Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2011-12-13

Remove all filters
Downloadable! Video!

Yo, pecador

Yo, pecador
‎[1965]‎
Da “Oratorio para el pueblo”, poi riproposto nel 1979 (con differenze minime nel testo) insieme al ‎gruppo Ayacucho.‎

Yo, pecador, voy cantando
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/11/30 - 09:55
Downloadable! Video!

La pericona

La pericona
‎[1962]‎
Da “El folklore de Chile según Violeta Parra – Violeta Parra, canto y guitarra”.‎
Proposta anche da Víctor Jara durante il suo concerto nell’Aula Magna della Università di ‎Valparaíso il 29 maggio 1970.‎



La “pericona” è la variante cilena del “pericón”, un ballo popolare nato in Argentina ai primi ‎dell’800.‎
E la pericona dice sempre la verità…‎

La música y los esquemas generales del texto son, indudablemente, de una pericona tradicional de ‎Chiloé. Sin embargo, pensamos que el texto lleva tantas características del estilo de Violeta que ‎debe ser considerada coautora, a pesar de que en los créditos del disco se atribuya totalmente al ‎folklore.‎
La musica e lo schema generale del testo sono, indubbiamente, di una “pericona” tradizionale ‎di Chiloé [gruppo di isole nel sud del Cile]. Ma il testo ha così tante caratteristiche tipiche del suo ‎personalissimo stile che Violeta Parra ne dove essere considerata co-autrice, anche se i crediti del ‎brano sono da attribuirsi totalmente al folklore.
‎(Cancioneros.com)‎
La pericona dice
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/11/30 - 09:16
Downloadable! Video!

Según el favor del viento

Según el favor del viento
‎[1962]‎
Testo trovato su Cancioneros.com



La prima incisione di questa canzone (realizzata in casa con un piccolo registratore portatile) pare ‎essere quella documentata nell’EP “Violeta Parra. “Temas inéditos – Homenaje documental”, ‎pubblicato in Argentina nel 1987, dove “Según el favor del viento” si accompagnava a Arriba quemando el sol, o Y arriba quemando el sol, ‎‎“Hace falta un guerrillero” e Miren cómo sonríen.‎


Ma la canzone compare anche in una pubblicazione ufficiale realizzata dalla Parra in Argentina nel ‎‎1962, “El folklore de Chile según Violeta ‎Parra”, disco che però cadde sotto la mannaia della censura locale che impedì, per esempio, ‎l’inclusione di Porque los pobres no tienen.‎
Según el favor del viento
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/11/30 - 08:49
Downloadable! Video!

Гъста e мъгла

Гъста e мъгла
Questa sembra essere la pagina del sito a...più lenta progressione. A distanza di 4 anni dall'ultimo intervento, infatti, oggi (30 novembre 2011) da questa pagina è stato possibile reperire il testo originale bulgaro completo in alfabeto cirillico, letteralmente "seppellito" in mezzo ad un articolo. Confortante constatare che la nostra trascrizione era stata in gran parte esatta; mancava però una strofa (la seconda), che compariva nella traduzione italiana "primitiva" ma non nel testo dato dallo Strijdkoor Amahoro. Inoltre, è stata reperita anche la corretta grafia del nome dell'autore, mediante la quale siamo riusciti a reperire a sua volta una biografia completa dall'edizione bulgara di Wikipedia. Questa pagina è una storia lunga anni.
Riccardo Venturi 2011/11/30 - 00:58
Downloadable! Video!

Svegliati

Svegliati
Hanno inventato i viaggi sulla luna
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/11/29 - 19:32

Chanson du départ

Chanson du départ
Chanson française – Chanson du Départ – Marco Valdo M.I. – 2009
CANZONE DELLA PARTENZA
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. & CCG Staff 2011/11/29 - 16:01
Downloadable!

Lupo

Lupo
Allergico al recinto
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2011/11/29 - 14:21
Song Itineraries: AWV (AntiWar Wolves)
Downloadable! Video!

Fastur liður

Fastur liður
29 novembre 2011


Nota. Fastur liður significa alla lettera "punto fisso", "punto fermo".
LE SOLITE COSE
(Continues)
2011/11/29 - 11:53
Downloadable! Video!

Imagine

Imagine
THAILANDESE (THAI) / THAI

วาดฝัน
เนื้อร้อง (ต้นฉบับภาษาอังกฤษ : จอห์น เลนนอน)
แปลไทย : นานาจิตตัง

Versione in lingua thai (thailandese) dal forum prachathon.org

Thai version from the forum prachathon.org
วาดฝัน
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2011/11/29 - 10:06
Downloadable! Video!

