Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Percorso Mafia e mafie

Rimuovi tutti i filtri

Mafia! Mafia!

Mafia! Mafia!
[2009]
Album: Ballate contro la mafia

"Da quando, oltre 30 anni fa, ho deciso di essere cantastorie, ho sempre scritto e cantato pubblicamente contro la mafia. Ricordo che, agli inizi degli anni '80, volevo incidere un disco di cui è rimasto solo il titolo: Passando per Comiso: da Garibaldi a Pio La Torre.
Col tempo ha vinto la mia proverbiale pigrizia per cui, pur continuando a cantare contro la mafia, ho tralasciato il progetto.
In occasione di una conferenza, alla quale ero presente quale cantastorie con le mie Ballate contro la mafia, la prof.ssa Maria Falcone mi invita a cantare il 23 maggio 2009, giorno della commemorazione dell’eccidio di Capaci, sotto l’albero dedicato al fratello Giovanni e nelle piazze di raduno degli studenti provenienti da tutta la Nazione.
Confortato dalle incoraggianti parole dello scrittore Vincenzo Consolo, onore e vanto della nostra cultura, e dal prof.... (continua)
Mafia! Mafia! Si peggiu d'un tirannu!
(continua)
inviata da giorgio 18/4/2010 - 22:25
Percorsi: Mafia e mafie
Downloadable! Video!

Cuore

Cuore
1992
Brano composto pochi giorni dopo la strage di capaci, pubblicato esclusivamente per le radio, è ancora inedito.
Migliaia di ragazzi in piazza a Palermo
(continua)
inviata da adriana 10/4/2010 - 12:22
Percorsi: Mafia e mafie
Downloadable! Video!

La Ballata del prefetto Mori

La Ballata del prefetto Mori
Testo: Ignazio Buttitta [1950]
Musica: Ennio Morricone, colonna sonora del film "Il Prefetto di ferro" [1977] di Pasquale Squitieri
Arrangiamento: Rosa Balistreri

L'indimenticabile voce di Rosa faceva da sottofondo al discutibilissimo film di Squitieri che a tratti aveva l'aria di uno spaghetti-western…Alla fine del film Cesare Mori confidava al fido Spanò: «Mi sento come un chirurgo che ha operato a metà, che ha fatto soffrire ma non ha guarito » . Infatti l'epica siciliana ricorda "il prefetto di ferro" (con pieni poteri in Sicilia dal 1925 al '29) più per i risoluti metodi repressivi (illegali!) - che finirono per colpire sopratutto l'antifascismo - ma con scarsi risultati sul piano della concreta lotta alla mafia…
« Parti, prifettu!… Parti – ci dissi a Mori Mussolini,
(continua)
inviata da giorgio 8/4/2010 - 12:06
Percorsi: Mafia e mafie
Downloadable! Video!

La Mafia

La Mafia
La Mafia

Chanson française – Léo Ferré

Tu as vu, Lucien l'âne mon ami, sur la suggestion d'Alessandro, Lorenzo vient de créer un parcours sur la guerre contre la mafia. C'est vraiment une bonne idée. En fait, çà veut dire qu'il va rassembler dans ce groupe toutes les chansons qui parlent de la mafia dans le site des Chansons contre la Guerre. Et il y en a pas mal... Par exemple, 'sti Messieurs, Salvamort, Lamentu pi la morti di Turiddu Carnivali , Cantata di lupara, Cento Passi.... et sans doute bien des autres...

Ah, dit Lucien l'âne en sortant de la torpeur d'une sieste méridienne, je te le dis moi, Marco Valdo M.I. mon ami, la Mafia est une spécialité italienne, mais elle est aussi une denrée d'exportation. Non seulement par elle-même, mais aussi comme concept. En fait, il y a des mafias partout, ou quelque chose qui y ressemble.

