepiesse, Napoli 2007) che ha come protagonista un loro coetaneo senegalese approdato in Italia su un pezzo di polistirolo lanciatogli dal padre un istante prima di morire nel naufragio. Amì è oggi accolto da una famiglia italiana che ha fatto l’inverosimile per fargli superare i traumi dell’emigrazione, gli smarrimenti, le esclusioni, le insidie del razzismo. Oltre alla ballata i ragazzi hanno così... (continua)
Non c’erano ombrelloni e pedalò,
(continua)
inviata da adriana 20/4/2019 - 12:47
Video!

Addio Salis

Addio Salis
I salis li vidi e sentii nella piazza del mio paese tantissimi anni fa. Meravigliato dalle loro canzoni e dal loro sound profondo. La loro musica è fra le prime che ho imparato a suonare con le tastiere.
Antonello 19/4/2019 - 13:22
Downloadable! Video!

Per voi immigrati

Per voi immigrati
2002
Stigmata

Musicata da Roberto Camilli
2005
Diario di Bordo
VI.
(continua)
inviata da Dq82 17/4/2019 - 15:46
Downloadable! Video!

Morire nella stiva

Morire nella stiva
2016
Quo Vadis - Storie di migranti

La storia di due ragazzi libici che volevano attraversare il mare su uno dei tanti barconi della morte.
Sorgeva la luna sul porto di Sirte
(continua)
inviata da Dq82 17/4/2019 - 14:50
Downloadable! Video!

Soldati alla frontiera

Soldati alla frontiera
2016
Quo Vadis - Storie di migranti

Le riflessioni e dubbi dei soldati che controllano le frontiere.
Difendiamo la terra ed i suoi confini
(continua)
inviata da Dq82 17/4/2019 - 14:45
Downloadable! Video!

Inshallah (Se Dio vuole)

Inshallah (Se Dio vuole)
2016
Quo Vadis - Storie di migranti

Inizia il lungo viaggio verso Nord lungo le frontiere d'Europa che suscita una reazione contraddittoria in alcuni paesi del vecchio continente.
Con lo zaino e una fotografia
(continua)
inviata da Dq82 17/4/2019 - 14:42
Downloadable! Video!

Paura dei migranti

Paura dei migranti
2016
Quo Vadis - Storie di migranti

E’ il punto di vista di chi, in nome di una presunta bio-diversità, respinge i migranti
Ma in realtà è solo paura di sé stesso e dei propri sentimenti.
Via, via dalle nostre città
(continua)
inviata da Dq82 17/4/2019 - 14:40
Downloadable! Video!

Lampedusa

2016
Questo nostro inedito vuole essere un momento di riflessione e una dedica a tutte quelle persone che per colpa della guerra sono state costrette ad abbandonare il loro paese natale e ad intraprendere un viaggio pericoloso alla ricerca di un "mondo migliore".
Siamo stati capaci di fare grandi cose,mamma
(continua)
inviata da Dq82 17/4/2019 - 11:59
Video!

Mar obert

Mar obert
(2018)
Con la partecipazione di più di 200 bambini e giovani musicisti del progetto ConArte Internacional, in appoggio a Proactiva Open Arms
Quan el vent bufi les veles els estels les guiaran
(continua)
14/4/2019 - 23:48
Downloadable! Video!

John Henry

anonimo
John Henry
This is the hammer killed John Henry
(continua)
inviata da Dq82 12/4/2019 - 11:41
Downloadable! Video!

Andrà tutto bene

Andrà tutto bene
[2019]
Parole e musica di Claudia Lagona, in arte Levante
Singolo che anticipa l'uscita dell'album "Magmamemoria"

BELLISSIMA E CORAGGIOSA!
Con che fiducia avanzo
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 7/4/2019 - 19:33
Video!

L’elicottero e il silenzio (Confessioni Di Un Pilota)

L’elicottero e il silenzio (Confessioni Di Un Pilota)
2019
L'altro capo
Il tramonto è una minaccia
(continua)
inviata da Dq82 3/4/2019 - 15:06
Downloadable! Video!

La marsigliese del lavoro (Inno dei pezzenti)

La marsigliese del lavoro (Inno dei pezzenti)
Strofa aggiuntiva dei Makardìa

Son nostri figli tutti i bambini
(continua)
inviata da Dq82 3/4/2019 - 10:57
Downloadable! Video!

