Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Percorso Inni e Controinni

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Strocca - Canzone d'accatto

Strocca - Canzone d'accatto
(1991)
Ho fatto l'esame per la SIAE
(continua)
inviata da Lucone 7/6/2024 - 20:10
Video!

Yil lull

Yil lull
1988
Yil Lull
I sing, for the black, and the people of this land
(continua)
inviata da Dq82 26/3/2024 - 12:07
Video!

Tre frecce

Tre frecce
2023
Tre frecce

Il brano Tre Frecce della Banda Bassotti dedicato all’Atletico San Lorenzo e incluso nel disco celebrativo che festeggia 10 anni della polisportiva.
Gli anni passano gridano come uomini
(continua)
inviata da Dq82 14/12/2023 - 19:09
Video!

Ὕμνος εἰς τὴν Ἐλευθερίαν

Ὕμνος εἰς τὴν Ἐλευθερίαν
[1823]

Ποίημα / Poesia / A Poem by / Poème / Runo:
Dionysios Solomos [Διονύσιος Σολωμός]

Μουσική / Musica / Music / Musique / Sävel:
Nikolaos Mantzaros [Νικόλαος Μάντζαρος]

Ερμηνεία / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:

1. Meizon Εnsemble [Μείζον Ensemble]

2. ERT Orchestra [ Ορχήστρα Σύγχρονης Μουσικής ΕΡΤ]

Si compone di 158 quartine. Le prime due costituiscono l’inno nazionale della Grecia dal 1865 e di Cipro dal 1966.
Σὲ γνωρίζω ἀπὸ τὴν Κόψη
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 25/11/2023 - 19:00
Video!

National Anthem 2023

National Anthem 2023
Una versione di The Star Spangled Banner, l'inno nazionale statunitense, cantato da Jill Scott durante l'Essence Festival 2023 a New Orleans.

La versione riscritta da Jill Scott è antirazzista e antinazionalista e ovviamente ha suscitato le proteste del partito repubblicano.

Jill Scott racconta di aver scritto le parole a diciannove anni ma di averla cantata solo ora che ne ha 51.
Oh say can you see by the blood in the streets
(continua)
5/11/2023 - 15:51
Video!

Rocco Papaleo: Basilicata is on my mind

Rocco Papaleo: Basilicata is on my mind
1991/1997

Canzone di Rocco Papaleo
Comparso nel 12º episodio della 2ª stagione della serie TV "Classe di ferro"
Poi colonna sonora del film "Basilicata coast to coast"

Gli extra come sempre li inseriamo per i motivi più vari, spesso molto personali. E allora, visto che mi accingo a partire per Maratea e ripercorrere (in bici) più o meno lo stesso tragitto del film, che è un vero e proprio inno al viaggiare lenti, la inserisco, visto che sono giorni che la ascolto e riascolto.
Se Cristo si e’ fermato ad Eboli,
(continua)
inviata da Dq82 7/10/2023 - 20:24
Video!

Yisra’el

Yisra’el
(2006)
Album: Volk

Questo rifacimento stile Laibach dell'inno nazionale israeliano allude - naturalmente - alle guerre di Israele e alla questione palestinese.
As long as deep in the heart
(continua)
25/4/2023 - 23:23
Video!

America

America
(2006)
Album: Volk

Dall'album Volk del 2006, interamente composto di pezzi ispirati agli inni nazionali di diversi paesi. Il titolo dell'album può essere ovviamente "Popolo" in tedesco ma in sloveno significa "Lupo" (mentre sulla copertina sono raffigurate delle pecore). La band slovena potrebbe voler intendere quindi di essere un "lupo travestito da pecora" e di costruire un brano critico di ogni nazione basato sul rispettivo inno nazionale.
[harsh noises]
(continua)
25/4/2023 - 23:06
Video!

