Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Autore Casa del Vento

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Ribelli per un ideale

Ribelli per un ideale
2024


Renzino, Mascotte e i ribelli della Teppa. I partigiani rivivono con la Casa del Vento
In occasione degli 80 anni dalla liberazione dal nazi fascismo, la band aretina ha realizzato una brano ispirato alle memorie del partigiano Ezio Raspanti, Mascotte. Ad aprile l'uscita sulle piattaforme digitali insieme al videoclip

Una delle immagini del video "Ribelli per un ideale"
Renzino, Mascotte, Modesta. Su quel palco ci sono anche loro. Si chiama "Ribelli per un ideale" il singolo firmato dalla Casa del Vento che celebra gli 80 anni della liberazione dell'Italia dal nazi fascismo. "A darci lo spunto per il titolo del pezzo - spiega Luca Lanzi, musicista e voce della band aretina - è stato l'omonimo libro di Ezio Raspanti. Lui a 16 anni entrò a far parte della squadra partigiana volante La Teppa capitanata da Licio Nencetti. Furono i compagni della banda a ribattezzarlo Mascotte. A guerra... (continua)
Siamo ribelli per un ideale
(continua)
inviata da Dq82 12/4/2024 - 15:04
Downloadable! Video!

Impronte

Impronte
2022
Venti

feat. Davide "Dudu" Morandi e Massimo "Ice" Ghiacci dei Modena City Ramblers, Lorenzo Monguzzi, Marino Severini, Luca Lanzi della Casa del vento, Itaiata De Sà dei Negrita
Sono le impronte che lasciano il segno
(continua)
inviata da Dq82 10/10/2022 - 10:42
Video!

Il pane e le spine

Il pane e le spine
2022
Alle corde
Il sole è ancora alto
(continua)
inviata da Dq82 26/6/2022 - 19:24
Video!

Alle corde

Alle corde
2022
Alle corde
Spugna, guantone, fiume di sudore
(continua)
inviata da Dq82 26/6/2022 - 19:16
Video!

La tua vita

La tua vita
2022
Alle corde
È la tua vita la tua libertà
(continua)
inviata da Dq82 25/5/2022 - 14:06
Video!

Danza del mare

Danza del mare
2022
Alle corde
Qui aggrappati a me
(continua)
inviata da Dq82 25/5/2022 - 14:03
Video!

Girotondo a Sant’Anna

Girotondo a Sant’Anna
2022
Alle corde
Vi porto al sicuro
(continua)
inviata da Dq82 24/5/2022 - 11:15
Video!

Born in the ghetto

Born in the ghetto
2022
Alle corde
Born in the ghetto
(continua)
inviata da Dq82 24/5/2022 - 11:13
Percorsi: Ghetti
Downloadable! Video!

Mare di mezzo

Mare di mezzo
2020

maredimezzo.com

Dall’inizio di questo nuovo secolo il mar Mediterraneo si è andato delineando come “mare di mezzo”. Una distesa d’acqua che divide due continenti culturalmente, socialmente ed economicamente distantissimi. Le vicende di questo mare non sono più legate, come al tempo degli antichi, al commercio e allo sviluppo di civiltà mitiche. Il suo nome, oggi, si associa a una dicotomia profondissima: la bellezza delle sue sponde, del suo ambiente naturale, dei suoi porti e delle sue città da una parte e il fenomeno migratorio, con i suoi tremendi sacrifici immani, dall’altra. Troppe volte sono state date notizie di barconi affondati in mezzo a quel mare. Troppe volte uomini, donne e bambini in cerca di un futuro migliore sono stati ripescati senza vita da quelle acque. Troppe volte se ne è sentito parlare in maniera disumana.

Tra coloro che cercano di combattere l’indifferenza... (continua)
Tutto questo fuoco su di noi
(continua)
inviata da Dq82 19/2/2020 - 09:45
Downloadable! Video!

Gang: Paz

Gang: Paz
Dedicata all'esperienza di Frigidaire, e quindi indirettamente anche ad Andrea Pazienza, questa canzone sempre di Marco Cantini, nel medesimo album:
Marco Cantini in "Siamo noi quelli che aspettavamo" (2016)

feat. Erriquez e Luca Lanzi

CINQUE RAGAZZI
(continua)
inviata da Dq82 29/12/2018 - 12:50
Downloadable! Video!

