Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Il sangue

Il sangue
Poesia di Teodoro Ndjock Ngana
A poem by Teodoro Ndjock Ngana
Poème de Teodoro Ndjock Ngana
Teodoro Ndjock Nganan runo
Chi può versare
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2024/5/31 - 19:49

Ignorance (Library)

In my room I have a shrine to ignorance. It is by far your favourite of all my shrines, and it always has been. In fact, it was much less impressive before you arrived, for you were the one who adorned it with its brightly coloured fuzzy whirlygigs that tickle the palms of those who touch them, and its frilly lacy doppelwingers that whirr with delight when spun about on their axes. I remember how proud you were of your work when it was completed, and, in spite of myself, I was drawn to it as well. You now love this shrine so much that you invite all of your friends to come and see it too, and they, in turn, invite their friends, and I quickly realize that I should charge an entrance fee to see it, and an extra fee to caress the whirlygigs, and another to spin the doppelwingers. It has... (Continues)
Contributed by Daniel Fuller 2024/5/31 - 15:49

Memory (the Abysm in the Basement)

You are here now, demanding to see my shrine to memory, but it seems that I have somehow misplaced it. It was a multi-coloured shrine, and when it caught the light in a certain way, power would radiate from it, melting all your ice-laden lies enveloping my brain, exposing images and facts that beckoned the Devourer. I am not sure how it is possible that I could have misplaced it. Someone must have stolen it from me. I look for it, growing increasingly frustrated under your mocking gaze, but as time passes, I realize that it is not mockery, just satisfaction, and as more time passes, pity. And so I stop looking, and you seem content to let the question and me fall into darkness. Just then, the thinnest beam of light penetrates the clouds and pierces the window, shooting directly into the... (Continues)
Contributed by Daniel Fuller 2024/5/31 - 15:48

Despair (Former Workshop)

In my room I have a shrine to despair. Its ornate arms haunt the dark corners, the tendrils snaking out upon the walls and up to the ceiling, where they take root and hang down, creating a canopy for refuge and for hiding. You often feign interest in it, but whenever I try to explain the significance of the ancient runes carved upon it, your eyes glaze over and I can tell that you are no longer listening. You never offer to help me take it out of the room, but to be fair, I never ask. And so it just sits there, demanding an offering which I am all too willing to prepare by reaching out into the world and grabbing ahold of a piece of its decaying gossamer strands to place upon the shrine, still wriggling with life but quickly moldering into black limp sludge that you immediately absorb,... (Continues)
Contributed by Daniel Fuller 2024/5/31 - 15:47

Compassion (the Planes)

In my room, I have a shrine to compassion. It has seen better days, and I grow tired of looking at it and being reminded of all it represents, so I decide to get rid of it. And so I heft it upon my shoulders (for it is quite light, you see) and carry it to my neighbours to the south to offer as a gift, enjoying the warm caress of the sun upon my face. But they notice how light it is and tell me that it is an insult to offer them something that carries so little weight, slamming the door in my face. And so I heft it once more onto my shoulders, with a little more difficulty this time as it has grown heavier, and I carry it to my neighbours to the east to offer it as a gift, the sun at its height forcing out the tiniest droplet of sweat from my brow. But they look me up and down, and before... (Continues)
Contributed by Daniel Fuller 2024/5/31 - 15:46

Complicity (Toolshed)

You have a shrine to complicity but it is far too uncomfortable to keep in your room, so it sits out back behind the rusted rattly old tool shed. Long ago, you laid a blanket atop it, the same blanket you cowered under in your more innocent days as you sought protection from the evils in the world, its purpose now corrupted by your “adult” needs. And so the shrine sits there in the dank corner topped by this heavy faded green blanket that perfectly blends in with the bushes that surround it. Over time, the blanket has amassed layers of scum and dirt, and it desperately needs cleansing, but no one has ever volunteered to do it, for that might reveal things that are best ignored, things much too horrible for the untrained eye. The jagged edges of the shrine do pierce through the blanket in... (Continues)
Contributed by Daniel Fuller 2024/5/31 - 15:46

Anger (Empty Auditorium)

Audtrocity is Daniel Fuller (poet, writer, singer, AI artist, sound collagist) and Tate McNeil (musician aka LastBoss).

https://audtrocity.bandcamp.com/
https://medium.com/@danielfuller_34465
insta: @definsz
insta: @thelastbossproject
I have a shrine in my room to amorphous unsettled anger. Its colours shift from a dull seething orange to a bright nuclear red depending on how the light shines upon it. Since you will not come to visit anymore, I will attempt to describe it to you, even though that is difficult to do because its shape is continuously changing. At one point the top looked like the upper reaches of a mushroom cloud while the bottom looked like a sharp-toothed grin. But one day as I watched, mesmerized by the darkness of its maw, a lump began to form between the teeth, growing and mutating in unnatural ways, and slowly the head of a newborn baby became visible, and it became clear that the mouth was the Devourer. And as the colours shifted to a red deeper than the depths of the sun, I felt the Devourer reach... (Continues)
Contributed by Daniel Fuller 2024/5/31 - 15:44

Truth (Workshop)

In my room I have a shrine to the truth. It is difficult to find things to place upon it these days, so most of the shrine consists of relics of the past. There is a stack of polaroids – a collection of memories that I have been recording since I was a child. The oldest ones tend to stay on the top because they are the ones that I want to sift through the most – the days when the truth seemed possible, achievable. Something that could actually be attained and grabbed and held on to and examined. But I often find myself looking at these images and not recognizing the people in them – I would say they were not real but the weight of them in my hand, the resistance of the paper as I try to rip them, crush them, tells me otherwise. There is also a boxtop lid on the shrine, where I keep... (Continues)
Contributed by Daniel Fuller 2024/5/31 - 15:42
Downloadable!

I Hate This and I Hate You

I Hate This and I Hate You
Released May 26, 2024
Written, recorded and produced by Ru Mundy

This is a song expressing my unmitigated disgust with people in power committing, enabling, and profiting from genocide. Go get it and turn it up loud! All proceeds from Bandcamp sales of this single will be going to direct mutual aid fundraisers for people trying to evacuate Gaza.

Instagram
You told me to be quiet
(Continues)
2024/5/31 - 11:52
Song Itineraries: The Palestinian Holocaust
Video!

