Lingua   

Monello

Bataquaerch
Lingua: Italiano


Bataquaerch

Ti può interessare anche...

Quando il fratello mio, partigiano
(anonimo)
Dongo
(Bataquaerch)
Parlano ancora
(Bataquaerch)



2018
Oltre il Po
Oltre il Po

Arturo - Monello - Dina - Maino - La Volante - Renato - 2343 - Nivione (feat. Zubo – Ashpipe) - Dongo - Parlano ancora



Dedicata al partigiano Aldo Casotti ("Monello")

Aldo è già grande una sera d'estate, l'aria che soffia dai pini,
uomini fumano attorno ad un fuoco, pensieri tra loro vicini.
C'è una donna, una madre, una casa, un granaio, la vita ci ha già fatto contadini,
dalla schiena dritta e con sete di giustizia , domani qualcosa accadrà.
Aldo trascorre la notte cercando un ... dall'Americano,
fuggito di casa per unirsi ai ribelli, lontano dal Genova Nervi.
Lungo il sentiero della via del sale si cresce e non si torna più bambini.
Aldo aveva appena quindici anni e un sogno chiamato libertà.

Monello è il nome di battaglia e lo sguardo duro di chi ha già deciso
di salire sui monti e di farsi accarezzare dall'idea di non farsi piegare.
Monello è quella tempra da bambino che guarda sfidando l'autorità
dai pugni serrati e delle ginocchia sbucciate domani qualcosa accadrà.

Lungo la strada che porta verso il ponte la brezza del bosco ci accompagna alla sorte.
Testa o croce, vita o morte,
niente sconti, qualcosa accadrà.
Niente sconti domani, qualcosa accadrà.

Monello è il nome di battaglia e lo sguardo duro di chi ha già deciso
di salire sui monti e di farsi accarezzare dall'idea di non farsi piegare.
Monello è una raffica di mitraglia che spegne la vita in un secondo.
Una foto e una giacca ed una cravatta il viso di chi adulto è già.
Il viso di chi adulto è già.

inviata da Dq82 - 9/2/2025 - 14:59




Pagina principale CCG

Segnalate eventuali errori nei testi o nei commenti a antiwarsongs@gmail.com




hosted by inventati.org