Popolo unito

Popolo unito
2004
Al di là degli alberi

La canzone era già presente tra le versioni de El pueblo unido jamás será vencido, che cita e riprende, viene inserita col testo (che non era presente fino ad oggi) come CCG a se stante
Popolo unito per la memoria
(continua)
inviata da Dq82 24/6/2018 - 16:47
Downloadable! Video!

Seeds in the Wind

Seeds in the Wind
2011
Seeds in the Wind
Feat. Patti Smith e Lenny Kaye
Testo di Luca Lanzi e Regina Milito

“Seeds in the Wind” è lo straordinario documento dell’incontro artistico ed umano tra la Casa del Vento e Patti Smith, accompagnata dal suo ormai storico chitarrista Lenny Kaye, nato proprio grazie ad Emergency in occasione del concerto dell’11 settembre 2009 al Mandela Forum di Firenze. La canzone è dedicata ad Emergency, ed i ricavati sono stati devoluti proprio ad Emergency
Walked these barren lands
(continua)
inviata da Dq82 26/3/2018 - 21:37
Video!

People Have The Power

People Have The Power
La versione insieme a La Casa del vento

Dq82 26/3/2018 - 18:48
Downloadable! Video!

No Easy Walk to Freedom

No Easy Walk to Freedom
Nel Video "Semi nel vento" della Casa del vento al minuto 22:05 c'è un breve frammento di un concerto a Milano di Roger Lucey con Cisco e la Casa del vento

2/3/2018 - 09:51
Downloadable! Video!

L'ultimo viaggio

L'ultimo viaggio
Questa storia merita di essere raccontata. Carolina Lombroso, sposata ad Eugenio Calò (l'Eugenio della canzone), allora operante come partigiano nell'aretino, abitava nella casa di campagna dei genitori del marito a Cascia di Reggello, paese in provincia di Firenze. Nella stessa abitazione si trovavano anche i suoi tre figli: Elena (7 anni); Renzo (5 anni) e Albertino (2 anni) e la sorella di Eugenio, Clara Calò, assieme ai suoi due figli: Tullio (7 anni) e Claudia (5 anni), sfollati da Livorno. Assieme a loro c'erano anche Lidia Baquis, madre di Eugenio e Clara, ed altri due suoi figli: Ada e Renato Calò con la famiglia, provenienti da Roma, dove erano riusciti a sfuggire alle razzie.
Quando il maresciallo maggiore dei carabinieri di Reggello ricevette l'ordine di arresto dal questore di Firenze, Manna, cercò di dare loro il tempo di fuggire. La sera dell'11 marzo 1944 si recò presso la... (continua)
Luca Falchini 21/1/2018 - 12:39
Downloadable! Video!

Tra cielo e terra

Tra cielo e terra

Nel 2001 uscì per Mescal "900", un album apprezzato dalla critica e amato da un pubblico che fedelmente seguì la "Casa del Vento" attraverso una coinvolgente tournèe . "900" oltre a contenuti di spessore e suoni coloratissimi, aveva uno specialissimo ospite: "Cisco" Bellotti, cantante dei Modena City Ramblers. Il 15 Luglio 2002 Mescal e Social Forum presentano un importantissimo progetto con la band aretina. Dopo i fatti di Genova, e già sulla scia di brani intensi come A las barricadas, che trattavano questioni legati ai problemi della globalizzazione, il gruppo ha incentrato il proprio interesse artistico verso le riflessioni sociali e culturali che il movimento sta perseguendo. Con Vittorio Agnoletto e gli altri portavoce del Social Forum si è deciso di proporre anche qualcosa di musicalmente significativo per il movimento; ecco allora i due brani che la band di Arezzo aveva scritto subito... (continua)
Perché continuate a farci sperare
(continua)
inviata da Dq82 5/12/2016 - 22:18
Percorsi: 1968 e dintorni
Downloadable! Video!

Non in mio nome

Non in mio nome
NOT IN MY NAME
(continua)
inviata da ZugNachPankow 26/8/2016 - 20:49
Downloadable! Video!

Notte di San Severo

Notte di San Severo
THE NIGHT OF SAN SEVERO
(continua)
inviata da ZugNachPankow 14/7/2016 - 20:22
Downloadable! Video!

