Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Percorso La Grande Guerra (1914-1918)

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Mean Things Happening in This Land

Mean Things Happening in This Land
MEAN THINGS HAPPENING
(continua)
inviata da giorgio 8/9/2020 - 09:51

Se i' ponte alla Carraia fosse i' Piave

anonimo
Se i' ponte alla Carraia fosse i' Piave
[1915-18]

Sotto il ponte alla Carraia, che è nel centro storico di Firenze, non ci passano né il Piave (quello che mormorava il 24 maggio 1915) né il Tagliamento; ci passa l'Arno, fin dal 1218 quando fu costruito per la prima volta sotto il nome di "Ponte Nuovo", perché fu il secondo ponte ad esser costruito sull'Arno a Firenze dopo il vecchio ponte romano. L'Arno, quindi, ci passava anche negli anni della “Grande Guerra”, vale a dire il periodo a cui deve risalire questa semplice strofa nella quale una donna fiorentina, una moglie, si rivolge al marito al fronte. Non si sa su quale musica fosse intonata, e nemmeno se una musica ce l'avesse per davvero. E' una strofa d'amore, ma estremamente pratica: nessuno sdilinquimento, nessun “soldato innamorato”, ma una dichiarazione di soccorso, di aiuto, di una moglie al marito. Fine della storia, perché altro non se ne sa. Possibile che la strofa... (continua)
Se i’ ponte alla Carraia fosse i’ Piave
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 27/8/2020 - 00:42
Downloadable! Video!

Solidarity Forever

Solidarity Forever
Versió en català de Toni Giménez
Adaptació de Jaume Picas
Àlbum: QUI CANTA, ESTIMA. Cançons per a infants que volen un món diferent. [2005]

SOLIDARITAT PER SEMPRE
Audio
Cantem a les persones que, amb esforç, van avançant,
(continua)
inviata da giorgio 26/7/2020 - 12:45
Downloadable! Video!

La Bomba Imbriaga

La Bomba Imbriaga
"Doman pi domani" credo sia "dopodomani"
Nicola 15/7/2020 - 20:10
Video!

Una storia senza onore né gloria

Una storia senza onore né gloria
Assassini Savoia ...Siate stramaledetti in eterno.
Bruno 2/6/2020 - 14:08
Video!

Anni sull'altipiano

Anni sull'altipiano
2011
Album: Ridatemi i congiuntivi
Quanti anni di pioggia, qui sull'altipiano
(continua)
inviata da Alberto Scotti 24/5/2020 - 19:07
Downloadable! Video!

Zu Potsdam unter den Eichen

La versione italiana di Luigi Lunari, interpretata da Milva nell'album "Brecht" del 1975, registrato dal vivo al Teatro Metastasio di Prato.
Zu Potsdam unter den Eichen
SOTTO LE QUERCE DI POTSDAM
(continua)
inviata da B.B. 18/4/2020 - 16:33
Downloadable!

La cantica dei Disertori

La cantica dei Disertori
2019
La serietà è morta nel 14

Una drammatica realtà quella di chi, in ogni tempo, ha rifiutato di alzare il braccio contro il fratello pagando con la vita la propria determinazione o la propria natura umana.
Nel paese, l'Italia, che unica in Europa continua a rifiutare la riabilitazione della memoria dei disertori e che continua a sostenere la retorica insanguinata delle bandiere al vento e dei sacrari militari, sosteniamo che - parafrasando De André in una diversa occasione - "a loro andrebbe consegnato il Nobel per la Pace".

la "Cantica dei disertori", fecente parte dell'EP "La serietà è morta nel '14" è disponibile per l'ascolto gratuito all'indirizzo Soundcloud
Allineati, marmo per sudario
(continua)
inviata da lorenzo carbone 6/4/2020 - 17:21
Downloadable! Video!

Far, Far From Wipers

anonimo
Trovo una pagina doppia: Far Far from Wipers...
B.B. 5/4/2020 - 16:33
Downloadable! Video!

Ponte de Priula

anonimo
Ponte de Priula
Attorno ai primi anni 90,conobbi il nonno di un mio amico di Villorba TV.

Il nonno era del 1914 e ricordava il cielo che lampeggiava di notte per le artiglierie e i bombardamenti coi primi aerei e dirigibili (anche io ho qualche ricordo di quando avevo 4 anni).

Ricordo che mi raccontò (come di cosa riportata), di un ponte sul Piave fatto saltare in aria, carico di profughi.

Se io vivo, é per destino o fortuna:

Sono ligure, ma un mio bisnonno friulano percorse il ponte giusto nel momento giusto, quando attraversò il Piave dopo l'invasione del 1917.

Se lui fosse passato nel momento sbagliato, mia nonna non sarebbe nata, e quindi mio padre e in fine io
4/4/2020 - 14:04
Downloadable! Video!

Mentre el diretto cammina

anonimo
È di voi signori la maschera
di quei fantocci che vissero
voi che portaste quel simbolo
quello dell’arlecchin.

Era una canzone proibita durante il fascismo, ma papà me la cantava sottovoce ancora negli anni '60.
Papà spiegava che in uno scompartimento c'erano due profittatori di guerra e un fante, cieco e col viso devastato dalle ferite. I due sbeffeggiano i soldati (fante = fantoccio), finchè il cieco sbotta, mostrando il suo viso bruciato:
"Questa, signori, è la maschera
di quei fantocci che vinsero,
voi che portate per simbolo
quella dell'arlecchin".
Liliana 3/4/2020 - 23:43
Video!

