Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Percorso Le CCG Primitive

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Aprile

Aprile
Andrea Sigona feat. The Used Cars
[2008]
Album:Passaggi

Dq82 16/4/2021 - 19:27
Downloadable! Video!

El Ejército del Ebro

anonimo
El Ejército del Ebro
Interpretazione di Stefano Saletti e Piccola Banda Ikona in Folkpolitik



Stefano Saletti: oud, bouzouki, chitarra, voce
Barbara Eramo: voce
Mario Rivera: basso acustico
Carlo Cossu: violino, canto diplofonico
Gabriele Coen: clarinetto, sax
Rossella Zampiron: violoncello
Leo Cesari: percussioni e batteria


Also known as "AJ carmela" and "Viva la Quince Brigada" this is an anthem of the Republican forces of the Popular Front in the Spanish civil war of 1936 who were opposed to the Nationalists led by future dictator Francisco Franco. The melody is taken from a popular song of anonymous origin, which was sung with different words by the various Republican factions.

Conosciuta anche come "Aj carmela" e "Viva la Quince Brigada" è una canzone simbolo delle forze repubblicane del Fronte Popolare che nella guerra civile spagnola del 1936 si contrapposero ai nazionalisti guidati dal futuro... (continua)
Dq82 4/4/2021 - 11:05
Downloadable! Video!

La guerra di Piero

La guerra di Piero
La riscrittura di Anastasio



Come aveva fatto con Generale di De Gregori, Anastasio riscrive un classico della canzone contro la guerra italiana, in questo caso dando voce all'uomo in fondo alla valle con la divisa di un altro colore. La abbiamo quindi intitolata "La guerra di Martin".
LA GUERRA DI MARTIN
(continua)
3/4/2021 - 23:37
Downloadable! Video!

Cima Vallona

Cima Vallona
Balle! Andatevi a leggere i documenti e scoprirete chi sono gli autori dell’attentato colpevoli della morte dei militari...
Haizo 2/4/2021 - 14:06
Downloadable! Video!

Angelita di Anzio

Angelita di Anzio
Il mio caro papà nel 64 mi regalò il giradischi e il 45giri di "Angelita di Anzio " ogni volta che sentiva questa canzone piangeva. Lui reduce della guerra in Africa. Ascoltandola in questi giorni ho pianto anch'io. E penso quanto sia fortunata la nostra generazione fino ad ora senza guerrea. Dedico al mio papà che da 50 anni di trova in cielo con la piccola Angelita .
Roselda 50 4/3/2021 - 22:21
Downloadable! Video!

Héros

Héros
“Ogni storia ha una sua vita e ogni vita ha mille storie.
La mia vita è stata musica che accade, incontri di popoli, magie, racconti, mille soli splendenti e vento in faccia.
Non ho rimorsi, non ho rimpianti, la mia vita è stata tutta un’avventura.
Finalmente, dopo tanto inutile errare, ho trovato la donna perfetta e l’ho sposata, rendendola mia per sempre, la mia compagna di vita, di viaggio e di sogni, la mia migliore amica, la mia donna, mia moglie Silvia a cui devo tanto, a cui devo tutto.
Sono padre felice di un figlio strepitoso, il migliore che si possa desiderare, con il sorriso più bello del mondo. Rocco.
Ho goduto abbestia con i migliori compagni potessi avere, la mia Banda del cuore, la nostra creatura meravigliosa dai mille colori.
In questo grande girotondo saluto e ringrazio tutti quelli che mi hanno amato e tutti quelli che ho amato, i nomi sono tanti, voi sapete chi
Un... (continua)
Dq82 14/2/2021 - 13:19
Downloadable! Video!

Masters Of War

Masters Of War
Misciùmeret (Parole e musiche per ricordare la Shoah) (2016)

Venite padroni di guerra
(continua)
inviata da Dq82 6/2/2021 - 17:53
Downloadable! Video!

Contro

Contro

Francesco Guccini piange la morte di Odoardo Veroli: "Fu lui a lanciarmi"Il produttore e scopritore di talenti è morto a 78 anni. Il ricordo del cantautore: "È stato Dodo a convincere i Nomadi ad ascoltare ’Dio è morto’ e altri brani"

di VINCENZO MALARA
Il Resto del Carlino

Bologna, 29 gennaio 2021 - Quando Francesco Guccini ci risponde al telefono fisso della sua casa tra le colline di Pavana ("Aspetti che vado ad abbassare un attimo la tv", esordisce), basta pronunciargli il nome di Odoardo Veroli, per tutti Dodo, per ricevere la sua attenzione. Modenese doc e scopritore di innumerevoli talenti, Dodo Veroli è scomparso pochi giorni fa all’età di 78 anni. Ideatore di brani storici dei Nomadi come Noi non ci saremo e Dio è morto, Veroli è stato uno degli artefici della Modena Beat degli anni ’60, celebre produttore di studio, nonché scopritore proprio del giovane Guccini.

La prima cosa... (continua)
Dq82 29/1/2021 - 21:44
Downloadable! Video!

