Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Percorso Ponti

Rimuovi tutti i filtri
Video!

מישהו

מישהו
[1978]
Mishehu

שירה / Poesia / شعر / A Poem by / Poésie / Runo:
Ehud Manor [אהוד מנור]

לאה לחן / Musica / موسيقى / Music / Musique / Sävel:
Matti Caspi [מתי כספי]

מבוצע על ידי / Interpreti / اللاعبين / Performed by / Interprétée par / Laulavat :
Roni Dalumi [רוני דלומי]

Infamie di ieri

La canzone Mishehu / Qualcuno si classificò sesta al festival della canzone israeliana nel 1978. “Stanchi e avidi nella speranza di un segno sul cammino della polvere e del tempo”. Furono sei milioni le stelle spente nella violenza e nell’indifferenza.
E’ una canzone molto nota in Israele, viene eseguita nella ricorrenza dello Yom HaZikaron / Giorno della Memoria il 4 di Iyar, in Aprile.” Oggi l’attrice israelo-iraniana Liraz Charhi la canta dedicandola agli ostaggi e alle vittime della sua famiglia nel kibbutz Be’eri il 7 Ottobre 2023.

Infamie di oggi

Gli inferni in terra si moltiplicano... (continua)
מישהו, מישהו דואג
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 30/6/2024 - 20:46
Percorsi: Ponti
Downloadable! Video!

Sott'à lu ponte

Sott'à lu ponte
Nel suo primo 78 giri, pubblicato a marzo del 1933, Tino Rossi ha inciso i due brani.
Qui ci sono le etichette

Qui si possono ascoltare le due canzoni
Vito Vita 18/8/2021 - 06:27
Video!

S'envolent les colombes

S'envolent les colombes
النص الأصلي / Texte original / Testo originale / Original text / טקסט מקורי / Akuperäinen teksti :
يطيرُ الحمامُ
يطيرُ الحمامُ
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 3/8/2021 - 22:27
Downloadable! Video!

Oltre il ponte

Oltre il ponte
De eà del ponte
(continua)
inviata da Luke Atreides 1/7/2021 - 00:55
Downloadable! Video!

Oltre il ponte

ZA MOSTEM
(continua)
inviata da Luke Atreides 30/6/2021 - 12:50
Downloadable! Video!

Oltre il ponte

JENSEITS DER BRÜCKE
(continua)
inviata da Luke Atreides 30/6/2021 - 12:24
Video!

Los puentes

Los puentes

Ogni cosa ha la sua crepa
è così che entra la luce.
Anthem, Leonard Cohen.
I PONTI
(continua)
20/1/2021 - 21:40
Downloadable! Video!

Ponte Salario

Ponte Salario
Ci sono diverse altre canzoni in "Le promesse del mondo" che meritano di essere contribuite sulle CCG/AWS... Mi appresto a farlo, trascorsi ormai due anni da questo primo contributo di Dq82.

L'introduzione al brano in questa pagina è tratta integralmente da it.wikipedia, giusto?
B.B. 27/11/2020 - 12:26
Downloadable! Video!

Oltre il ponte

Oltre il ponte
Versione dei Bachibaflax da Buona Avventura (2014)

Dq82 9/9/2020 - 09:37
Video!

Il signor G sul ponte

Il signor G sul ponte
Chanson italienne – Il signor G sul ponte – Giorgio Gaber – 1970
Paroles : Giorgio Gaber – Giuseppe Tarozzi
Musique : Giorgio Gaber

Une insertion, je pense, particulière et un peu controversée ; mais qui n’est pas particulier et controversé ? En tout cas, elle va à la fois dans le sens du nouveau parcours sur le suicide et de l’euthanasie (également particulier et controversé), soit dans celui-ci sur les ponts, tout juste né. M. G, alors qu’il rentre chez lui avant « l’orgie du soir » à 22 heures devant la deuxième chaîne de télévision, passe sur un pont, repense à sa vie d’homme commun, ordinaire et à d’autres choses et a certaines pensées, parmi lesquelles celle de sauter dudit pont. « Mr. G », comme tout le monde le sait ou devrait le savoir, est l’un des jalons du « Teatro Canzone » de Gaber et Luporini. On lit dans Uichipedia :

« L’album est l’enregistrement en direct du spectacle... (continua)
MONSIEUR G SUR LE PONT
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 31/8/2020 - 21:17
Downloadable! Video!

Sul ponte di Perati bandiera nera

anonimo
SUR LE PONT DE PERATI, DRAPEAU NOIR
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 30/8/2020 - 13:00

Walter Fillak

Walter Fillak
senza pace

26/6/2020 - 21:02
Downloadable! Video!

Sul ponte di Perati bandiera nera

anonimo
Sul ponte di Perati bandiera nera
A ciascuno il suo

Segue un estratto dal saggio La questione irrisolta della Çamëria nella complessità dei rapporti greco-albanesi , pubblicato nel 2014 da Genc Lafe, docente dell’ Università del Salento

Dopo il ritiro tedesco dalla Grecia, tra l’estate e l’inizio dell’autunno 1944, l’Epiro viene occupato dalle truppe del generale Napoleon Zervas (1891-1957), un comandante locale dell’EDES nazionalista. Il 27 giugno 1944 le forze di Zervas entrano a Paramythià e, per vendicare i massacri del settembre 1943, uccidono circa 600 çam mussulmani – uomini, donne, bambini e anziani – in un’orgia di violenza, torturando e violentando molte delle vittime prima di ucciderle.

Un altro battaglione dell’EDES uccide il giorno seguente 52 albanesi a Parga, il 23 settembre 1944 viene saccheggiato il paese di Spathar, nei pressi di Filat e vengono uccise 157 persone.
In quest’orgia di violenza praticamente... (continua)
Riccardo Gullotta 6/5/2020 - 17:41




hosted by inventati.org