Lingua   
Lista semplice
Lingua
Percorso
Data

Percorso Storie dallo Spazio Profondo

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Primo treno per Marte

Primo treno per Marte
(1995)
Album: Destinazione Paradiso



Dal primo album estremamente pop di Grignani, una canzone apocalittica e forse ambientalista, la preferita di questo album per il suo autore.
The train to Mars is leaving
(continua)
13/9/2024 - 21:58
Video!

Lost in Space

Lost in Space
Riccardo Venturi, 16-4-2024 11:04

Due parole del traduttore.Obbèlla. Avevamo nel sito una canzone per la quale vengono tirati in ballo addirittura Noam Chomsky (che si avvia bel bello ai cent’anni) e Slavoj Žižek! Bisognava tradurla per forza, anche se il suo autore, Evan Herzoff detto “Eval Herz”, si schernisce dicendo di rivolgersi a loro per le analisi politiche e per le speculazioni filosofiche. Così facendo, ha scritto una canzone perfettamente filosofica e politica, che può essere così riassunta: il capitalismo è una merda e ci ammazza a tutti quanti. Enjoy!
Perduti nello spazio
(continua)
16/4/2024 - 11:05
Video!

Dik Dik: Help Me

Dik Dik: Help Me
[1974]
Andrea Lo Vecchio - Shel Shapiro



E' partito il 18 settembre (non si sa, in questo caso, di quale anno): l'attacco della mitica Help Me dei Dik Dik, autentico capolavoro del kitsch spaziale italiano composto nel 1974 da Andrea Lo Vecchio e Shel Shapiro, presenta addirittura un giorno preciso per la missione che porterà lo sventurato astronauta McKenzie a fare comunque una bruttissima fine, dato che deve essere il primo uomo a arrivare su Giove lanciato da Huston (sic): vista la composizione dell'atmosfera e della superficie del Pianeta Rosso, è ipotizzabile che il disgraziato McKenzie si sarebbe comunque vaporizzato nello špàzzio assieme a tutta la sua navicella (cosa senz'altro colta da chi preparò le copertine dei 45 giri: in una si vede un astronauta che si sta mostruosamente disfacendo mentre urla “Help me”, in un'altra addirittura uno scheletro in tuta da astronauta). Help... (continua)
È partito il 18 Settembre
(continua)
inviata da Riccardo "Spaceman" Venturi 14/2/2023 - 10:44
Video!

The Space Program

The Space Program
Album: We Got It From Here…Thank You 4 Your Service (2016)

Ad una prima lettura è l'aggiornamento di Whitey On The Moon con una critica ai programmi spaziali ormai addirittura affidati ai privati che certo non porteranno i neri nello spazio.

Ma in realtà The Space Program è anche una metafora per parlare dei vari problemi della comunità afroamericana, dalla gentrificazione all'onnipresente razzismo delle forze dell'ordine. Per i numerosissimi riferimenti non possiamo che consigliare chi è interessato di visitare la pagina su genius.
[Intro]
(continua)
30/1/2023 - 23:46
Video!

Gli extraterrestri

Gli extraterrestri
Che cosa dici? Che cosa faresti?
(continua)
inviata da Alberto Scotti 6/4/2021 - 21:32
Video!

Space Captain

Space Captain
[1970]
Scritta da Matthew Moore
Interpretata da Joe Cocker dal vivo al Fillmore East di New York City, 27-28 marzo 1970.
Negli album "Mad Dogs & Englishmen" (1970) e "Space Captain – Joe Cocker Live in Concert" (1976)
Once while travelin' across the sky
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 21/11/2020 - 16:27
Downloadable! Video!

Into the Void

Into the Void
La canzone si iscrive nel filone dei brani rock pacifisti e ecologisti in cui l'umanità o comunque un gruppo di idealisti lascia il nostro pianeta per trovare nello spazio un nuovo mondo dove costruire una società di pace e amore. Come nell'ultima dei Pearl Jam, Quick Escape.
DENTRO IL VUOTO
(continua)
11/4/2020 - 12:04
Downloadable! Video!

Hijack

Hijack
da "Blows Against The Empire" (1970)

Per la presentazione dell'album vedi Mau Mau (Amerikon).

With most of the members of Jefferson Airplane missing in action, Paul Kantner and Grace Slick holed up in a San Francisco studio in 1970 alongside a cast of West Coast rock'n'roll legends — like Jerry Garcia and David Crosby to cut what became Kantner's finest solo work. Fueled by his lifelong obsession with science fiction, Blows Against The Empire is Kantner's rock space-opera: Young people hijack a starship and establish a brave new world in some distant galaxy, light-years away from the earthbound reality of Richard Nixon and the Vietnam War.

È il brano dove viene lanciata per la prima volta la metafora dell'astronave, che sostituisce quella dell'aereo usata nel primo nome del gruppo (Jefferson Airplane). Viene citata la costruzione di una stazione spaziale orbitante per partire in un viaggio... (continua)
The summer was dry like your nose when you've been behind coke for a day and a season
(continua)
28/3/2020 - 00:22



hosted by inventati.org