Il calcio figlio del popolo

Il calcio figlio del popolo
2014
Inno dell'Atletico San Lorenzo
Me ricordo quanno ero regazzino,
(continua)
inviata da Dq82 5/3/2023 - 18:31
Downloadable!

L’Itaglia s’è destra

L’Itaglia s’è destra
[2010-2020]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Gianni Siviero

Album inedito / unpublished / inédit / julkaisematon:
disco bianco

La più recente, ma non è l’ultima

"Il fondatore del pensiero di destra in Italia è stato Dante Alighieri. La destra ha cultura, deve solo affermarla" [Gennaro Sangiuliano, ministro della Cultura della Repubblica itagliana ,14 Gennaio 2023]

Anche in campo musicale attendiamo impazienti: a quando l'arruolamento di Giuseppe Verdi ? Ci permettiamo inoltre di sollecitare il Ministro a conferire un riconoscimento al poeta camerata Auro D’Alba, autore dell’inno Battaglioni M, e al Maestro Francesco Pellegrino che lo musicò. Non tema possibili rilievi politici: il presidente del Senato potrà eventualmente confermare che anche i repubblichini si sono spesi per l'Itaglia.
[Riccardo Gullotta]
Fratelli d’Itaglia (continua)
inviata da Riccardo Gullotta 14/1/2023 - 23:23

Inno dei Terrapiattisti

Inno dei Terrapiattisti
[27-12-2021]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Anonimo Toscano del XXI Secolo
Musica / Music / Musique / Sävel: Warszawianka 1905 roku (A las barricadas, ecc.)
Terre rotonde, sferoidi e palloni
(continua)
27/12/2021 - 11:01
Video!

Aux âmes citoyens

Aux âmes citoyens
da Enfantillages 3 del 2017, terzo capitolo di una serie di album di Aldebert dedicati alle canzoni infantili.

Aldebert scrive canzoni per bambini con musica da adulti, o anche viceversa, e firma questo bellissimo détournement pacifista della Marsigliese

La chanson « Aux âmes citoyens » est aussi une forme de réécriture par imitation puisqu’elle se réfère à « La Marseillaise » écrite par Rouget de Lisle en 1792 et adoptée comme hymne national en 1795 par la Convention. Le ton de l’original est plutôt guerrier et son premier vers « Aux armes citoyens » est un appel au combat. C’est d’ailleurs cet élément initial que transforme Aldebert en remplaçant « armes » par « âmes » et qui donnera son titre à la chanson.

De nombreux vers subissent le principe du détournement. Ainsi « Le jour de gloire est arrivé » devient « Le jour de croire est enfin arrivé », et « L’étendard sanglant est levé... (continua)
Aux âmes citoyens
(continua)
3/4/2021 - 22:14
Downloadable! Video!

义勇军进行曲

义勇军进行曲
Yìyǒngjūn Jìnxíngqǔ
[1935]

电影 / Film / Movie / Elokuva :
徐兴志 [Xu Xingzhi ]
风云儿女 [Fēngyún érnǚ] / Sons and Daughters in a Time of Storm / Enfants de Chine :

诗/ Poesia / A Poem by / Poésie / Runo:
田汉 / Tian Han

音乐作曲家 / Musica / Music / Musique / Sävel:
聂耳 /Nie Er

Premesso che qualche inno può suscitare delle emozioni (sono concepiti a bella posta), chi scrive li guarda con malcelata diffidenza così come le bandiere. Le pulsioni identitarie, piuttosto che innaffiare l’orto dei valori della convivenza, finiscono per ingrossare sia le fila dei comburenti per gli scannatoi delle civiltà sia il parco degli agenti patogeni, aka virus, delle democrazie libertarie.
Nella fattispecie però gli accadimenti correlati all’inno potrebbero dare l’estro ad uno scrittore nostrano per un romanzo dopo averli filtrati ed elaborati in forma e linguaggio occidentali. Si tratta infatti di un caso unico,... (continua)
起來!不願做奴隸的人們![1]
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 12/4/2020 - 20:32

