Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Percorso Non solo Carlo. Vittime della repressione in Italia e nel mondo

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Pinelli

Pinelli
2007
Criptoidea
No, commissario, non è vero, io non c'ero nella piazza
(continua)
inviata da Dq82 14/3/2022 - 13:27
Video!

Song for Julian

Song for Julian
Julian Assange has been imprisoned without trial for over a decade. His treatment is a shame for England, the USA and for Australia, which should be protesting about the mistreatment of one of its citizens. - Soundcloud: Song for Julian
In a democracy
(continua)
inviata da Tony Smith 23/1/2022 - 01:03
Video!

Strong Arm of the Law

Strong Arm of the Law
I was listening to the music on the radio
(continua)
31/12/2021 - 03:25
Video!

¿Quién los mató?

¿Quién los mató?
Letras y música / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Jhonny Hendrix Hinestroza

Intérpretes / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat :
Nidia Góngora, Alexis Play, Junior Jein

11 Agosto 2020 : 5 ragazzi afrocolombiani di 14 anni , Luis Fernando Montaño, Josmar Jean Paul Cruz Perlaza, Álvaro Jose Caicedo Silva, Jair Andrés Cortes Castro, and Leider Cárdenas vengono assassinati nel barrio di Llano Verde a Cali, nel sud-ovest della Colombia, città già tristemente nota in passato per il Cartello di droga locale. La canzone, ispirata a tale massacro, parla anche di altre violenze che scuotono la Colombia da decenni.

Colombia: la mattanza

I dati seguenti sono aggiornati al 22 Settembre 2021
Sindacalisti uccisi dall’ 1/12/2016, inizio del processo di pace : 990
Ex combattenti delle Farc uccisi dall’ 1/12/2016, inizio del processo di... (continua)
Madre
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 26/9/2021 - 19:25
Video!

Strade di Genova

Diebylaw
Per non dimenticare! Vent'anni G8 Genova

Autore: Diebylaw
Tiolo:Strade di Genova
Giovane, che giovane che ero
(continua)
inviata da Diebylaw 4/7/2021 - 13:28
Video!

Ballata per Stefano

Ballata per Stefano
2021
Ballate dalla grande recessione
recessione

Testo : Salvo Lo Galbo
Musica: Marco Sonaglia



“Ballata per Stefano”, dedicata a Stefano Cucchi, è una delle prime canzoni che Sonaglia ha inciso prima della pubblicazione dell’album, e narra le tristi vicende riguardanti l’uccisione di Cucchi, avvenuta a 31 anni il 22 ottobre del 2009. Qui l’uso preponderante della chitarra elettrica serve a narrare la drammaticità dell’evento e l’uso distorto dello strumento serve ad evidenziare tutte le distorsioni presenti in questa vicenda.
estatica.it
Quello m’ha detto che sembravo Auschwitz.
(continua)
inviata da Dq82 3/7/2021 - 10:28
Video!

Nero su Bianco

Nero su Bianco
(2021)
Brano scritto, musicato ed interpretato da 99 Posse
Voce femminile: Simona Boo
Chitarra: Giuseppe Spinelli

Il discorso in inglese campionato all'inizio e alla fine è di Tamika Mallory
[Intro: Mallory Tamika]
(continua)
27/5/2021 - 22:29
Video!

Gli anarchici dell'autostrada

Gli anarchici dell'autostrada
E' la notte fra il 26 ed il 27 settembre del 1970. A bordo di una Mini Morris gialla viaggiano Angelo Casile, Franco Scordo, Luigi Lo Celso, Gianni Aricò e la moglie Annalise Borth che aspetta un bambino. Sono diretti a Roma per partecipare alla manifestazione di protesta contro Nixon e la guerra imperialista in Vietnam.
Il loro viaggio termina a 58 Km da Roma, tra Ferentino e Frosinone, dove la loro macchina viene travolta da un camion. Casile, Scordo e Lo Celso morirono sul colpo e gli altri due entrarono in coma cessando di vivere poco dopo. Molti sostengono che i cinque anarchici portassero documenti importanti sulla rivolta di Reggio Calabria e sull'attentato a Gioia Tauro per consegnarli ai redattori di Umanità Nuova e che la loro morte sia stata una strage organizzata dai fascisti o dai servizi segreti.
Gli Anarchici della Baracca
Cinque anarchici del sud. Una storia degli anni Settanta di Maria Itri
Contro il borghesismo invadente
(continua)
inviata da Dq82 2/1/2021 - 12:18
Video!

Dudley Dorite of the Highway Patrol

Dudley Dorite of the Highway Patrol
Well they call him Dudley Dorite, but that's not his real name
(continua)
24/10/2020 - 02:33
Video!

