Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Percorso L'Arcipelago Gulag

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Aleksander Wat

Aleksander  Wat
Riccardo Venturi, 23-09-2023 20:59

A me la lingua polacca fa uno strano effetto: ogni volta che mi metto a tradurre qualcosa dal polacco (si vedano le canzoni di Szymon Podwin), invariabilmente devo tornare, subito dopo, a Jacek Kaczmarski. Di Kaczmarski abbiamo, su questo sito, parecchie canzoni che non sono state mai tradotte, e non è un caso: addentrarsi in un testo di Kaczmarski è un’impresa molto difficile -penso anche per un polacco stesso, perché qui c’entra poco la “madrelingua” (chissà perché, ma ogni volta che uso questo termine mi vedo mia mamma che mi fa una pernacchia di due metri). C’entra Jacek Kaczmarski che, più passa il tempo, più lo annovero tra i massimi poeti in musica della Storia, e tra i pochissimi degni di essere così chiamati.

E così, eccoci a questa canzone, che peraltro parla di un altro poeta, Aleksander Wat. Il cui vero cognome era “Chwat”, che in polacco... (continua)
Aleksander Wat
(continua)
23/9/2023 - 21:00
Video!

Rotmistrz Witold Pilecki

Rotmistrz Witold Pilecki
Corrected link:

Ed 26/8/2021 - 11:23
Video!

Постой, паровоз

Постой, паровоз
Thank you for this interesting info about this polish actor and singer ( Lech Dyblik).
There is also a very interesting Russian singer who also sings about prison life:,
he’s name is : Gennadi Molchanov

https://www.youtube.com/playlist?list=...

He is a very non-trivial and talented person: a recidivist who once served many years in the prisons and lagers of the USSR for common crimes! (and now he performs in them giving concerts for inmates...)
Ed 29/5/2021 - 13:50
Downloadable! Video!

Non è l'ora dei vinti

Non è l'ora dei vinti
Se ritenete possa interessare, a vs. discrezione insomma, riporto anche la legenda della mappa dei lager che, è bene sottolinearlo, comprende sia i luoghi di deportazione sia di detenzione che riguardò gli Italiani.

1. Vorkutinskj ITL (Vorkuta, Repubblica Autonoma dei Comi)
2. Rečnoj lager’ o Lager speciale n. 6 (Vorkuta, Repubblica Autonoma dei Comi)
3. Pečorskij ITL (Pečora, Repubblica Autonoma dei Comi)
4. Mineral’nyj lager’ o Lager speciale n. 1 (Inta, Repubblica Autonoma dei Comi)
5. Ust’vymskij ITL (Syktyvkar, Repubblica Autonoma dei Comi)
6. Uchto-ižemskij ITL (Uchta, Repubblica Autonoma dei Comi)
7. Severnyj železnodorožnyj ITL (Svobodnyj, Repubblica Autonoma dei Comi)
8. Usol’skij ITL (Solikamsk, regione di Perm’)
9. Severo-ural’skij ITL (Irbit, poi Sos’va, regione di Sverdlovsk)
10. Čeljabinskij ITL (Čeljabinsk)
11. Omskij ITL (Omsk)
12. Dubravnyj lager’ (Javas, Repubblica... (continua)
27/12/2019 - 07:57
Downloadable! Video!

Osja, amore mio

Osja, amore mio
Οι Marlene Kuntz, εμπνευσμένοι από τη φιγούρα του Ρώσου συγγραφέα και ιδρυτή του κινήματος του ακμεϊσμού Osip Mandelstam (Osja), έγραψαν αυτό το καταπληκτικό ερωτικό ποίημα, στη γλώσσα της συζύγου του συγγραφέα.
Πράγματι το τραγούδι είναι γραμμένο από την άποψη της συζύγου του, ζωγράφου και συγγραφέα Nadezhda Yakovlevna Mandelstam. Κατά τη διάρκεια των ετών του αναγκαστικού χωρισμού από το σύζυγό της, θύμα της δίωξης των μεγάλων σταλινικών εκκαθαρίσεων, η Νάντια αποφασίζει σε ένα ξέσπασμα της αγάπης της να απομνημονεύσει όλους τους στίχους του αγαπημένου της έτσι ώστε να είναι σε θέση να τους περάσει στις μελλοντικές γενιές.
OSJA, ΑΓΆΠΗ ΜΟΥ
(continua)
inviata da Yorgos 29/11/2016 - 14:01
Downloadable! Video!

Я помню тот Ванинский порт

Я помню тот Ванинский порт
Trovo qui una pagina molto dettagliata su "Il porto di Vanino", con molte versioni della canzone.

Nell'introduzione viene giustamente detto che la canzone è di incerta attribuzione e che risale alla seconda metà degli anni 40, ma l'intestazione è fuorviante perchè si riferisce alla versione di Dina Vierny, di 30 anni successiva.

Suggerirei di correggere.
B.B. 5/6/2016 - 11:55
Video!

Так оно и есть...

Так оно и есть...
translated by Miron Gordon and Maxim Zhak
כמו שאז...
(continua)
inviata da Max-Dn 25/11/2015 - 13:07




hosted by inventati.org