Inno dei telelavoratori

Inno dei telelavoratori
[23-03-2020]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Ahmed il Lavavetri
Musica / Music / Musique / Sävel: Inno dei lavoratori, Filippo Turati, 1886
Su fratelli, su compagne,
(continua)
inviata da Ahmed il Lavavetri 23/3/2020 - 08:22

Prima gli Italiani [Nuovo inno nazionale]

Prima gli Italiani [Nuovo inno nazionale]
[16-03-2020]
Parole / Lyrics / Paroles / Sanat: Anonimo Toscano del XXI Secolo
Musica / Music / Musique / Sävel: Angelo Silvio Novaro (Canto degli Italiani, aka Inno di Mameli)

Un'amministratrice del nostro sito la quale, eh, abita a Piacenza, ha raccontato ieri sera di una scenetta avvenuta nel suo condominio. Stava uscendo, a suo rischio e pericolo, nel cortile per gettare la spazzatura nei colà sistemati cassonetti, verso le ore 21, quando dalle finestre e dai terrazzi è partito un roboante Inno di Mameli cantato a squarciagola dai patriottici condòmini. La suddetta amministratrice ha tenuto a specificare di aver depositato la rumenta “con aria perplessa, ma disinvolta”. Io, però, non me ne stupisco affatto. In questi duri giorni in cui dalle finestre, dai balconi, dai lucernari e dovunque si canta e si suona di tutto, dalle canzoni napoletane a Bella Ciao, dai madrigali secenteschi... (continua)
Fratelli d'Italia, l'Italia s'infesta,
(continua)
16/3/2020 - 09:50
Downloadable! Video!

Canto rural a la República Española

Canto rural a la República Española
(1931)
Parole di Manuel Machado
Musica di Óscar Esplá

Durante la Seconda Repubblica Spagnola si provò a sostituire la Marcha Real (tuttora inno ufficiale) con l' ‘Himno de Riego’, ufficiale durante il Trienmio Liberale (1820-1823). Tuttavia questo inno non fu mai adottato ufficialmente perché si scatenò una polemica sulla sua validità come nuovo inno nazionale.

Forse come risposta a queste polemiche il compositore Óscar Esplá ed il poeta Manuel Machado proposero un nuovo inno, il ‘Canto Rural a la República Española’. Il 26 aprile del 1931 fu interpretato per la prima volta a Madrid da Laura Nieto accompagnata dalla Banda Republicana. Ma alla fine neanche questo inno fu adottato ufficialmente dalla Repubblica.

vedi Pongamos que hablo de Madrid
Es el sol de una mañana
(continua)
26/10/2019 - 12:14
Downloadable! Video!

Anthem

Anthem
[2018]
Scritta da Josh, Jake e Sam Kiszka e Danny Wagner
Da "Anthem of the Peaceful Army", album d'esordio della band "familiare" di Frankenmuth, Michigan.

Non che i Greta Van Fleet abbiano introdotto chissà quale innovazione nel panorama musicale di questi ultimi anni, anzi, sembrano proprio degli epigoni dei Led Zeppelin... Questa poi mi pare che plagi parecchio la famosirrima What's Up dei 4 Non Blondes... Però i Greta non se la cavano malaccio e questa canzone, forse un po' banalotta, come testo e come musica, è però in qualche modo una CCG/AWS...
With the news, there's something every day
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 7/4/2019 - 21:09
Downloadable! Video!

Rovesciala

Rovesciala
2014
Mo' mo'
(Audioglobe, New Model Label)

La canzone ha vinto come Inno per i mondiali antirazzisti a pari merito con un brano dei Los Fastidios.
Il mio mondo è tuo
(continua)
inviata da Dq82 10/12/2018 - 06:04
Downloadable! Video!