Ciutat Morta

Ciutat Morta
Suquet de Rap & Contra-Band - Ciutat Morta


La estrofa de Paloma, que va desde el minuto 0:52 al 1:26 es una versión adaptada de uno de los poemas de Poeta Muerta, de Patricia Heras. Gracias por marcarnos el camino. Siempre en nuestros corazones.


Sul caso di Patricia Heras, morta suicida in carcere, si veda l'omonima Ciutat Morta e Ciutat Morta – il caso 4-F sul nostro blog.
Escolta noi, tapa’t la cara,
(continua)
3/10/2020 - 13:07
Video!

Agustín Rueda

Agustín Rueda
[2002]
Nell'album "Odio al imperio"
Trovo il testo su diversi siti spagnoli, a cominciare da Pueblo de España, ponte a cantar

Agustín Rueda Sierra (1952-1978) è stato un militante anarchico spagnolo che, mentre era detenuto nel carcere di Carabanchel a Madrid, fu trucidato a botte dalla guardie nella notte tra il 13 ed il 14 marzo 1978, a seguito della scoperta di un tentativo di evasione.
Solo 10 anni dopo il direttore del carcere e alcuni secondini andarono a processo per quell'orribile assassinio, ma nessuno di loro si fece più di qualche mese di carcere...

Si vedano anche ¿Hay libertad? di Chicho Sánchez Ferlosio e El último vagón dei Barricada.
Corren los años setenta,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 13/9/2020 - 10:51

¿Hay libertad?

¿Hay libertad?
[1978]
Un brano forse mai pubblicato, non lo ritrovo in un disco di Ferlosio.
Trovo il testo su diversi siti spagnoli, a cominciare da Pueblo de España, ponte a cantar
Ripreso recentemente dai Gaupasa nel loro brano "Agustín Rueda 1978", nell'EP "Bajo tierra" del 2019.

Forse la prima canzone dedicata ad Agustín Rueda Sierra (1952-1978), militante anarchico che, mentre era detenuto nel carcere di Carabanchel a Madrid, fu trucidato a botte dalla guardie nella notte tra il 13 ed il 14 marzo 1978, a seguito della scoperta di un tentativo di evasione.
Solo 10 anni dopo il direttore del carcere e alcuni secondini andarono a processo per quell'orribile assassinio, ma nessuno di loro si fece più di qualche mese di carcere...

Si veda anche al proposito El último vagón dei Barricada.
Amigo Luís Llorente, que fuiste preso ayer; (1)
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 13/9/2020 - 10:20
Downloadable! Video!

Dove tia o vento

Dove tia o vento
2020
Where the wind blows/dove tia o vento

“Dove tia o vento”, brano finalista alle Targhe Tenco 2020 come miglior canzone e che Gambetta dedica alla sua Genova. Senza abbandonarsi mai alla retorica, il chitarrista genovese ci parla della sua città, facendone emergere la bellezza e il fascino ma anche raccontandola attraverso le sue contraddizioni che ne hanno caratterizzato la storia: dalle grandi emigrazioni all’avvento del fascismo, dalle alluvioni al crollo del Ponte Morandi.
blogfoolk.com
A nònna Giò a l'ea sola co-i sò figgi
(continua)
inviata da Dq82 5/7/2020 - 08:00
Downloadable! Video!

Chi ha ucciso Saltarelli?

Chi ha ucciso Saltarelli?
1971
Movimento Studentesco Milano - 45 giri

Nel 1971 esce il 45 giri a nome Movimento Studentesco, "Un bel discorso fine e antifascista (Fiori) / Chi ha ucciso Saltarelli? (Fiori)", con U.Fiori voce e chitarra, F.Fabbri chitarra e voce, Roberta Zanuso voce, Jemima Zeller voce. Produzione diretta da F.Fabbri dove U.Fiori non viene accreditato come autore.

L'omicidio di Saverio Saltarelli venne commesso a Milano il 12 dicembre 1970 quando durante gli scontri di piazza un manifestante italiano, militante del Partito Comunista Internazionalista, rimase ucciso perché colpito da un candelotto lacrimogeno sparato ad altezza d'uomo.
Chi ha ucciso Saltarelli?
(continua)
inviata da Dq82 17/6/2020 - 16:15
Video!

La faccia

La faccia
2019

"A Stefano e Ilaria Cucchi e a tutte le vittime di stato"
Fai bene a girare la faccia
(continua)
inviata da adriana 10/6/2020 - 16:09
Video!

Fuck tha Police

Fuck tha Police
[1988]
Album: Straight Outta Compton
Songwriter(s): Ice Cube; MC Ren; The D.O.C.

Chicago police scanners hacked by Anonymous to play N.W.A.’s ‘Fuck Tha Police’

In the wake of the death of George Floyd who died on Monday, May 25th due to police brutality, Anonymous has joined up with protests and hacked Chicago police scanners to play N.W.A.’s ‘Fuck Tha Police’.