Let England Shake

Let England Shake

Il conflitto globale permanente
di Rachele Cinarelli da Carmilla

PJ Harvey ha pubblicato il suo primo album nel 1992. In questi vent’anni di carriera, la critica rock ha voluto affibbiarle l'etichetta di rockeuse maledetta dai connotati fortemente eroticizzati, un giudizio che ha anche accompagnato l'interpretazione dei suoi testi. L'inglese Polly Jean ha sempre giocato vari ruoli: prima la ragazza dimessa di Dry, poi la diva conturbante con il volto talmente truccato da sembrare la maschera sciolta di Maria Callas di To Bring You My Love, poi la trentenne cool col vestito giusto nel posto giusto (Is This Desire, Stories from the City, Stories from the Sea), il tutto a volte prestando il fianco alla categorizzazioni, flirtando con i giornali di moda, e a volte togliendosi le etichette di dosso (ad esempio, definendo il paragone ricorrente con Patti Smith “giornalismo pigro”). Infine, negli... (Continues)
CCG/AWS Staff 2011/11/29 - 09:31

Und was bekam des Prekarius Weib?

Und was bekam des Prekarius Weib?
Ogni ritorno del perfido Scocciante su questo sito è segnato da maledizioni infernali, mòccoli e pedateneicogl scampanìi festosi e invocazioni di giùbilo, sebbene stavolta Egli si sia cimentato nientepopodimeno che con un celeberrimo testo di Bertolt Brecht (anche se stavolta, effettivamente, il pastore Niemöller non c'entra per niente). Dalla donna del soldato siamo passati, dice lo Scocciante, alla donna del precario; però la guerra sembra esattamente la stessa, e con gli stessi risultati (visti i bollettini delle morti sul lavoro). Poco male; il Grande Fratello 397 o-a-che-numero-è-arrivato pensa ad allietare gli spiriti, i ristoranti sono pieni e il vecchio detto "piove, governo ladro!" è stato aggiornato in "piove, governo tecnico!". Di che gioire. Intanto vediamo che cosa ci ha ammannito lo Scocciante, e non stiamo troppo a sottilizzare. [CCG/AWS Staff]
E che venne alla donna del precario
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2011/11/28 - 23:36
Downloadable! Video!

Da cannu semmu nati

Anonymous
Da cannu semmu nati
Effettivamente in tutti i (pochi) siti dove questo canto viene riportato, lo si definisce "sardo"; ma il linguaggio in cui è scritto mi sembra lontano dal sardo. Casomai in gallurese, ma aspetto notizie più precise.
Riccardo Venturi 2011/11/28 - 23:05

Le Miracle de Berne – Das Wunder von Bern

Le Miracle de Berne – Das Wunder von Bern
Le Miracle de Berne – Das Wunder von Bern

Canzone française – Le Miracle de Berne – Das Wunder von Bern – Marco Valdo M.I. – 2011
Histoires d'Allemagne 53

Au travers du kaléidoscope de Günter Grass. : « Mon Siècle » (Mein Jahrhundert, publié à Göttingen en 1999 –
l'édition française au Seuil à Paris en 1999 également) et de ses traducteurs français : Claude Porcell et Bernard Lortholary.



Mil neuf cent cinquante-quatre, nous voici en mil neuf cent cinquante-quatre, comme le temps passe, mon ami Lucien l'âne...

Dis-donc, Marco Valdo M.I. mon ami, il y avait bien longtemps que tu nous avais présenté une de tes Histoires d'Allemagne, je me demandais ce qui se passait... Si tu n'avais pas abandonné ton projet de faire les cent chansons, comme tu l'avais dit, sur les cent textes de Günter Grass, racontant cent ans de l'Histoire de l'Allemagne. Et voilà soudain que tu te mets à vouloir... (Continues)
Le Walter Elf, le Onze de Walter
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2011/11/28 - 22:59
Downloadable! Video!

Vuelvo

Vuelvo
28 novembre 2011

(Ho cercato di farla un po' ritmica...ma boh).
TORNO
(Continues)
2011/11/28 - 19:08
A very peculiar page for a seemingly obscure song of Freedom (or rather, of Osuna Freedom): Palimpsesto, written by Patricio Manns. When AWS plunge into the depths of poetry...
Riccardo Venturi 2011/11/28 - 16:59
Downloadable! Video!

Yo me vuelvo para Chile

Yo me vuelvo para Chile
Di Juan Capra non è menzionato il periodo di Roma, dove abitò sicuramente nel 1965 in via dei Coronari. Io sono stato suo amico e stavo frequentemente con lui di cui conservo un bellissimo ricordo e due opere in gessetto che mi ritraggono.
Alfredo Liberatori 2011/11/28 - 15:31
Downloadable! Video!