Capitan Calamaio (l'Inno)

Capitan Calamaio (l'Inno)
Capitan Calamaio è un pirata con la passione per i libri e l’arte in tutte le sue forme. A bordo della Pergamena solca i Mari della Conoscenza, accompagnato dalla sua fedele ciurma: il nostromo è il raffinato musicista Inchiostro; i timonieri, geniali inventori e amanti della scultura, sono i gemelli Biro e Stilo; in cambusa comanda la bella danzatrice Penna e sul pennone più alto, di vedetta, troviamo il piccolo Pennino che sogna di fare l’attore. La simpatica ciurma e il suo capitano hanno giurato di rinunciare alle armi e alla violenza e combattono con le parole per dimostrare che la penna è più forte della spada. Esiste nei Mari della Conoscenza un’isola galleggiante che si sposta seguendo la corrente, l’Isola del Sapere, che custodisce la Leggendaria Biblioteca. Capitan Calamaio riesce a raggiungerla guidato dal delfino Diapason, amico della principessa Acquerella che, custode e unica... (continua)
Ciao amici, non temete la mia ciurma di pirati.
(continua)
inviata da Dq82 28/10/2018 - 12:01
Downloadable! Video!

Léo Ferré: C'est extra [Inno degli Extra delle CCG / Hymn of AWS Extras / Hymne des Extras des CCG]

Léo Ferré: C'est extra [Inno degli Extra delle CCG / Hymn of AWS Extras / Hymne des Extras des CCG]
[1969]
Testo e musica: Léo Ferré
Paroles et musique: Léo Ferré
Lyrics and music: Léo Ferré


Da un'idea involontaria del Webmaster
Out of an unintentional idea by the Webmaster
D'une idée involontaire du Guebmaître

C'EST EXTRA
Inno naturale degli Extra delle CCG
Natural Hymn of AWS Extras
Hymne naturel des Extras des CCG

9 febbraio 2018
February 9, 2018
9 février 2018


Une rob' de cuir comme un fuseau
(continua)
inviata da L'Anonimo Toscano del XXI secolo 9/2/2018 - 01:34

Inno di Mameli (2002)

Inno di Mameli (2002)
Inno di Mameli (1847), rifatto il 14-6-2002, armonizzato con la Costituzione, nello stesso stile buffo del testo tradizionale, ma senza le sue violenze e brutture.
Fratelli d’Italia
(continua)
inviata da Dq82 26/1/2018 - 19:16
Downloadable! Video!

Emili Guanyavents i Jané: Els segadors

Emili Guanyavents i Jané: Els segadors
[1897]
Parole di Emili Guanyavents i Jané (Emili Guanyabens)
Ritornello di Ernest Moliné i Brasés
Musica di Francesc Alió i Brea (1892)
Inno nazionale della Catalogna
Inno ufficiale della Comunità Autonoma di Catalogna (dal 1993)


Barcellona, 11 settembre 2017, "Diada del sí"


In questi giorni, ci siamo un po' abituati a sentir parlare dell'inno nazionale catalano, che migliaia e migliaia di persone hanno cantato e continuano a cantare nelle piazze in questo frangente indipendentista della Catalogna. Un frangente, però, che ha radici storiche parecchio antiche; comunque la si veda, è una cosa di cui tenere necessariamente conto. Quel che sta accadendo oggi, come dire, non viene né dal mondo della luna, né da un improvviso rigurgito secessionista.

Els segadors significa “I mietitori” (dal latino secatores). L'inno catalano, la cui musica (composta nel 1892 dal musicista barcellonese... (continua)
Catalunya, triomfant,
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 2/10/2017 - 19:29
Downloadable! Video!