This past week has seen the Black Lives Matter movement escalate to an entirely new level. Following the death of a 46-year-old man named George Floyd, who died due to asphyxiation from being held to the ground by a police officer placing his knee in the crook of Floyd’s neck, the USA, and many places around the world, have seen pure outrage.

Beyond peaceful protests, there has been rioting, looting, and many people calling for a systematic change, including many musicians using their social platforms to promote justice.

Now,... (continua)
[Intro: The D.O.C., Dr. Dre, and Ice Cube]
(continua)
inviata da daniela -k.d.- 8/6/2020 - 11:20
Downloadable! Video!

As I Watch Minneapolis Burn

As I Watch Minneapolis Burn
[2020]
Notes from a Failed State
Are people still lynched in America – and what happens when they die
(continua)
inviata da adriana 30/5/2020 - 07:58
Video!

Beat Of Resistance

Beat Of Resistance
[2020]

BEAT OF RESISTANCE denuncia la repressione Turca ai danni del Grup Yorum , band che da anni si oppone con la propria musica allo stato di dittatura di Erdogan.
GIULIO FERRANTE
(continua)
inviata da adriana 28/5/2020 - 07:04
Video!

I ponti di Giorgiana Masi

I ponti di Giorgiana Masi
2014
Prossime aperture
Nel mio piccolo, anche io ho sentito l'urgenza di dedicarle un pensiero in musica.)
(continua)
inviata da Dq82 18/5/2020 - 18:42
Downloadable! Video!

Antologia di Spoon Rivera

Antologia di Spoon Rivera
2013
Verranno Giorni Migliori

A Stefano Cucchi, Aldo Bianzino, Federico Aldrovandi e l'ultimo Giuseppe...
M'hanno beccato con Io spinello in mano
(continua)
inviata da Dq82 18/5/2020 - 12:07
Video!

‘O guardio

‘O guardio
2020
Le nuove avventure di Capitan Capitone
Vox: Cristian Vollaro, Antonello Iannotta

Dietro la veste neomelodica di “’O guardio” mette al centro storie di morti violente adolescenziali. Ha senso farne delle bandiere e dividere il mondo sempre in buoni e cattivi? Questo al di là di responsabilità individuali che vanno condannate.
I buoni e i cattivi esistono, c’è sempre una differenza tra il carcerato e il carceriere, tra lo sfruttato e lo sfruttatore. Siamo schiavi entrambi del sistema capitale, ma abbiamo responsabilità diverse. Certo un quindicenne dovrebbe non delinquere, anche se lo devi andare a raccontare a chi non ha niente. Ma un adulto in divisa deve essere più responsabile di quello che fa.

*

Con il suo tono neomelodico “’O guardio” racconta il dramma di chi non deve morire a quindici anni per mano dello Stato, pur se ha infranto la legge.
www.blogfoolk.com
Chill cu chilli capill’
(continua)
inviata da Dq82 29/4/2020 - 18:45
Video!

1 Mayıs

1 Mayıs
1 Mayıs
[1997]

Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Sarper Özsan

Tarafından gerçekleştirilen / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Grup Yorum

Albüm / Album:
Marşlarımız


Helin Bölek ve Mustafa Koçak'a
To Helin Bölek and Mustafa Koçak
A Helin Bölek e Mustafa Koçak


En güzel deniz:
henüz gidilmemiş olandır.
En güzel çocuk:
henüz büyümedi.
En güzel günlerimiz:
henüz yaşamadıklarımız.
Ve sana söylemek istediğim en güzel söz:
henüz söylememiş olduğum sözdür...
[Nâzım Hikmet]

Il più bello dei mari
è quello che non navigammo.
Il più bello dei nostri figli
non è ancora cresciuto.
I più belli dei nostri giorni
non li abbiamo ancora vissuti.
E quello
che vorrei dirti di più bello
non te l’ho ancora detto…
Günlerin bugün getirdiği baskı zulüm ve kandır
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 26/4/2020 - 19:29
Video!

Helin

Helin
[2020]
Testo reperito su YouTube
Canzone che il collettivo turco ha dedicato a Helin Bölek, una delle sue voci rappresentative in questi ultimi anni, morta nei giorni scorsi, a soli 28 anni, dopo quasi 300 giorni di sciopero della fame per protestare contro la repressione che il governo fascista e assassino di Erdoğan sta effettuando da anni contro il gruppo – che non può esibirsi in pubblico dal 2015, e i cui membri sono continuamente arrestati e detenuti con l'accusa di terrorismo – e contro tutte le voci di dissenso.