Don't Swim Between the Flags

Don't Swim Between the Flags
Ruth Mundy is a New Zealand based singer songwriter who writes about social and political issues which impact the world, including climate change.

She collaborated with Moz ( Mostafa Azimitabar), a Kurdish political prisoner who has been stuck in the limbo of offshore detention in PNG for five years due to Australian government policyon this track. My hope is to thank her in person for her beautiful vocals one day.

https://mozmusic1.bandcamp.com/track/t...
No one puts their children on a boat,
(Continues)
Contributed by Reinhard 2024/5/30 - 23:28

La Repubblica dei Morti Ammazzati

La Repubblica dei Morti Ammazzati
[29 maggio 2024]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Anonimo Toscano del XXI Secolo
Musica / Music / Musique / Sävel: Dan Berglund
De mördades fria republik, 1973

La canzone è ispirata chiaramente alla famosa De mördades fria republik di Dan Berglund (1973), della quale è praticamente una riscrittura in italiano. Come punto di partenza, è stata adattata alla strage di lavoratori di Via Mariti del 16 febbraio 2024, a Firenze; ma, naturalmente, vale per ogni quotidiana strage di lavoratori che avviene in questo paese e in tutti i paesi del mondo. Sull’aria e sulla melodia della canzone originale svedese può essere cantata; ripeto qua sotto un suo video per ascoltarla con maggiore comodità. [AT-XXI]

Usciron la mattina, le borse ed i panini,
(Continues)
2024/5/30 - 20:01
Video!

50 lacrime

Slamb Rock Sound
50 lacrime
2024

«Cinquanta lacrime per te, mia Piazza, che hanno attraversato il tempo. Cinquanta lacrime e un perché, sotto la pioggia fischia forte il vento. In questo martedì di maggio la piazza brulica di ombrelli. La gente che non ha il coraggio semina il panico fra i cartelli…». Comincia così «50 lacrime», brano che il gruppo bresciano Slamb Rock Sound ha donato nei giorni scorsi a Casa Della Memoria.

Sergio Pilotelli è l’autore del testo e della musica; accanto a lui, per l’arrangiamento, ci sono Gloria Giori ed Emanuele Ceccarelli. «Venerdì mattina ci siamo recati nella sede di Casa della Memoria con una chiavetta e una lettera», racconta Pilotelli, «e abbiamo consegnato la canzone a Manlio Milani. Gli abbiamo ceduto tutti i diritti, completamente: abbiamo scritto il brano non per procurarci visibilità, ma partendo dall’emozione. Volevamo donare qualcosa in occasione del cinquantesimo anniversario... (Continues)
50 lacrime per te mia Piazza
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/28 - 19:37
Video!

Troppi anni

Massimo Migliorati, Emanuela Pangrazio
Si dice piazza Loggia, ma è strage impunita (Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/28 - 13:25
Video!

Piazza Loggia

2020
La preghiera è appiglio universale nella crisi dell’umano...
“Ave Maria, piena di Grazia
il Signore è con te.“
Ecco dunque perché la nostra commemorazione per ricordare le vittime della strage di piazza Loggia inizia con la più conosciuta tra le preghiere: ci rivolgiamo al calore materno e non serve che la nostra richiesta abbia un’aura sacrale.
La nostra preghiera si unisce poi a quella dei Nativi americani in cui la Madre di Dio diventa la Madre Terra. Uomo e Dio hanno un legame inscindibile.
L’intreccio continua con un’invocazione buddhista in cui emerge la sofferenza della condizione umana, tra cui la malattia, in riferimento anche al periodo che ci sta tristemente accomunando.
Infine, la nostra omelia assume una sfumatura ebraica che auspica una vita eterna, nel momento in cui la preghiera si fa ricordo e il ricordo moltiplica i giorni sottraendoli all’orizzonte del perire della... (Continues)
Ave Maria, piena di Grazia (Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/28 - 11:51

In Piazza Loggia

Proposta '75
In Piazza Loggia
1975
45" In piazza Loggia/Silenzio
A cura ANPI Brescia
Nistolini, Pedrazzi, Vantadori
Ma qual tressèt Angili del Borgons! (Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/28 - 11:26

Silenzio

Proposta '75
Silenzio
1975
45" In piazza Loggia/Silenzio
A cura ANPI Brescia
Nistolini, Pedrazzi, Vantadori
Quella giustizia che conquistammo
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/28 - 10:59
Video!

Fine pena mai

Fine pena mai
2024
Colpevole
Ero giovane come molti di voi
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/28 - 09:16
Song Itineraries: From World Jails
Video!

Succederà

Succederà
2024
Navigazioni intorno al Monte Analogo

La prima triade, che si apre con “Succederà”, canzone che ricorda sia “La cura” di Battiato, sia “Cyrano” di Guccini, solo nei primi accordi, per poi farci immergere subito nel tema della necessità di mettersi in viaggio. Il presente, e cioè il nostro mondo, ci condanna ad una forzata programmazione e previsione di quello che ci circonda. Tutto deve essere ben definito; nulla deve essere lasciato al caso. E se dovesse succedere, come fu nel 476 D.C., che le cose all’improvviso non vadano come devono andare? Da catastrofe storica, avremmo a che fare anche con una catastrofe culturale, e di senso.
rocknation.it

Dal punto dei testi mi ha colpito molto la visionarietà delle liriche nelle quali si colgono addentellati con il nostro tempo, ma allo stesso tempo c'è uno sguardo verso il futuro, spesso dipinto a tinte fosche come in "Succederà" con i "dogmi... (Continues)
Cosa succederà se sotto un cielo di parole
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/28 - 08:57
Video!

Wargasm

Wargasm
2021

(featuring RMR)
I see it comin’ everywhere I look
(Continues)
2024/5/27 - 23:05
Video!

Down Rodeo

Down Rodeo
(1996)
Album: Evil Empire

Rodeo Drive è la strada dello shopping di Beverly Hills,

“Down Rodeo” was a promotional single by American rock band Rage Against the Machine. The song was intended as the third single from their Evil Empire album, although a domestic single was never released.

