Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Percorso Non solo Carlo. Vittime della repressione in Italia e nel mondo

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Anna Mae Aquash

Anna Mae Aquash
Cara streguzza, non pensi che questa canzone racconti una storia che meriterebbe di essere almeno sintetizzata in introduzione?
Ciao
B.B. 20/6/2020 - 21:19
Downloadable! Video!

Chi ha ucciso Saltarelli?

Chi ha ucciso Saltarelli?
1971
Movimento Studentesco Milano - 45 giri

Nel 1971 esce il 45 giri a nome Movimento Studentesco, "Un bel discorso fine e antifascista (Fiori) / Chi ha ucciso Saltarelli? (Fiori)", con U.Fiori voce e chitarra, F.Fabbri chitarra e voce, Roberta Zanuso voce, Jemima Zeller voce. Produzione diretta da F.Fabbri dove U.Fiori non viene accreditato come autore.

L'omicidio di Saverio Saltarelli venne commesso a Milano il 12 dicembre 1970 quando durante gli scontri di piazza un manifestante italiano, militante del Partito Comunista Internazionalista, rimase ucciso perché colpito da un candelotto lacrimogeno sparato ad altezza d'uomo.
Chi ha ucciso Saltarelli?
(continua)
inviata da Dq82 17/6/2020 - 16:15
Video!

La noche de San Juan

La noche de San Juan
excelente canción, de uno de los mas grandes compositores Bolivianos, gracias por recordarlo.
jorge camacho 11/6/2020 - 14:47
Video!

La faccia

La faccia
2019

"A Stefano e Ilaria Cucchi e a tutte le vittime di stato"
Fai bene a girare la faccia
(continua)
inviata da adriana 10/6/2020 - 16:09
Downloadable! Video!

As I Watch Minneapolis Burn

As I Watch Minneapolis Burn
[2020]
Notes from a Failed State
Are people still lynched in America – and what happens when they die
(continua)
inviata da adriana 30/5/2020 - 07:58
Video!

Beat Of Resistance

Beat Of Resistance
[2020]

BEAT OF RESISTANCE denuncia la repressione Turca ai danni del Grup Yorum , band che da anni si oppone con la propria musica allo stato di dittatura di Erdogan.
GIULIO FERRANTE
(continua)
inviata da adriana 28/5/2020 - 07:04
Video!

I ponti di Giorgiana Masi

I ponti di Giorgiana Masi
2014
Prossime aperture
Nel mio piccolo, anche io ho sentito l'urgenza di dedicarle un pensiero in musica.)
(continua)
inviata da Dq82 18/5/2020 - 18:42
Downloadable! Video!

Antologia di Spoon Rivera

Antologia di Spoon Rivera
2013
Verranno Giorni Migliori

A Stefano Cucchi, Aldo Bianzino, Federico Aldrovandi e l'ultimo Giuseppe...
M'hanno beccato con Io spinello in mano
(continua)
inviata da Dq82 18/5/2020 - 12:07
Video!

Gramsci è morto in prigione

Gramsci è morto in prigione
Ho sentito tutta "La Vivazione", cantata dal vivo da Giovanna Marini, a casa del grande antropologo culturale A.M Cirese, a Roma. Era il 1968. Avevo 14 anni



Alfredo Tutino
Alfredo Tutino 16/5/2020 - 22:55
Downloadable! Video!

Uyan Berkin'im

Uyan Berkin'im
Beşa yekem / İlk kısım / Prima parte / First part / Première partie / Ensimmäinen osa
RABE BERKÎN'Ê MIN
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 11/5/2020 - 11:06
Downloadable! Video!

Disastro aereo sul canale di Sicilia

Disastro aereo sul canale di Sicilia
Ma il canale di sicilia e' nella parte meridionale della stessa quindi i riferimenti a Palermo e provincia sono da escludere.
11/5/2020 - 01:32
Video!

