Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Percorso La "Guerra al brigantaggio" e la Questione meridionale nell'Italia postunitaria

Rimuovi tutti i filtri

Lu Sissanta

anonimo
IL SESSANTA
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 25/8/2014 - 10:41
Downloadable! Video!

… E sugnu 'talianu

anonimo
… E sugnu 'talianu
La canzone potrebbe non essere completa. Ecco la strofa finale mancante, spesso individuata come ottava autonoma dal titolo “Carzara”. Si fa riferimento al regolamento carcerario emesso dal Regno d’Italia nel 1891, che vietando “canti, grida e parole non corrette” di fatto impediva ai detenuti di comunicare direttamente con i loro cari…

Carzara fabbricata a l’Ucciarduni,
ca cu la fici la seppi ben fari;
attornu attornu cc’è lu bastiuni,
cci su’ li finistreddi pr’affacciari.
Tempu di stati ni coci lu suli,
tempu di ‘nvernu nun si cci po’ stari.
Su’ carzaratu ‘nta stu cammaruni,
mè matri veni e ‘un ci pozzu parrari.
Bernart Bartleby 22/8/2014 - 14:03
Downloadable! Video!

Il Passatore

Il Passatore
[secondo dopoguerra]
Scritta da Aurelio Casadei, detto Secondo (1906-1971), fondatore della famosa orchestra che fu poi del nipote Raoul, sulla base di una diffusa canzone popolare sulle gesta del bandito romagnolo Stefano Pelloni, detto il Passatore (1824-1851).

Come gran parte dei briganti e dei banditi che abbondano su queste pagine (maledetti anarchici che non siete altro!), anche il Passatore non fu per nulla “cortese” come vuole la tradizione, ma un audace e feroce rapinatore, tagliagole e stupratore che in pochi anni di attività ne combinò di tutti i colori, compreso il “sacco di Forlimpopoli” del 25 gennaio1851– una delle sue ultime imprese - di cui si racconta nella canzone: mentre tutti i ricchi e borghesi erano convenuti al teatro locale per una rappresentazione, il Passatore e i suoi s’intrufolarono nell’edificio, irruppero sul palco e, ad armi spianate, fecero l’appello convocando... (continua)
Questa è la triste storia di Stefano Pelloni
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 21/8/2014 - 10:10
Downloadable! Video!

Brigante

Brigante
2009
Cani di Banlieu
La storia è questa.
(continua)
inviata da DQ82 7/4/2014 - 14:09
Video!

Terra 'e Nisciuno

Terra 'e Nisciuno
[2012]

Album : L'Amore ai tempi del default
Vulesse addeventare surricillo nennane'
(continua)
7/4/2014 - 14:07
Downloadable! Video!

Cindecinquande

Cindecinquande
(O. Mannarini)

2010
Girano le pale
Vene la scimmie e se fasce padrone de la vigne
(continua)
inviata da DoNQuijote82 7/10/2013 - 14:29
Downloadable! Video!

Vulesse addeventare nu brigante

Vulesse addeventare nu brigante
No davvero, le altre versioni in italiano sono sbagliate, lasciate solo quella di Carmen:
per' = piede, non petto;
'nguacchiare = sporcare (lett. pasticciare), non scagazzare (altrimenti si perde la finezza xD).
palomma = colomba, non gabbiano, i gabbiani stanno sulle coste, i briganti nell'entroterra, forse nessun brigante ha mai visto un gabbiano in vita sua;
tamorra = tamorra (un tipo di tamburo, in italiano si può lasciare tamorra), NON TARANTOLA per carità!

Ciao
Marco 29/8/2013 - 12:10
Downloadable! Video!

Tre fratelli contadini di Venosa

Tre fratelli contadini di Venosa
Il titolo corretto è "Tre fratelli contadini di Venosa"

Scritta da “P. e F. Fabbri”, dove il secondo sta per il mitico Franco ma “P.” non so chi sia (uno dei fondatori degli Stormy Six si chiamava pure lui Fabbri, ma Giovanni...)
Nel disco intitolato “L’Unità”, pubblicato nel 1972, concept album sulla cosiddetta (e sempre presunta) “Unità” d’Italia che la RAI censurò integralmente alla sua prima uscita.

L’Unità
Bernart 20/8/2013 - 22:36
Downloadable! Video!

La quistione meridionale

La quistione meridionale
Il nonno di mio nonno era brigante
(continua)
inviata da Patroclus 29/1/2013 - 22:57
Downloadable! Video!

Mille

Mille
CCG/AWS 29/10/2012 - 00:13
Downloadable! Video!

Il monumento

Il monumento
Dall'album "Fare il napoletano... stanca!" (2009)
Ed avevo una terra sul mare, una zappa e una lenza,
(continua)
inviata da Pierangelo 19/9/2012 - 22:13
Downloadable! Video!

Non sono brigante

Non sono brigante
[2003]

Album : Il brigante Musolino
Non sugnu chiddhu perfidu briganti,
(continua)
inviata da adriana 21/8/2012 - 10:58
Downloadable! Video!

Il brigante Tiburzi

Il brigante Tiburzi
bellissimaaaaaaaaaaaaaaaa, gli accordi????
carlo grossi 9/8/2012 - 12:22
Downloadable! Video!

« Atterrite queste popolazioni ! »

« Atterrite queste popolazioni ! »
[2011]
Testo e Musica di Nicola “Masta” Casile
Album: Masta - Camicie verdi (doppio singolo)
C'è chi vorrebbe credessimo ancora
(continua)
inviata da giorgio 2/8/2012 - 14:32
Downloadable! Video!

La versione del brigante

La versione del brigante
2012
Mi chiamo Mazzeo Di Prezzo,
(continua)
inviata da adriana 14/6/2012 - 07:57
Downloadable! Video!

La quistione meridionale

La quistione meridionale
LA QUESTION DU MEZZOGIORNO
(continua)
inviata da Daniel BELLUCCI. 27.03.2012. ore 00:28. devo dormire. ;-) 27/3/2012 - 00:28




hosted by inventati.org