La Contre-Marseillaise

La Contre-Marseillaise
[1977]
Paroles et musique: Milig ar Skañv [Glenmor]
Testo e musica: Milig ar Skañv [Glenmor]
Album: E dibenn miz Gwengolo

Non ce ne abbiamo molto di Glenmor, in questo sito. Con la sua barba e coi capelli lunghi, da antico contadino bretone, Glenmor non era e non è mai stato un “cantore di pace” o qualcosa del genere; e bisogna stare parecchio attenti, a mio parere, alla cosiddetta “pace”. La Storia dovrebbe avere insegnato che, non di rado, i più strenui assertori della “pace” sono proprio coloro che hanno prima conquistato mezzo mondo a suon di guerre, di oppressione, di stermini (“hanno fatto un deserto e l'hanno chiamato pace”). Dalla “pax Romana” fino all'ordine che regna a Varsavia, dalla pace del proprio guscio fino alla “pace sociale”tanto gradita ai padroni. Glenmor, fino alla sua fine, non è stato un “pacifista”, in nessun modo. Eì stato tra i fondatori ideali, tra i principali,... (continua)
Il ne viendra jamais le temps
(continua)
inviata da Richard Gwenndour 14/7/2017 - 07:26
Video!

Himne galàctic

Himne galàctic
(2000)
Album: Visca la llibertat
amb Pascal Comelade
Habitant de terrestres confins,
(continua)
19/2/2017 - 22:19
Downloadable! Video!

England

England
[1981]
Parole e musica di Ralph McTell
Un singolo poi inserito nell'album “Water Of Dreams” del 1982

A detta dello stesso autore questo brano voleva essere una proposta per un nuovo inno nazionale, ma il tentativo purtroppo si spense sulle coste delle Falklands/Malvinas...:

“England was my attempt to write almost a new national anthem. I still think we need a song that reflects our new diversity and more of a belief in a spiritual heart beat to our country. This was very nearly a hit but I withdrew support for the song when the Falklands war took place. The idea of selling records on the backs of dead soldiers and jingoistic reactions flew in the face of the third verse of the song and was the direct opposite of my intention when writing it. It has now found its way back into my repertoire.”

A mio avviso, meno bella di England 1914 - di cui “England” potrebbe quasi intendersi come “reprise”... (continua)
What is it about you, makes me feel this way?
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 10/1/2017 - 23:24
Downloadable! Video!

Liberare il Nano

Liberare il Nano
Inno del MALAG
Movimento di Liberazione dei Nani da Giardino
Io sono come te che vivi la tua vita
(continua)
inviata da R.V. e daniela -k.d.- 4/12/2016 - 16:08
Video!

Sámi soga lávlla

Sámi soga lávlla
Musica / Music / Musique / Musihkka / Musikk / Музика: Arne Sørli (1904-1969) [1960]
Testo / Lyrics / Paroles / Sánit / Ord / Стихи: Isak Saba [1906]

The Sami are an indigenous Finno-Ugric people inhabiting the arctic area of Norway, Sweden, Finland, and the Kola Peninsula of Russia. There are altogether nine Sami languages: Northern Sami (20 000 native speakers, divided into Torne, Finnmark and Sea Sami dialects), Lule Sami (2 000 native speakers), Southern Sami (600 native speakers), Skolt Sami, Inari Sami and Kildin Sami (some 300 native speakers each), Ume Sami and Pite Sami (some 20 native speakers both), and Ter Sami (2 native speakers in 2014). Three Sami languages have gone distinct, Kainuu Sami, spoken by Sami hunter-fishers living in areas south of the present Sami Land, by 1800, Kemi Sami around 1900 and Akkala Sami in 2003.