Helin

Helin
[2020]
Testo reperito su YouTube
Canzone che il collettivo turco ha dedicato a Helin Bölek, una delle sue voci rappresentative in questi ultimi anni, morta nei giorni scorsi, a soli 28 anni, dopo quasi 300 giorni di sciopero della fame per protestare contro la repressione che il governo fascista e assassino di Erdoğan sta effettuando da anni contro il gruppo – che non può esibirsi in pubblico dal 2015, e i cui membri sono continuamente arrestati e detenuti con l'accusa di terrorismo – e contro tutte le voci di dissenso.

Sia ben chiaro che Helin Bölek e Mustafa Koçak – deceduto solo qualche ora fa - sono stati costretti ad una forma di protesta estrema per rompere il silenzio sulla loro situazione e su quella dell'intera Turchia sotto regime, non tanto diverso dal nostro mussoliniano del secolo scorso.
Helin Bölek e Mustafa Koçak sono stati assassinati, come tanti altri turchi, e curdi,... (continua)
Gidişin içimde çığlık oldu da
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 26/4/2020 - 13:49
Video!

Stolen Dreams (a Ballad for Michael Stewart)

Stolen Dreams (a Ballad for Michael Stewart)
[1985]
Scritta da Jaribu e Ngoma Hill
Nell'album "How Many More?", Folkways Records

Canzone dedicata a Michael Jerome Stewart (1958-1983), un giovane afroamericano che fu arrestato il 15 settembre 1983 per aver prodotto alcuni graffiti a spray all'interno della stazione di First Avenue nella metro di New York City. In custodia della polizia, il giovane venticinquenne fu pestato a sangue e morì 13 giorni più tardi senza mai riprendere conoscenza...

I poliziotti assassini – in tutto 6 – furono tutti dichiarati innocenti da una giuria composta da soli bianchi. Nel 1990 la famiglia di Michael Jerome Stewart ha ottenuto per via stragiudiziale un risarcimento di 1.7 milioni di dollari dalla città di New York.
Young Black Man-Child
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 4/4/2020 - 15:57
Downloadable! Video!

Ma tu no

Ma tu no
Dall'album Una vita al Top (2015)

chiaro il riferimento a Stefano Cucchi.
Il mio amico è gay latente, picchia gli omosessuali,
(continua)
30/1/2020 - 00:05
Video!

Canzone per Ion

Canzone per Ion
posso chiedere un link dove posso ascoltare la canzone per favore?
24/1/2020 - 14:35
Downloadable! Video!

Grabschrift 1919

Versione di Rocco Rosignoli pubblicata sul suo sito e sui social il 15 gennaio 2020. Traduzione e arrangiamento dell’interprete.
Grabschrift 1919
EPITAFFIO, 1919
(continua)
inviata da Andrea Paoli 18/1/2020 - 15:21
Video!

Per un pugno di sale

Per un pugno di sale
2019
Granelli di Sale

( Musica e testo Fabrizio Giovanni Pintossi )
feat. Stefano "Cisco" Bellotti

In alta Valle Trompia, tra antichi borghi e il corso del fiume Lembrio, si aggira un gruppo di giovanissimi “contrabbandieri di sale”. Gli sguardi sono smarriti, il passo veloce. Fuggono dai gendarmi austroungarici che alla fine avranno la meglio, provocando ulteriori sofferenze tra una popolazione già stremata. Ma nel video, liberamente ispirato alla vicenda storica e sviluppato per frammenti evocativi, la vitalità dei bambini non ha fine, sospingendoci in questa incursione tra paesaggi alpini, origine e cassa di risonanza delle note composte ed eseguite dalla band.

LA VICENDA STORICA
Bagolino, località Ponte Selva, la sera del 10 maggio 1869, le guardie doganali intercettano un gruppo di 16 giovani residenti a Collio e Bovegno (Valle Trompia, Brescia), provenienti... (continua)
Il canto della primavera è come un eco di speranza
(continua)
inviata da Dq82 7/1/2020 - 12:33
Downloadable! Video!