Sia ben chiaro che Helin Bölek e Mustafa Koçak – deceduto solo qualche ora fa - sono stati costretti ad una forma di protesta estrema per rompere il silenzio sulla loro situazione e su quella dell'intera Turchia sotto regime, non tanto diverso dal nostro mussoliniano del secolo scorso.
Helin Bölek e Mustafa Koçak sono stati assassinati, come tanti altri turchi, e curdi,... (continua)
Gidişin içimde çığlık oldu da
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 26/4/2020 - 13:49

Son morti! La tomba or rinchiude

anonimo
Son morti! La tomba or rinchiude
[1927]
Su "I sette anni d'orribile agonia di Sacco e Vanzetti", foglio volante stampato dalla tipografia R. Gayet di via San Massimo 45 a Torino, vistato dalla Procura del capoluogo piemontese in data 27 agosto 1927.

Ho trascritto questi versi, anche cantabili, dall'invito a "Sotto un cielo stellato", uno spettacolo teatrale realizzato nel 2017 – a 90 anni dall'assassinio di Sacco e Vanzetti e a 40 dalla loro riabilitazione da parte dell'allora governatore del Massachusetts Michael Dukakis – da Noemi Garbo (testi) e Paolo Mòsele (musiche originali e video), liberamente tratto da "Sotto un cielo stellato. Vita e morte di Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti", scritto da Lorenzo Tibaldo e pubblicato dalla Claudiana editrice.

Non si tratta certo di una poesia o canzone di area anarchica, visto non solo il tono ma anche l'autorizzazione delle autorità fasciste... E ciò testimonia semmai l'eco di sdegno che ovunque in Italia ebbe la vicenda della lunga prigionia e dell'assassinio dei due anarchici...
Son morti! La tomba or rinchiude
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 6/4/2020 - 14:06
Video!

Stolen Dreams (a Ballad for Michael Stewart)

Stolen Dreams (a Ballad for Michael Stewart)
[1985]
Scritta da Jaribu e Ngoma Hill
Nell'album "How Many More?", Folkways Records

Canzone dedicata a Michael Jerome Stewart (1958-1983), un giovane afroamericano che fu arrestato il 15 settembre 1983 per aver prodotto alcuni graffiti a spray all'interno della stazione di First Avenue nella metro di New York City. In custodia della polizia, il giovane venticinquenne fu pestato a sangue e morì 13 giorni più tardi senza mai riprendere conoscenza...

I poliziotti assassini – in tutto 6 – furono tutti dichiarati innocenti da una giuria composta da soli bianchi. Nel 1990 la famiglia di Michael Jerome Stewart ha ottenuto per via stragiudiziale un risarcimento di 1.7 milioni di dollari dalla città di New York.
Young Black Man-Child
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 4/4/2020 - 15:57
Video!

À flor da vida (à memória de José Dias Coelho)

À flor da vida (à memória de José Dias Coelho)
[1966]
Versi del poeta Francisco Viana, nella sua raccolta del 1966 intitolata Chão nosso
Musica del gruppo Trovante
In "Chão nosso" (1977), album d'esordio di questa band portoghese, attiva tra il 1976 e i primi anni 90.
Testo trovato su Rockol

José Dias Coelho (1923-1961) è stato un importante pittore e scultore portoghese. Antifascista, militante e dirigente del Partito Comunista, nel 1961 fu assassinato a Lisbona da agenti della polizia politica del regime di Salazar.
Si veda anche A morte saiu à rua di José Afonso.
À flor da vida
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 17/2/2020 - 21:13
Downloadable! Video!

Ma tu no

Ma tu no
Dall'album Una vita al Top (2015)

chiaro il riferimento a Stefano Cucchi.
Il mio amico è gay latente, picchia gli omosessuali,
(continua)
30/1/2020 - 00:05
Video!

Per un pugno di sale

Per un pugno di sale
2019
Granelli di Sale

( Musica e testo Fabrizio Giovanni Pintossi )
feat. Stefano "Cisco" Bellotti

In alta Valle Trompia, tra antichi borghi e il corso del fiume Lembrio, si aggira un gruppo di giovanissimi “contrabbandieri di sale”. Gli sguardi sono smarriti, il passo veloce. Fuggono dai gendarmi austroungarici che alla fine avranno la meglio, provocando ulteriori sofferenze tra una popolazione già stremata. Ma nel video, liberamente ispirato alla vicenda storica e sviluppato per frammenti evocativi, la vitalità dei bambini non ha fine, sospingendoci in questa incursione tra paesaggi alpini, origine e cassa di risonanza delle note composte ed eseguite dalla band.

LA VICENDA STORICA
Bagolino, località Ponte Selva, la sera del 10 maggio 1869, le guardie doganali intercettano un gruppo di 16 giovani residenti a Collio e Bovegno (Valle Trompia, Brescia), provenienti... (continua)
Il canto della primavera è come un eco di speranza
(continua)
inviata da Dq82 7/1/2020 - 12:33
Downloadable!

