Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Autore Bruce Springsteen

Rimuovi tutti i filtri
Video!

All Man the Guns (for America)

All Man the Guns (for America)
(1968?)
Lyrics and music by Bruce Springsteen

Una delle primissime canzoni scritte da Springsteen e eseguita con il suo primo gruppo, gli Steel Mill, nell'agosto 1970. Recentemente il manoscritto originale è stato esposto nella collezione Springsteen Archives. Springsteen ha ricordato "è una canzone contro la guerra che ho scritto quando avevo 18 o 19 anni.".



This comes from the late ’60s and represents the oldest handwritten lyrics in the Archives’ collection. According to the website, the song was performed by Springsteen’s band Steel Mill in Richmond, Va., in August 1970, “and perhaps at a few other locations during that time.”

The song is written from the point of view of a scared soldier (“sometimes I wake up screaming”) who just wants to go home again.

“They may be the oldest written lyrics, going back into my songwriting, that we have,” Springsteen says in a short video posted... (continua)
And we'll all man the guns for America
(continua)
10/9/2021 - 22:30
Video!

Further On (Up The Road)

Further On (Up The Road)
La canzone è contenuta nell'album "The Rising" pubblicato il 30 luglio 2002 (I testi riflettono la delicata situazione statunitense dopo gli attentati dell'11 settembre 2001)
Ripresa con arrangiamento in stile irlandese in "Live in Dublin" con la Session Band.


Where the road is dark and the seed is sowed
(continua)
inviata da Corrado 2/1/2021 - 11:42
Video!

Rainmaker

Rainmaker
[2020 rel.]
Lyrics and music / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Bruce Springsteen
Album / Albumi: Letter to You



Svenska
Italiano

”Parched crops dying 'neath a dead sun, we've been praying but no good comes. The dog's howling, home's stripped bare. We've been worried but now we're scared.”

Uppgivenheten i låten ”Rainmaker” känns som ett alarmerande aktuellt soundtrack till klimatdebatten, Black Lives Matter-frustrationen och oredan inför det annalkande presidentvalet i USA. Trots att inga uppenbart politiska budskap finns inbäddade så sätter texten fingret på en orolig, ja närmast fördystopisk stämning.

“People come for comfort or just to come, taste the dark sticky potion or hear the drums. Hands raised to Yahweh to bring the rain down, he comes crawlin' 'cross the dry fields like a dark shroud.”

Springsteens egen avsikt är att förmedla en bild och förnimmelse... (continua)
Parched crops dying 'neath a dead sun
(continua)
inviata da Riccardo Venturi e Daniela -k.d.- 27/10/2020 - 17:18
Video!

Bruce Springsteen: Born to Run

Bruce Springsteen: Born to Run
Celeberrima title track del terzo album di Bruce Springsteen (1975)

Non é una canzone che associamo subito alle AWS, specialmente conoscendone altre ben più ovvie da parte di Springsteen. Tuttavia Born to Run é forse una delle prime in cui Bruce parla della dura vita nelle strade e quartieri della vita operaia e proletaria statunitense degli anni '60-'70.

"Omicidi politici, ingiustizia economica e razzismo istituzionale, temi fino a quel momento relegati ai margini della vita americana, erano tornati alla ribalta. La paura - la sensazione che i problemi fossero irrisolvibili, che ci mancasse il terreno morale sotto i piedi, che i nostri sogni fossero stati contaminati condannandoci a un futuro di insicurezza eterna - era nell'aria."
"Era quella la posta in gioco sogni e visioni, ma fino a quel momento non avremo altro che la strada..."
(Scrive lo stesso Springsteen nella sua autobiografia... (continua)
In the day we sweat it out in the streets of a runaway American dream
(continua)
inviata da Fede Mina 5/5/2020 - 12:02
Downloadable! Video!

