Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Autore Enzo Jannacci

Rimuovi tutti i filtri
Downloadable! Video!

Cesare

Cesare
Ma questo è il testo di una canzone di Gipo Farassino
6/6/2024 - 04:10
Downloadable! Video!

Vengo anch'io? No, tu no!

Vengo anch'io? No, tu no!
Vengo anch'io ilo film documentario su Jannacci presentato a Venezia verrà proiettato da domani 11 fino al 13 settembre.
vi metto un link all'articolo di Rollingstone ed il trailer:




In tram col malinconico Jannacci
Paolo Rizzi 10/9/2023 - 15:18
Downloadable! Video!

La mia gente

La mia gente
"alzo il volume della radio e canto con lei contro la mia gente"...
Quel "lei" ovviamente è riferito alla radio, intesa in questo caso, a me sembra, come una sorta di "voce del padrone", ma in senso lato la si può anche intendere come una sorta di denuncia contro i media dell'epoca, quelli che smorzavano i toni sulle vicende legate alle lotte sociali o addirittura le contrastavano apertamente. La Rai del resto gli aveva appena bocciato "Ho visto un re" a Canzonissima e anni addietro aveva tolto al suo amico Dario Fo la conduzione della stessa trasmissione con Franca Rame. Se non erro (stando ai video live che vedo anche su youtube) questa canzone la cantò in una edizione di "Senza rete", quella del '71. E fu ancora una volta un grande atto di coraggio.
Tommy Calabrese 24/9/2022 - 18:06
Downloadable! Video!

Vincenzina e la fabbrica

Vincenzina e la fabbrica
Il testo della canzone (come si legge anche nei titoli di coda del film) fu scritto a quattro mani da Iannacci e Viola.
2/12/2021 - 18:17
Downloadable! Video!

I soliti accordi

I soliti accordi
Obbedirono, cambiando Forza Italia in Forza Thailandia, ma nell'ultima serata Paolo Rossi a inizio brano chiese: "Dobbiam fare lo stesso pezzo?" E Jannacci di rimando: "Si, ma dove c'è Forza Italia dì Forza Thailandia" :) Facendosi beffe dei funzionari Rai.
Roberto Monanni 5/2/2019 - 21:10
Downloadable! Video!

O desespero da piedade

La versione italiana di Enzo Jannacci dall’album “Vengo anch’io. No, tu no” del 1968
O desespero da piedade
Con l’accompagnamento dell’orchestra di Luis Enriquez Bacalov
Testo trovato su Wikitesti
LA DISPERAZIONE DELLA PIETÀ
(continua)
inviata da B.B. 7/6/2018 - 12:55
Downloadable! Video!

Chissà se è vero

Chissà se è vero
Eseguita verso la fine del 2011 da Cristiano De André (voce e chitarra con l'accompagnamento alla fisarmonica di Paolo Jannacci) nel corso di un programma-tributo ideato e condotto da Fabio Fazio al quale partecipò, sia pure solo nel finale, anche un già molto provato e sofferente Enzo Jannacci.

Alberta Beccaro - Venezia 5/6/2018 - 15:46
Downloadable! Video!

Pour toi Arménie

Pour toi Arménie
Aida, Alberto Radius, Alberto Solfrini, Alessandra Mussolini, Angelo Giordano, Antonella Bucci, Antonella Roggero, Bernardo Lanzetti, Bravo, Christian, Contourella Family, Cristiano Malgioglio, Daiano, Dario Baldan Bembo, Decibel, Dori Ghezzi, Enrico Musiani, Enzo Jannacci, Eugenio Finardi, Fabioelisa, Francesco Baccini, Franco Simone, Franz Di Cioccio, Gazebo, Gepy, Gianfranco Manfredi, Gianni Bella, Gianni Dei, Gigliola Cinquetti, Gilda Giuliani, Gino De Stefani, Gino Paoli, Camaleonti, Iva Zanicchi, Strana Società, Lara St. Paul, Lorella Cuccarini, Luciano Rossi, Manuel De Peppe, Maria Pia Fanfani, Maria Scicolone, Marina Barone, Mario Castelnuovo, Mark Fontaine, Massimo Boldi, Mauro Lusini, Meccano, Memo Remigi, Mia Martini, Michele Pecora, Mietta, Milva, Mimmo Cavallo, Mino Reitano, Nilla Pizzi, Orietta Berti, Pierangelo Bertoli, Pino D'Angiò, Ricky Gianco, Rodolfo Grieco, Sabrina, Scarlet, Scialpi, Sergio Conte, Sergio Endrigo, Stefano Rosso, Tony Dallara, Tullio De Piscopo, Vittorio Gassman, Vivien Vee
PER TE ARMENIA
(continua)
inviata da Dq82 23/4/2017 - 21:15
Downloadable! Video!

Il primo furto non si scorda mai

Il primo furto non si scorda mai
Salve a voi.
Ho il 33 giri della Joker (titolo "Enzo Jannacci") ma la data riportata è 1968.

Un saluto
Donato 5/9/2016 - 10:53
Downloadable! Video!

Brutta gente

Brutta gente
Il testo di questa bella canzone è chiaramente ispirato a una famosa poesia di Antonio Machado musicata da Joan Manuel Serrat:

He andado muchos caminos,
he abierto muchas veredas;
he navegado en cien mares,
y atracado en cien riberas.

En todas partes he visto
caravanas de tristeza,
soberbios y melancólicos
borrachos de sombra negra,

y pedantones al paño
que miran, callan, y piensan
que saben, porque no beben
el vino de las tabernas.

Mala gente que camina
y va apestando la tierra…

Y en todas partes he visto
gentes que danzan o juegan,
cuando pueden, y laboran
sus cuatro palmos de tierra.

Nunca, si llegan a un sitio,
preguntan a dónde llegan.
Cuando caminan, cabalgan
a lomos de mula vieja,

y no conocen la prisa
ni aun en los días de fiesta.
Donde hay vino, beben vino;
donde no hay vino, agua fresca.

Son buenas gentes que viven,
laboran, pasan y sueñan,
y en un... (continua)
Lorenzo 21/2/2016 - 22:26




hosted by inventati.org