Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2015-9-10

Remove all filters

Chanson des Exilés

Chanson des Exilés
Chanson des Exilés

Chanson française – Chanson des Exilés – Marco Valdo M.I. – 2015



Lucien l'âne mon ami, voici une chanson de l'exil : c'est la chanson des exilés. Pas d'un exil particulier, mais de tous les exils qui, dans le fond, se ressemblent. Simplement, il s'agit d'un exil à pied ; un exil qui se gagne à la plante du pied, car souvent même, c'est la dernière planche de salut.

Oh, Marco Valdo M.I. mon ami, ce n'est pas à moi que tu dois exposer les bienfaits et les inconvénients de la marche… Ni les rigueurs de l'exil… Moi, qui, âne d'or pourtant, vit l'exil depuis tant de temps. Mais parle-moi de la chanson...

Elle est écrite aujourd'hui dans un moment où des cohortes d'exilés vont et viennent entre les pays, entre les continents. Il y a là une fuite éperdue qui rappelle les grandes migrations, dont nous sommes les descendants. Comme tu le sais, l'exil est une constante des... (Continues)
Nous avons fui par des chemins perfides.
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2015/9/10 - 22:33
Downloadable! Video!

Racconta una storia d'amore

Racconta una storia d'amore
[1976]

Album : Eppure soffia

Nonostante il titolo ingannevole, una grande canzone "contro".
Ho scritto una storia d’amore perché mi portasse fortuna
(Continues)
Contributed by Luca 'The River' 2015/9/10 - 18:25
Downloadable! Video!

Not One of Us

Not One of Us
[1980]
Parole e musica di Peter Gabriel
Nell’album cosiddetto (III) – il terzo da solista - o “Melt”, per via della copertina concepita, come le due precedenti, dal collettivo di art design inglese chiamato Hipgnosis.

“E’ solo acqua nella lacrima di uno straniero… Un corpo estraneo, una mentalità estranea non possono mai essere benvenute nella terra del cieco… Tu forse puoi assomigliarci e persino parlare come noi ma lo sai che c’è!?! Non sei uno di noi!”
It's only water
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/9/10 - 11:24
Video!

No Peace No End

No Peace No End
[2015]
Parole e musica di Richard Thompson
Nell’album intitolato “Still”
Where were you when the walls were crumbling?
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/9/10 - 08:39
Downloadable! Video!

Penitentiary Blues

Penitentiary Blues
Got there on Monday
(Continues)
2015/9/10 - 04:10
Song Itineraries: From World Jails
Downloadable! Video!

Brandon

Brandon
[2014]
Unico singolo estratto dall’album intitolato “Circulation”

Come Girls Don't Cry, una canzone dedicata a Teena Renae Brandon (1972-1993), giovane transgender del Nebraska il quale, in cerca di identità e felicità dopo un’infanzia segnata dagli abusi sessuali subiti in un ambito familiare dominato dall’ignoranza e dall’alcol, terminò il suo calvario nei giorni tra Natale e Capodanno del 1993, prima violentato e poi trucidato, insieme a due amici che avevano cercato di nasconderlo, da due balordi tranfobici.

La terribile storia di Brandon/Teena e l’omicidio suo e di Lisa Lambert e Phillip DeVine sono stati raccontati nel film “Boys Don't Cry”, diretto nel 1999 da Kimberly Peirce, con una grandissima Hilary Swank nel parte del protagonista.

Gli autori della violenza e delle brutali esecuzioni, tali Tom Nissen e John Lotter, sono stati condannati rispettivamente all’ergastolo e alla... (Continues)
Brandon wants to cut her hair
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/9/9 - 15:42
Downloadable! Video!

I'm With Stupid

I'm With Stupid
[2006]
Scritta da Neil Tennant e Chris Lowe
Nell’album intitolato “Fundamental”, un brano estratto poi come singolo insieme a Girls Don't Cry, che campeggia sul lato B dello stesso 45 giri.

Non un’ordinaria e insana storia d’amore come tante, ma quella della relazione malefica tra due macellai serial killer assassini di massa del nostro tempo, l’ex premier inglese Tony Blair e l’ex presidente americano George W. Bush…
Oh-oh, I'm with Stupid
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/9/9 - 15:13
Downloadable! Video!

