Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Percorso Canzoni d'amore contro la guerra

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Lo chiamavano vient' 'e terra

Lo chiamavano vient' 'e terra
[2019]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Enzo Gragnaniello

Album: Lo Chiamavano Vient' 'e terra

Enzo ha inseguito da sempre la sua indole libera, senza mediazioni né compromessi. Parla d’amore, di fede, di umanità e delinquenza, di ignoranza, di luce e di buio, parla di vita ma la semplicità apparente dei suoi versi svela frase dopo frase verità profonde disegnando una possibile salvezza. Lo Chiamavano vient’ ‘e terra (Arealive – distribuzione Warner Music Italy) è un raccolta di brani prodotti e arrangiati dal cantautore napoletano già tre volte vincitore della “Targa Tenco” e reduce dai riconoscimenti per la colonna sonora del film “Veleno”, del brano “Vasame” incluso nella colonna sonora di “Napoli velata” di Ferzan Ozpetek. È un album che rivela intime realtà e disegna con prorompenti atmosfere mediterranee, mescolate con grande maestria alla tradizione melodica partenopea, l’esistenza di un sogno incompiuto, quello della bellezza, che salverà il mondo.[Anna Stromillo]
Lo chiamavanə vient’e terra
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 18/6/2024 - 18:49
Video!

Grace

1985
The song was written by brothers Frank & Sean O'Meara
Jim McCann, who often played with The Dubliners had the most success with it, but it was also sang by The Wolfe Tones, John McDermott, Barleycorn, and Anthony Kearns to name but a few singers. And at least also Andrea Rock & the Rebel Poets in their Ep "Mnà" (Women).

It was written about Joseph Plunket and Grace Gifford who married hours before Joseph was executed for his part in the 1916 rising in Dublin

Tom Clarke was a source of inspiration in the Post Office.
There was Joseph Plunket, pale and weak having come directly from the hospital where he had just undergone an operation.Joseph was shot seated, as he was too ill to stand for the firing squad.
He struggled to be with his comrades on that eventful morning. Margaret Skinnider said he looked like death and he met his death a few days later, not a natural one but... (continua)
As we gather in the chapel here in old Kilmainham Jail
(continua)
inviata da Dq82 8/4/2024 - 13:14
Video!

Passeggiata

Passeggiata
(2023)
Singolo: Trasloco / Passeggiata


L'altro brano invece è Passeggiata, ci puoi dire di cosa parla?

Se vuoi con piacere. Per quel che mi ricordo parlava di un amore impossibile, di questo soggetto che alla fine della canzone si scopre che non ha fatto altro che immaginare una passeggiata con un'amata.
Passeggiata che in realtà non c'è mai stata. Passeggiata sul lungomare che l'avrebbe portato fino a La Spezia a sentire appunto tutti i test balistici di esplosioni, di cannoni da nave.
E poi alla fine si scopre che lui invece era stato seduto su un porticciolo e si era immaginato tutto quanto.

Queste esplosioni che sente sono un richiamo per caso a quello che stiamo vivendo ultimamente nel mondo?

Non lo so, ma di sicuro questo suono riecheggia un po' nel nostro inconscio purtroppo. E quindi magari non è un caso.
Comunque sia, quelle aziende là in quella zona sono importanti per... (continua)
Ti proposi di passeggiare
(continua)
6/4/2024 - 13:07
Video!

Δον Κιχώτης

Δον Κιχώτης
Don Kihótis
[2009]
Μουσική / Musica / Music / Musique / Sävel: Thanos Mikroutsikos
Στίχοι / Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Αγαθή Δημητρούκα / Agathi Dimitrouka
Ερμηνεία / Interprete / Performed by / Chante / Laulaa: Γιώργος Κιμούλης / Giorgos Kimoulis
Κι αν πάνω μου δείχνει ο χρόνος σημάδια
(continua)
inviata da Riccardo Venturi / Ρικάρδος Βεντούρης 20/3/2024 - 12:23
Video!

