Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Percorso Cile 1970-1990. La Unidad Popular, Allende, il golpe dell'11 settembre 1973, il regime di Pinochet

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Aceite Humano

Aceite Humano
1996
Ni Por La Razón, Ni Por La Fuerza
Yo soy cocinero trabajo donde Pelayo (continua)
inviata da Dq82 23/2/2024 - 18:38
Video!

Canzone di Alekos

Canzone di Alekos
2017
Una valle che brucia

Il working title di “Canzone di Alekos” era Canzone degli eroi, credo la risposta stia lì: i miei eroi, oggi, sono tutti quelli “noti o sconosciuti” capaci di sacrificare sé stessi per un ideale, per una lotta civile, o anche solo per non cedere a un ricatto.

Alekos Panagulis, Lelia Perez, Jàn Palach e Giancarlo Siani, che cito nel testo, sono solo alcuni esempi; molti di più ce ne sono, “noti o sconosciuti”, a cui dico “grazie e chiedo scusa per tutto”.
Unòrsominòre: un brontolone con la chitarra elettrica
Alekos è preso
(continua)
31/1/2024 - 23:07
Cinquant’anni fa, l’11 settembre 1973, il golpe militare in Cile, con la morte del presidente Salvador Allende, la tortura e l'assassinio di Víctor Jara e la dittatura del generale Pinochet. Cinquant’anni dopo, non dimentichiamo e non possiamo dimenticare.
Riccardo Venturi 11/9/2023 - 00:21
Video!

A Pablo Neruda vivo

A Pablo Neruda vivo
Non ha un'ora la morte, dicono
(continua)
inviata da Alberto Scotti 17/8/2023 - 02:10
Video!

La Lavatrice ed il Generale

La Lavatrice ed il Generale
2011
Album: Evoluzioni

Testo di Sergio Maglietta
Sono davanti alla mia lavatrice.
(continua)
15/1/2023 - 17:56
Downloadable! Video!

Amor que m'ets amic

Amor que m'ets amic
psq (L. Trans.)
Amore, tu che sei l'amico mio (dedicato a Savador Allende) (continua)
inviata da Riccardo Venturi 30/12/2022 - 17:01
Downloadable! Video!

Venceremos

Fonte / Source (Repertoire Rijswijks Strijdkoor)
Venceremos
(continua)
inviata da Boreč 3/10/2022 - 06:09
Downloadable! Video!

Venceremos

Renato Corsetti - Mauro La Torre - Gianfranco Molle
Album / Albumi: Horo da opozicio, 1979

Ja ni venkos
(continua)
inviata da Boreč 3/10/2022 - 06:06
Video!

Santiago

Santiago
Canzone della "Musica Alternativa" di destra che propabilmente si riferisce al golpe dell'11 settembre 1973
E Santiago grande e nuova affascinante
(continua)
inviata da Guglielmo 30/9/2022 - 23:02
Downloadable! Video!

El pueblo unido jamás será vencido

El pueblo unido jamás será vencido
Se il popolo è unito

(continua)
inviata da Giuseppe Di Modugno 18/2/2022 - 16:39
Downloadable! Video!

Gracias a la vida

Gracias a la vida
AZERO / AZERI / AZERÍ

Traduzione azera / Azeri translation / Traduction azérie / Azerinkielinen käännös:
leylaaaa09
Həyata təşəkkürlər
(continua)
inviata da Riccardo Venturi (per Lucia F.) 31/1/2022 - 09:45
Downloadable! Video!

Volver a los diecisiete

Volver a los diecisiete
Pina Bausch / Ronald Kay
(Per tramite di / Through Cantos Cautivos)

L'ultima versione inglese che proponiamo in questa pagina, ha due autori di eccezione: la celeberrima coreografa tedesca Pina Bausch (1940-2009) e suo marito, il poeta tedesco-cileno Ronald Kay (1941-2017). L'ultima pièce di danza di Pina Bausch reca un titolo ripreso proprio da Volver a los diecisiete: “...Como el musguito en la piedra, ay si si si”. Si rimanda a Pina Bausch Dance Theater di Gabriele Klein per maggiori notizie e motivazioni. La versione, che è stavolta una vera e propria versione d'arte, è ripresa anche in Cantos Cautivos (“Canti Prigionieri”), un importante sito dedicato alla memoria, alle testimonianze e ai canti dei prigionieri politici cileni durante la dittatura di Pinochet; a Volver a los diecisiete è dedicata la testimonianza di Gabriela Durand, una ragazza di 18 anni che, nel 1980, era detenuta... (continua)
To be seventeen again
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 16/11/2021 - 00:08
Downloadable! Video!