Settanta rose

Settanta  rose
Ciao Matteo.
Confermo (anche se in ritardo di anni), le settanta rose sono quelle di San Pancrazio (Bucine, provincia di Arezzo). Proprio lì ancora oggi esiste un roseto composto da settanta cespugli di rose. Ognuno di questi cespugli è dedicato a una vittima dell'eccidio di San Pancrazio, avvenuto anche esso il 29 giugno 1944 (praticamente in contemporanea con quello di Civitella). Le vittime a San Pancrazio in verità furono 73 (in totale quel giorno tra Civitella, Cornia e San Pancrazio vennero uccise 244 persone). In particolare uno dei cespugli è dedicato a Modesta Rossi morta a Solaia insieme al figliolo (e ricordata in un'altra canzone di Casa del Vento).
Negli ultimi anni al roseto sono stati aggiunte altre rose dedicate ad altre persone.
Sopra il roseto c'è una statua commemorativa molto bella.
Ogni anno per l'anniversario dell'eccidio fanno una camminata tra Civitella e San Pancrazio.
Poco sopra il roseto
ventus85 1/3/2016 - 15:53
Downloadable! Video!

Zapata non è morto

Zapata non è morto
2002
Pane e rose
Nemmeno un giorno di più
(continua)
inviata da dq82 24/12/2015 - 15:57
Downloadable! Video!

Hurriya

Hurriya
2012
giorni dell'eden

feat. Youss Yakuza
Dalle antiche corde
(continua)
inviata da dq82 24/12/2015 - 15:31
Downloadable! Video!

Genova chiama

Genova chiama
Versione Italo-inglese da Semi nel vento 2015 feat. Alberto Sanna

dq82 24/12/2015 - 15:01
Video!

Ghost Dance

Ghost Dance
Pubblicata anche nell'album Seeds in the wind (2011) insieme a La casa del vento i cui proventi sono stati donati ad Emergency
dq82 23/7/2015 - 10:21
Downloadable! Video!

A las barricadas

A las barricadas
Ho rivisitato l'ottima versione inglese di Chiocciolina, scegliendo in alcuni punti parole più espressive (es. "the last ring of a chain that contests" con "The cry of protest of the last ring of the chain", "unchecked [market]" con "wild"). Inoltre, al fine di rendere la traduzione più scorrevole, ho cambiato leggermente alcune frasi: ad esempio, "Ci sono uomini ormai già schiavizzati // dal ruolo delle banche e dell'economia" è diventato "Le banche e l'economia // hanno già schiavizzato troppi uomini".
TO THE BARRICADES!
(continua)
inviata da ZugNachPankow 9/9/2014 - 02:45
Downloadable! Video!

A las barricadas

A las barricadas
AUX BARRICADES !
(continua)
inviata da Ljotunn 6/7/2014 - 16:28
Downloadable! Video!

Lettera dal campo di concentramento di Renicci

Lettera dal campo di concentramento di Renicci
Contrariamente a quanto avevamo scritto - basandoci su informazioni allora presenti sul sito dell'ANPI di Roma - il campo di Renicci è oggi un luogo di memoria.

Nel sito di Daniele Cavallotti si trova una galleria della performance dello scorso anno del Teatro di Anghiari, per la giornata della Memoria.

Ci scrive Andrea del Teatro di Anghiari:

In quell'occasione abbiamo ripercorso il tragitto dei deportati dalla stazione del treno al campo (4km e 400mt) per poi far mangiare a tutti il pasto della domenica dell'internato, secondo le direttive del Ministero della Guerra. Quest'anno ripeteremo, ma con molte altre storie da raccontare, in particolare quelle degli anarchici tenuti reclusi anche dopo la caduta del Fascismo.
CCG Staff 15/1/2014 - 14:04

Una storia sbagliata

Antiwar Songs Blog
Una storia sbagliata
Ma quella notte volevo parlare la pioggia il fango e l’auto per scappare solo a morire lì vicino al mare ma quella notte io volevo parlare e non può, non può, può più parlare non può, non può, può più parlare. Giovanna Marini, Lamento per la morte di Pasolini Nella notte tra il 1º novembre […]
Antiwar Songs Staff 2013-11-01 21:32:00
Downloadable! Video!

Il campo di nessuno

Il campo di nessuno
Su questa terra spaccata dal rombo degli areoplani
(continua)
inviata da DoNQuijote82 4/3/2013 - 14:53
Downloadable! Video!