Iraultzailea

Iraultzailea
Euskanta 2016/2017 - Vol. I in basco
Renato bihotzean
(continua)
inviata da Dq82 28/12/2019 - 18:57
Downloadable! Video!

Canzone per Francesco

Canzone per Francesco
Testo di: Carlo Loiodice, Carla Castelli
Presentata dallo stesso Carlo Loiodice nel 2011 per il 34° anniversario della morte
Incisa dai BaLotta Continua nella compilation Renoize 2016

Canzone dedicata a Francesco Lorusso, ucciso da un carabiniere l'11 marzo 1977
Ricordate quel giorno a Bologna
(continua)
inviata da Dq82 22/6/2019 - 12:03
Downloadable! Video!

Andrà tutto bene

Andrà tutto bene
[2019]
Parole e musica di Claudia Lagona, in arte Levante
Singolo che anticipa l'uscita dell'album "Magmamemoria"

BELLISSIMA E CORAGGIOSA!
Con che fiducia avanzo
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 7/4/2019 - 19:33
Downloadable! Video!

Mio fratello

Mio fratello
2019

Canzone di denuncia, contro ogni tipo di violenza ed abuso di potere, ispirata alla storia di Stefano Cucchi
Mio fratello è un drogato,
(continua)
inviata da Antonio Pirillo 20/3/2019 - 02:56
Downloadable! Video!

Η σφαίρα

Η σφαίρα
I sfáira
[2013]
Testo e musica / Στίχοι και μουσική / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Γέεννα Πυρός - Geenna Pyros
Album / 'Αλμπουμ / Albumi: 'Ετος Μηδέν

Sono passati oramai più di dieci anni da quel 6 dicembre 2008, il giorno in cui, a Eparchia (un tempo il “quartiere anarchico” di Atene e ora, sembra, ben avviato a diventare quartierino alla moda, “alternativo” e quant'altro), l'eroico poliziotto Epaminondas Korkoneas sparò al quindicenne Alexis Grigoropoulos, facendolo secco con una “pallottola vagante” nel periodo più buio della crisi greca. Dieci anni, ma sembrano già un secolo; lo scorso dicembre, neppure noialtri ce ne siamo nemmeno accorti. Lo “sbirro adulto”, il Korkoneas, nel 2010 si è preso l'ergastolo (in Italia, va detto, si sarebbe preso una ramanzina, due o tre mesi pro forma e, in seguito, una promozione -Genova docet-) anche se, attualmente, è in... (continua)
Μέσα στο όνειρο ανισσόροπου παλιάτσου
(continua)
inviata da Riccardo Venturi - Ελληνικό Τμήμα των ΑΠΤ "Gian Piero Testa" 11/3/2019 - 11:16
Downloadable! Video!

Anna Mae Aquash

Anna Mae Aquash
[2002]
Album : Human Interesting

Interpretato anche da Roy Bailey

Chi ha ucciso Anna Mae?
Anna Mae came to the plains I’m told
(continua)
inviata da adriana 10/3/2019 - 09:23
Downloadable! Video!

Amadou Diallo

Amadou Diallo
[2007]

Album : Folkpunch -Jim Page and Artis

Si veda anche American Skin (41 Shots) di Bruce Springsteen
See also American Skin (41 Shots) by Bruce Springsteen

Altre canzoni su Amadou Diallo


Centuries of Pain: the Ballad of Amadou Diallo di Lorcan Otway
Diallo di Wyclef Jean
I Know You Don't Care About Me di Brothers Keepers
A Tree Never Grown di Black Star
Contempt Breeds Contamination di Trivium
Bang! Bang! de Le Tigre
The Other White Meat di Immortal Tecnique
I Find It Hard to Say (Rebel) di Lauryn Hill
Forty-one bullets Africa Unite

Amadou Diallo
(continua)
inviata da adriana 10/3/2019 - 08:46
Downloadable! Video!

Le bombe

Le bombe
1973
Ma...
Per ogni bomba che non porti una firma
(continua)
inviata da Dq82 27/2/2019 - 15:54
Video!

Zamba para no morir

Zamba para no morir
[1966]
Scritta da Alfredo Rosales, Hamlet Lima Quintana e Norberto Ambrós.
Una canzone divenuta popolarissima nella versione de La Negra Sosa, ad iniziare dal suo disco "Yo no canto por cantar" del 1966, un titolo che, non a caso, è anche l'incipit di Manifiesto, la celeberrima canzone di Víctor Jara che dà il titolo al suo album incompiuto – che doveva intitolarsi "Tiempos que cambian" – realizzato a Londra l'anno seguente al suo assassinio, grazie ad un giornalista svedese, Jan Sandquist, che si era prestato a salvare i nastri che sarebbero stati certamente distrutti dai militari di Pinochet.

