Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2010-3-31

Remove all filters
Downloadable! Video!

La Niña de Hiroshima

La Niña de Hiroshima


PAGINA IN CORSO DI ELIMINAZIONE - Integrazione con altra pagina.
THIS PAGE WILL BE DELETED - Integration into a different page.
PAGE EN COURS D'ÉLIMINATION - Intégration dans une page différente.



[1971]
Letra: Nâzım Hikmet (Kız Çocuğu, 1956)
Música: Manolo Díaz
Album: Apocalipsis

Traduzione della stessa poesia di Hikmet da cui Pete Seeger ha tratto I Come and Stand at Every Door.
Soy yo, soy yo quien llama a vuestra puerta,
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/3/28 - 17:38
Downloadable! Video!

A un pescatore di voci bianche

A un pescatore di voci bianche
Testo ripreso da il deposito

Parole di Margot su musica di Sergio Liberovici
Pescatore che stai all'altare
(Continues)
Contributed by adriana 2010/3/28 - 16:01
Song Itineraries: Child Abuse
Downloadable! Video!

Melissa

Melissa
[2010]
Album:Magnagrecia

Testo: Salvatore de Siena
Musica: Salvatore de Siena, Amerigo Sirianni, Mimmo Crudo
1949: i fatti di Melissa
“Era il tempo della semina delle fave e ci siamo incamminati verso le 5. Dell’arrivo della polizia nessuno sapeva niente. La raccomandazione che avevamo avuto dai dirigenti della “Federterra” era quella di accogliere i poliziotti, se fossero arrivati, con battimani e grida d’evviva. E così fu. Alla vista dei primi agenti, ci radunammo al centro di Fragalà e battemmo le mani. Come risposta arrivarono i primi candelotti lacrimogeni. Qualcuno di noi li rilanciò verso lo schieramento dei celerini. A quel punto scoppiò la tragedia: i poliziotti cominciarono a sparare, con le pistole ed il mitra. Un vero inferno di fuoco e di piombo”.
Fonte: Area locale

Su Melissa si veda anche Fragalà di Melissa e Melissa del Canzoniere del Vento Rosso.
I senti i pedi i senti i mani
(Continues)
Contributed by adriana 2010/3/28 - 10:49
Downloadable! Video!

Philippe Petit

Philippe Petit
[2010]
Album:Magnagrecia

Testo: Salvatore de Siena
Musica: Salvatore de Siena, Amerigo Sirianni, Mimmo Crudo
Con Claudio Lolli
Con un gesto d’amore e bellezza hai legato le torri alla fune
(Continues)
Contributed by adriana 2010/3/28 - 10:44
Downloadable! Video!

Uomini viaggianti

Uomini viaggianti
[2010]
Album:Magnagrecia

Testo: Salvatore de Siena
Musica: Salvatore de Siena, Amerigo Sirianni, Mimmo Crudo
C’è chi parte ma non sa dove andare
(Continues)
Contributed by adriana 2010/3/28 - 10:37
Downloadable! Video!

Magnagrecia

Magnagrecia
[2010]
Album:Magnagrecia

Testo: Salvatore de Siena
Musica: Salvatore de Siena, Amerigo Sirianni, Mimmo Crudo
Paesi abbandonati non vogliono morire
(Continues)
Contributed by adriana 2010/3/28 - 10:31
Downloadable! Video!

Illuminazi 666

Illuminazi 666
[2007]
Album: Too Hot for TV
Trop de gens ne voient rien..
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/3/28 - 10:19
Downloadable! Video!

Giorgio

Giorgio
[2010]
Album:Magnagrecia

Testo: Salvatore De Siena
Musica: Salvatore De Siena, Amerigo Sirianni, Mimmo Crudo

Finalista Voci per la libertà 2011
Giorgio figghiu disperatu a ra Germania s’é rifugiatu
(Continues)
Contributed by adriana 2010/3/28 - 10:17
Downloadable! Video!

Violenza, crimini e povertà

Violenza, crimini e povertà
[2008]
Album :Dammene ancora
Tocca distruggimu drha
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2010/3/27 - 19:59
Downloadable! Video!