Hotel Radjack

Hotel Radjack
2003
Non in mio nome
Al mercato nero di Zagreb venderò l'ultimo sacco di riso
(continua)
inviata da DoNQuijote82 4/3/2013 - 14:31
Downloadable! Video!

Almirè e le nuvole

Almirè e le nuvole
2004
Al di là degli alberi

Almirè è una bambina rom, come Muhamet o Hatice. Guarda in alto l nuvole, perché un giorno vuole tornare alla sua terra, per ricostruirla dopo guerra e povertà.
Volerò su in alto
(continua)
inviata da DonQuijote82 15/10/2012 - 08:49
Downloadable! Video!

Carlos Puebla: Canción al Che, o Hasta siempre

Carlos Puebla: Canción al Che, <i>o</i> Hasta siempre
Composta da Carlos Puebla, 1965
Titolo originale: Canción al Che
Guajira
Conosciuta anche come Hasta siempre Comandante
Interpretata assieme a Los Tradicionales

Escrita por Carlos Puebla, 1965
Título original: Canción al Che
Guajira
Conocida también como Hasta siempre Comandante
Interpretada junto con Los Tradicionales

Composed by Carlos Puebla, 1965
Original title: Canción al Che ("Song to Che")
Guajira
Also known as Hasta siempre Comandante
Performed with Los Tradicionales

Composée par Carlos Puebla, 1965
Titre originel: Canción al Che, 1965
Guajira
Aussi connue sous le titre de Hasta siempre Comandante
Interprétée avec Los Tradicionales



La canzone nacque come una risposta alla lettera di addio a Cuba scritta da Che Guevara nel 1965. Il 3 ottobre di quello stesso anno, Fidel Castro rese pubblica una lettera priva di data scrittagli da Guevara diversi mesi prima, in... (continua)
Aprendimos a quererte
(continua)
inviata da DonQuijote82 + CCG/AWS Staff 11/10/2012 - 09:31
Percorsi: Che Guevara
Downloadable! Video!

L'assassinio di Pio Borri

L'assassinio di Pio Borri

Pio Borri, studente di legge, fu inviato di leva ad Arezzo per essere arruolato nella milizia fascista. Dopo l'8 settembre formò in Casentino due bande di resistenti raggruppando sia civili che militari sbandati e armò i due gruppi grazie ad una brillante operazione contro una caserma. Poche settimane dopo fu fermato sulla rotabile Umbro-Casentinese a un posto di blocco tedesco ed ucciso sul posto dai responsabili del comando fascista della zona. Il corpo, abbandonato in un fosso, fu recuperato solo dopo alcuni giorni.


Medaglia d'argento al valor militare (alla memoria)
«Organizzatore della prima formazione partigiani dell'aretino sempre volontario nelle azioni più rischiose, caduto in una imboscata, rispondeva prontamente con il fuoco della sua arma al nemico che gli intimava la resa. Colpito gravissimamente al petto, catturato e sottoposto ad atroci torture teneva contegno superbo e... (continua)
Pio Borri veniva da Arezzo
(continua)
inviata da DoNQuijote82 23/8/2012 - 15:28
Downloadable! Video!

Constantine's Dream

Constantine's Dream
Album: "Banga" (2012)

Words (improvised in Electric Lady Studios, New York) by Patti Smith
Music by Lenny Kaye
Overdubs recorded in Arezzo, Italy, with Casa Del Vento
Saint Francis Prayer: Stefano Righi

“Constantine’s Dream” è il pezzo più ambizioso dell’ultimo album di Patti Smith “Banga” (2012). Lunga poesia/canzone su base rock nella tradizione delle performance poetiche che hanno sempre caratterizzato la produzione di Patti Smith sin dai tempi di Radio Ethiopia, è una riflessione sulla religione, sull’arte e sulla natura e che riunisce in una struttura a scatole cinesi i sogni di diversi personaggi: la stessa Patti Smith, San Francesco, l’imperatore Costantino, Piero della Francesca e Cristoforo Colombo.

In una visita onirica alla basilica di San Francesco ad Arezzo l’artista si ritrova combattuta tra un’esperienza diretta dalla Natura, rappresentata da San Francesco, e la rappresentazione... (continua)
In Arezzo I dreamed a dream
(continua)
inviata da Lorenzo Masetti 7/7/2012 - 00:51
Downloadable! Video!