The song addresses social inequality between the rich and poor of America, and the simmering class warfare that existed in the band’s home city of Los Angeles following the 1992 Los Angeles Riots. “Down Rodeo” was written just three years after six days of riots were sparked by police violence against minorities in the city. The full lyric must be put into context of the time period and the beating of Rodney King to be understood: “So now I’m rollin' down Rodeo with a shotgun, These people ain’t seen a brown skin man, Since their grandparents bought one”

Genius
Yeah, I'm rollin' down Rodeo with a shotgun
(Continues)
Contributed by lucone 2024/5/25 - 23:29
Video!

Sò cascati

Sò cascati
[2004]
Album / Albumi: E scegli u tu culore

5 maggio 1992: La catastrofe di Furiani.
5 mai 1992: La catastrophe de Furiani.



Se mai esiste un intreccio mortale e inestricabile tra calcio, interessi, avidità, connivenze, imperizia, mafia e corruzione delle cosiddette “istituzioni”, questo è il modo in cui diciotto persone sono morte in modo assurdo, e 2357 sono rimaste ferite e invalide a vita.



S'il existe jamais un enchevêtrement mortel et inextricable entre le football, les intérêts, l'avidité, la connivence, l'incompétence, la mafia et la corruption des soi-disant « institutions », c'est ainsi que dix-huit personnes sont mortes de manière absurde et 2357 ont été blessées.
Si chjode lu pugnu
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2024/5/25 - 19:21
Video!

Power

Power
(2024)

Carlotta Sarina, in arte Lotta, è una giovane artista poliedrica e un’attivista per il clima.
Originaria delle colline di Salsomaggiore Terme, si è trasferita a Milano dopo il liceo per studiare musica. Qui, fuori dal Conservatorio, e mossa da una crescente preoccupazione per lo stato del pianeta, ha conosciuto il mondo dell’attivismo ambientale.



POWER sarà lanciata su tutte le piattaforme il 27 maggio notte, dopo il release party organizzato insieme a @planetboumboum e @lamagma_ a Parigi:
cantatela,
ballatela,
fateci video stupidi,
utilizzatela durante le occupazioni,
le azioni, i cortei.
Saremo a Parigi ma vi sentiremo vicin*.

Facciamo sapere al mondo che la giustizia climatica valica ogni confine geografico, culturale, linguistico: dove non arrivano i governi, arriviamo noi a indicare l’unica strada possibile per costruire il nostro futuro, quella della contaminazione... (Continues)
Power to the people
(Continues)
2024/5/25 - 17:18
Song Itineraries: War on Earth
Video!

Hind's Hall

Hind's Hall
[6.05.2024]
Lyrics and music / النص والموسيقى /Testo e musica / Paroles et musique / מילים ולחן / Sanat ja sävel:
Macklemore

A proposito di antisemitismo

L’antisemitismo é manifestazione di, pregiudizio, rancore o di odio verso gli ebrei, espresso anche attraverso teorie cospirative e attribuzione di colpe senza fondamento. Purtroppo di recente l’epiteto antisemita viene usato troppo e a sproposito per respingere qualunque rilievo critico sulla politica dello stato israeliano, anche se lieve e supportato da evidenze indiscutibili. Schematizzando, il corto circuito è il seguente: l’analisi critica verso aspetti della politica e società israeliana viene classificata come antisionismo. A sua volta l’antisionismo viene equiparato tout court all’antisemitismo. Scatta a questo punto il senso di colpa e l’autocensura della comunità o del singolo malcapitato raggiunti dall’epiteto antisemita:... (Continues)
The people they won’t leave
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2024/5/25 - 13:12
Song Itineraries: The Palestinian Holocaust
Video!

Carrero Blanco - Sie hab'n den Präsident...

Hamburger Straßentheater
Carrero Blanco - Sie hab'n den Präsident...
[?]
Hamburgen Strassentheater: Einmal Faschismus, das reicht!

Brano proveniente da un album di un non meglio precisato “Hamburger Strassentheater” ("Teatro di Strada Amburghese"), del quale non si sa assolutamente nulla a parte il fatto, naturalmoente, che doveva essere di Amburgo. L’album, intitolato Einmal Faschismus, das reicht! (qualcosa come: “Di fascismo ne è bastato uno solo”), risulta prodotto da una Verlag Arbeiterkampf (“Casa Editrice Lotta Operaia”) e non se ne riesce a cavare l’anno di pubblicazione, sebbene sia probabilmente il 1974 -se parla, come in questo brano, dell’attentato a Carrero Blanco che avvenne il 20 dicembre 1973.

Il brano in questione è tratto da un video, forzatamente di pessima qualità acustica. Ovviamente, nessun testo è presente in Rete. Il testo che qui presentiamo deriva da una “azione combinata” tra sottotitoli precordificati (un disastro annunciato),... (Continues)
Sie hab’n den Präsident
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/25 - 13:06
Downloadable! Video!

El Ollie de Carrero Blanco

El Ollie de Carrero Blanco
2015
Un firme fracaso
Date pata, vas a caer
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/25 - 12:56
Video!

Der Arbeitsmann

Der Arbeitsmann
"Der Arbeitsmann" (English: The workman) is an art song for voice and piano composed by Richard Strauss in 1889, setting a poem by the German poet Richard Dehmel. The song is part of the collection Fünf Lieder für hohe Singstimme mit Pianofortebegleitung (English: Five songs for high voice with piano accompaniment). Strauss orchestrated the song in 1918.

"Der Arbeitsmann" (italiano: L'operaio) è una canzone d'arte per voce e pianoforte composta da Richard Strauss nel 1889, che mette in musica una poesia del poeta tedesco Richard Dehmel. La canzone fa parte della raccolta Fünf Lieder für hohe Singstimme mit Pianofortebegleitung (italiano: Cinque canzoni per voce alta con accompagnamento al pianoforte). Strauss ha orchestrato la canzone nel 1918.

Questa poesia ci è stata segnalata da Claudia Cernigoi come ispiratrice di Proteggimi da ciò che voglio dei La Crus. Essendo stata musicata da Strauss ha tutti i criteri per essere una CCG/AWS a se stante e come tale la inseriamo
Wir haben ein Bett, wir haben ein Kind,
(Continues)
Contributed by Dq82 + Claudia Cernigoi 2024/5/25 - 12:14
Video!