The original Northern Sami lyrics of the song were... (continua)
1. Il testo originale in Sami Settentrionale (Grafia attuale normalizzata)
(continua)
inviata da Juha Rämö 21/11/2016 - 13:28

Deutschland, Deutschland über dieses (Neue deutsche Nationalhymne)

anonimo
Deutschland, Deutschland über dieses (Neue deutsche Nationalhymne)
[1900]
Parodia di autore anonimo del "Das Lied der Deutschen" composto nel 1841 da August Heinrich Hoffmann von Fallersleben su di una precedente melodia di Joseph Haydn.
Testo pubblicato sul “Der wahre Jacob”, rivista satirica socialista fondata nel 1879 e pubblicata fino all'avvento del nazismo.
Testo trovato su Hymne Auf Deutschland - Deutschlandhymne Aus Dem Deutschlandlied

Sulle pagine del “Der wahre Jacob” ci si faceva beffe dei Kaiser e si criticava la politica imperiale, il militarismo ed il colonialismo tedesco che proprio in quegli anni stavano mettendo a ferro e fuoco i territori africani corrispondenti all'attuale Namibia, una vera e propria palestra per l'immane guerra mondiale che di lì a poco sarebbe scoppiata ed un laboratorio per le tecniche di sterminio che sarebbero state utilizzate anche più tardi. Fu proprio nella Deutsch-Südwestafrika, l'Africa Tedesca del Sud-Ovest,... (continua)
Deutschland, Deutschland über dieses
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 7/10/2016 - 22:08
Downloadable! Video!

Nutopian International Anthem

Nutopian International Anthem
(1973)
Album: Mind Games
Silenzio di John Lennon e Yoko Ono

Nutopian International Anthem è una traccia di tre secondi di silenzio che chiude il lato A dell'album di Lennon del 1973, Mind Games.

Il primo d'aprile del 1973, John e Yoko introdussero il concetto della nazione immaginaria di Nutopia durante una conferenza stampa tenutasi a New York City. I Lennon si dichiararono ambasciatori della nazione e chiesero lo status di immunità diplomatica (naturalmente senza successo) per porre così fine ai problemi di immigrazione che affliggevano Lennon durante la loro battaglia per restare negli USA. John presentò la nazione immaginaria di NUTOPIA leggendo la seguente dichiarazione:

«Annunciamo la nascita della nazione concettuale di NUTOPIA. La cittadinanza del Paese può essere ottenuta semplicemente proclamando la propria adesione ad esso. NUTOPIA non ha territorio, confini o passaporti,... (continua)
...
31/7/2016 - 17:21
Downloadable! Video!

La petite Marseillaise

La petite Marseillaise
un peu de traviole, si on la compare à sa grande soeur, moins guerrière et moins sanguinolente aussi (Qu'un sang impur Abreuve nos sillons) voici une nouvelle venue dans la famille "hymnes" : "la petite Marseillaise". A chanter pas trop vite, en douceur. Presqu'une berceuse!

Cette chanson est faite pour être diffusée le plus largement possible. Si seulement elle pouvait remplacer l'autre ...Chantez la partout, en douceur, plutôt qu'en braillant. ET merci de respecter les droits d'auteur.

Paroles : Gérard Guillou Delahaye / Yvon Le Men
Musique: DP (Rouget de l'Isle)
Je te salue p'tit' Marseillaise
(continua)
inviata da dq82 8/12/2015 - 10:35
Downloadable! Video!

La Paysanne

La Paysanne
“La Paysanne” è anche chiamata “Marseillaise anarchiste”, e infatti Gérard Pierron la adattò sull’aria della “Marseillaise” di Rouget de l'Isle (1792).
Bernart Bartleby 14/5/2015 - 14:52

Le Drapeau Rouge

Le Drapeau Rouge
[1870]
Versi attribuiti a tal Justin Bailly, un comunardo di cui non so altro.
Sull’aria del rivoluzionario “Chant du départ” di Étienne Nicolas Méhul e Marie-Joseph Chénier (1794).

Canzone della Comune di Parigi, prima delle molte versioni dell’inno dedicato al vessillo emblema della lotta dei lavoratori di tutto il mondo contro lo sfruttamento.
Vois cet humble drapeau, porté par ta victime…
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 13/5/2015 - 09:15
Downloadable! Video!