Questa splendida canzone – finora incredibilmente assente, seppur più volte citata, sulle CCG/AWS – varrebbe forse di per se stessa l'inserimento, ma a maggior ragione perchè nel canto dei prigionieri politici cileni assunse una valenza particolare: "era il tempo dei fiori e dei frutti, ma l'ascia... (continua)
Romperá la tarde mi voz
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 17/11/2018 - 22:07
Video!

Rank & File

Rank & File
[2018]
Parole e musica di Moses Sumney
Nell'EP "Black in Deep Red, 2014"

Canzone ispirata alle proteste seguite all'omicidio del diciottenne nero Michael Brown, avvenuto il 9 agosto 2014 a Ferguson, Missouri, ad opera dell'agente di polizia Darren Wilson, un bianco. Sulle prime la corte di Saint Louis decise di non incriminare nemmeno l'assassino, facendo ricorso ad una procedura molto sommaria, irrituale, che scatenò la rabbia della comunità nera. Alle proteste lo Stato oppose non solo la polizia in assetto antisommossa ma addirittura squadre speciali SWAT pesantemente armate, militarizzando la città e dichiarando il coprifuoco.
Poi l'inchiesta fu avocata dalle autorità federali, le quali comunque sentenziarono che Wilson aveva agito per legittima difesa.
Curiosamente però la città di Ferguson ha accettato di pagare un risarcimento di 1,5 milioni di dollari alla famiglia di Brown...
They're in soldier mode, they're in toy soldier mode right now
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 10/11/2018 - 22:33
Downloadable! Video!

Coffin for Head of State

Coffin for Head of State
[1978]
Parole e musica di Fela Anikulapo Kuti
Singolo pubblicato nel 1981
Il brano (complessivamente di oltre 17 minuti) consta di una prima parte strumentale e di una seconda che contiene il testo.

La copertina di questo celebre brano mostra immagini di una manifestazione di protesta avvenuta nel 1979 a Lagos, Nigeria, davanti alla caserma militare di Dodan, al tempo residenza del dittatore di turno, il generale Olusegun Obasanjo (più recentemente, tra il 1999 ed il 2007, presidente democraticamente eletto).

I manifestanti portano una bara che simbolicamente raffigura il feretro della madre di Fela Kuti, Funmilayo Ransome-Kuti – classe 1900, insegnante ed attivista per i diritti delle donne – che solo l'anno prima era stata uccisa dai soldati del regime nel corso di un violentissimo raid contro la Kalakuta Republic, il compound del clan Ransome-Kuti, come ritorsione contro le continue... (continua)
Amen, Amen, Amen...
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 11/10/2018 - 21:10
Downloadable! Video!

Federicoaldrovandi

Federicoaldrovandi
2011
Mono

Era l'alba del 25 settembre 2005. Sono passati già 13 anni.
Morde la notte - gomma e ferro gelidi
(continua)
inviata da Dq82 25/9/2018 - 19:37
Downloadable! Video!

Che male c'è

Che male c'è
2012
La conseguenza naturale dell'errore

Testo di Valerio Mastandrea e Riccardo Sinigallia
Musica di Riccardo Sinigallia
Nell'album in 2 versioni, una con l'orchestra, arrangiata da Ennio Morricone

Poi
Riccardo Sinigallia
2018
Ciao Cuore

Dedicata a Federico Aldrovandi


In un'intervista dicevi: "Non riesco a scrivere canzoni partendo da un tema o da un evento storico". In questo disco mi sembra che tu abbia superato questo limite con canzoni come "Che male c'è", che è dedicata a Federico Aldrovandi.
Sì infatti è cofirmata da Valerio Mastandrea. Ti racconto la storia. Quasi 10 anni fa lui mi ha portato una chiavetta USB e mi ha detto "Falla diventare una canzone". Ho letto queste due pagine di rabbia autentica, una cosa potentissima, ma allo stesso tempo sulla quale non sentivo l'autorizzazione per poter entrare. Troppo personale e drammatico. Ho chiuso e sono passati altri due... (continua)
Che male c'è
(continua)
inviata da Dq82 19/9/2018 - 23:34
Downloadable! Video!

Per i morti di Reggio Emilia

Per i morti di Reggio Emilia
Deutsche Übersetzung von Ralf Georg Czapla
FÜR DIE TOTEN VON REGGIO EMILIA
(continua)
inviata da Ralf Georg Czapla 13/9/2018 - 15:27
Video!

Gramsci è morto in prigione

Gramsci è morto in prigione
Gramsci è morto in prigione costituisce il finale de "LA VIVAZIONE" cantata scritta da Giovanna Marini nel 1969.
clara murtas 13/9/2018 - 12:21
Downloadable! Video!