We Shall Overcome

We Shall Overcome
Anonimo Toscano del XXI Secolo, 22-1-2021 20:38


We Shall Overcome est d'abord un chant du gospel intitulé I'll Overcome Some Day, écrit par Charles Albert Tindley (en) et publié en 1900.

La version moderne de la chanson aurait été chantée pour la première fois par des ouvriers du tabac, dirigés par Lucille Simmons lors d'une grève en 1945 à Charleston, en Caroline du Sud. En 1947, la chanson fut publiée sous le titre We Will Overcome dans une édition du People's Songs Journal (une publication de People's Songs, une organisation dont Pete Seeger était le directeur), à titre de contribution et avec une introduction de Zilphia Horton, alors directrice musicale de la Highlander Folk School de Monteagle, au Tennessee (une école de formation des adultes qui a formé les délégués syndicaux). Horton a dit qu'elle avait appris la chanson de Simmons et qu'elle la considérait comme sa chanson préférée.... (continua)
Nous triompherons
(continua)
22/1/2021 - 20:38
Downloadable! Video!

We Shall Overcome

We Shall Overcome
Sylwek Szweda [2005]


„We Shall Overcome”
słowa i muzyka: Charles Albert Tindley
tłumaczenie: Sylwek Szweda 02.04.2005 ok. godz.12.00
(dedykuję Janowi Pawłowi II)

Korzenie gospel sięgają tzw. Sprirituals, pieśni „ludowych” tworzonych już od końca XVIII wieku przez czarnych niewolników w Ameryce. Stanowiły one mieszankę muzyki, którą przywieźli ze sobą z Afryki, oraz muzyki chrześcijańskiej - z którą zetknęli się na amerykańskich plantacjach. Początkowo odnosili się do chrześcijaństwa nieufnie - z ich punktu widzenia była to religia hipokryzji, wyznawali ją przecież zachowujący się bynajmniej nie po chrześcijańsku plantatorzy, ich właściciele. Jednocześnie fascynowały ich jednak historie biblijne, w których odnajdowali podobieństwo do własnych losów. W spirituals zawierali więc tęsknotę za wolnością, sprawiedliwością, godnością osobistą (wyraźnie słychać to w do dziś wykonywanych pieśniach... (continua)
Zwyciężymy razem
(continua)
inviata da Pan Ryszard Węturowicz 22/1/2021 - 15:22
Downloadable! Video!

We Shall Overcome

S. Bolotin - T. Sikorska /С.Болотин - Т.Сикорскa


ВСЕ ПРЕОДОЛЕЕМ - We Shall Overcome

У этой песни удивительная история.

Музыковеды говорят, что мелодия ее перекликается со старинной молитвой венецианских моряков, которая позже переросла в рождественский гимн, потом в негритянский спиричуэл, ставший популярным в негритянских баптистских церквях на юге США.

А ее первое "политическая" история такова:

В 1945 году началась забастовка рабочих компании American Tobacco.
К пикету бастующих рабочих из церкви вышла одна из участниц церковного хора негритянка Люсиль Симмонс и чтобы приободрить пикетчиков стала им петь: "В сердце своем я верю, что смогу когда-нибудь победить..".

Бастующие подпевали.
Они не сочиняли песню, они пели ее как песню борьбы, немного меняли мелодию, слова - вместо "Я смогу победить" стали петь "Мы сможем победить", потом добавляли слова: "Мы организуемся...", "Мы защитим... (continua)
Все преодолеем [1]
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 22/1/2021 - 14:32
Downloadable! Video!

We Shall Overcome

M Naomi (L. Trans.)
勝利をわれらに
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 22/1/2021 - 14:12
Downloadable! Video!

We Shall Overcome

马列托主义者 (L. Trans.)
我们将胜利 [1]
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 22/1/2021 - 06:15
Downloadable! Video!

We Shall Overcome

We Shall Overcome
Roland von Malmborg

This is the "historic" Swedish version of We Shall Overcome made by young Roland von Malmborg in 1965. Notice thereof and Swedish lyrics in Enn Kokk's blog, still a most invaluable source though Enn Kokk is deceased. [RV]

Svensk text: Roland von Malmborg, 1965
Amerikansk originaltext ”We Shall Overcome”: Traditionell amerikansk andlig sång (”I´ll Overcome Someday”) i bearbetning och med tillägg av medlemmar av Negro Food and Tobacco Union sam av Zilphia Horton, Frank Hamilton, Guy Carawan, Alex Comfort och Pete Seeger
Musik: Traditionell amerikansk andlig sång (”I´ll Overcome Someday”)

Vi ska övervinna
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 21/1/2021 - 08:47
Downloadable! Video!

Generale

Generale
Sono una settantenne giovane dentro, fuori non molto vissuta con le " poesie" di Francesco...si le poesie piene di amore, di fatti veri, mai nulla è troppo...tutto dosato ...tutto tatuato nel cuore, nel mio
Rossella gallori 17/1/2021 - 20:56
Downloadable! Video!