L'anguilla in estinzione

L'anguilla in estinzione
I miei genitori sono originari del Polesine ed il delta del Po è stato il luogo delle mie estati piu belle per anni.
Ho accompagnato mio padre qualche notte a pescare anguille e mi ricordo solo che io mi facevo delle gran dormite mentre lui provava a pescare.
Ora leggo che anche loro sono una specie in estinzione e sono state introdotte leggi per proteggerle e favorirne la riproduzione. Sfortunatamente questo meraviglioso animale ha scelto di riprodursi in un unico luogo distante migliaia di KM, il mare dei Sargassi
L'uomo non è stato capace di riprodurle come fa per altre specie, ma è riuscito solo a pescarle a tonnellate e ad allevarle dopo averle catturate piccole. Contestualmente ha creato barriere ai loro viaggi, ha inquinato i mari ed i fiumi. Antropocene.
Per il video ho trovato delle suggestive immagini di un documentario dell'allevamento a Comacchio negli anni 50 .

Oggi sul... (Continues)
L'anguilla è maschio femmina il capitone
(Continues)
Contributed by Paolo Rizzi 2024/5/23 - 11:54
Video!

Calamaro Gigante

Calamaro Gigante
Album: GRINGO Vol.1 (2024)

Il mare è molto presente nel disco e volevamo affrontarlo anche da questo punto di vista [raccontando i drammi delle persone migranti, ndr]. Raccontiamo la violenza, ma lo facciamo in questo modo per far sì che tutti vogliano prestare ascolto a questa storia, che parla di umanità, al di là della politica

– Selton, Vanity Fair

[Il brano] È nato dalla volontà di raccontare una storia senza per forza essere politici e parlare dell’ambiente. Di base volevano raccontare una storia che avesse valore per il racconto in sé, non tanto per chissà quale motivo politico. Abbiamo deciso di inserirla nel disco perché sin da subito ci è sembrata nuova all'interno della nostra discografia, banalmente perché non è cantata, ma narrata trattandosi di un racconto. E questa cosa ci ha fatto sentire molto “italiani”, perché comunque da straniero staccarti dalla melodia e andare... (Continues)
Sono cinquant'anni che vivo sotto le acque di questo mare
(Continues)
2024/5/22 - 19:03
Video!

Bed on the Floor

Bed on the Floor
Available on:
Muleskinner Blues - Asch Recordings, Vol. 2
Woody Guthrie 1944
Lyrics
Make me a bed right down on your floor,
(Continues)
Contributed by Pluck 2024/5/21 - 01:17

L’ancienne Oppression

L’ancienne Oppression
L’ancienne Oppression

Chanson française – L’ancienne Oppression – Marco Valdo M.I. – 2024

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.

Épisode 204


Dialogue Maïeutique

Pour faire court, dit Marco Valdo M.I., je précise immédiatement que le titre est tiré de la première strophe de la canzone, où il est dit – par le trouvère – que :

« Régulièrement, la Zinovie envahit
Les pays voisins, soi-disant amis.
Elle veut... (Continues)
Avec tout ça, dit le trouvère,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2024/5/20 - 19:13
Video!

Pizzica dello scafista

Pizzica dello scafista
"Questa è la pizzica dello scafista, sciacallo del mare che naviga a vista, che vende un po' caro un mondo migliore..."
Questa è la pizzica dello scafista,
(Continues)
Contributed by CDB 2024/5/19 - 06:51
Song Itineraries: Exiles and exilees
Video!

Ataï

Ataï
2018
Storyteller

Ataï (... – Fonimoulou, 1º settembre 1878) guerrigliero canaco della Nuova Caledonia. Originario di Komalé, presso La Foa, guidò nel 1878 l'insurrezione dei canachi contro i colonizzatori francesi. Dopo alcune importanti vittorie, che furono fonte di grande preoccupazione per l'amministrazione coloniale della Terza Repubblica, fu ucciso da un ausiliario canaco al servizio dei francesi.

Costretto dai colonizzatori francesi a lasciare Komalé, Ataï trovò rifugio nel penitenziario di La Fonwhari a Pwero (odierna La-Barrière-d'Ataï). Nel 1878, a Téremba, Ataï, svuotando un sacco di terra, disse al governatore francese Léopold de Pritzbuer "Questo è ciò che avevamo", e poi, svuotando un sacco di pietre, "Questo è ciò che mi hai lasciato". Quando de Pritzbuer gli consigliò di costruire recinzioni per proteggere le sue coltivazioni dai danni provocati dal bestiame dei coloni,... (Continues)
Sur une terre de pas plus de quarante mille âmes vivait un guerrier qu'on appelait Ataï
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/18 - 10:06
Video!

Novecento

Novecento
2023
Novecento

la title track Novecento, summa delle domande sulle complessità del nostro tempo in cui troviamo l’emozionante citazione dal “discorso all’umanità” de Il Grande Dittatore di Charlie Chaplin.
Non è finito questo novecento (Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/18 - 07:06
Video!

Nuove dal fronte

Nuove dal fronte
2023
Novecento
Hanno rubato l′estate (Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/18 - 06:46
Video!

Militanza danza

Militanza danza
2022
Militanza danza
Vorrei chiederti una cosa (Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/18 - 06:41
Video!

La fine della festa

2024
FINALISTA Musicultura XXXV Ed. - 2024

Il brano La fine della festa è caratterizzato da frasi il cui soggetto è la guerra in senso lato.
Ognuna di queste dà vita a un’immagine che prende senso dalle rappresentazioni che il mio vissuto ha conservato di questa specie di calamità che attraversa la storia dell’uomo. Solo a tal proposito si può dire che il testo conserva qualcosa di autobiografico, non per esperienza diretta, ma per conoscenza mediata dei fatti accaduti nel passato e che anche oggi si ripetono, cercando di lasciare comunque una certa libertà di interpretazione all’ascoltatore. Per esempio, la frase “Sono il ghigno del lupo appena dentro all’ovile” fa riferimento specifico all’agghiacciante dichiarazione di Joseph Goebbels al primo ingresso, nel 1928, dei nazisti in parlamento, “Stiamo entrando come lupi nell’ovile”, ma funziona comunque anche se interpretata letteralmente.... (Continues)
Io sono mille cani ciechi (Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/18 - 06:36
Video!

No future

No future
[1982]
Una delle prime canzoni dei Franti, presente già nella prima musicassetta autoprodotta, "a / b"
Allora alla voce non c'era ancora Lalli, ma Luca "Lux" Colarelli della dark new wave band torinese Deafear.
il sole scalderà gli ultimi piani (Continues)
2024/5/17 - 12:36
Video!

