Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Autore Pete Seeger

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

All My Trials, Lord

All My Trials, Lord
Cover metrica
LE MIE PENE
(continua)
inviata da Gianni Barnini 16/1/2021 - 22:56
Downloadable! Video!

If I Had A Hammer

If I Had A Hammer

E' una versione metrica. Diversi anni fa questa canzone fu massacrata da Rita Pavone con una versione talmente stupida che più stupida non si può. Era di moda fare così. L'esempio forse più clamoroso è quello di Celentano che la bella Stan By Me l'ha trasformò nell'insulsa Pregherò e per di più (ho lo spartito di allora) ne attribuì la paternità della musica al suo Clan.
SE AVESSI UN MARTELLO
(continua)
inviata da Gianni Barnini 16/1/2021 - 12:37
Video!

Banks of Marble

Banks of Marble
THE BANKS ARE MADE OF MARBLE
(continua)
inviata da giorgio 30/8/2020 - 17:27
Downloadable! Video!

My Rainbow Race

My Rainbow Race
Versió en català de Toni Giménez
Adaptació de Joan Dalmau i Xesco Boix
Àlbum: Homenatge a Pete Seeger (CD 2) [2010]

Audio
UN CEL BLAU PER SOSTRE
(continua)
inviata da giorgio 29/7/2020 - 15:45
Downloadable! Video!

If I Had A Hammer

If I Had A Hammer
Versió en català de Toni Giménez
Adaptació de Josep M. Camarasa, amb alguns retocs de Toni Giménez
Àlbum: Homenatge a Pete Seeger (CD 2) [2010]

Audio
SI TINGUÉS UN MARTELL
(continua)
inviata da giorgio 29/7/2020 - 08:42
Downloadable! Video!

Andorra

Andorra
Versió en català de Toni Giménez
Adaptació lliure de Xesco Boix i Toni Giménez
Àlbum: 10 Anys de Cançons (1977-1987)

Audio
ANDORRA
(continua)
inviata da giorgio 28/7/2020 - 20:37
Downloadable! Video!

I-Feel-Like-I'm-Fixin'-To-Die Rag

I-Feel-Like-I'm-Fixin'-To-Die Rag
Non tutti sanno che anche Pete Seeger la incise nel 1970.

31/5/2020 - 22:23
Downloadable! Video!

Down in the Valley [Birmingham Jail]

Down in the Valley [Birmingham Jail]
Down in the valley , versione di Pete Seeger

Down in the valley, valley so low
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 17/3/2020 - 11:51
Downloadable! Video!

Mrs. McGrath

anonimo
Mrs. McGrath
L'origine è irlandese e il periodo "La guerra dei Trent'anni". Della stessa epoca ne esistono versioni in Inghilterra mentre quelle americane sono successive e, ad ogni modo, erano conosciute solamente all'interno delle comunità irlandesi. Il Folk Revival americano l'ha riscoperta attorno al 1950 ed è diventata immediatamente e ovviamente un efficace inno di protesta contro ogni tipo di guerra. In Irlanda i primi ad interpretarla furono Peg (e Bob) Clangy, Robin Roberts e i Dubliners, in Inghilterra Pete Castle e Timothy Walsh, negli USA Ed McCurdy, Burl Ives, Pete Seeger in studio e anche dal vivo con Big Bill Broonzy. Io, la prima volta che l'ho ascoltata fu dalla, ancora a tutt'oggi, emozionanti voci del povero Tim Hart e della sua allora compagna Maddy Prior.
Flavio Poltronieri 15/10/2019 - 15:42
Downloadable! Video!

Jarama Valley

Jarama Valley
4. La versione di Woody Guthrie, Pete Seeger e Lee Hays
4. The version by Woody Guthrie, Pete Seeger and Lee Hays
4. La version de Woody Guthrie, Pete Seeger et Lee Hays
4. Woody Guthrien, Pete Seegerin ja Lee Haysin versio




Vale a dire degli Almanac Singers. Gli Almanac Singers si formarono ufficialmente, ma senza un nome specifico, a New York a partire dal marzo del 1940 (e furono attivi fino al 1943). La versione di “Jarama Valley” è probabilmente del gennaio del 1941, in occasione di una raccolta di fondi per i veterani americani della Guerra di Spagna che si tenne al ristorante Jade Mountain di New York. Fu poco dopo che il gruppo prese a chiamarsi “Almanac Singers”, o “The Almanacs”: Lee Hays aveva detto che i contadini dell'Arkansas avevano soltanto due libri in casa: “La Bibbia, per guidarli e prepararli alla vita nell'altro mondo, e un almanacco che raccontava loro le condizioni di vita in questo mondo.”
JARAMA VALLEY
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 25/6/2019 - 06:31
Video!

Which Side Are You On 1970

Which Side Are You On 1970
Versione di Fanchon Daemers

adriana 19/5/2018 - 18:37

Tom Mooney Is Free

Tom Mooney Is Free
L'attentato dinamitardo alla Preparedness Parade - la parata dei sostenitori dell'ingresso degli USA nella guerra in Europa - avvenuto il 22 luglio 1916 a San Francisco causò 10 morti e parecchi feriti.

Tom Mooney e Warren Billings, militanti socialisti, furono i capri espiatori. I veri esecutori non furono mai individuati, ma inchieste successive suggerirono il coinvolgimento di anarchici come l'italiano Mario Buda (che poi fu sospettato dell'attentato a Wall Street nel 1920, ma non venne mai arrestato e morì nella natale Savignano nel 1963), lo svedese Celsten Eklund ed un altro italiano noto solo come Ricca, uccisi in uno scontro a fuoco con la polizia nel 1927.

E' evidente che la canzone non può essere datata al 1967, anno della morte di Guthrie, ma fu scritta nel 1939 o nel 1940, per salutare la liberazione di Tom Mooney dopo oltre 20 anni di ingiusta detenzione.

Il 1967 è la data... (continua)
Bernart Bartleby 18/11/2017 - 21:18
Video!

My Children Are Seven in Number

My Children Are Seven in Number
Il nome dell'autrice di questa canzone è Eleonor Kellogg, come riportato dallo stesso Pete Seeger nelle note che accompagnano “American Industrial Ballads”.

Purtroppo non ho trovato notizie biografiche sulla Kellogg. Viene comunque associata a Sarah Ogan Gunning e quindi era forse anche lei una folksinger oppure la moglie di un minatore del Tennessee nei primi anni 30.

Comunque la canzone non è di anonimo e, avendo troppo scarse notizie dell'autrice, farei che attribuirla a Pete Seeger.
B.B. 9/6/2017 - 09:45




hosted by inventati.org