Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Percorso Canzoni d'amore contro la guerra

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Quando

Quando
14 aprile 2020

Mancanza di libertà, di amore, isolamento, sensazioni claustrofobiche. La nuova canzone dei Tre Allegri Ragazzi Morti ai tempi del coronavirus.


L’abbiamo scritta assieme a Luca Galizia (aka Generic Animal). Fino a pochi giorni fa non si chiamava ancora ‘Quando’ ed era in fase di elaborazione, ovvero chitarre e basso già registrati al Bleach Studio di Gittana (LC) da Enrico Molteni, Andrea Maglia e Carmelo Gerace e batterie registrata all’Alambic Studio di San Foca (PN) da Luca Masseroni e Paolo Baldini.

Poi è arrivato il virus e abbiamo trovato il modo di chiuderla solo così, ognuno dalla sua stanza, in remoto. Davide Toffolo ha aggiustato il testo alle sue corde e lo ha contestualizzato cercando di infondere un barlume di speranza, evocando una sorta di Romeo e Giulietta ai tempi della quarantena, in motorino. Paolo Baldini ha mixato, Giovanni Versari ha masterizzato,... (continua)
Dimmi quando potrò
(continua)
17/4/2020 - 08:36
Downloadable! Video!

Brigitte Bardot: Nue au soleil

Brigitte Bardot: Nue au soleil
[1970]
Scritta da Jean Fredenucci e Jean Schmitt
Singolo del 1970, poi incluso in innumerevoli raccolte, compresa la classica "Initiales B.B."

"On ne peut pas, comme ça, se promener dans la rue", ma "quand le printemps fait éclater tous les bourgeons", allora... "BRIGITTE BARDOT!!! NUE AU SOLEIL, COMPLÈTEMENT !!!
On ne peut pas, comme ça, se promener dans la rue
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 1/4/2020 - 20:33
Downloadable! Video!

Pokor lèr

Pokor lèr
[2018]
La canzone che dà il titolo al secondo album di questo gruppo dell'isola de La Réunion, territorio d'oltremare francese (una colonia, quindi) tra Madagascar e Mauritius.
Cantano in bourbonnais, il creolo de La Réunion, basato sul francese ma sul quale s'innestano altre lingue come hindi, cinese, inglese e malgascio.

Purtroppo non trovo, nemmeno sui siti ufficiali, la traduzione del refrain Doubwaï iaï iaï sèm manai (e sempre che non sia un ritornello non sense...)
Doubwaï iaï iaï sèm manai
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 25/3/2020 - 10:29
Downloadable! Video!

Forty Days and Forty Nights

Forty Days and Forty Nights
[1956]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Bernard Roth
Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Muddy Waters
45 rpm

Il brano

E’ un blues che fu molto popolare negli Stati Uniti nel ’56. Rimase per sei settimane tra i primi in classifica nella Billboard Rythms &Blues. E’ stato successivamente interpretato da vari artisti.
Le notizie sul compositore sono pressoché inesistenti. Dal cognome si direbbe un musicista di origine ebrea.

Del numero 40

Il numero 40 nei secoli ha rappresentato un simbolo con diversi significati. Nella cultura accadica Ea, il dio delle acque e della creazione, era designato con lo stesso ideogramma del numero quaranta. Nella cultura ebraica quaranta / ארבעים / arba'im rappresenta un tempo lungo cui fa seguito un cambiamento radicale. Nel Genesi il diluvio dura quaranta giorni, gli Ebrei vagano nel Sinai... (continua)
Forty days and forty nights
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 18/3/2020 - 00:11
Video!

Il valzer dell'amore rinato

Il valzer dell'amore rinato
Testo: Zairo Ferrante
Musica: Joe Natta

Il sito ufficiale del progetto (Dal quale è possibile scaricare gli mp3 delle canzoni)

Il sito ufficiale di [[https://sito.libero.it/zairoferrante/|Zairo Ferrante]:

Il sito ufficiale di Joe Natta
:

“IL VALZER DELL’AMORE RINATO” è il video della prima canzone tratta dall’album uscito il 7 Marzo 2020 “PAROLE E MUSICA IN DIVENIRE”: un album letteralmente “in divenire” scritto a 4 mani dal poeta Zairo Ferrante e dal cantautore Joe Natta.
L’album, che si andrà a creare piano piano, si può ascoltare liberamente tramite questa Playlist Ufficiale YouTube in continuo aggiornamento.
Mentre l’inverno correva sulle nostre vite
(continua)
inviata da Joe 14/3/2020 - 08:49
Video!

Figlio di un Re

Figlio di un Re
[2008]
Scritta da Cesare Cremonini
Nell'album "Il primo bacio sulla Luna"
Che tu sia figlio di un Re o capo di Stato
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 8/3/2020 - 22:15
Video!

Gaston Couté: Les cailloux

Giusto perché non si pensi che Gaston fosse da meno di Rimbaud nello scrivere d'amore in modo realistico e assolutamente moderno per l'epoca.
Lorsque nous passions sur le bord du fleuve
(continua)
inviata da Flavio Poltronieri 7/3/2020 - 19:21
Downloadable! Video!