Hymnen

Hymnen
2014
Lament


The album version of LAMENT should be heard as a studio reconstruction of a work primarily designed to be performed live, rather than an official new Einstürzende Neubauten LP proper.

In truth, the piece can only be fully realised, as well as best experienced, in its physical embodiment, performed on or by founding member Andrew Unruh’s gigantic instruments and noise generating devices that visually evoke the horrors the work describes or embeds in the sounds they conjure from the filth and terror of the industrialised 20th century world at war with itself.

But in fulfilling what at first appears to be a surprise commission for such a formidable longtime outsider group, Einstürzende Neubauten transformed the earthy, idiosyncratic contents they mined from academic, state, music hall and internet archives with the help of their two researchers into a richly complex cycle of... (continua)
Heil dir im Siegerkranz,
(continua)
inviata da dq82 28/4/2015 - 12:27
Downloadable! Video!

Himno de Riego (versión satírica)

anonimo
Himno de Riego <em>(versión satírica)</em>
[1930s]
Versione satirica repubblicana e anticlericale, molto popolare soprattutto in Catalogna, dell’inno della monarchia costituzionale spagnola, risalente all’epoca della guerra d’indipendenza e del cosiddetto “Trienio Liberal”.
La terza strofa è in catalano.




Il re Alfonso XIII - che fa da carta da culo all’ultima strofa - è Alfonso León Fernando María Jaime Isidro Pascual Antonio de Borbón y Habsburgo-Lorena, deposto nel 1931 all’avvento della Seconda Repubblica.
Si los curas y frailes supieran,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 17/4/2015 - 10:38
Downloadable! Video!

Auferstanden aus Ruinen

Auferstanden aus Ruinen
Swedish translation by E. Zara Dillion
Svensk översättning av E. Zara Dillion
FRÅN RUINER STÅR DET ÅTER
(continua)
inviata da Juha Rämö 9/3/2015 - 19:31
Downloadable! Video!

 ئه‌ی رەقیب

 ئه‌ی رەقیب
OH NEMICI CHE CI GUARDANO
(continua)
inviata da dq82 1/2/2015 - 15:19

Il primo inno distorto

Antiwar Songs Blog
Il primo inno distorto
Si crede generalmente che la distorsione dell’inno nazionale in chiave antimilitarista sia nata con Jimi Hendrix e il suo Star-Spangled Banner eseguito a Woodstock nel 1969. Sbagliato. È nata nel 1914, poco prima dello scoppio della I guerra mondiale, quando Alberto Savinio, pittore, scrittore e compositore fratello del grande Giorgio De Chirico, compose L’exécution du […]
Antiwar Songs Staff 2015-02-01 13:46:00
Video!

L'exécution du général

L'exécution du général
[1914]
Da/From/D'après "Chants de la mi-mort"
Per pianoforte solo
Musica di Alberto Savinio (Andrea Francesco Alberto De Chirico)
Basata in parte sulla musica del "Canto degli Italiani"
di Michele Novaro
Carlo Perrucchetti - Commento, ricerche
Lorenzo Fornaciari - Pianoforte
Modena, 5 agosto 2014

Si crede generalmente che la distorsione dell'inno nazionale in chiave antimilitarista sia nata con Jimi Hendrix e il suo Star-Spangled Banner eseguito a Woodstock nel 1969. Sbagliato. È nata nel 1914, poco prima dello scoppio della I guerra mondiale, quando Alberto Savinio, pittore, scrittore e compositore fratello del grande Giorgio De Chirico, compose L'exécution du général per pianoforte solo, distorcendo e frammentando “Fratelli d'Italia”. E chissà che Jimi Hendrix, che era un musicista di prim'ordine, non abbia avuto presente questa cosa che il nostro sito è lieto di riproporre tra... (continua)
inviata da Riccardo Venturi 31/1/2015 - 22:36
Downloadable! Video!