Girls Don't Cry

Girls Don't Cry
[2006]
Scritta da Neil Tennant e Chris Lowe
Nell’album intitolato “Fundamental”, un brano estratto poi come singolo, B-side di “I'm With Stupid”, un altro brano del duo synthpop inglese che, per diverso motivo, merita a pieno titolo l’inclusione nelle CCG/AWS (e infatti mi appresto a proporlo)

Canzone dedicata a Teena Renae Brandon (1972-1993), giovane transgender del Nebraska il quale, in cerca di identità e felicità dopo un’infanzia segnata dagli abusi sessuali subiti in un ambito familiare dominato dall’ignoranza e dall’alcol, terminò il suo calvario nei giorni tra Natale e Capodanno del 1993, prima violentato e poi trucidato, insieme a due amici che avevano cercato di nasconderlo, da due balordi tranfobici.

La terribile storia di Brandon/Teena e l’omicidio suo e di Lisa Lambert e Phillip DeVine sono stati raccontati nel film “Boys Don't Cry”, diretto nel 1999 da Kimberly Peirce, con... (Continues)
Somewhere out in the heart of suburbia
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/9/9 - 14:58
Downloadable! Video!

72 Virgins

72 Virgins
Seventy-Two, Seventy-Two
(Continues)
2015/9/9 - 02:58

La crociata dei Siriani [Der Syrierkreuzzug]

La crociata dei Siriani [Der Syrierkreuzzug]
[8 settembre 2015]
Una sostituzione della Crociata dei Ragazzi di Bertolt Brecht
adattata a questi luminosi tempi nuovi, anzi nuovissimi
Basata sulla traduzione di Ruth Leiser e Franco Fortini
e magari anche sulla musica di Benjamin Britten o di altri
dove si parla di gente in marcia, muri, soldati, stazioni,
primi ministri, quote profughi e anche cani.
In Siria, tra il '12 e il '15
(Continues)
2015/9/8 - 07:51
Downloadable! Video!

Classe '58

Classe '58
canzone bellissima, nel 1989 anche io ho buttato un anno per lo stato italiano per fare la leva obbligatoria, certo che comunque è stato un anno bellissimo perche' ho conosciuto molti amici di tutta italia, forse stavamo meglio prima...grazie x il testo

cosimo 70TA0756
cosimo laneve 2015/9/5 - 16:56
Downloadable! Video!

Aqualung

Aqualung
Grazie per questa traduzione,ascoltavo aqualung 30 anni fa,quando mori mio marito,e non sapevo l inglese,mi sembrava un pezzo che doveva accompagnarlo,perche un po ignorante,mi ero lasciata andare al sentimento della musica,e non alle parole..

Oggi mi chiedo perche....
Lory 2015/9/4 - 21:29
Downloadable! Video!

For the Rich Man

For the Rich Man
Di Steve Hill e Chris Hillman, dall'album Running, dei Desert Rose Band (1988)
Run in the night, hide in the shadows
(Continues)
Contributed by Piersante Sestini 2015/9/4 - 19:47
Downloadable! Video!

Bandera del sol / Flag of the sun

Bandera del sol / Flag of the sun
[1992]

Album: Culture Swing

In tempi di estremo nazionalismo, l'unica bandiera che significa vita per tutti noi
Brínde a ti brínde a mi que estamos aquí
(Continues)
Contributed by Piersante Sestini 2015/9/4 - 18:37
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Downloadable! Video!

Sara e Francesca

Sara e Francesca
Milano. Sara e Francesca si amano, perciò si tengono per mano, vivendo con leggerezza e felicità la propria relazione. Sfidano, in questo modo, il pregiudizio e il "dibattito costante" del nostro paese, contrapponendo coraggio e amore.
La valigia pronta
(Continues)
Contributed by Sab.4 2015/9/4 - 18:18
Downloadable! Video!

Αρκαδία IV - ᾩδαί

Αρκαδία IV - ᾩδαί
Scusate se mi inserisco, ma Odai non deve avere spirito dolce?
Un saluto.
Vasiloukos 2015/9/4 - 12:20
Downloadable! Video!

Nuyol

Nuyol
(Federico García Lorca “Poesie”. Milano : RCS Quotidiani, 2004)
I versi tra parentesi quadre sono quelli non inclusi nella canzone.
NEW YORK
(Continues)
Contributed by Maria Cristina Costantini 2015/9/3 - 14:12
Downloadable! Video!