7

7

La Casa del vento: "Articolo Uno"
Fuori dalle secche del lavoro, una voce "contro"
di Leon Ravasi

Crediti:
La Casa del Vento è abitata da: Luca Lanzi (voce, chitarra acustica, banjo); Sauro Lanzi (fisarmonica, tromba, trombone, thin whistle); Fabrizio Morganti (batteria, percussioni); Massimiliano Gregorio (basso); Andreas Petermann (violino); Riccardo Dellocchio (chitarra elettrica)

Ospiti: David Rhodes (chitarra in "Dal cielo"); Ascanio Celestini, Francesco “Fry” Moneti dei Modena City Ramblers ( banjo, mandolino e violino in “Redemption song” e “L’Italiante”); Andrea “Pupillo” De Rocco dei Negramaro in “Campi d’oro” e i dialoghi tratti dal film “Tutta la vita davanti” che il regista Paolo Virzì ha concesso di utilizzare.
Non mancano le voci degli uomini e delle donne che lavorano e che hanno lavorato, gli operai di oggi e di ieri: Ciro Argentino - Thyssenkrupp di Torino; Adriana... (continua)
DoNQuijote82 11/4/2012 - 13:17
Downloadable! Video!

Redemption Song

Redemption Song
Bellissima cover della Casa del Vento, in versione Irish Folk, mescolata con la parte strumentale di Thousands Are Sailing dei Pogues...bella davvero!

matteo88 3/4/2012 - 00:23
Downloadable! Video!

Portella della Ginestra

Portella della Ginestra
Spezzone tratto dallo spettacolo "Alt, La Primavera di Un 78", incentrato sulle figure di Peppino Impastato e Aldo Moro, in collaborazione con Miriam Iacopi, Teatro e Non Solo, Michael Gaddini. Lo spettacolo è stato portato in scena nei teatri tra il Dicembre 2010 e il Giugno 2011

2013
R_Evoluzione
feat Luca Lanzi ‘Casa del Vento

Vedere anche Portella della Ginestra.
Dopo vent'anni di fame
(continua)
inviata da DonQuijote82 11/2/2012 - 16:08
Downloadable! Video!

Chacun de vous est concerné [incl. Canzone del maggio di Fabrizio De André]

Chacun de vous est concerné [incl. <em>Canzone del maggio</em> di Fabrizio De André]
Casa del Vento's version
La version de Casa del Vento
Casa del Venton versio




Riprende in parte la prima versione inedita. Dall'album Al di là degli alberi [2004]
Partly based upon the unreleased first version. From the album Al di là degli alberi [2004]
CANZONE DEL MAGGIO
(continua)
inviata da DonQuijote82 28/9/2011 - 18:39
Downloadable! Video!

Indios del mondo

Indios del mondo
2002
Pane e rose
Ho visto i senza terra
(continua)
inviata da DonQuijote82 29/3/2011 - 08:54
Downloadable! Video!

Novecento

Novecento
2001
Novecento


Nel 2001 uscì per Mescal "900", un album apprezzato dalla critica e amato da un pubblico che fedelmente seguì la "Casa del Vento" attraverso una coinvolgente tournèe . "900" oltre a contenuti di spessore e suoni coloratissimi, aveva uno specialissimo ospite: "Cisco" Bellotti, cantante dei Modena City Ramblers. Il 15 Luglio 2002 Mescal e Social Forum presentano un importantissimo progetto con la band aretina. Dopo i fatti di Genova, e già sulla scia di brani intensi come A las barricadas, che trattavano questioni legati ai problemi della globalizzazione, il gruppo ha incentrato il proprio interesse artistico verso le riflessioni sociali e culturali che il movimento sta perseguendo. Con Vittorio Agnoletto e gli altri portavoce del Social Forum si è deciso di proporre anche qualcosa di musicalmente significativo per il movimento; ecco allora i due brani che la band di Arezzo... (continua)
Con divisioni in classi e per niente uguali
(continua)
inviata da DonQuijote82 1/12/2010 - 13:32
Downloadable! Video!

Dal cielo

Dal cielo
Chanson italienne – Del Cielo – Casa del Vento - 2009
DU CIEL
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 22/10/2010 - 21:29




hosted by inventati.org