Red Hill Mining Town

Red Hill Mining Town
[1985]
Parole di Bono
Musica degli U2
Nell'album "The Joshua Tree", pubblicato nel 1987
Testo ripreso da Genius

Un altro capolavoro un po' dimenticato...
Una canzone che Bono cominciò a scrivere subito dopo il lungo sciopero dei minatori inglesi nel 1984/85 e che completò dopo la lettura di "Red Hill: A Mining Community", un saggio dello storico inglese Tony Parker (1923-1996).

Riprendo da U2 Breathe alcuni passaggi di una recensione di Gabriel Cillepi:


Red Hill Mining Town fa emergere la disperazione dei disoccupati mascherando però il testo come se si trattasse di una canzone d’amore. La frustrazione degli scioperanti — e anche la loro rabbia — vengono affrontate dal lato familiare rimarcando sul fatto che quei lavoratori sono prima di tutto padri di famiglia: “From Father to Son/The blood runs thin/See faces frozen (still) against the wind” (“Di Padre in Figlio/Il sangue scorre... (continua)
From father to son
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 28/4/2020 - 17:33
Video!

Song of Myself (Section 10)

Song of Myself (Section 10)
[1855]
Versi del grande poeta americano Walt Whitman (1819-1892)
Nella raccolta "Leaves of Grass"
Nella prima edizione il poema era senza titolo e indiviso. A partire dall'edizione del 1867 venne diviso in 52 sezioni e in quella finale del 1891-92 prese finalmente il titolo di "Song of Myself"

Ignoro se il giovane Whitman abbia realmente avuto le esperienze che qui descrive, o se il testo sia frutto della sua fantasia poetica ed etica... Resta il fatto che qui c'è un po' tutta la "americanità", quella buona, non quella di Trump, piuttosto quella di Bruce Springsteen, per intenderci... Le montagne, il mare, il rapporto con la natura selvaggia, l'entusiasmo (non la semplice accettazione) per un paese nato dalla mescolanza delle razze - bianchi, rossi e neri - che tutte hanno la stessa dignità, tanto nella descrizione del matrimonio del trapper con la bella pellerossa quanto in quella di... (continua)
Alone far in the wilds and mountains I hunt,
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 25/7/2019 - 15:14
Video!

I Hung My Head

I Hung My Head
(1996)
Testo e musica di Sting
dall'album "Mercury Falling"
ripresa nel 2002 da Johnny Cash nel suo ultimo album pubblicato in vita "American IV: The Man Comes Around" e da Bruce Springsteen nel 2014 al Kennedy Center Honors 2014

Una bellissima canzone dal sapore country che affronta i temi eterni della vita e della morte, della giustizia e della redenzione, del crimine e della vendetta. Resa immortale nella versione di Johnny Cash.
Early one morning with time to kill
(continua)
inviata da Federico Mina 6/6/2019 - 22:01
Downloadable! Video!

I Fought the Law (and I Won)‎

I Fought the Law (and I Won)‎
La canzone originale di Sonny Curtis. incisa nel 1959 dai Crickets

E' stata interpretata da numerosissimi gruppi (ma la versione passata alla storia è quella dei Clash) : Widespread Panic, Richard Clapton, Ducks Deluxe, She Trinity, Beatsteaks, Viper, Bryan Adams, John Cougar Mellencamp, Johnny Cash, Bruce Springsteen, Roy Orbison, Tom Petty, Social Distortion, Stiff Little Fingers, Waylon Jennings, Gary Allan, Green Day, Alvin and the Chipmunks, Ska-P, the Jolly Boys, Grateful Dead, Stray Cats, Mary's Danish, Claude François, Mano Negra, the Big Dirty Band, Lolita No. 18, the Brian Jonestown Massacre, Attaque 77, El Noi del Sucre, Die Toten Hosen, Status Quo, Nanci Griffith, La Vida Bohème, Anti-Flag, Chumbawamba, Tsuyoshi Kawakami and His Moodmakers, the Airborne Toxic Event, The Bad Shepherds, Johnny Marr, Colin Farrell, Kris Kristofferson, The Bangles.
Per quanto riguarda le band italiane i Gang la eseguono in tutti i concerti, anche con la Banda Bassotti, Niutàun, Guacamaya, Malavida, Hombre all'ombra, l'hanno rifatta anche i Finley.
I FOUGHT THE LAW
(continua)
inviata da dq82 6/1/2016 - 18:52
Downloadable! Video!

