Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Autore Nomadi

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Rebecca (Un Gioco Di Società)

Rebecca (Un Gioco Di Società)
Chanson italienne - Rebecca (Un Gioco Di Società) – Nomadi - 1978
REBECCA (UN JEU DE SOCIÉTÉ)
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 10/3/2024 - 11:13
Downloadable! Video!

Senza nome

Senza nome
Che dire io amo i nomadi e mi sento di dire che non c'è da fare distinzione tra sinistra destra..come leggevo in qualche commento..ma soprattutto perché l'hanno fatta i nomadi ..i più di tutti contro la guerra è da ascoltare ..ma chiusa parentesi..a volte è troppo facile criticare seduti davanti a una birra..solo pensare di andare in quei posti x fare qualcosa anche poco ma qualcosa non è da tutti le idee restano tali se non si prova a metterle in atto e ripeto criticare a volte basterebbe solo guardare vicino a noi potremmo anche noi un po' più vigliacchi ..fare qualcosa anche qui...e non ho mai preteso di cambiare il mondo ma ..il mio cuore mi detto in fondo che........
Stefano.. 14/12/2021 - 00:04
Downloadable! Video!

Contro

Contro

Francesco Guccini piange la morte di Odoardo Veroli: "Fu lui a lanciarmi"Il produttore e scopritore di talenti è morto a 78 anni. Il ricordo del cantautore: "È stato Dodo a convincere i Nomadi ad ascoltare ’Dio è morto’ e altri brani"

di VINCENZO MALARA
Il Resto del Carlino

Bologna, 29 gennaio 2021 - Quando Francesco Guccini ci risponde al telefono fisso della sua casa tra le colline di Pavana ("Aspetti che vado ad abbassare un attimo la tv", esordisce), basta pronunciargli il nome di Odoardo Veroli, per tutti Dodo, per ricevere la sua attenzione. Modenese doc e scopritore di innumerevoli talenti, Dodo Veroli è scomparso pochi giorni fa all’età di 78 anni. Ideatore di brani storici dei Nomadi come Noi non ci saremo e Dio è morto, Veroli è stato uno degli artefici della Modena Beat degli anni ’60, celebre produttore di studio, nonché scopritore proprio del giovane Guccini.

La prima cosa... (continua)
Dq82 29/1/2021 - 21:44
Downloadable! Video!

I gatti randagi

I gatti randagi
Chanson italienne – I gatti randagi – Nomadi – 1990


Dialogue Maïeutique

Cette fois, Lucien l’âne mon ami, j’avouerai tout de suite avec la plus grande humilité avoir été frappé de réminiscence et c’est ainsi que le premier vers de la chanson est :

« Les chats errants sont les chats les plus beaux »

et qu’il s’est très certainement formé à l’écoute de ce vers de la Nuit de Mai qu’Alfred de Musset donna à connaître en 1835 et qui chantait :

« Les désespérés sont les chants les plus beaux »

Frappé de réminiscence ?, demande Lucien l’âne. C’est une maladie ?

Une maladie, si on veut, dit Marco Valdo M.I. ; une chose est certaine, c’est qu’elle m’a frappé cette fois encore et qu’elle frappe plus souvent qu’à son tour. C’est d’ailleurs à mon avis, une source de bien des textes, de bien des chants, de bien des musiques aussi. Ainsi va le monde se bâtissant de bric et de broc, de matériaux... (continua)
LES CHATS ERRANTS
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 16/10/2020 - 22:07
Downloadable! Video!

Carlos Puebla: Canción al Che, o Hasta siempre

Carlos Puebla: Canción al Che, <i>o</i> Hasta siempre
Versione live Modena City Ramblers e Nomadi



I Nomadi avevano inserito la canzone nel loro repertorio live dopo un viaggio a Cuba, e la pubblicarono nel loro album live Le Strade, Gli Amici, Il Concerto (1997)


Dq82 8/10/2020 - 10:07
Video!

Asia

Asia
La canzone è stata interpretata anche dai Nomadi.
Compare per la prima volta nella discografia dei Nomadi in I Nomadi Interpretano Guccini (1974)



Poi in alcuni album dal vivo:
Like a Sea never dies (1987)



Nomadi & Omnia Symphony Orchestra Live (2007)

Dq82 7/6/2020 - 11:08




hosted by inventati.org