Dene wos guet geit

Dene wos guet geit
Lyrics and music / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Hans-Peter Matter (Mani Matter)
Album / Albumi: I han es Zündhölzli azündt [1972]
Lieder 1966-1972 / Canzoni 1966-1972 / Songs 1966-1972
Chansons 1966-1972 / Lauluja 1966-1972

Ogni tanto, nel bel mezzo di un giorno qualsiasi (nella fattispecie oggi, dopo un temporale terrificante che mi ha costretto a prendere il povero gatto, strizzarlo e fargli il fon perché era fradicio d’acqua), sento il bisogno di tornare un po’ a quell’avvocato svizzero, ve lo ricordate…? Ma sì, il Mani Matter, bernese multilingue, il serissimo giurista che di notte diventava cantautore pressoché anarchico, e che è morto in giovane età in un incidente stradale...beh ecco cosa m’è tornato a mente dopo avere très soigneusement asciugato il gatto. Ecco come Mani Matter parlava di un argomento parecchio scottante, vale a dire la redistribuzione... (Continues)
Dene wos guet geit
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2024/5/16 - 19:05
Video!

Annamaria

Annamaria
Album: In memoria di (2024)

Giorgia Pietribiasi/Lamante è una cantautrice moderna con una bellissima voce scura e tagliente, supportata da una band esplosiva che dà il meglio di sé dal vivo. Il suo disco d'esordio è sorprendente e bellissimo. Ascoltatelo.
Figlia di un malandrino
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2024/5/15 - 21:29
Video!

Digwell Carol

Digwell Carol
[1989]
Lyrics and music / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Leslie Fish
Album / Albumi: Firestorm - Songs of the Third World War

The song is a small piece of science fiction masquerading as a traditional song about what initially sounds like a pagan festival. Imagining a kind of peasantry that's survived the nuclear holocaust, the song is a "carol" for a holiday in which all of the corpses and dead crops from radiation sickness are piled in a ceremonial mound to "keep the devil down."

By the end of the song, it is revealed that the "devil" is the word for the powerful people who've retreated to underground bunkers, and that by heaping the dead on top of the doors to the bunkers, they'll be kept in "hell."
It is the time of Digwell, now Summer's gone away
(Continues)
Contributed by Michael Bacon 2024/5/14 - 04:41
Song Itineraries: No Nukes
Video!

My Sweet Palestine

[2024]
Lyrics / Testo / Paroles / Sanat: Alessandro Lualdi - Reg
Music / Musica / Musique / Sävel: Alessandro Lualdi

My sweet Palestine nasce da un'idea al pianoforte. Il testo iniziale, di contenuto più generico ed intimista, è stato sostituito con un testo scritto a quattro mani con l'amico Reg (sua ad esempio la parte in arabo), con l'idea che questa melodia meritasse anche dei contenuti più profondi, di carattere sociale e di denuncia rispetto ai temi della guerra ed in particolare alle ingiustizie che da decenni affliggono il popolo palestinese.
I’ve seen too many children lost and people living in distress
(Continues)
Contributed by Alessandro Lualdi feat Moto Perpetuo 2024/5/13 - 15:54
Song Itineraries: The Palestinian Holocaust
Video!

Les Entrechats de l’Étoile

Les Entrechats de l’Étoile
Les Entrechats de l’Étoile

Chanson française – Les Entrechats de l’Étoile – Marco Valdo M.I. – 2024

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.

Épisode 203


Dialogue Maïeutique

Ciel, mon ami, dit Lucien l’âne, une chanson astronomique ? Je me demande de quel astre il pourrait s’agir, serait-ce Vénus qui ferait des entrechats sur l’horizon du soir ? Je l’ai vue toute tremblotante devant l’œil du berger.

Sans doute,... (Continues)
Grand-Mère dit : Des femmes de Zinovie,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2024/5/13 - 12:47
Video!

Forever Chemical

Forever Chemical
[2020]
Parole e musica di Simon Roberts

"Forever Chemicals (more accurately known as PFAS, per-and polyfluorinated alkyl substances) are everywhere. In your blood, in your water, in your pets, and in your taco wrappers.

We need to work together to find and correct the sources of PFAS contamination around the world. This will take years of research with support from our federal government in the US and governments around the world. You can educate yourself on PFAS, contact your local, state, and federal governments and express your concern and your support for researching, regulating, and cleaning up these "forever chemicals". (Simon Roberts)

Le sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS, o PFOA, o PFOS) sono composti chimici con forti proprietà tensioattive. Introdotti in ambito militare negli anni 40, per la loro capacità di fornire alle superfici idro e oleorepellenza, negli anni '70... (Continues)
I’ll be your forever chemical
(Continues)
2024/5/12 - 17:44
Video!

Абсолютное зло

Абсолютное зло
[2023]
Lyrics and music / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel
Album / Albumi: Ампутация [Amputacija]

"Gruppo che seguo da qualche tempo, esplosivo e pieno di energia!" - Donatella Leoni

"Абсолютное зло проникает в общество по чуть-чуть, инфицирует его, расчеловечивает, направляет на путь самоуничтожения – физического и морального. И сейчас мы видим его расцвет, наивысшую точку мутации. Стиль «документальный авант-шансон», в котором работают Котокот и Поньо, изначально наполненный теплой и горькой иронией постсоветской глубинки с элементами хоррора, с каждым новым их роликом всё более апокалиптичен, что, на наш взгляд, идеально отражает настроение текущего момента. Поэтому мы запасаемся постиронией, накладываем на трагичную действительность ритмы регги и смеёмся абсолютному злу в лицо. И в этом наша сила." - Ногу Свело!

"Il male assoluto penetra a poco a poco nella società,... (Continues)
Не знаю пока,
(Continues)
Contributed by Donatella Leoni 2024/5/11 - 22:49
Video!