Quante volte si può morire e vivere

Quante volte si può morire e vivere
Versione di Lucia Miller
2019
Lampi sulla pianura

“Quante volte si può vivere o morire” è dedicata a Federico Aldovandi. Massimo aveva già inciso questo brano per quel magnifico progetto “Instant Songs” che lo vedeva pubblicare una canzone al mese per Repubblica. La versione di Lucia è attraversata da un raggio di speranza... 
Lucia Miller –  C’è una speranza nella storia, nella speranza che certe cose non accadano più. Nella memoria c’è il tentativo di mantenere accesa la coscienza su fatti che non dovrebbero accadere in un Paese civile che dovrebbe dare garanzie democratiche alle persone tratte in arresto, cosa che purtroppo non è accaduta solo per il caso Aldrovandi, ma anche per altri come la vicenda di Stefano Cucchi. Per questo la mia interpretazione di questa canzone voleva essere narrativa nella parte della cronaca e di speranza nel ritornello che si concentra sul ricordo degli... (continua)
Dq82 26/12/2019 - 21:41

Cinqua guagliuni

Cinqua guagliuni
si sono io...con un pò di anni di ritardo!! :) :)
fabio cuzzola 13/12/2019 - 17:44
Downloadable! Video!

Ballata per Franco Serantini

Ballata per Franco Serantini
«Un’offesa alla memoria di Serantini». Pisa non ci sta a intitolare un luogo della città al fascista Niccolai
CCG Staff 23/10/2019 - 16:14
Video!

Perdimos

Perdimos
La verdadera historia detrás de "Perdimos"

Non una canzone sulla storia della repressione in Argentina, ma il racconto di un attacco fascista subìto dal gruppo...

da Satélite-in-Blog

Es una de las pocas canciones “testimoniales” de Satélite Kingston sobre Satélite Kingston. O la única. Aunque, por cierto, no es muy literal que digamos. Pero sí que fue escrita a partir de un hecho puntual en nuestra historia como banda.

“Perdimos” es el sexto track de nuestro tercer disco, titulado “Algo tiene que pasar”, publicado en 2006. El disco y la canción fueron producidos por Flavio Cianciarulo, de los Fabulosos Cadillacs, con edición en Argentina (Scatter) y Brasil (Radiola; en este caso con un arte de tapa diferente).

La letra pinta la escena dolorosa de una especie de patrulla derrotada de manera contundente en alguna batalla sin duda desigual. Fue escrita de principio a fin en pocos minutos,... (continua)
B.B. 16/9/2019 - 22:10
Downloadable! Video!

Roma underground

Roma underground
Le nuvole del Nord e il freddo di Milano
(continua)
inviata da Dq82 4/9/2019 - 15:56
Downloadable! Video!

Il fumo degli anni '70

Il fumo degli anni '70
Il fumo degli anni settanta era color azzurro mare
(continua)
inviata da Dq82 4/9/2019 - 15:37
Downloadable! Video!

Canzone per Francesco

Canzone per Francesco
Testo di: Carlo Loiodice, Carla Castelli
Presentata dallo stesso Carlo Loiodice nel 2011 per il 34° anniversario della morte
Incisa dai BaLotta Continua nella compilation Renoize 2016

Canzone dedicata a Francesco Lorusso, ucciso da un carabiniere l'11 marzo 1977
Ricordate quel giorno a Bologna
(continua)
inviata da Dq82 22/6/2019 - 12:03
Downloadable! Video!

Quella sera al Leoncavallo...

Cristina "piccola" e Salvino "LiberaMente" Sagone
Quella sera al Leoncavallo...
Ero presente e sul palco! Grandi emozioni!
Vlad Scolari 25/5/2019 - 20:48




hosted by inventati.org