Radici della violenza

Radici della violenza
[1996]
Album: Comu Na Petra
È l'ignoranza che crea la violenza...
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2010/3/27 - 19:55
Downloadable! Video!

El Muro de Berlín

El Muro de Berlín
[2004]
Álbum: Sinónimo de ofender
Tengo en la nariz
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/3/27 - 16:00
Downloadable! Video!

Démocratie fasciste

Démocratie fasciste
[2004]
Album: Libre vs Démocratie Fasciste (EP)
Face à la politique de Georges Bush et de Dick Cheney
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/3/27 - 09:40
Downloadable! Video!

Paths of Victory

Paths of Victory
[1963]
Si tratta di un outtake dell'album "The Times They Are A-Changin'" presente nei seguenti dischi:
"Witmark Demos", New York, December 1962 - June 1964, Off Beat Records;
"Broadside Ballads, Vol. 3: The Broadside Singers", Folkways Records, 1964;
"The Bootleg Series Volumes 1–3 (Rare & Unreleased) 1961–1991", Columbia, 1991;
Colonna sonora del film "North Country", regia di Niki Caro (2005). "Paths of Victory" è qui offerta nella versione resa da Cat Power (che – tra parentesi – mi fa abbastanza cacare...).

Una canzone sulla incessante lotta di una parte del genere umano per un mondo più giusto e più libero. Secondo me, non meno potente di A Change Is Gonna Come o di We Shall Not Be Moved o di We Shall Overcome...

Ma la versione cui Dylan stesso è forse più legato non è sua, ma di Odetta, in "Odetta Sings Dylan", RCA, 1965: "Fu Odetta ad accendere veramente il mio interesse... (Continues)
Trails of troubles,
(Continues)
Contributed by Alessandro 2010/3/26 - 22:49
Downloadable! Video!

These Colours Don't Run

These Colours Don't Run
[2006]

These Colours Don't Run, frase che fu pronunciata da Bruce Dickinson durante l'ozzfest dell'anno precedente, è il secondo brano di "A Matter of Life and Death" il quattordicesimo album della band. L'album è stato pubblicato il 28 agosto 2006, (fonte: wikipedia)
It's the same in every country
(Continues)
Contributed by Marino Marinelli 2010/3/26 - 22:24
Downloadable! Video!

20 now

20 now
dall'album 20 now, a 20 anni dalla caduta del muro di Berlino (2009)
Ho visto le braccia e i lividi neri
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2010/3/26 - 15:49
Downloadable! Video!

The Ghosts Of Cable Street

The Ghosts Of Cable Street
La “Battaglia di Cable Street” avvenne la domenica del 4 ottobre 1936 a Cable Street nell'East End di Londra. Quel giorno decine di migliaia di anti-fascisti (ebrei, socialisti, anarchici e comunisti) cercarono di impedire lo svolgimento di un corteo della British Union of Fascists, il partito fascista britannico capeggiato dal “baronetto” Sir Oswald Ernald Mosley, un ultra-conservatore che durante alcuni viaggi in Italia si era invaghito di Mussolini. Proprio nel 1936 Mosley si era sposato in seconde nozze con la nobildonna Diana Mitford e il matrimonio si era svolto, in gran segreto, nella residenza di Goebbels a Berlino, presente Adolf Hitler. Dal matrimonio con Lady Mitford nascerà, nel 1940, quel Max Mosley che è stato fino allo scorso anno il potente presidente della FIA, la Fédération Internationale de l'Automobile, e che nel 2008 fu filmato mentre si intratteneva in rapporti sado-maso... (Continues)
England, 1936.
(Continues)
2010/3/26 - 11:12
Video!

Της φυλακής

Της φυλακής
Tis fylakís

[1976]
Στίχοι: Γιάννης Νεγρεπόντης
Μουσική: Μίκης Θεοδωράκης
Πρώτη εκτέλεση: Βασίλης Παπακωνσταντίνου
Σύνθεση: 1975
Ηχοφράφηση: 1976
Από Της εξορίας...