The Preacher and the Slave, or Pie in the Sky, or Long Haired Preachers

The Preacher and the Slave, <I>or</I> Pie in the Sky, <I>or</I> Long Haired Preachers
Joe Hill: 1915-2015

Era la fine del 1915, cent’anni fa. A Salt Lake City, Utah, i tribunali e lo stato uccisero Joe Hill, militante e bardo del sindacato rivoluzionario degli Industrial Workers of the World (IWW). Dal carcere, aveva scritto: “So che molti ribelli importanti dicono che la satira e la canzone sono fuori luogo in un’organizzazione di lavoratori, e ammetto che le canzoni non sono indispensabili alla causa; ma ogni volta che mi viene, continuerò a scrivere queste mie sciocchezze cantate, anche se so bene che la lotta di classe è una cosa seria.” Scrive Tom Morello, musicista ribelle di oggi: “Senza Joe Hill, non ci sarebbero Woody Guthrie, Bob Dylan, Bruce Springsteen, i Clash, i Public Enemy, Minor Threat, System of a Down, Rage against the Machine.” Joe Hill spiegava: “Un opuscolo, per buono che sia, lo leggi una volta e basta, ma una canzone la impari a memoria e la canti... (continua)
dq82 2/1/2016 - 13:15
Video!

You're Missing

You're Missing
una delle più belle canzoni di Bruce, una poesia. Grazie per averla inserita. Amo Bruce. <3
marco ruggiero 27/5/2015 - 12:13
Video!

Born In The U.S.A.

Born In The U.S.A.
Bell'articolo ma caduta rovinosa ed inaspettata nel finale. Cos'è questa storia che non amiamo Dancin in the dark? Forse sarebbe meglio parlare al singolare ;) non la amano solo i "ragazzini che ai concerti vogliono anche ballare". Se si legge il testo si ha uno dei tanti esempi della scrittura di Bruce, un vissuto doloroso ma cantato con potenza, celebrazione e anche gioia. Esattamente come Born in the USA.
Stefania 5/4/2015 - 20:23
Video!

Millworker

La stupenda “Millworker” di James Taylor ha avuto molte cover, da Bette Midler ad Emmylou Harris, dai Pearl Jam a Bruce Springsteen. Questa che propongo è l’altrettanto bella versione francese di Francis Cabrel, dal suo album “Cabrel public” del 1984.
Millworker
LA FABRIQUE
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 1/12/2014 - 22:14
Video!

Hey Blue Eyes

Hey Blue Eyes
EHI OCCHI AZZURRI
(continua)
19/8/2014 - 23:41
Video!

Down in the Hole

Down in the Hole
GIÙ NEL BUCO
(continua)
inviata da Andrea 26/3/2014 - 10:26
Video!

Factory

Factory
1977 Outtake Version

This Aug 1977 outtake version was recorded either in Atlantic Studios or The Record Plan, NY, and appeared on The Lost Masters Vol. 3 (Labour Of Love) bootleg.
Factory
(continua)
inviata da DonQuijote82 30/11/2013 - 12:17
Downloadable! Video!

Across The Borderline

Across The Borderline
Springsteen played this song sometimes during the Tunnel Of Love tour, at the Shrine Auditorium acoustic shows in 1990, and four times during the second part of the Human Touch tour, in Europe.

In Spanish speaking countries, Bruce often sings this part in Spanish:

springsteenlyrics.com
Hay un lugar donde me han dicho,
(continua)
inviata da DoNQuijote82 30/11/2013 - 11:55
Downloadable! Video!