Memoria limpida

Memoria limpida
2024
Io non c’ero ma ero lì


Nel 2019, in un periodo non molto diverso da questo, in cui il problema dei migranti invadeva le nostre tv e smartphone con attori politici impegnati a spiegarci cosa fare, senza trovare una reale soluzione, ha cominciato a girare tra le nostre mani e davanti al nostri occhi il libro “naufraghi senza volto” di Cristina Cattaneo.
È in questo libro che si parla del famoso bambino con la pagella, che è diventato un simbolo, suscitando pietà collettiva, nonostante la patologa abbia affrontato il tema dei migranti attraverso le autopsie sui corpi recuperati in mare, senza giudizi, solo fatti.

Ci siamo resi conto che osservare i naufragi con metodo scientifico, come se i naufraghi fossero numeri da catalogare, rendeva quei numeri storie.

Forse questa è la giusta modalità per raccontare una tragedia come quella di Lampedusa del 3 ottobre 2013 e tutte le successive.... (continua)
Se lo vuoi, sussurralo (continua)
inviata da Dq82 2/3/2024 - 17:48
Downloadable!

Dormi negli occhi miei

Dormi negli occhi miei
2023
Bagatelle
Era una sera di giugno (continua)
inviata da Dq82 20/1/2024 - 13:25
Downloadable!

La Canzone del Partigiano

La Canzone del Partigiano
2023
Scangiamenti

autore anonimo
Musica di Luca Schiappacasse
Sulla rocciosa vetta
(continua)
inviata da Dq82 20/1/2024 - 12:10
Video!

Breve Ninnananna Dal Fronte

Tu raccontami ancora (continua)
inviata da Dq82 13/11/2023 - 10:55
Video!

Come l'edera

Come l'edera
2021
Come l'edera

feat. Albano
Accarezzare i muri come se fossi l’edera
(continua)
inviata da Dq82 6/10/2023 - 09:49
Video!

Кохатись

Кохатись
Kokhatys
[2022]

Вірш і музика / Poesia e musica / Поэма и музыка / Poem and music / Poème et musique / Runo ja sävel:
Pavlo Vyshebaba

виконується / Interpreti / в исполнении / Performed by / Interprétée par / Laulavat
Nichka [Нічка]


E’ una canzone della e nella guerra russo-ucraina. In molti continuiamo a volere che non fosse stata mai cominciata e che oggi stesso fosse finita per sempre.
Nichka [Нічка] è il nome d’arte di Dayana Kulbida [Даяна Кульбида] , cantante e attrice ucraina ventiquattrenne.
[Riccardo Gullotta]
Як замовкнуть усі автомати [1]
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 2/10/2023 - 18:03
Video!

Jestem kobietą

Jestem kobietą
[1983]
Parole di Kora (Olga Jackowska)
Musica di Marek Jackowski
L'album "Nocny patrol" (versione inglese "Night Patrol")
Nie wyobrażam sobie, miły
(continua)
inviata da Vittorio 24/9/2023 - 20:15
Video!

Нет, мне ни в чем не надо половины!

Нет, мне ни в чем не надо половины!
Niet, mnie ni v čem ne nado poloviny!
[1963]
Una poesia di Evgenij Evtušenko / A poem by Yevgeny Yevtushenko / Un poème d'Evgueni Evtouchenko / Стихотворение Евгения Евтушенко / Jevgeni Jevtušenkon runo

Someone might think that »No, I'll not take the half of anything« is a part of Mr. Putin's glorious master plan for his »special operation« in Ukraine. Instead, it's a lovely love poem by Yevgeny Yevtushenko.

Qualcuno potrebbe pensare che ”No, di nulla mi serve la metà” faccia parte del glorioso piano generale del sig. Putin per la sua “operazione speciale” in Ucraina. Invece è una deliziosa poesia d’amore di Evgenij Evtušenko. [Juha Rämö]
Нет, мне ни в чем не надо половины!
(continua)
inviata da Juha Rämö 7/9/2023 - 17:56
Video!