Voci di guerra

Voci di guerra
Cantata per soli, coro e orchestra, composta in memoria delle vittime del Primo Conflitto Mondiale.
Prima Esecuzione Assoluta: Festival Carrarese di Padova (2018) in occasione del centenario della firma dell'Armistizio. Orchestra Città di Ferrara diretta dal M. Maffeo Scarpis.

Info partitura
Renzo Pezzani: Al soldato caduto
(continua)
inviata da f.2009 11/3/2020 - 06:26
Downloadable! Video!

Mio nonno partì per l'Ortigara

Mio nonno partì per l'Ortigara
Solo per dire che la vecchia pensilina del mercato di Piazza dell'Isolotto, quella sotto la quale si vede Chiara Riondino cantare questa canzone (e che stava alle spalle di Gigi Ontanetti), stamattina è stata abbattuta. Le autorità cittadine di Firenze stanno "riqualificando" Piazza dell'Isolotto per farne una cosa tutta bellina e funzionale; al posto della vecchia pensilina, il mercato starà sotto una cosa tutta hi-tech e accalatravata. Era solo per dirlo; ma si sa che sono un isolottino sentimentale. Se n'è andata prima l'edicola, l'unica che vendeva a Firenze "Umanità Nova" direttamente al pubblico.
Riccardo Venturi 3/3/2020 - 00:04
Downloadable! Video!

Monte Canino

anonimo
Monte Canino
Io penso al mio papà . alpino in Grecia e Albania -ma le canzoni erano le stesse ed io bambina purtroppo non capivo la loro importanza e mi infastidivano
Maria Rita Gallieni (si proprio come il generale della difesa di Parigi ) 2/3/2020 - 15:52
Downloadable!

Dulce Et Decorum Est

Dulce Et Decorum Est
Grazie mille... molto utile..mi e servito durante inglese...grazie...ancora
21/2/2020 - 08:54
Video!

Lottete combattete (Stornelli 1918-1948)

Lottete combattete (Stornelli 1918-1948)
Stornelli storico-politici di area romana, dalla fine della prima guerra mondiale alle elezioni del 18 aprile 1948, su melodie tradizionali del Lazio (ottave e stornelli alla maniera del sor Capanna, cfr. So stato a lavora' pe riempi' er fosso, eseguita dal Canzoniere del Lazio)

Raccolta ed eseguita da Graziella Di Prospero (In mezzo al petto mio ce sta 'n zerpente, Cetra LPP 387, 1978)
"Lottete combattete, vi attende vittoria!
(continua)
inviata da quintessella 20/2/2020 - 17:43
Downloadable! Video!

Remembrance Day

Remembrance Day
[1981]
Scritta da Steve Hovington
Singolo del 1981 poi incluso nell'album "Forever Running" pubblicato nel 1985
Testo trovato su Great War in Music
In the forest, in the snow
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 26/1/2020 - 22:28
Downloadable! Video!

O Gorizia, tu sei maledetta

anonimo
O Gorizia, tu sei maledetta
Ho caricato su youtube tre video con l'audio di alcune registrazioni effettuate sul campo di cui sono presenti i testi in questa pagina (raccolte a Buzzoletto, Camagna e Bergamasco) che danno un'idea più precisa di come suonasse questo storico brano dalle voci degli informatori. Peccato che non sia disponibile la versione raccolta da Cesare Bermani a Novara che è alla base del testo standard di O Gorizia conosciuto oggi.
Lorenzo 26/1/2020 - 18:13
Video!

Grodek

Grodek
Drowsiness Of Ancient Gardens (1994) is the first album by French project That Summer, who collaborated with Tony Wakeford of Sol Invictus. Track 9 Grodek comes from a poem by the most revered Austrian expressionist poet Georg Trakl (1887-1914). Since he died in november 1914, after serving in a medical unit in Eastern Europe, he wrote few poems about the Great War, but at least this one, Grodek, and Klage too. That Summer's version is sung in French. (Great War in Music)




That Summer - Grodek
B.B. 24/1/2020 - 21:54
Downloadable! Video!

Champ d'Honneur

Champ d'Honneur
[1993]
Parole di Hubert Mounier, in arte Cleet Boris
Musica de L'Affaire Louis' Trio, gruppo di Lione attivo tra i primi anni 80 e la fine dei 90
Nel loro album "Mobilis in Mobile"
Testo trovato su Great War in Music
J'ai si peur de partir à la guerre
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 24/1/2020 - 21:37
Video!

Woods of Darney

Woods of Darney
[1996]
Parole e musica di Richard Thompson
La canzone che chiude il doppio album "You? Me? Us?"
Testo trovato su Great War in Music

Darney è un Comune francese nel dipartimento dei Vosgi. I suoi magnifici boschi furono uno dei tanti teatri della Grande Guerra. In particolare, Darney fu il quartier generale dei volontari cechi e slovacchi al fianco dei francesi.
I found your picture in a corporal's pocket
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 24/1/2020 - 20:34




hosted by inventati.org