Corrandes d'exili

Corrandes d'exili
enyorança in italiano significa nostalgia, non ignoranza.
ramon mantovani 2015/9/2 - 19:06
Downloadable! Video!

Do generałów

Do generałów
[2010]
Parole di Julian Tuwim https://it.wikipedia.org/wiki/Julian_Tuwim
Musica di Buldog
Dall'album "Chrystus miasta"
Da http://www.tekstowo.pl/piosenka,buldog...
Warczy, straszy, groźnie ściąga brwi,
(Continues)
Contributed by Krzysiek Wrona 2015/9/2 - 18:58
Downloadable! Video!

I padroni de le filande [Coragio ancor, putele]

Anonymous
I padroni de le filande [Coragio ancor, putele]
Ciao, vi mando i link ai pdf della cpertina del cd in cui sono contenute le registrazioni dei brani raccolti dalle testimoni, negli anni '80, da Lucano Zanonato e dal Canzoniere Vicentino
http://static.soraimar.it/639/836.pdf
http://static.soraimar.it/639/837.pdf

Un caro saluto
Roberta
Roberta 2015/9/2 - 17:41
Downloadable! Video!

Olur/Olmaz

Olur/Olmaz
"Ispirata da uno degli slogan creati alla fine degli anni '90 dal movimento femminista in Turchia, questa canzone è una maliziosa ribellione contro la dominazione maschile che permea la vita di ogni giorno; contro il sessismo e il "lavoro casalingo" che esso impone; contro il "nucleo familiare" come sede di oppressione, sessismo, moralismo violenza e sfruttamento. È una chiamata all'organizzazione ed alla lotta; una richiamo a scendere in strada ed in piazza contro chi vuole scrivere le nostre storie."

Inspired by one of the slogans coined at the end of the 90’s by the feminist movement in Turkey, this song is a mischievous rebellion against the male dominance that infuses everyday practices; against sexism and the “household work” it imposes; against the “nuclear family” as the site of oppression, sexism, moralism, violence and exploitation. It is a call to organizing and struggle; a call to the street and the square towards writing our own histories.

(http://tayfabandista.org/bandsista/)
Gelsin baba gelsin koca gelsin
(Continues)
Contributed by Andrea 2015/9/2 - 15:20

There Must Be Something Wrong

There Must Be Something Wrong
[1847]
Parole e musica di Isaac Baker Woodbury (1819-1858), compositore originario del Massachusetts.

L’interrogativo è antico assai…
La risposta è evidente e scontata: “la guerra che da 100.000 anni i ricchi fanno ai poveri”
La soluzione non è mai stata trovata, anche se in molti ci hanno provato anche a prezzo della vita…
When earth produces, free and fair, the golden waving corn;
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/9/2 - 15:00

Right Over Wrong, Coming Right Along

Right Over Wrong, Coming Right Along
[1855]
Parole di Jesse Hutchinson
Musica degli Hutchinson Family Singers

Una canzone intrisa di ottimismo e di fiducia in Dio e negli uomini, la certezza che la schiavitù sarebbe finita, come anche lo sfruttamento dell’uomo sull’uomo e le guerre, e la pace e la solidarietà avrebbero trionfato sul suolo patrio… Una bella utopia che si sarebbe infranta pochi anni dopo sui campi di battaglia di Bull Run e di Gettysburg…
Behold the day of promise comes, full of inspiration:
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/9/2 - 14:21
Video!

Loro

Loro
2015
La la la

soffermatevi invece sui passaggi cupo-sarcastici di Loro (mescalina.it)

fino a toccare problematiche di carattere sociale, come nel caso della profonda riflessione sul razzismo di “Loro”. (blogfoolk.com)
Però dopo dopo poco sono arrivati loro
(Continues)
Contributed by dq82 2015/9/2 - 12:48
Downloadable! Video!

Luglio, agosto, settembre (nero)

Luglio, agosto, settembre (nero)
Grazie per la traduzione
Max 2015/9/2 - 12:15
Downloadable! Video!