Francesco Nuti: Puppe a pera

Francesco Nuti: Puppe a pera
[1982]i
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Francesco Nuti - Rodolfo Betti
Musica: Giovanni Nuti
Singolo: Lupus LUN 4936, 1982
Album raccolta: StarNuti [2006]



Alla notizia della morte di Francesco Nuti (Firenze -e non Prato!-, 17 maggio 1955 – Roma, 12 giugno 2023) tutti i coccodrilli finora comparsi hanno, ovviamente, rimarcato la sua comicità surreale. L’atto estremo di codesta comicità surreale, direi, è stato quello di trapassare in quel mondo dove di silenzio ce n’è stasera e ce ne sarà domattina e per sempre nel medesimo giorno in cui è morto Silvio Berlusconi. Facendo tutte le debite distinzioni, mi ha ricordato un altro fenomeno del surreale, Juan Rodolfo Wilcock, che se ne andò nel vastissimo nulla il 16 marzo 1978, nell’indifferenza generale perché era lo stesso giorno del rapimento di Aldo Moro in via Fani. E, lo riconosco, mi piace accostare quei due, Wilcock e il Nuti. Credo... (continua)
Canterò per voi una canzone d’amore.

(continua)
inviata da L'Anonimo Toscano del XXI Secolo 12/6/2023 - 18:39
Video!

Musicista ad Auschwitz

Musicista ad Auschwitz
2001
Resolvez-vous, messieurs
Scendevo dal treno
(continua)
inviata da Dq82 16/4/2023 - 15:33
Video!

Lêzan

Lêzan
2023
Sahira
(musica e testo di Giulia Tripoti e Claudio Merico)

L’undicesima canzone dell’album SAHIRA (Karkum Project 2023) è dedicata ad una ragazza curda immaginaria di nome Lêzan, che non può vivere con il suo amore a causa delle divisioni e discriminazioni territoriali. Rimangono vivi in lei l’amore per il suo popolo e per la sua terra.

Storie di muri. Visibili o non visibili. Storie di separazioni forzate.

Io sono sulla montagna e ti vorrei qui accanto amor mio. Ma tu sei di là, forzatamente da me separato.
Avete visto sui giornali le mille fotografie di noi, le belle ragazze kurde ed avete capito molto poco della nostra lotta ma più della nostra avvenenza.
Oggi non vi chiedete quante di noi sono rimaste uccise ma continuate a dirvi: Quanto erano belle!…

Sono sola sulla montagna, sempre più sola e tu non sei con me.
Quando Lêzan sale alla montagna
(continua)
1/4/2023 - 22:49
Downloadable! Video!

Andrea

Andrea
Per chi se lo stesse chiedendo, la dedica del brano (ai figli della Luna) è un riferimento al mito di Aristofane contenuto nel Simposio di Platone, detto anche dell'androgino.

Non sono sicuro che sia azzeccatissima considerando il racconto nella sua interezza, "but there was an attempt".
Tiresia 22/9/2020 - 11:49
Video!

Hijab

Hijab
La libertà d’espressione degli autori antichi mi sfidava con parole che non avevo il coraggio di usare, né parlando né scrivendo. Una lingua eccitante. Non potevo leggerne una riga senza bagnarmi. Nessuna lingua straniera riesce ad eccitarmi in questo modo.

Per me, l’arabo è la lingua del sesso. Quando il mio desiderio aumenta, non c’è lingua che possa prenderne il posto, nemmeno con uomini che non la parlano. E, ovviamente, non c’è alcun bisogno di tradurre. Quelle parole proibite riportavano in vita un passato di repressione sessuale, e insieme di resistenza alla repressione.

Arrivavo da lui completamente bagnata. Prima di ogni altra cosa faceva scivolare il dito tra le mie cosce per controllare il “miele”, così lo chiamava. Lo assaggiava e poi mi baciava spingendomi la lingua fino in fondo. Io gli dicevo: “E’ evidente che stai obbedendo alla lettera alle disposizioni del Profeta e metti... (continua)
13/9/2020 - 22:08
Downloadable! Video!