High Hopes

The above lyrics are for a Springsteen's studio version of HIGH HOPES recorded in 1995. It was first released on the Blood Brothers promo EP in 1996.
High Hopes
The Recording Sessions

In 1994, Bruce Springsteen recorded an unreleased album with Shane Fontayne and other members of the 1992-1993 touring band. Springsteen's manager Jon Landau wasn't a fan of the project (the 1994 album), and recommended shelving it and focusing more on a "career overview"; this lead to the Greatest Hits sessions with the E Street Band in early 1995.

Springsteen called the band in early January 1995, and they assembled for the recording sessions on 09 Jan 1995 at the Hit Factory in New York City, NY. This was their first studio reunion in 11 years (since the Born In The USA sessions) and their first ever with Nils Lofgren. HIGH HOPES was among the songs recorded during these sessions. Being a cover, it is not surprising that the song was not included on the Greatest Hits album.
The Blood Brothers Documentary

Producer/director/photographer Ernie Fritz was given complete... (continua)
One, two!
(continua)
inviata da DoNQuijote82 27/11/2013 - 06:58
Downloadable! Video!

Chimes Of Freedom

Chimes Of Freedom
"Es ist schön, in Ost-Berlin zu sein. Ich bin nicht für oder gegen eine regierung. Ich bin gekommen um Rock'n'Roll zu spielen für Ost-Berlinern, in der hoffnung dass eines tages alle Barrieren abgerissen werden."

"It's nice to be in East Berlin...I want to tell you that I'm not here for or against any government, I have come to play rock'n'roll for the East-Berliners...in the hope that one day all barriers will be torn down..."

Bruce Springsteen - East Berlin - July 1988

9/11/2013 - 18:46
Downloadable! Video!

Manifiesto

Manifiesto
On Thursday night in Santiago, Bruce performed Victor Jara’s “Manifiesto.” Bruce introduced the song in Spanish, translated by Backstreets to:

“In 1988 we played for Amnesty International in Mendoza, Argentina, but Chile was in our hearts. We met many families of desaparecidos, which had pictures of their loved ones. It was a moment that stays with me forever. A political musician, Victor Jara, remains a great inspiration. It’s a gift to be here and I take it with humbleness.”

“Nel 1988 suonammo per Amnesty International a Mendoza, Argentina, ma il Cile era nei nostri cuori. Abbiamo incontrato molte famiglie di desaparecidos, che avevano foto dei loro cari. Fu un momento che è rimasto con me per sempre. Un musicista impegnato, Victor Jara, rimane una grande ispirazione. è un onore essere qui, e la eseguo con umiltà"

17/9/2013 - 17:00
Video!

This Hard Land

This Hard Land
bella la traduzione ma alla fine credo che sia:

Beh, se NON lo puoi fare allora
Tieni duro, abbi entusiasmo, resta vivo, se puoi
E incontrami in un sogno in questa dura terra
giuseppe 11/6/2013 - 17:52
Video!

Johnny 99

Johnny 99
"Prison for 98 and a year and we'll call it even Johnny 99"
si traduce con
"...98 e un anno di carcere e saremo pari/avrai ripagato il tuo debito", non "lo chiameremo Johnny 99", che non significa nulla.
(asdf)

Giusta osservazione. Abbiamo corretto.
19/3/2013 - 23:26
Downloadable! Video!

Bruce Springsteen: Tenth Avenue Freeze-Out

Bruce Springsteen: Tenth Avenue Freeze-Out
Credo che non occorra essere fan sfegatati del Boss per comprendere che è una delle favole più belle della storia del rock.

Ciao Big Man!
Alberto 7/11/2012 - 11:19
Downloadable! Video!

John Henry

anonimo
La versione live di Bruce Springsteen ‎da “We Shall Overcome - The Seeger Sessions”‎
John Henry
JOHN HENRY
(continua)
inviata da Dead End 21/8/2012 - 15:12
Video!

Balboa Park

Balboa Park
PARCO BALBOA
(continua)
inviata da Dead End 20/6/2012 - 10:56




hosted by inventati.org