Al perderte Yo a Ti

Al perderte Yo a Ti
Poesia / A Poem by / Poésie / Runo:
Ernesto Cardenal
Musica / Music / Musique / Sävel
Luis Enrique Mejía Godoy, Inés Fonseca

Ernesto Cardenal (Granada, 1925 – Managua, 1° marzo 2020)
Hasta luego, Ernesto.
[Riccardo Gullotta]

A Ernesto Cardenal
Vida, el que de ti reniega que espere un minuto, una noche,un año corto o largo, que salga de su soledad mentirosa,
que indague y luche, junte sus manos a otras manos, que no adopte ni halague a la desdicha,
que la rechace dándole forma de muro, como a la piedra los picapedreros,
que corte la desdicha y se haga con ella pantalones.
La vida nos espera a todos los que amamos el salvaje olor a mar y menta que tiene entre los senos

Vita, c’è chi ti rinnega chi aspetta un minuto, una notte, un anno breve o lungo, chi esce dalla sua solitudine bugiarda,
chi indaga e lotta, congiunge le sue mani ad altre mani, chi non cede nè adula... (continua)
Al perderte yo a ti
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 2/3/2020 - 17:54
Video!

Mudbira

Mudbira
2019
Bayti Fi Rasi

​مدبره

Nota: i titoli sono anche sul disco traslitterati in caratteri latini

“Bayti Fi Rasi” (la mia casa è nella mia testa) è un concept album di musica originale ispirato alla storia della bisnonna delle tre sorelle, ebrea mizrahi immigrata in Israele dallo Yemen tra il ’49 e il ’50. Il disco tratta problematiche contemporanee di immigrazione, accoglienza ed integrazione, incarnate nell’archetipica antenata delle cantanti. Mizrahi è un termine a ombrello che si riferisce agli ebrei provenienti da nazioni a prevalenza musulmana. La storia dei Mizrahi in Israele è costellata di avversità, sintomo di una politica nazionalistica che osteggiava, in maniera non ufficiale, tutto ciò che ricordava il mondo Arabo. Il passato sociale dei mizrahi, infatti, assomiglia molto a quello dei Palestinesi del ’48, ovvero gli scampati all’esodo forzato che hanno ottenuto cittadinanza... (continua)

(continua)
inviata da Dq82 25/2/2020 - 13:11
Downloadable! Video!

Leaving On A Jet Plane

Leaving On A Jet Plane
I was an instructor during vietnam, also did funeral details. Took a 17 year old to the airport with his parents Friday P.M., got the telegram Monday A.M.(rocketed while landing) I "crashed" 30 years later. Still picking up the pieces.
David Manter 15/2/2020 - 01:28
Downloadable! Video!

Դլե յաման

Դլե յաման
Hai trovato la traduzione?
Sergio 11/2/2020 - 19:19
Downloadable! Video!

Champ d'Honneur

Champ d'Honneur
[1993]
Parole di Hubert Mounier, in arte Cleet Boris
Musica de L'Affaire Louis' Trio, gruppo di Lione attivo tra i primi anni 80 e la fine dei 90
Nel loro album "Mobilis in Mobile"
Testo trovato su Great War in Music
J'ai si peur de partir à la guerre
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 24/1/2020 - 21:37
Video!

Woods of Darney

Woods of Darney
[1996]
Parole e musica di Richard Thompson
La canzone che chiude il doppio album "You? Me? Us?"
Testo trovato su Great War in Music

Darney è un Comune francese nel dipartimento dei Vosgi. I suoi magnifici boschi furono uno dei tanti teatri della Grande Guerra. In particolare, Darney fu il quartier generale dei volontari cechi e slovacchi al fianco dei francesi.
I found your picture in a corporal's pocket
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 24/1/2020 - 20:34
Downloadable! Video!

Sette abeti

Sette abeti
2019
Per amore per odio o un ideale





La Resistenza al nazifascismo in Europa come il movimento per i diritti civili negli Stati Uniti hanno affidato la propria memoria alla musica che ne ha veicolato, negli anni successivi, il messaggio ora attraverso gli stilemi della tradizione orale, ora con la forma canzone. Emblematico in questo senso è il caso di Gorizia, città di frontiera e multiculturale nella cui storia è racchiusa la memoria della resistenza nella sua dimensione internazionale. Le sue strade e le sue piazza hanno fatto da drammatico scenario alle vicende della battaglia che, fra l'11 e il 26 settembre 1943, contrappose le truppe tedesche che stavano occupando il Friuli e una brigata di partigiani monfalconesi coadiuvati dagli sloveni. Le sue terre conservano il dramma dei giorni dell'Adriatisches Kustenland, quello della Risiera di San Saba e delle foibe. Al termine della... (continua)
Sette abeti giù per terra e un mitra nelle vene
(continua)
inviata da Dq82 24/1/2020 - 11:39
Video!