Addio paura

Addio paura
2024

Feat. Modena City Ramblers

«Addio paura è un canto di guerra contro un presente e un futuro che vorremmo cambiare. Un inno per rimettersi in piedi, per sfidare la paura che troppe volte ci ferma, congela, inibisce. È un grido che vuole risvegliare il coraggio sopito che una volta avevamo, che faceva parte dei nostri giorni, che era nei nostri cuori e che ora sembra essersi perso, distratto dal mondo e dai mondi del nostro presente. Per tentare di innescare questo meccanismo di ribellione, oltre alla nostra voce e al nostro suono, abbiamo fortemente desiderato che ci fossero i Modena City Ramblers, gruppo che da sempre impersona, racconta, ispira e guida questo desiderio; il desiderio di urlare tutti più forte: Addio paura». 
Sarà che non è facile
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/11 - 09:50
Song Itineraries: Fear: mass control weapon
Video!

African American Work Songs in a Texas Prison

Anonymous
Buongiorno AWS.
In allegato vi invio la intera trascrizione del documentario : " African American Work Songs in a Texas Prison " di TOSHI, DANIEL, and PETER SEEGER del 1966, con i relativi testi delle canzoni registrate, ricevuta da : American Folklife Center .
Buon lavoro
Pluck

African American Work Songs. Transcription. The numbered explanatory notes are entered as a group between the body of the film and its closing credits.
(Opening sequence, convicts led by Chinaman singing “Let your Hammer Ring” [1] while cross-cutting trees)
(Continues)
Contributed by Pluck 2024/5/10 - 17:13
Video!

راجعين

راجعين
Rajieen
[2023]

نص / Testo / Lyrics / Paroles / מילים / Sanat :

Saif Shroof
Saif Bataineh[ بطاينة]
Nasir Al Bashir[ناصر البشير]
Afroto[عفروتو]
Nordo[نوردو]
Balti[بلطي]
Amir Eid[أميرعيد]
Wessam Qutob[وسام قطب]
Dina El Wedidi[دينا الوديدي]
Al Young[اليونج]
Randar[راندر]
Vortex[فورتكس]
Smallx
A.L.A
Marwan Moussa[مروان موسى]
Marwan Pablo[مروان بابلو]
Dafencii[دافن شي]

موسيقى / Musica / Music / Musique / מוזיקה / Sävel :

Nasir Al Bashir [ناصر البشير]
Marwan Moussa[مروان موسى]
Amr No-One Al Shomali [عمرو الشوملي]

La canzone è tra le espressioni più alte di denuncia della condizione palestinese sfociata nella tragedia della guerra israelo-palestinese in corso. Il tema centrale che dà il titolo all’opera è il ritorno. Il ritorno, prima che fisico, è il bisogno inalienabile di non sentirsi estranei nella propria terra. E’ interpretata da 25 artisti di cultura araba di... (Continues)
[1] [المقدمة]
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2024/5/9 - 18:11
Song Itineraries: The Palestinian Holocaust
Video!

Dal '68 al Blog

Dal '68 al Blog
(2018)

In “Dal ‘68 al blog” Giovanna Marini canta con trasparenza la sua nostalgia per un tempo diverso, fatto di rapporti schietti e diretti. E insieme esprime tutta la sua epidermica allergia per il computer e per la sua logica priva di anima. Il ‘68 di Giovanna Marini non è solo il tempo delle proteste e dei movimenti, ma è il momento delle relazioni umane, della solidarietà, del darsi da fare per un bene collettivo. E’ questo uno spirito che rimane e che cova sottopelle, contrapponendosi alla rigidità, all’individualismo, alla distrazione di massa dell’era del computer e del blog.
Ala Bianca Group

*

"Il mio sessantotto e il mio blog! Questo canto è trasparente, un canto nostalgico, e perché no?, legato a una epidermica allergia al computer, alla sua stolida logica priva d’anima che però noi che di anima ne abbiamo troppa, cogliamo come critica alla nostra pochezza nel maneggiarlo.... (Continues)
Mi trovavo all'Infernetto
(Continues)
2024/5/8 - 22:55
Song Itineraries: 1968 and surroundings
Video!

Angola Penitentiary Blues

Angola Penitentiary Blues
THE MUDCAT CAFE' : Angola Penitentiary Blues
From: cnd
Date: 07 May 24
Here's my transcription from the recording on Spotify from the 1973 album "The Sonet Blues Story".
Lord, I had a fall
(Continues)
Contributed by Pluck 2024/5/8 - 17:32
Song Itineraries: From World Jails
Video!

Terre !

Terre !
Terre !

Chanson française – Terre ! - Charles Trenet – 1941

Paroles et Musique: Charles Trenet – 1941
Orchestre Jazz de Paris


Dialogue maïeutique

Comme il appert, dit Marco Valdo M.I., que cette chanson date d’une époque où la France était dans une situation des plus curieuses et subissait une double dictature pour une moitié du territoire (en gros), celle directe de l’État français, variante locale du nazi-fascisme très en vogue à l’époque et celle plus imposante encore, quoique momentanément suspendue pour la moitié Sud, du nazisme tout court et de l’occupation allemande. De Gaulle et Pierre Dac, de Londres, appelaient à leurs renversements et à leurs disparitions. L’Histoire a montré que cette minorité exilée avait raison. Les dictatures (suivez mon regard !) doivent toujours se méfier des minorités parties en exil.

Pour ce qui est de suivre ton regard, dit Lucien l’âne, je suis... (Continues)
Depuis des mois, Christophe Colomb
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2024/5/7 - 16:23
Video!

Das Lied der Freiheit

Das Lied der Freiheit
[1843 ]

Gedicht / Poesia / A Poem by / Poème / Runo:
Hoffmann von Fallersleben

Musik / Musica / Music / Musique / Sävel :
Christoph Holzhöfer

Interpretiert von / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Christoph Holzhöfer
Es lebe, was auf Erden
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2024/5/6 - 23:23
Song Itineraries: Free Birds
Video!

Alas Rojas

Alas Rojas
[1937]

Letras / Testo / Lyrics / Paroles / Sanat :
Félix Vicente Ramos

Musica / Music / Musique / Sävel
Carlos Palacio

Durante la Guerra Civile di Spagna dal 1936 al 1939, l’aviazione fu decisiva nel segnare le sorti del conflitto. All’atto del colpo di stato di Franco nel Luglio 1936 la situazione era la seguente. Gli aeromobili dell’aviazione militare erano circa 300, tutti antiquati. Di questi 200 rimasero alla Repubblica e 90 furono in mano ai rivoltosi. Invece per quanto riguarda le forze, soltanto il 35% del personale rimase con la Repubblica. Il primo scacco subito dai Repubblicani fu il ponte aereo organizzato dall’aviazione hitleriana . In due mesi 26 JU-52, bombardieri adibiti a trasporto, effettuarono 868 missioni portando 14mila truppe e 270 tonnellate di equipaggiamento dal Marocco, dove erano stanziate le truppe favorevoli a Franco, all’Andalusia. Senza tale intervento... (Continues)
Los cielos de España
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2024/5/6 - 15:47
Video!