Volver a los diecisiete

Volver a los diecisiete
Pentti Saaritsa

Audio link to the song performed by Arja Saijonmaa and Inti-Illimani on their 1979 album Miten voin kyllin kiittää (How Can I Thank Enough):


KUIN OLISIN SEITSEMÄNTOISTA
(continua)
inviata da Juha Rämö 15/11/2021 - 12:26
Downloadable! Video!

Volver a los diecisiete

To Be Seventeen Again- Violeta Parra (with English translation) from Anthony Rauld on Vimeo.
To be seventeen again
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 15/11/2021 - 11:49
Downloadable! Video!

Volver a los diecisiete

purplelunacy (Lisa) (L.Trans.)


Zélia Duncan
Retrouver ses dix-sept ans
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 14/11/2021 - 19:31
Downloadable! Video!

Venceremos

Venceremos
노농동맹가
(continua)
28/10/2021 - 01:02
Downloadable! Video!

Venceremos

Venceremos
1973
VINCEREMO
(continua)
6/10/2021 - 00:13
Downloadable! Video!

Venceremos

Venceremos
ベンセレモス [Benseremosu]: Versione giapponese / Japanese version / Version japonaise / Japaninkielinen versio


ベンセレモス
(continua)
inviata da Boreč 3/10/2021 - 01:09
Video!

Tina Modotti ha muerto

Tina Modotti ha muerto
[2013]
Poesia / A Poem by / Poésie / Runo:
Pablo Neruda

Musica / Music / Musique / Sävel
Catherine Vincent

Intérpretes / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat :
Catherine Vincent

Album: Tina

A Tina Modotti, hermana y compañera que no duerme
[Riccardo Gullotta]
Tina Modotti, hermana, no duermes, no, no duermes:
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 10/9/2021 - 22:23
Downloadable! Video!

Venceremos

Venceremos
ATTF İşçi Korosu

Venseremos
(continua)
inviata da Albatross795 8/7/2021 - 15:27
Downloadable! Video!

Cile

Cile
1986
Correndo verso la libertà
Ora attendi la lotta al tramonto
(continua)
inviata da Dq82 2/6/2021 - 11:36
Downloadable! Video!

Rue de la Grange-Aux-Belles

Rue de la Grange-Aux-Belles
PROCESSO DI BURGOS DEL 1970: UN BREVE AMARCORD
di Gianni Sartori

Tanto vale farsene una ragione. Ormai – di anniversario in anniversario – si procede, come minimo, da un cinquantesimo all’altro.

Solo “ieri” si celebrava il 50° del 19 aprile a Valdagno e dell’intero “68”. Poi quello di Piazza Fontana (12 dicembre 1969)…

Quasi-quasi stavo per dimenticarmi del processo di Burgos a carico degli etarras baschi, alcuni dei quali rischiavano la pena di morte.

Perfino a Vicenza vi furono iniziative di protesta. Ricordo in particolare, per la presenza di tanti compagni poi “andati”, “scomparsi” (alcuni solo politicamente, altri letteralmente), una manifestazione (dicembre 1970) nella piazzetta su cui troneggia la statua di Garibaldi (dove ora c’è la libreria Galla, all’epoca ancora in Corso Palladio). C’erano un po’ tutti gli antifascisti vicentini. Dagli anarchici (Tiziano Zanella – poi in PotOp-... (continua)
Gianni Sartori 6/12/2020 - 09:59
Downloadable! Video!

Mariposa

Mariposa
Flavio Poltronieri 4/10/2020 - 10:17
Downloadable! Video!

Julio from Chile

Julio from Chile
[2013]
Lyrics & music by Alun Parry
Album: When The Sunlight Shines

The happy ending story of Julio, the Chilean who escaped Pinochet's dictatorship thanks to Liverpool dockers' union..

“This is me with Denis Anderson and Julio from Chile. The two stars and heroes of my song. Taken tonight at the Valparaiso Restaurant after the Cuba Solidarity Campaign celebration gig”.
Standing at the Valparaiso Restaurant in town
(continua)
inviata da giorgio 28/8/2020 - 20:00
Downloadable! Video!

Venceremos

Venceremos
Şivan Perwer
The Collection 4 - 1978

Venseremos (Serfirazkin)
(continua)
6/8/2020 - 13:05
Downloadable! Video!