La Pernette

anonimo
La Pernette
Sono ben contenta quando, nell'affrontare la disamina di una ballata antica o tradizionale che dir si voglia, la trovo già dissezionata dal buon Venturi.
Così in procinto di scrivere sulla ballata piemontese Fiore di Tomba con il Cantè Bergera da un lato e i Canti popolari piemontesi del Nigra dall'altro ho cominciato dalle origini.
Io sono un'incurabile ascoltatrice di musica medievale per me ascoltare La Pernette nella versione dei Le Poème Harmonique è una sublime delizia.
Bando alle ciance e veniamo al sodo nel post pubblicato in Terre Celtiche blog Da La Pernette a Fiore di Tomba | Terre Celtiche Blog La Pernette Testo e melodia dal Manoscritto di Bayeux Incisione del testo e della melodia originali: Vincent DumestreLe Poème Harmonique, Aux marches de accanto a quanto scritto dal Venturi (di cui ho stralciato buona parte del suo intervento) ho anche scritto di una seconda... (continua)
Cattia Salto 13/9/2020 - 19:14
Downloadable! Video!

Lamento dell'amante del Crociato, o Già mai non mi conforto

Lamento dell'amante del Crociato, <i>o</i> Già mai non mi conforto
La pagina é bella. Ho voluto rileggere "Il lamento", per verificare se Rinaldo d'Aquino sia stato della celebre famiglia di Tommaso d'Aquino.
Ho una mia pagina Facebook (un mio cantuccio Internet), e in essa pubblicheró, entro domani, il mio sessantesimo post: "La teda di Tommaso d'Aquino".
La mia pagina é: facebook.com/gaetano.girasole.5
Cordiali saluti.
Gaetano Girasole
facebook.com/gaetanoi.girasole.5 8/9/2020 - 16:50
Downloadable! Video!

Riturnella

anonimo
Riturnella
Interpretazione di Danilo Montenegro
Album: Amari è peniari



Nota: L'interpretazione di Danilo Montenegro è completa in tutte le strofe del testo originale (ivi comprese, quindi, le due non cantate da Eugenio Bennato / Musicanova).
Riccardo Venturi 26/8/2020 - 22:29
Downloadable! Video!

Amarti e poi morire

Amarti e poi morire
È una traduzione della canzone Je t’aime, je t’aime (1971) di Revaux cantata da Michel Sardou.
6/8/2020 - 03:51
Downloadable! Video!

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]
Grazie. Che gran bel lavoro! Enzo
https://bit.ly/34egawq 2/7/2020 - 14:16
Downloadable! Video!

Gracias a la vida

Gracias a la vida
YIDDISH - ROMAN GRINBERG

Roman Grinberg is a Vienna based Jewish Artist. He wrote the Yiddish version in 2020 during the COVID pandemic and performed it for the first time as a world premiere during his online concert for the international project:
"Yiddish Song Step Forverts"

Listen to the song in Yiddish

A DANK DIR, MAYN LEBN
(continua)
inviata da Roman Grinberg 19/6/2020 - 18:51
Downloadable! Video!

Il dilemma

Il dilemma
Riccardo Venturi, 20-05-2020 23:00
THE DILEMMA
(continua)
20/5/2020 - 23:01
Downloadable! Video!

Questo mio amore (Una cosa già detta), nota anche come Vorrei dirtelo tutto d'un fiato

Questo mio amore (Una cosa già detta), <i>nota anche come</i> Vorrei dirtelo tutto d'un fiato
Versione del cantautore Rocco Rosignoli contenuta nel disco "Canti Rossi", Sophionki Records, 2020

Andrea Paoli 8/5/2020 - 13:30
Downloadable! Video!

Il mare in mezzo ("Sul perché hanno i cellulari")

Il mare in mezzo (
Il mare in mezzo (“sul perché hanno i cellulari”). Versione finale L’Orage 2020 video da casa
E con la partecipazione di Venso al Bansuri si conclude questa avventura de L'Orage "a distanza" che ha dato vita ad una versione "io resto a casa" di questa canzone che L'Orage ama particolarmente, impreziosita da le inedite partecipazioni del contrabbasso e del vibrafono (il polistrumentismo è nostro amico!). Buon ascolto e buona condivisione, ma soprattutto buona sia la luce sul testo, che se vi fosse mai sfuggito, ora non vi sfuggirà più
Facebook
Dq82 8/4/2020 - 17:01




hosted by inventati.org