Tu as parfaitement raison, Lucien l'âne mon ami. Je... (continua)
Tant pis si t'es dans la débine
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 7/4/2010 - 14:32
Percorsi: Mafia e mafie

Che je fa

Che je fa
Canzone ironica sull'omertà mafiosa
Questa è la storia , la storia de ‘n paese
(continua)
inviata da DonQuijote82 26/7/2009 - 17:37
Percorsi: Mafia e mafie
Downloadable! Video!

Centopassi

Centopassi
[2003]
Album: Racconti Brevi

In memoria di Peppino Impastato
Con i capelli al vento ed il cuore in mano
(continua)
inviata da CCG/AWS Staff 10/4/2009 - 09:32
Percorsi: Mafia e mafie
Downloadable! Video!

Vorrei (Una canzone per Felicia)

Vorrei (Una canzone per Felicia)
Testo e musica di Flavio Oreglio e Dario Canossi
Dedicata a Peppino Impastato

2008
Giù Non è stato facile cadere così in basso
Se tu sei stato fuoco, fuoco diventeremo
(continua)
inviata da DonQuijote82 22/3/2009 - 21:40
Downloadable! Video!

Dimmi il nome

Dimmi il nome
Una gran bella canzone contro la mafia e i poteri corrotti in genere (mi pare sia stata anche la colonna sonora de "La Piovra 7"). QUESTO ERA IL VERO PELU'. Il brano è tratto dall'album "Terremoto" uscito nel 1993.
'O Terremoto!
(continua)
inviata da Jack 26/11/2008 - 06:19
Percorsi: Mafia e mafie

Néron, le Sicilien

Néron, le Sicilien
Néron, le Sicilien

Lors d'un voyage en Sicile, en 1951, Carlo Levi s'en va visiter les mines de soufre de Lercara Friddi. Il y arrive pendant une grève, la première de toute éternité. A cette occasion, il est amené à rencontrer le patron de la mine, Monsieur Ferrara, surnommé Néron par les mineurs en raison de sa façon brutale et dictatoriale de mener l'exploitation des mines. C'est un patron de choc, assurément; c'est aussi un éminent représentant de la démocratie Chrétienne. Pour asseoir sa domination, il s'entoure de toute une bande d'hommes « au visage obtus et féroce, avec deux moustaches noires filiformes au-dessus des lèvres, le regard oblique et fuyant, la démarche à la fois insolente et inquiète. Si la mafia (qui n'existe pas) existait, ceux-là seraient, pensais-je, le portrait typique et exemplaire d'un mafieux. »

Les mines de soufre avaient fait un temps – au dix-neuvième siècle,... (continua)
A l'entrée était assis
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 29/8/2008 - 16:52
Downloadable! Video!

I cento passi

I cento passi
Chanson italienne – Cento Passi – Modena City Ramblers

La lutte de Peppino Impastato, assassiné par la mafia car il avait le don d'être courageux, honnête et cohérent avant tout avec lui-même pour être généreux avec les autres. (fragment du dialogue du film Les cent pas de Marco Tullio Giordana).
« Entre la maison de Peppino Impastato et celle de Gaetano Badalamenti il y a cent pas. Je les ai parcourus pour la première fois un après-midi de janvier, avec un siroco glacé qui lavait les trottoirs et gonflait les vestes. Je me rappelle le ciel oppressant et la route blanche qui coupait en deux le village sur toute s longueur, de la mer jusqu'aux premières pierres du mont Pecoraro. Cent pas, cent secondes : je m'efforçai de les compter et je pensai à Peppino. Combien de fois était-il passé devant les persiennes de Don Tano (Gaetano Badalamenti) quand il ne savait pas comment il allait finir.... (continua)
CENT PAS
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 21/8/2008 - 17:31

Salvamort

Salvamort
Testo e musica di Marco Valdo M.I.
[Manovale Intellettuale]

Una bella canzone bilingue italo-francese dell'amico e collaboratore Marco Valdo M.I., che narra della vita e dell'assassinio del sindacalista siciliano Salvatore Carnevale da parte dei poteri mafiosi. A tale riguardo si veda anche il Lamentu pi la morti di Turiddu Carnivali di Ciccio Busacca.