Lavorare con lentezza

Lavorare con lentezza
Chanson italienne – Lavorare con lentezza – Enzo Del Re – 1974

« Une des figures les plus radicales de l’alternative politico-musicale des années soixante. Utilisant comme instrument une chaise et demandant comme cachet le minimum syndical de la paie d’une journée de travail d’un métallo, Del Re avait coutume de se lancer dans des performances imprévisibles et provocantes, de vrais marathons par lesquels il entendait représenter et dénoncer l’infinie répétitivité du travail en usine. À une époque où le refus du travail avait une valeur morale et idéale, Del Re a représenté l’utopie la plus avancée de la rébellion et de la dénonciation [du travail]. Tout en étant diplômé du Conservatoire de Bari, il avait en fait refusé les instruments classiques pour adopter des matériaux pauvres et de récupération (cartons, objets usuels) avec lesquels il transformait ses chansons en récitatifs monodiques... (continua)
TRAVAILLER AVEC LENTEUR (2019)
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 2/4/2019 - 10:24
Downloadable! Video!

L'idea

L'idea
2018
Odissea

Era già da qualche tempo che BandAdriatica stava cercando nuovi porti che potessero accogliere le proprie sonorità per mescolarle con le loro e in questo viaggio verso un’ isola di suono comune, è nato “Odissea” , una sintesi armoniosa della ricerca attraverso la musica di terre lambite dal mare. Le rivisitate suggestioni del meridione partono dall’Adriatico fino ad arrivare al Mar Mediterraneo più orientale, trascinando con sé i linguaggi popolari delle feste, delle processioni e di tutta la ritualità di cui la Puglia è ricchissima. BandAdriatica sbarca sulle coste macedoni e serbo-croate per poi virare verso il Nord Africa da cui ha preso forte ispirazione interiorizzandone i colori e le ritmiche gnawa. Tra passato e presente, tra mito e attualità, quest’ “Odissea” ci parla della condizione del migrante alla continua ricerca di libertà, così ascoltiamo “musica musica, libera... (continua)
C’è chi viaggia per
(continua)
inviata da Dq82 26/3/2019 - 16:02
Downloadable! Video!

Migrante

Migrante
2018
Odissea

Era già da qualche tempo che BandAdriatica stava cercando nuovi porti che potessero accogliere le proprie sonorità per mescolarle con le loro e in questo viaggio verso un’ isola di suono comune, è nato “Odissea” , una sintesi armoniosa della ricerca attraverso la musica di terre lambite dal mare. Le rivisitate suggestioni del meridione partono dall’Adriatico fino ad arrivare al Mar Mediterraneo più orientale, trascinando con sé i linguaggi popolari delle feste, delle processioni e di tutta la ritualità di cui la Puglia è ricchissima. BandAdriatica sbarca sulle coste macedoni e serbo-croate per poi virare verso il Nord Africa da cui ha preso forte ispirazione interiorizzandone i colori e le ritmiche gnawa. Tra passato e presente, tra mito e attualità, quest’ “Odissea” ci parla della condizione del migrante alla continua ricerca di libertà, così ascoltiamo “musica musica, libera... (continua)
Ritmo della terra, suonami
(continua)
inviata da Dq82 26/3/2019 - 15:54
Downloadable! Video!

Industrial Disease

Industrial Disease
MALATTIA INDUSTRIALE
(continua)
inviata da Franzatec 16/3/2019 - 17:08
Video!

Aldilà del mare

Aldilà del mare
2009
Aldilà del mare
Io sono piccolo
(continua)
inviata da Dq82 11/3/2019 - 17:35
Downloadable! Video!

John Reed

John Reed
2016
Album: “Quello che non siamo”

“John Reed”, il cui arrangiamento rinvia direttamente alla tradizione folk americana, è un brano che parla di lavoro e di lavoratori. “E’ una storia senza tempo, che parte dagli operai del XX secolo e arriva fino ai precari dei nostri giorni”.
Piove sul bagnato, è cieca e scura questa sera
(continua)
inviata da Dq82 11/3/2019 - 14:42
Downloadable! Video!

Pane e Coraggio

Pane e Coraggio
Ivano fossati pane e coraggio

Maria Concetta 11/3/2019 - 14:09




hosted by inventati.org