HC

HC
2012
Ulteriori
E' questa la musica di chi non tace
(continua)
inviata da Dq82 5/9/2018 - 20:02
Downloadable! Video!

Da zero e dintorni

Da zero e dintorni
Ieri a Bologna, con Alessio Lega e Marco Rovelli, ho avuto l'immenso onore di imbracciare la chitarra in Sala Tassinari e di accompagnare Alessio in "Da zero e dintorni" per dare il nostro saluto al maestro Claudio Lolli. Ho visto una Bologna emozionata e commossa, e io ero molto emozionato a mia volta; non ero andato là con l'idea di suonare, ma era di certo il saluto migliore. È una di quelle cose che porterò nel mio cuore per tutta la vita. Grazie Alessio, ma soprattutto: grazie Claudio Lolli, per avermi accompagnato lungo tutta una vita, muovendomi l'animo tra rabbie, gioie, tristezza; mostrandomi il volto di un'epoca cruciale che non ho vissuto, mostrandomi come vive un uomo coerente con la propria arte, senza fare sconti né cercare alibi di comodo.



Rocco Rosignoli
21/8/2018 - 23:11
Downloadable! Video!

An' He Never Said a Mumberlin’ Word

anonimo
An' He Never Said a Mumberlin’ Word
Irish transcreation by Gabriel Rosenstock
MO THIARNA CÉASTA TÁ
(continua)
inviata da Gabriel Rosenstock 28/7/2018 - 17:00
Downloadable! Video!

Verità per Giulio

Verità per Giulio
“Verità per Giulio”
per non dimenticare
(Testo e musica di Francesco Camattini)

Dall'intervista all'autore a Repubblica Parma (28.06.2018)


Perché una canzone su Giulio Regeni ora ?

"La dignità nella sofferenza dei genitori di Giulio Regeni, la loro tenacia nella ricerca della verità mi hanno commosso e fatto riflettere (e con me, credo, tutto il Paese). Le ferite di Giulio sono, in parte, anche le ferite di tutti quei cittadini e quelle cittadine che credono nel bene comune, nello Stato e nella possibilità di un presente e di un futuro migliore. La vicenda di questo 'figlio' (perché Giulio è anche questo) e il dolore di una madre hanno colpito tutta l’Italia da Nord a Sud: per questo ho scritto una canzone sul dolore di una madre. Purtroppo questo dolore è un elemento 'universale' che riunisce tutte le donne che hanno pianto o piangono un figlio. Ho scritto una canzone anche per tenere... (continua)
Ora cammino più lenta con il mio fardello
(continua)
inviata da Rita Giuffredi 29/6/2018 - 15:51
Downloadable! Video!

Un soir de mai

Un soir de mai
[1965]
Parole e musica di Maurice Fanon, che di Pia Colombo fu brevemente marito e amico per tutta la vita.
In un EP pubblicato nel 1965
Testo trovato su LyricWiki
Je me souviens
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 22/5/2018 - 15:52
Downloadable! Video!

Coda di Lupo

Coda di Lupo
Salve scusi, lei ha spiegato soltanto l'ultima frase di ogni strofa. Ciò che scrive non si riesce a percepire nei versi di De André. Non potrebbe sciogliere meglio le varie metafore dei versi? Così risulta impossibile seguire il discorso o crederlo attinente per quanto io voglia farlo. Grazie mille
Luca 4/5/2018 - 13:55
Downloadable! Video!

L'ordine è pubblico?

L'ordine è pubblico?
1978
L'ordine è pubblico?
Altezza: un metro e settanta con camicia e giacca strappata
(continua)
inviata da Dq82 13/4/2018 - 10:10
Downloadable! Video!

Song of the Leaders

Song of the Leaders
[tra 60 e 70]
Una canzone scritta da Brian Pearson, che credo fosse uno dei membri de The Critics Group
Nell’abum di Roy Bailey intititolato “Hard Times”

Un brano dedicato a John Ball e Wat Tyler ed alla rivolta contadina da essi guidata nella Canterbury del 1381. John Wraw, Geoffrey Lister, William Grindecobbe e Jack Straw furono altri protagonisti di quella rivolta, tutti catturati e malamente giustiziati dopo l’uccisione a tradimento di Wat Tyler.

John of Gaunt, duca di Lancaster, era il governatore del Kent, esattore delle tasse per il re Riccardo II, e fu in responsabile della rivolta per aver imposto al popolo imposte inique, balzelli vergognosi e per la violenza dei suoi esattori. I ribelli gli distrussero la casa ma non lo poterono uccidere, come fecero con molti altri, perché l’affamatore era in quel momento assente. Il Lord Mayor che uccise Wat Tyler a tradimento mentre si apprestava a parlamentare con il re si chiamava Sir William Walworth, all’epoca “sindaco” di Londra.
The men of Kent have met today to put oppression down
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 29/3/2018 - 13:28
Downloadable! Video!