Se chanta

anonimo
Se chanta
Se canta (euskaraz: Kantatzen badu) edo Aquelas montanhas (Mendiok) edo La font de Nimes (Nimesko iturria) Okzitaniakoherri kanta bat da. Gaston Fèbus egile duela uste da. Okzitaniako ereserkitzat hartzen da.
Ene leihopean
(continua)
inviata da dq82 25/12/2014 - 19:01
Downloadable! Video!

Su patriottu Sardu a sos feudatarios [Procurad' e moderare]

Versione dei Tazenda (strofe 1-2-4-7-33)
Su patriottu Sardu a sos feudatarios [Procurad' e moderare]
Procurade de moderare 
(continua)
inviata da Donquijote82 5/12/2014 - 09:33

Le soleil rouge

Le soleil rouge
[1896]
Parole di Maurice Boukay (nome d’arte di Charles-Maurice Couyba, 1866-1931), nella raccolta intitolata “Chansons rouges”, pubblicata nel 1897, con le illustrazioni di Théophile-Alexandre Steinlen (1859-1923) artista anarchico svizzero.

Musica di Marcel Legay (1851-1915), cantante di strada, chansonnier e compositore, soprannominato “le barde au bouc noir” o ancora il “chauve chevelu”. E’ considerato un precursore degli chansonniers di Montmartre.
Testo trovato su questo sito dedicato a Marcel Legay

Interpretata già nel 1910 nientepopòdimeno che da Émile Combes (1835-1921), uomo politico francese di primo piano all’inizio del secolo scorso, esponente radicale e fiero anticlericale.
Nella raccolta “Chansons de Frances. Chansons révolutionnaires et sociales”

Si dice che all’epoca questa canzone fosse amata e cantata quanto L'Internationale
Vers la Cité de l’Avenir
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 28/11/2014 - 13:23
Downloadable! Video!

Fernande

Fernande
Traduzione di Jarosław Gugała e Filip Łobodziński
Testo da YT
MAJA
(continua)
inviata da Krzysiek Wrona 5/11/2014 - 23:37
Downloadable! Video!

Sans Papiers (Iniziali S.P.)

Sans Papiers (Iniziali S.P.)
Hanno cantato questa canzone col gruppo Amoul Solo, in francese.
Lucas 19/10/2014 - 09:19
Downloadable! Video!

Zdravljica

Zdravljica
Nell'originale le strofe hanno la forma di una coppa di vino, cosa che è abbastanza inusuale.
Anonymus 7/7/2014 - 14:35
Downloadable! Video!

God Bless the USA

God Bless the USA
2013
Into A Prism
God bless all the Indians living in their reservations
(continua)
inviata da donquijote82 27/1/2014 - 18:48
Video!

Inno delle Nazioni

Inno delle Nazioni
[1862]
Musica di Giuseppe Verdi
Testo di Arrigo Boito
Music by Giuseppe Verdi
Lyrics by Arrigo Boito



L'Inno delle Nazioni
it.wikipedia


L'Inno Delle Nazioni è una cantata profana composta da Giuseppe Verdi su testo di Arrigo Boito per l'Esposizione universale del 1862 e presentata in anteprima il 24 maggio 1862 presso la Royal Opera House di Londra.

Per l'Esposizione Universale del 1862, a Londra, furono incaricati di comporre musica di festa per l'occasione, i compositori di quattro paesi: Germania (Giacomo Meyerbeer), Francia (Daniel-François-Esprit Auber), Gran Bretagna (William Sterndale Bennett) e l'Italia, recentemente unificata. Prima di dare l'incarico a Verdi, che aveva appena terminato la composizione della sua opera La forza del destino, si cercò la disponibilità di Gioachino Rossini che rifiutò l'offerta.

Nel 1861 l'Italia era stata unificata per la maggior parte del... (continua)
CORO DI POPOLO
(continua)
inviata da Ahmed il Lavavetri 27/1/2014 - 18:11




hosted by inventati.org