L'unico bacio

L'unico bacio
Nude (2015)
Senza perdere la tenerezza
(continua)
inviata da Dq82 15/1/2020 - 15:14
Downloadable! Video!

Io, te, l'Infinito

Io, te, l'Infinito
[1977]
Scritta da Joe Vescovi (1949-2014) e Giancarlo "Lallo" Sbriziolo (nei crediti, "Sbrigo")
Singolo del 1977, poi in apertura dell'album "Amico", pubblicato l'anno seguente.
Vivere una vita in libertà
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 7/1/2020 - 20:06
Downloadable! Video!

Francesco De Gregori: Sempre e per sempre

Francesco De Gregori: Sempre e per sempre
[2001]
Parole e musica di Guido Guglielmetti (Torino, 1952), bassista, compositore, arrangiatore e produttore discografico.
La canzone che chiude l'album di De Gregori "Amore nel pomeriggio" (copertina di Piero Pizzi Cannella, artista visuale romano)
Interpretata anche da Fiorella Mannoia e da De Gregori in duetto con Fausto Leali o con Ligabue
Pioggia e sole
(continua)
inviata da B.B. 29/12/2019 - 14:25
Downloadable! Video!

La frontiera

La frontiera
Vedendo questo video dei due manifestanti cileni che ballano una danza sensuale tra i lacrimogeni mi è venuta in mente questa bellissima canzone di Mannarino

Dq82 12/12/2019 - 15:56
Downloadable! Video!

Jalacy "Screamin Jay" Hawkins: I Put a Spell on You

Jalacy
Sono un grande fan di Screamin' Jay Hawkins.

Come già dissi nel commmento introduttivo a Constipation Blues - un suo brano immortale che proposi come Extra, anche se c'era già un percorso dedicato - ebbi la fortuna di ascoltarlo da vivo, a Torino, al Teatro Nuovo, poco tempo prima che morisse...

"I Put a Spell on You" è un altro suo capolavoro, ma credo che davvero non c'entri una beata minchia cone le CCG/AWS, come già sottolineava più timidamente Lorenzo un anno fa....
B.B. 28/11/2019 - 00:04
Downloadable! Video!

Hevi (Amore curdo)

Hevi (Amore curdo)
2019
Pane e musica

Brano di solidarietà verso il popolo curdo, da sempre perseguitato da guerre e persecuzioni. Traccia presente nel nostro ultimo album "PANE E MUSICA" (anno 2019). “Hevi” (amore curdo), nome di donna che vuol dire speranza, è un omaggio al popolo curdo ancora in cerca di un loro Stato di diritto. La canzone nata in collaborazione con Mezzaluna Rossa Kurdistan Italia Onlus, prende spunto da una poesia (Appuntamento durante la tregua) di Hisam Allawi, poeta, mediatore culturale e insegnante di lingua e letteratura araba che vive in Italia. E’ una storia d’ amore tra due ragazzi che si incontrano tra mille paure solo durante la tregua tra le carcasse dei palazzi, in una Siria ridotta in macerie dalla guerra.
La tregua è cessata
(continua)
inviata da Dq82 19/11/2019 - 15:20
Downloadable! Video!

Il bambino di Aleppo

Il bambino di Aleppo
Musica di Angelo Iannelli
Testo di Angelo Iannelli, Annalisa Parente

Brano prodotto da Alessandro Canini
Video illustrato, animato e diretto da Michele Bernardi

“Il bambino di Aleppo” (2019, Paflaggero Dischi) è il nuovo singolo del cantautore romano Angelo Iannelli, una forte denuncia senza sconti verso tutto ciò che non vogliamo guardare e cerchiamo di evitare.
«In una mia vecchia canzone scrissi che siamo soltanto dei puntini in volo… – commenta Angelo Iannelli – Anche questo brano parla dell'eccessiva importanza che a volte ci diamo: immersi e persi nelle nostre piccole e insignificanti attività quotidiane, spesso preferiamo non guardare ciò che accade realmente attorno a noi, forse perché non guardare è anche non sapere. E crediamo che sia meglio così. Questa riflessione e il fatto di aver vissuto in Siria per diversi mesi tra il 2008 e il 2011, fino a qualche settimana prima dell'inizio... (continua)
Ora non posso guardarti
(continua)
inviata da Angelo Iannelli 11/11/2019 - 19:26
Downloadable! Video!

Solace of You

Solace of You
[1990]
Scritta da Corey Glover, cantante e chitarrista della band newyorkese
Nell'album "Time's Up"

Una delle più belle tracce dell'album... (ce ne fosse una brutta!)
When it hurts to be out there
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 9/11/2019 - 23:20
Video!

Viva lei

Viva lei
[1974]
Scritta da Antonio e Lucio Salis
Arrangiamento musicale dei Salis e di Dario Baldan Bembo
Nell'album "Seduto sull'alba a guardare"
Passo su passo va per la strada
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 4/11/2019 - 20:44




hosted by inventati.org