Slavery Is a Hard Foe to Battle

Slavery Is a Hard Foe to Battle
[1855]
Scritta da Judson Hutchinson sulla melodia di “Jordan is a Hard Road to Travel” di Dan Emmet (1815-1904), songwriter e fondatore alla metà del secolo del più importante “blackface minstrel group”, i Virginia Minstrels.
Testo trovato su The Hardtacks. Folk music of the Civil War era
Interpretata da Peter Janovsky (ricercatore e docente newyorkese, nonchè chitarrista e folksinger) nel disco intitolato “Winners and Losers: Campaign Songs from the Critical Elections in American History, Vol. 1” pubblicato dalla Folkways Records nel 1978.

Davvero curioso che gli Hutchinsons, originari del nord e convinti abolizionisti, abbiano adottato per questa loro canzone una melodia composta dall’autore di “Dixie”, vero e proprio inno degli Stati schiavisti del sud, quel Dan Emmet che aveva fondato il primo ed il più famoso gruppo musicale di bianchi che, travisati da “niggers”, da “darkies”, da... (Continues)
I looked to the South and I looked to the West,
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/9/2 - 11:35
Downloadable! Video!

Tamara Bunke

Tamara Bunke
(1971)
album: Patricio Manns

Dedicata a Tamara Bunke, detta Tania
El río al rodar
(Continues)
Contributed by dq82 2015/9/2 - 11:28
Video!

Coltan

Coltan
Coltan
Pagina nata da un'idea di Andrea Sigona e di Salvatore Augusto Tonti, per sensibilizzare su questo tema drammatico ancora sconosciuto ai più.
adriana 2015/9/2 - 09:17
Downloadable! Video!

John Brown's Body

Anonymous
John Brown's Body
Il testo considerato originale della celeberrima canzone.
Datato 1861, sulla melodia de “Brothers, Will You Meet Me”
Da The Hardtacks. Folk music of the Civil War era
JOHN BROWN’S ORIGINAL MARCHING SONG
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/9/2 - 08:48
Downloadable! Video!

Gracias a la vida

Gracias a la vida
Da noi nelle chiese cantano qualche inno religioso sulle note della "The Ballad of Nick & Bart"... : D
Behhh... grrr
Tanto, tutto il mondo è un paese.
E la musica non ha frontiere :)
E viva Argentina!!!
Saludos
Krzysiek 2015/9/1 - 20:42
Video!

On a soif !

On a soif !
On a soif !

Chanson française – On a soif ! – Grand Jojo – 1979



La voilà cette chanson dont je disais l'autre jour : «  Quant ... à ce petit refrain ironique et rageur, il trottait dans ma tête dès le départ, car c'est celui d'une chanson fort connue et appréciée dans nos régions. Il suffit que quelqu'un l'entame dans une soirée pour que tout le monde (ou presque) reprenne ce refrain : « Chef, un petit verre, on a soif ! » ; le titre de la chanson est d'ailleurs tout bêtement : « On a soif ! ». Je l’insérerai ici prochainement, car c'est aussi une chanson dite « du légionnaire ». Toute une histoire ! ».

Du point de vue du « légionnaire », c'est un peu comme pour le « Le Sergent Flagada », une fameuse mise en boîte.

Disons que la gloire de la Légion est assez malmenée. La critique sociétale du Grand Jojo prend toujours des biais étonnants, mais elle est assez efficace avec son air de... (Continues)
Chef, un petit verre, on a soif !
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2015/9/1 - 20:20
Downloadable! Video!

Biały krzyż

Biały krzyż
[1968]
Testo di Janusz Kondratowicz
Musica di Krzysztof Klenczon
Da qui tekstowo.pl

La canzone fu presentata al VII Krajowy Festiwal Piosenki Polskiej w Opolu (VII Festival della canzone polacca a Opole) nel 1969 e si è aggiudicato il premio del ministro delle belle arti. Il pezzo fu composto da Krzysztof Klenczon in memoria del suo padre che durante il secondo conflitto mondiale faceva parte della resistenza polacca nelle fila della AK (Armata nazionale) e uno dei cosidetti "soldati maledetti", ex partigiani che furono perseguitati fino 1956 dal governo comunista polacco. Era nell'uso di segnare i posti della sepoltura dei combattenti partigiani con una croce bianca, visto che di solito veniva fatta dai tronchi di bettula. Nel finale del pezzo viene intonata una canzone partigiana "Rozszumiały się wierzby płaczące" che è già presente nel sito
Gdy zapłonął nagle świat,
(Continues)
Contributed by Krzysiek Wrona 2015/9/1 - 20:14
Downloadable! Video!