Tammurriata nera

Tammurriata nera
Veramente esauriente per chi vuole capire il significato di questa bellissima canzone. E' la canzone dell'Italia sconfitta e martoriata che riesce comunque a sopravvivere. Ma l'esperienza a volte insegna poco quando il ricordo si cancella o la malafede grida più forte. Il signor Simone Guerriero non può camuffare la verità chiamando "liberatori" coloro che sono stati i nostri TORTURATORI e ancor oggi hanno le loro basi sul NOSTRO suolo Patrio. Il fatto che abbiano vinto non ne diminuisce la barbarie e la misera statura morale !
(Teseo Tesei)

Beh, comunque la si pensi mi fa abbastanza impressione vedere su questo sito un "Teseo Tesei", dato che chi scrive è interamente di Marina di Campo da parte di madre. Un saluto! [RV]
2011/11/28 - 13:33
Downloadable! Video!

Fiore rubato

Fiore rubato
la più bella poesia che abbia mai ascoltato sulla nostra terra grazie Mimmmo e grazie anche a Pino Aprile per il libro "Terroni" francesco da pompei
2011/11/28 - 07:28
Downloadable! Video!

L'eretico

L'eretico
Chanson italienne – L'eretico – Aioresis – 2009

Oh oh, dit Lucien l'âne, voici un hérétique... Bref, quelqu'un comme Valdo, comme toi, mon ami le manovale intelletuale, qui voyage, tel l'éléphant de l'autre hérétique, serrurier venu dans la ville de Pessoa, d'un pas lent en Hérésie, pays des plus admirables. À ce propos, tu devrais nous faire une chanson relatant les heures du grand Roi Pausole, joyeux hérétique s'il en fut.

Rappelle-toi bien ceci, Lucien l'âne mon ami, que nous autres, gens d'hérésie, nous n'entendons point nous soumettre aux diktats. Ce que tu traduis dans ton langage d'âne par "Ni la carotte par devant, ni le bâton par derrière". Quant aux musiciens et chanteurs, bref, aux auteurs de cette canzone, il n'est pas sans intérêt de noter qu'ils arrivent de l'ancien pays où abordaient les Grecs... Mais cela tu le sais. De ce talon de la botte si proche de la Lucanie où les... (Continues)
L'HÉRÉTIQUE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2011/11/27 - 21:07
Downloadable! Video!

Ferramonti

Ferramonti
FERRAMONTI
(Continues)
Contributed by giorgio 2011/11/27 - 19:43
Downloadable! Video!

Risoluzione strategica #6

Risoluzione strategica #6
[2011]

Album: Rojo
Aria di tempesta e di piccoli golpe
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2011/11/27 - 18:33
Downloadable! Video!

Brigantessa si mora

Brigantessa si mora
CHE IO MUOIA DA BRIGANTESSA
(Continues)
Contributed by giorgio 2011/11/27 - 17:39
Downloadable! Video!

Fiume Sand Creek

Fiume Sand Creek
trovata la versione dei Baraban, cerco quella in inglese di Shel Shapiro (da Acoustic Circus 2007)
DoNQuijote82 2011/11/27 - 14:56
Video!

La fattoria degli animali

La fattoria degli animali
Il vecchio maggiore è un maiale assai saggio
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2011/11/27 - 11:50
Downloadable! Video!

Carlo Marx

Carlo Marx
[1976]
Album “Marilyn”

(Alloisio-Biggi)
Fu quando arrestarono Carlo
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2011/11/27 - 11:38
Video!

Doesn't Make It Alright

Doesn't Make It Alright
Solo perché non sei qualcuno
(Continues)
Contributed by Budylele 2011/11/27 - 10:54
Downloadable! Video!

The Kill

The Kill
Album: Scum
There's nothing to gain
(Continues)
Contributed by giorgio 2011/11/27 - 09:14
Downloadable! Video!

Carmagnola #3

Carmagnola #3
[2011]

Album: Rojo

Ultimo album, uscito a fine agosto 2011, è stato anticipato dall'anteprima "Carmagnola # 3". Canali aspetta la rivoluzione, finora rimandata per mancanza di coraggio e troppa pazienza, nel frattempo pensa alla Rivoluzione Francese ed alla Resistenza; avremmo bisogno di gridare: "evviva il suono del cannone!".

Proprio questa tematica abbraccia l'intero album, ancora una volta connotato da un'atmosfera diversa. Finora la rabbia di Canali era sempre indirizzata contro le derive autoritarie imboccate dalla politica e contro il disgregarsi del tessuto sociale, lacerato dall'ossessione per la sicurezza, dal razzismo o dalla semplice idiozia, prima diffusa ad arte e poi fatta propria da vasta parte della popolazione. Già ai tempi di "Che fine ha fatto Lazlotoz" Canali cantava: "senza stare a pensare alla ferocia naziskin a Berlino o al ghigno di Jean-Marie Le Pen guarda il... (Continues)
Ti piace sentire la voce
(Continues)
Contributed by adriana 2011/11/27 - 09:11




hosted by inventati.org