Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Percorso Inni e Controinni

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Se chanta

anonimo
Se chanta
Traducanzone di Andrea Buriani

SE CANTO
(continua)
inviata da Dq82 19/11/2020 - 13:11
Downloadable! Video!

Emili Guanyavents i Jané: Els segadors

Emili Guanyavents i Jané: Els segadors
Catalógna triunfante
(continua)
inviata da Antonio Emmanuele Maria Fattoruso 27/5/2020 - 07:42
Downloadable! Video!

Se chanta

anonimo
Se chanta
Traduction en français
(continua)
inviata da Dq82 3/5/2020 - 18:15

Inno di Mameli (2002)

Inno di Mameli (2002)
@ L.L.

Carissimo L.L.

Abbiamo visto che hai proposto in approvazione sul sito il “Canto degli Italiani”, altresì noto come “Fratelli d'Italia”, pregandoci di inserirlo perché, in questi giorni, “dà conforto a tanta gente” al di là di ogni altra considerazione.

Ti rispondiamo, se proprio si vuole trarre conforto da qualcosa da cantarsi sulla musica composta da Michele Novaro, che nel sito una cosa del genere esiste già con tutto il conforto che essa può dare: si tratta dell'Inno di Mameli (2002) scritto da Enrico Peyretti, pagina dalla quale ti rispondiamo.

Siamo altresì bene a conoscenza delle circostanze storiche in cui nacque il canto di Gotifredo Mameli dei Mannelli, giovane ventunenne che perì a difesa della Repubblica Romana; quella cosa, cioè, che qualcuno ha giustamente definito “l'evento più simile alla Comune di Parigi che sia mai avvenuto in Italia” e che fu stroncato nel sangue... (continua)
CCG/AWS Staff 29/3/2020 - 10:16
Downloadable! Video!

La Paysanne

La Paysanne
Riccardo Venturi, 03-03-2020 00:19
LA MARSIGLIESE CONTADINA [1]
(continua)
3/3/2020 - 00:19
Downloadable! Video!

Su patriottu Sardu a sos feudatarios [Procurad' e moderare]

Su patriottu Sardu a sos feudatarios [Procurad' e moderare]
28/04/2018

Il Consiglio regionale nella seduta di questo pomeriggio ha approvato la proposta di legge che riconosce il  componimento melodico tradizionale "Su patriota sardu a sos feudatarios", noto anche come "Procurade 'e moderare" di Francesco Ignazio Mannu quale inno ufficiale della Regione sarda. Tale riconoscimento viene inserito nella legge regionale con la quale è stata adottata la bandiera della Regione. In questo modo si intende sottolineare il carattere identitario che, nell'ambito dell'unità e indivisibilità della Repubblica italiana, entrambi i simboli costituiscono per quello che l'articolo 15 dello Statuto speciale definisce "popolo sardo". Nella votazione si  sono astenuti i consiglieri dei gruppi Sardegna, Forza Italia e Riformatori sardi.
 
Consiglio regionale Sardegna
Dq82 1/9/2019 - 10:58




hosted by inventati.org