Świadkowie

Świadkowie
Appendix alle note:

La parola russa "допрос" usata nel testo originale polacco (terza lettera) significa "interrogatorio" in italiano.
Krzysiek 2015/9/1 - 19:41

La Guerre de l'Eau

La Guerre de l'Eau
La Guerre de l'Eau

Chanson française – La Guerre de l'Eau – Marco Valdo M.I. – 2015



Ah, Lucien l'âne mon ami, en ces temps de grandes migrations – quelles qu'en soient les raisons, elles sont toujours une fuite devant un danger ; un repli stratégique, dirait le militaire ; une tentative de trouver un lieu où il est possible de vivre à peu près correctement… Donc, en ces temps de migrations, qui bouleversent l'ordre établi chez les « assis » de ce monde et même parfois les consciences, on n'entend parler que de barrages et d'endiguements. Comme si on pouvait arrêter la pluie.

On le peut, ça s'est déjà vu… dit Lucien l'âne, un peu interloqué tout de même. En usant d'un parapluie ou en mettant un toit. C'est assez efficace…

Je ne l'ignore pas, mais un parapluie ou un toit de la taille d'un continent, ça me paraît difficile à mettre en œuvre. Ce que je voulais dire avec ces métaphores... (Continues)
Après avoir marché pendant des mois,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2015/9/1 - 16:31

The Contraband's Song of Freedom

The Contraband's Song of Freedom
[1865]
Parole e musica di Joseph Eastburn Winner (1837-1918), compositore.
Testo trovato su Public Domain Music, nella sezione “American Civil War Music (1861-1865)”
See the light now gently glowing,
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/9/1 - 14:47

The Contraband of Port-Royal

The Contraband of Port-Royal
[1862]
Versi di John Greenleaf Whittier (1807-1892), poeta e militante abolizionista di religione quacchera
Musica di tal Ferdinand Mayer.
Testo trovato su Public Domain Music, nella sezione “American Civil War Music (1861-1865)”.

“Finalmente la zappa e l’aratro sono nostri, nostre le mani che li stringono. Ora potremo comprare e vendere un maiale, o una mucca, ma mai più un bambino potrà essere comprato e venduto….”

Port-Royal potrebbe essere una cittadina del South Carolina, come pure un piccolissimo paesino della Virginia, famoso perché nei suoi pressi il 26 aprile del 1865 fu intercettato e ucciso l’assassino del presidente Abraham Lincoln, tal John Wilkes Booth.
Oh, praise an’ tanks! De Lord he come
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/9/1 - 12:19
Downloadable! Video!

Go down, Moses

Anonymous
Il testo che segue è stato reperito su Public Domain Music, nella sezione “American Civil War Music (1861-1865)”, e potrebbe ben trattarsi della versione originale di “Go Down, Moses”, databile al decennio 1850-1861.
Go down, Moses
Su sito citato si annota che: “This Song, originated among the Contrabands, was first heard sung by them on their arrival at Fort Monroe; and was introduced here by their Chaplain, Rev. L. C. Lockwood. This song has been sung for about nine years by the slaves of Virginia.”

Dunque, la canzone sarebbe nata a metà 800 tra gli schiavi neri nelle piantagioni della Virginia. All’inizio della Guerra Civile il testo sarebbe poi stato cristallizzato dal reverendo L.C. Lockwood, cappellano dei cosiddetti Contrabands, gli schiavi fuggiaschi che si erano messi sotto la protezione dell’esercito dell’Unione, o addirittura arruolativisi. La melodia originale sarebbe stata arrangiata in ballata in 6/8 da Thomas Baker, violinista e compositore.

La canzone sarebbe stata intonata da Lockwood e da un corteo di Contrabands al loro ingresso in Fort Monroe, Hampton, Virginia, un fortino strappato ai sudisti... (Continues)
O LET MY PEOPLE GO (THE SONG OF THE CONTRABANDS)
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/9/1 - 11:43
Video!

La procedura

La procedura
[2015]

Album:La staffetta
Come un automa
(Continues)
Contributed by adriana 2015/9/1 - 09:56
Downloadable! Video!

Guerra

Guerra
[2015]
Testo e musica di Germano Bonaveri
Album:La staffetta
L’altra notte era qui, l’ho sentito arrivare
(Continues)
Contributed by adriana 2015/9/1 - 09:47




hosted by inventati.org