Gracias a la vida

Gracias a la vida
YIDDISH - ROMAN GRINBERG

Roman Grinberg is a Vienna based Jewish Artist. He wrote the Yiddish version in 2020 during the COVID pandemic and performed it for the first time as a world premiere during his online concert for the international project:
"Yiddish Song Step Forverts"

Listen to the song in Yiddish

A DANK DIR, MAYN LEBN
(continua)
inviata da Roman Grinberg 19/6/2020 - 18:51
Video!

Continente Olvidado

Continente Olvidado
2000
Brigada Flores Magon
La moitié du continent occupé
(continua)
inviata da Dq82 + Lorenzo 15/6/2020 - 10:29
Downloadable! Video!

A Salvador Allende en su combate por la vida

A Salvador Allende en su combate por la vida
dal libretto "Pablo Milanes" ed. José Martí (2007)
comprato al mercatino di Plaza de Armas, La Habana nel 2016.

Clara Diaz Perez (Havana, 1956) doctor in Artistic Scienses, specialist in Musicology. Since 1981, she has been working as a specialist at the National Museum of Music, dedicating herself to research that salvages the musical heritage of our Nation.
FOR SALVADOR ALLENDE IN HIS FIGHT FOR LIFE
(continua)
7/5/2020 - 23:34
Video!

Lo stadio e l'isola

Lo stadio e l'isola
[1976]
Parole e musica di Giorgio Lo Cascio
Nell'album intitolato "Il poeta urbano"

Lo stadio è quello di Santiago del Cile, l'isola quella di Dawson, nella Terra del Fuoco...
Per le onde del mare che ho visto crescere
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 13/4/2020 - 13:30
Video!

Rotolando per le scale

Rotolando per le scale
[1976]
Parole e musica di Giorgio Lo Cascio
Nell'album intitolato "Il poeta urbano"

Il racconto della fuga precipitosa o forse dell'arresto di un docente, di un professore, in un qualche paese sottoposto a dittatura, come il Cile in quegli anni...
Non mi era mai apparso così bello
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 13/4/2020 - 13:13
Downloadable! Video!

El metro

El metro
[1981]
Scritta da Juan Höelzel
In "Yo te canto", unico album di questo gruppo cileno brevemente attivo all'inizio degli anni 80.

Elicura in mapuche significa "pietra trasparente". E' il nome di un cacicco che compare tra i personaggi del poema epico "La Araucana", composto nel 500 dallo scrittore e soldato spagnolo Alonso de Ercilla y Zúñiga. Elicura sarebbe stato un consigliere di Lautaro, condottiero della resistenza mapuche contro gli spagnoli.
Elicura fu il nome scelto da alcuni giovani seminaristi gesuiti cileni e peruviani per formare un loro gruppo musicale. Erano Juan Höelzel, Luis Távara, Fernando Verdugo, Fernando Berríos, Miguel Donoso e Javier Salomón.

La metro come metafora del regime di Pinochet, un servizio "pulito e democratico" che attraversa una Santiago sotterranea ordinata e pacifica, mentre ad ogni fermata risuonano ancora le esplosioni di quell'11 settembre di... (continua)
Y nos fuimos con el metro...
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 19/1/2020 - 23:30
Downloadable! Video!

Nunca quedas mal con nadie

Nunca quedas mal con nadie
[1984]
Scritta da Jorge González
In "La voz de los '80", album d'esordio della band cilena.

González e Los Prisioneros evidentemente qui ce l'avevano con certi artisti che si professano rivoluzionari ma sono soltanto macchine da soldi la cui arte non solo non cambia nulla nella realtà ma ingrassa il sistema...
Dime, ¿tú te crees que protestas?
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 19/1/2020 - 15:08
Downloadable! Video!

La música del general

La música del general
[1984]
I Pinochet Boys sono stati una punk band di Santiago del Cile formatasi nel 1984 e dissolta nel 1987.
I membri erano Daniel Puente Encina, Iván “Vanchi” Conejeros, Miguel Conejeros e Sebastián “Tan” Levine.

Una canzone senz'altro coraggiosa considerato che – traggo dall'introduzione a Santiago Dawn di Bruce Cockburn - nei primi anni '80, a causa della grave crisi economica, il Cile fu percorso da scioperi e proteste di massa contro il regime militare. La repressione, già normalmente feroce, subì un'escalation e in più occasioni i carabineros spararono sulla folla uccidendo decine di manifestanti.
Però il popolo aveva risollevato la testa e anche l'opposizione si riorganizzò. Proprio in quegli anni iniziò la cosiddetta "Operación Retorno” con cui molti militanti antifascisti rientrarono clandestinamente in patria per dare vita all'opposizione armata del MIR e del Frente Patriótico... (continua)
Esto es Pinochet
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 3/1/2020 - 21:28




hosted by inventati.org