Eve Of Destruction

Eve Of Destruction
E' una cover metrica. Mi sono preso delle licenze perché quei riferimenti dell'originale mi sembrano datati anche se forse non proprio del tutto.
L’INIZIO DELLA FINE
(continua)
inviata da Gianni Barnini 16/1/2021 - 17:39
Downloadable! Video!

Tío Caimán

Tío Caimán
E' una cover metrica per essere cantata. Il fatto che esista ancora a Cuba la base americana di Guantanamo è una offesa alla sovranità di un paese ed un disonore per l'evoluta America.
ZIO CAIMANO
(continua)
inviata da Gianni Barnini 16/1/2021 - 12:57
Downloadable! Video!

We Shall Overcome

We Shall Overcome
E' una versione metrica. E' una di quelle canzoni simbolo da cantare in centomila.
NOI CE LA FAREMO
(continua)
inviata da Gianni Barnini 16/1/2021 - 12:47
Downloadable! Video!

If I Had A Hammer

If I Had A Hammer

E' una versione metrica. Diversi anni fa questa canzone fu massacrata da Rita Pavone con una versione talmente stupida che più stupida non si può. Era di moda fare così. L'esempio forse più clamoroso è quello di Celentano che la bella Stan By Me l'ha trasformò nell'insulsa Pregherò e per di più (ho lo spartito di allora) ne attribuì la paternità della musica al suo Clan.
SE AVESSI UN MARTELLO
(continua)
inviata da Gianni Barnini 16/1/2021 - 12:37
Downloadable! Video!

Where Have all the Flowers Gone

Where Have all the Flowers Gone
ITALIANO/ITALIAN [7]
Gianni Barnini
DOVE SONO ANDATI I FIORI
(continua)
inviata da Gianni Barnini 16/1/2021 - 12:29
Downloadable! Video!

The Partisan

The Partisan
E' una cover metrica quindi cantabile. Quante traduzioni in questo sito, quante versioni, quante notizie. Grazie. E' un piacere leggere tutto.
IL PARTIGIANO
(continua)
inviata da Gianni Barnini 15/1/2021 - 16:53
Downloadable! Video!

With God On Our Side

With God On Our Side
E' una cover metrica quindi cantabile. Quante versioni ci sono in questo bel sito, stupendo!
AMICI DI DIO
(continua)
inviata da Gianni Barnini 15/1/2021 - 10:57
Downloadable! Video!

I Come and Stand at Every Door

I Come and Stand at Every Door
Foto pubblicate postume nel 2008

Segnalo che il link alle foto pubblicate nell’articolo di V.Zucconi su Repubblica del 7 aprile 2008 non è più attivo. In sostituzione si propone il seguente che riporta sia l’articolo che le 10 foto:

articolo e foto

Link alle singole foto:

Le foto facevano parte di rullini non sviluppati trovati in una spelonca fuori Hiroshima dal militare Robert L. Capp che le donò nel 1998 a Hoover Institution con il vincolo di non renderle pubbliche sino al 2008.
Si dovrebbero perciò potere consultare alla Hoover Institution Library and Archives. Ho rinvenuto la raccolta “Inventory of the Robert L. Capp Papers” n° 99013.2 ; contiene delle foto, ma, per quanto mi consta, non quelle citate: 99013.2
Riccardo Gullotta 11/1/2021 - 11:14
Downloadable! Video!

La ballata dell'Ardizzone

La ballata dell'Ardizzone
Per festeggiare gli ormai più di 400 sostenitori e l'aver quasi quadruplicato l'obiettivo pubblichiamo il nuovo video della Ballata dell'Ardizzone cantata da Alessio Lega e dal Canzoniere della rivolta (featuring De' Soda Sisters).

Questo video ci apre anche al nuovo anno e ai nuovi impegni. Infatti la storia del giovane studente Giovanni Ardizzone, ucciso nel 1962 in una manifestazione per la Crisi dei missili di Cuba, si ricollega alla morte di Carlo Giuliani. Nell'anno che verrà torneremo sul ventesimo anniversario dei fatti di Genova 2001 con importanti iniziative. Questo video è dedicato alle compagne e ai compagni del Comitato Piazza Carlo Giuliani, che è una delle associazioni che ha patrocinato e sostenuto la produzione del cd. Il video è prodotto da Archivi della Resistenza, regia Maurizio Barbagallo. Produzione artistica Rocco Marchi, mix Gian Luca Cavallini.

10/1/2021 - 21:43
Downloadable! Video!

Khorakhané (A forza di essere vento)

Khorakhané (A forza di essere vento)
La versione dei Sambene
Dall'Album I sambene cantano De André (Di signori distratti, blasfemi e spose bambine) (2019)

Dq82 8/1/2021 - 17:12
Downloadable! Video!

Girotondo

Girotondo
La versione dei Sambene
Dall'Album I sambene cantano De André (Di signori distratti, blasfemi e spose bambine) (2019)

Dq82 8/1/2021 - 17:06




hosted by inventati.org