Deira

Deira
[2024]

النص والموسيقى / Lyrics and music / Testo e musica / Paroles et musique / מילים ולחן / Sanat ja sävel:
Saint Levant

Deira in arabo vuol dire città vecchia o Kasbah. Era il nome dell’hotel che il padre dell’autore, Rashid Abdelhamid, trasferitosi a Gaza nel 2000 con la moglie, aveva costruito vicino alla spiaggia. Era in argilla perché il cemento faceva parte della lista dei beni proibiti per l’importazione. Nel 2014 quattro bambini mentre giocavano a palla davanti all’hotel, raggiunti da razzi israeliani, furono uccisi. A novembre del 2023 l’hotel è stato interamente distrutto da un bombardamento.
E’ una canzone semplice ma densa di riferimenti autobiografici che oltrepassano la memoria dell’autore per saldarsi con il dolore universale di un popolo martoriato. E’ un popolo piagato ma non piegato. Il cielo è nero ma il sole non farà il torto di eclissarsi a chi non si stanca di... (Continues)
ﺗﺮﻛﻨﺎ اﻟﻤﺪﯾﻨﺔ، اﻟﻐﺮﺑﺔ اﻟﺤﺰﯾﻨﺔ[1]
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2024/5/6 - 09:03
Video!

Anam-ji

Anam-ji
Inserita nel disco DECANTER del 2005 e dedicata a Tiziano Terzani



Il decanter è un contenitore di vetro che serve a far ossigenare il vino, a ridargli quelle caratteristiche che la costrizione in bottiglia gli hanno tolto. L’introduzione da dizionario, benché banale, è fondamentale per poter dire che mai titolo fu più azzeccato.

Il disco dei Sulutumana, infatti, ha bisogno di tempo, di diversi ascolti per aprirsi del tutto. È molto meno immediato dei suoi predecessori e, in un certo senso, fornisce l’impressione che si tratti di un disco di transizione, in tutti i sensi: transizione intesa come variazione di riferimenti e di stile, ma anche di spostamento vero e proprio.

Il movimento è infatti al centro di gran parte dei brani e non è casuale che il disco si apra e si chiuda con due pezzi legati al viaggio. “Anam-Ji” trae infatti ispirazione da un libro di Tiziano Terzani, mentre “Antemare”... (Continues)
All'alba i tuoi occhi blu cadevano dalle nuvole
(Continues)
Contributed by Paolo Rizzi 2024/5/5 - 18:24
Video!

נצחון ליד

נצחון ליד
[1945]
Nitsokhn lid

טעקסט / Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Kh. Urintsov [Х. Уринцов]

מוזיק/ Musica / Music / Musique / Sävel:
arranged by Sergei Erdenko [Сергей Эрденко]

יבערזעצן / Interprete / Performed by / Interprétée par / Laulaa :
Psoy Korolenko [Псой Короленко], Alexander Sevastian [Александр Севастьян], Sergei Erdenko [Сергей Эрденко]

אלבאם / Album : The Lost Songs Of World War II

440.000 ebrei sovietici combatterono nell'Armata Rossa. 140.000, circa un terzo, furono uccisi. Dei 6 milioni di ebrei martiri dell'Olocausto 2,5 milioni furono eliminati nella parte europea dell'URSS. Nella sola Ucraina ne furono assassinati 900.000.

Dal 1929 fu attivo a Kiev l’istituto di Cultura proletaria ebraica , IEPK, Institut Evreiskoi Proletarskoi Kul’tury [Институт еврейской пролетарской культур] con 6 dipartimenti: Soria, Letteratura, Socioeconomia, Filologia, Pedagogia, Etnografia.... (Continues)
ס׳עט קומען אויך די ענדע [1]
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2024/5/5 - 16:40

Les Dits des Filles de Perse et d’Iran

Les Dits des Filles de Perse et d’Iran
Les Dits des Filles de Perse et d’Iran

Chanson française – Les Dits des Filles de Perse et d’Iran – Marco Valdo M.I. – 2024

LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.

Épisode 202


Dialogue Maïeutique

Autrefois, Lucien l’âne mon ami, il y a quelques dizaines de centaines d’années, la chanson était longue, intéressante et s’en allait poussant sa langue sans trop se presser jusqu’où la conduisait son récit tout comme... (Continues)
1) Les Filles de Là-bas (158)
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2024/5/5 - 16:23
Video!

La Corinne

La Corinne
La Corinne

Chanson française – La Corinne – Pierre Perret – 1995 (Éditions Adèle)


Petit Dialogue maïeutique

Mon cher ami Lucien l’âne, que penserais-tu d’une chanson cousine de la Fernande de Georges Brassens par son franc-parler, mais quand même de vingt ans sa cadette, si j’ose ainsi dire et sœur de Lily par son auteur et interprète, Pierre Perret, chanson elle aussi antérieure de vingt ans à cette Corinne très réjouissante ?

Moi, dit Lucien l’âne en riant, j’aimerais d’abord l’entendre, car j’imagine déjà quelque chanson dans le genre de Une Pipe à Pépé d’Henri Tachan ou La Vieille de Patrick Font ou encore, celle autre qui célèbre la mort de Saint Éloi à la rengaine de « Non, non, non, Saint Éloi n’est pas mort, car il bande, car il bande encore ». Et d’ailleurs, en la matière, nous autres les ânes, c’est pas pour me vanter, ont une sacrée réputation. Même de ce bon Saint Éloi,... (Continues)
Quand la chouette aux yeux jaunes la nuit en plein mois d'août
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2024/5/4 - 19:52
Video!