Une belle chanson bilingue italo-française de notre ami et collaborateur Marco Valdo M.I., qui raconte l'histoire de la vie et de l'assassinat du syndicaliste sicilien Salvatore Carnevale par la mafia. A ce propos on renvoie aussi au Lamentu pi la morti di Turiddu Carnivali de Ciccio Busacca. [CCG/AWS Staff]]

Cette chanson relate la mort – l’assassinat d’un militant syndicaliste paysan de Sicile par la mafia, le 16 mai 1955 à Sciara.
La mère de Salvatore, Francesca Serio, a été la première femme dans l’histoire de l'Italie à porter la... (continua)
Io non l’ho conosciuto
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 9/7/2008 - 22:10
Percorsi: Mafia e mafie
Downloadable! Video!

Il testimone

Il testimone
Fuori dal controllo 1997

Canzone dedicata a Giuseppe Puglisi, sacerdote ucciso dalla mafia a Brancaccio, un quartiere di Palermo nel 1993.
Padre Pino Puglisi fu definito da Giovanni Paolo II un "Coraggioso testimone del Vangelo". Nel 1999 fu aperta una causa per il riconoscimento del suo martirio.
La parola matyr in greco significa "testimone" e si intende colui che aveva reso testimonianza di Cristo fino al sacrificio della vita.
Nella città ch’è tutto ventre
(continua)
inviata da Marcia Rosati 26/10/2007 - 12:01
Percorsi: Mafia e mafie
Downloadable! Video!

Figlio ImPastato d'amore

Figlio ImPastato d'amore
Figlio impastato d’amore
-Testo e Musica: Salvatore Azzaro-
versione: 7 dicembre 2004 - a donna Felicia.


Vi proponiamo l’album di un cantautore siciliano, Salvatore Azzaro, “Ciùscia-Il Satiro danzante”, un insieme di sonorità e contenuti culturali e sociali, che ha per sfondo la Sicilia e le sue vicende di vita e di morte.

MUSICA E IMMAGINI TRA STORIA E LEGALITA’
Salvatore Azzaro è un cantautore pop-folk siciliano che ama la cultura della sua terra e i buoni esempi, soprattutto quando sono rappresentati da coloro che combattono o che hanno combattuto contro la mafia. Il suo ultimo lavoro, autoprodotto, “Ciùscia- Il satiro danzante”, è un insieme di sonorità diverse, che accompagnano i differenti scenari descritti dalle canzoni. E’ possibile rinvenirvi le melodie tipicamente pop di “Mia principessa”, più vicine allo stile del suo primo album, “Io non sono Adriano”; le atmosfere caratteristiche... (continua)
Oh Dio che è stato quel tuono
(continua)
inviata da Salvo 31/8/2007 - 01:50
Downloadable! Video!

Pensa

Pensa
[2007]
Album: "Pensa"

Malgrado una certa retorica, malgrado provenga dal Festival di Sanremo che non è il massimo dell'impegno, vi mando questa canzone contro la guerra di mafia, che è meschina come tutte le guerre.
Ci sono stati uomini che hanno scritto pagine
(continua)
inviata da Renato Stecca 29/4/2007 - 10:26
Percorsi: Mafia e mafie
Downloadable! Video!

La meglio gioventù

La meglio gioventù
da "Il grande niente" (2006)

Con un ospite di eccezione, Erriquez della Bandabardò, ed un titolo preso a prestito dalla sceneggiato di Marco Tullio Giordana, un brano scoppiettante dedicato alla lezione di legalità che ci hanno danno i ragazzi e le ragazze di Locri all'indomani dell'assassinio di Francesco Fortugno e alla loro voglia di scacciare ogni orma di mafia dalla loro terra.

E anche con una strofa sulla carriera militare, che coglie benissimo il problema (d'altra parte "la meglio gioventù" anche in passato è troppo spesso "finita sottoterra")
È la meglio gioventù
(continua)
inviata da Lorenzo Masetti 5/12/2006 - 09:10
Percorsi: Mafia e mafie




hosted by inventati.org