Quella sera al Leoncavallo...

Cristina "piccola" e Salvino "LiberaMente" Sagone
Quella sera al Leoncavallo...
May 27, 2018, 00:24


A better quality video YouTubed by Poetaindifeso
THAT NIGHT AT LEONCAVALLO
(continua)
27/3/2018 - 00:24
Downloadable! Video!

Nel nome di un uomo

Nel nome di un uomo
2017
Nel nome di un uomo

"Uno che a 28 anni perde la vita per studiare e informare, per capire i nuovi orizzonti del sindacato, per rischiare al fianco degli oppressi di un paese straniero, non è solo un ricercatore. E' un partigiano." Alessandro Sipolo
Ogni terra nasconde un dettaglio
(continua)
inviata da Dq82 22/3/2018 - 11:18
Downloadable! Video!

Giulio Regeni

Giulio Regeni
2016

È costellata di silenzi, depistaggi e verità nascoste, la ricerca della verità sull’omicidio di Giulio Regeni, il ricercatore italiano sequestrato e ucciso in Egitto tra gennaio e febbraio 2016. La collaborazione giudiziaria tra la procura egiziana e i pm di Roma, è caratterizzata da un andamento incerto fin dal ritrovamento del corpo, il tardo pomeriggio del 3 febbraio, in un fosso che costeggia l’autostrada Cairo – Alessandria. Per l’Italia è un brusco risveglio. Il giovane ricercatore di Fiumicello, 28 anni appena compiuti, era scomparso la sera del 25 gennaio mentre si recava ad un appuntamento con un amico, il professore Gennaro Gervasio, dell’Università britannica del Cairo. Insieme avrebbero dovuto andare ad una festa a casa di amici. Ma Giulio non si presenterà mai all’appuntamento. Da quella sera del 25 gennaio, quinto anniversario della rivoluzione in Egitto, di lui si perde... (continua)
Giulio Regeni
(continua)
inviata da Dq82 22/3/2018 - 10:26
Downloadable! Video!

Canzone per Giulio Regeni

Canzone per Giulio Regeni
2018

È costellata di silenzi, depistaggi e verità nascoste, la ricerca della verità sull’omicidio di Giulio Regeni, il ricercatore italiano sequestrato e ucciso in Egitto tra gennaio e febbraio 2016. La collaborazione giudiziaria tra la procura egiziana e i pm di Roma, è caratterizzata da un andamento incerto fin dal ritrovamento del corpo, il tardo pomeriggio del 3 febbraio, in un fosso che costeggia l’autostrada Cairo – Alessandria. Per l’Italia è un brusco risveglio. Il giovane ricercatore di Fiumicello, 28 anni appena compiuti, era scomparso la sera del 25 gennaio mentre si recava ad un appuntamento con un amico, il professore Gennaro Gervasio, dell’Università britannica del Cairo. Insieme avrebbero dovuto andare ad una festa a casa di amici. Ma Giulio non si presenterà mai all’appuntamento. Da quella sera del 25 gennaio, quinto anniversario della rivoluzione in Egitto, di lui si perde... (continua)
Qua soffia un vento, come d'uragano,
(continua)
inviata da Dq82 20/3/2018 - 23:21
Downloadable! Video!

Madre

Madre
2009

Taraneh Mousavi era una ragazza iraniana di 28 anni con capelli neri e occhi verdi.

Le sue tracce si perdono il 28 giugno quando viene arrestata insieme ai manifestanti vicino alla moschea di Ghoba. Taraneh non stava partecipando alla vicina manifestazione di protesta, si stava recando al centro di formazione e bellezza (BTE) dove segue dei corsi. Probabilmente la sua avvenenza ha attirato i poliziotti in borghese che l’hanno caricata insieme ad altri studenti manifestanti su una camionetta e portata al centro di detenzione. Tutti i detenuti sono stati smistati per il carcere di Evin o per la centrale di polizia di Nobonyad, mentre Taraneh è rimasta la sola nel centro di detenzione. Qui è stata stuprata ripetutamente e brutalmente dai poliziotti per diverse settimane.

Alcuni giorni fa la madre di Taraneh riceve una telefonata anonima da un agente governativo che le comunica che la... (continua)
Madre, di ogni bene madre
(continua)
inviata da Dq82 20/3/2018 - 22:50
Downloadable! Video!

Perché Fausto e Iaio

Perché Fausto e Iaio
Perché Fausto e Iaio? I Gang e Daniele Biacchessi, Milano 18 marzo 2018



Il video è di orribile qualità e ha solo valore di testimonianza. Auditorium "Cerri" di Via Valvassori Peroni, Milano Lambrate, pieno da scoppiare.
Riccardo Venturi 19/3/2018 - 11:44




hosted by inventati.org