Nasheed - A Hymn for Gaza

Nasheed - A Hymn for Gaza
[2024]

I dedicate this sacred Arabic hymn to the people of Gaza during this holy month of Ramadan and to Muslims worldwide who celebrate. No matter our religion, we are united in this shared human experience in which we suffer and triumph together. May peace and hope prevail over the darkness that has consumed and divided our world. With every though, may we light a flame that will guide us out of these dark shadows and illuminate the path towards our humanity

Note: the lyrics have been reproduced from this video with another version of the Hymn.
تموج التحآيا بجيد الـسماء
(Continues)
2024/5/4 - 18:11
Video!

Justice for the Craigavon 2

Pól MacAdaim
2015

Justice for Brendan McConville and John Paul Wootton, who were unjustly convicted of the murder of PSNI constable Stephen Carroll and sentenced to life imprisonment.
We believe the case was corrupt and the 'evidence' inconclusive, contradictory and discredited. Both men find themselves victims of a system that sought to find suitable scapegoats in the wake of the political and media backlash following the killing.
Craigavon 9th March the news man read, (Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/4 - 10:42
Video!

Indépendance Cha Cha

Indépendance Cha Cha
1960

Negli anni sessanta, quando molti paesi dell’Africa francofona stavano entrando uno dopo l’altro nell’era dei “soli delle indipendenze”, sentivamo in continuazione Joseph Kabasele, alias Grand Kalle, intonare le parole di Indépendance cha cha. Che senso ha una rivoluzione se non la si fa cantando? Scritta da Grand Kalle e cantata da Vicky Longomba, con il prodigioso Nico Kasanda, alias docteur Nico, alla chitarra, questa canzone è diventata l’inno di emancipazione del continente nero. Alcuni dei padri fondatori della rumba congolese erano lì, pronti a immortalare quel momento storico. Un appuntamento da non perdere per nulla al mondo.

Nel 1960 Grand Kalle e il suo gruppo, l’African Jazz, erano a Bruxelles, dove doveva svolgersi la famosa Tavola rotonda sull’indipendenza del Congo belga. Il brano nacque da un’improvvisazione, dettata dall’entusiasmo per quella liberazione tanto attesa... (Continues)
Independance Cha-cha to zuwi ye!
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/4 - 10:19
Video!

Viva la libertà

Viva la libertà
2017
Oh Vita


È una canzone strana perché sono quattro storie molto diverse e non sono neanche storie esemplari. Sono storie veramente diverse tra di loro, per me è quella è la mia idea di libertà, il fatto che le storie diverse di ognuno di noi non debbano essere uguali, è giusto che siano molto diverse.
– Jovanotti, Presentazione di Oh, vita! (2017)

Musicalmente sono i tre accordi del son cubano. Avevo in testa della musica africana, congolese; c'era un pezzo che mi piace che si chiama “Indépendance Cha Cha”, un pezzo semplicissimo musicalmente ma con un testo sulla libertà, sul fatto di un paese che stava conquistando la sua indipendenza. E quindi questo contrasto tra una musica elementare e una parola pesante come la parola “libertà”, una parola difficile da portarsi addosso, era una sfida che mi divertiva.

Una parola come “libertà” mi sentivo a disagio a caricarla di enfasi, non... (Continues)
Preziosa e fragile
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/4 - 10:10
Downloadable! Video!

Oh Dolours

Oh Dolours
2024

"Oh Dolours" is an ode to Dolours Price, a radical feminist and volunteer in the Irish Republican Army. It's an exploration of the sacrifices people make in the name of liberation, and what kinds of compromises are actually worth the cost — particularly for women, who face sexist double standards even in militant resistance. We recruited the singers from Indoor Friends to join us in the third verse, to make sure that women's voices were actually heard.

Ní saoirse go saoirse na mBan.
(There is no freedom until the freedom of women)
Oh, Dolours
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/4 - 09:52
Downloadable! Video!

Balbo t'è pasè l'Atlantic (mo miga la Pärma)

Balbo t'è pasè l'Atlantic (mo miga la Pärma)
[2024]
Preti. Orge. Geriatria.




Mi intendo abbastanza poco di stili musicali moderni, come musica sono rimasto circa al XII Secolo (e già l'Ars Nova del XIV secolo è un po' troppo moderna per i miei gusti), ma questo brano dei parmigiani P.O.G. (Preti Orge Geriatria), che immagino debba essere ska punk rock ecc. ecc. o qualcosa del genere è comunque degno di ben figurare in CCG/AWS e, credo, non sarebbe per niente dispiaciuto a certi antichi e sanguigni concittadini degli autori, come fra' Salimbene de Adam o Gherardo Segalelli (o Segarelli). Ritorniamo, in rigoroso dialetto pramzàn, alle barricate dell'Oltretorrente di centodue anni fa con un vivido racconto dove si mescolano la voglia di comprarsi una moto, gli anolén, Guido Picelli, le barricate e il famoso detto a presa di culo del gerarcone fascista ferrarese Italo Balbo, autore di màschie, eròiche e italiche trasvolate aeree, ma che non riuscì, con le sue camicie nere, a passare la Parma. [RV]
Senta il bombi in-t-la via
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/4 - 09:46
Downloadable! Video!

If a Song Could Raise an Army

If a Song Could Raise an Army
2024
Notes From A Holocaust
If a song could bring us together (Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/4 - 09:31
Downloadable! Video!

Baby Jesus Lying in the Rubble

Baby Jesus Lying in the Rubble
2024
Notes From A Holocaust
She was looking for a place to have a baby (Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/4 - 09:27
Song Itineraries: The Palestinian Holocaust
Downloadable! Video!

The Apocalypse Will Be Televised

The Apocalypse Will Be Televised
2024
Notes From A Holocaust
Such a carpet-bombing nowhere has ever borne (Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/4 - 09:26
Song Itineraries: The Palestinian Holocaust
Downloadable! Video!

Pogroms of Judea and Samaria

Pogroms of Judea and Samaria
2024
Notes From A Holocaust
As the IOF is bombing Gaza into dust (Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/4 - 09:24
Song Itineraries: The Palestinian Holocaust
Downloadable! Video!

Famine and Disease

Famine and Disease
2024
Notes From A Holocaust
In the places they report it, if you listen to the news (Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/4 - 09:23
Song Itineraries: The Palestinian Holocaust
Downloadable! Video!

C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones

C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones
1973
Nádherní lidé

Kytara a píseň
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/1 - 18:52




hosted by inventati.org