Testo di Yannis Negrepondis
Musica di Mikis Theodorakis
Prima esecuzione di Vasilis Papakonstandinou
Composizione: 1975
Incisione: 1976
Da Της εξορίας...


Avvertenza. Questa pagina è stata mantenuta sia per l'importante nota di Gian Piero Testa, sia per le varie traduzioni, nonostante in seguito sia stata inserita un'intera pagina complessiva sull'album Της εξορίας.... [CCG/AWS Staff]
Μετά από τέτοια απουσία μακρυά
(Continues)
Contributed by Alessandro 2010/3/25 - 21:21
Downloadable! Video!

Της εξορίας (Θάλασσες μας ζώνουν)

Της εξορίας (Θάλασσες μας ζώνουν)
Tis exorías (Thálasses mas zónoun)

[1976]
Στίχοι: Μίκης Θεοδωράκης, Μουσική: Μίκης Θεοδωράκης
Πρώτη εκτέλεση: Βασίλης Παπακωνσταντίνου
Σύνθεση: 1948, Ικαρία
Ηχοφράφηση: 1976
Από Της εξορίας...

Testo di Mikis Theodorakis
Musica di Mikis Theodorakis
Prima esecuzione di Vasilis Papakonstandinou
Composizione: dal 1943 al 1975
Incisione: 1976
Da Της εξορίας...

Avvertenza. Questa pagina è stata mantenuta sia per l'importante nota di Gian Piero Testa, sia per le varie traduzioni, nonostante in seguito sia stata inserita un'intera pagina complessiva sull'album Της εξορίας.... [CCG/AWS Staff]

Ignoro a chi si riferisca Theodorakis nell'ultima strofa, ma "Μάρκος" non è certamente Marx, come suggerito nella traduzione inglese di questa canzone d'esilio... [Alessandro]
vedi nota
Θάλασσες μας ζώνουν
(Continues)
Contributed by Alessandro 2010/3/25 - 21:04
Song Itineraries: Exiles and exilees
Downloadable! Video!

La memoria

La memoria
Argentina. Parla la memoria
da Página 12, ripreso da Internazionale n.839/2010

Dal ritorno alla democrazia, nel 1983, le coraggiose testimonianze dei sopravvissuti alla dittatura aiutano l’Argentina a recuperare la sua memoria. “Molti racconti”, scrive Las 12, “riguardano le violenze sessuali che hanno subìto le donne, ma in parte anche gli uomini, nei centri di detenzione clandestini. Durante il processo contro il generale Santiago Omar Riveros, per esempio, è emerso che gli abusi non erano un fatto isolato, ma facevano parte di un piano sistematico di repressione illegale che aveva l’obiettivo di disumanizzare i prigionieri. Quindi i giudici potrebbero giudicarli come crimini di lesa umanità”. Il 18 marzo, nel processo contro Jorge “Tigre” Acosta, capitano della marina e uno dei dirigenti della famigerata Escuela de mecánica de la armada (Esma), la giustizia ha fatto un altro importante... (Continues)
Alessandro 2010/3/25 - 18:54
Video!

We Are The World

We Are The World
e' bella non c'e' dubbio....pero' perche' se io chiedo la canzone vera (cioe' in inglese) internet me l'ha da' in italiano
(chiara)

Forse, Chiara, se scrivi "me l'ha da'" al posto di "me la dà" è bene che Internet te la dia in italiano. Così forse lo impari. Saluti. [RV]
2010/3/25 - 18:45
Downloadable! Video!

I Don't Want to Have a War

I Don't Want to Have a War
[1960]
Album "Bill McAdoo Sings with Guitar"
With Pete Seeger on banjo.
Tune: "Jumping Judy"

Bill McAdoo scrisse questa canzone subito dopo il cosiddetto "1960 U-2 incident", quando un velivolo spia statunitense Lockheed U-2 "Dragon Lady" fu abbattuto nello spazio aereo sovietico. Gli americani prima negarono l'accaduto ma furono messi molto in imbarazzo quando i sovietici mostrarono in televisione i resti dell'apparecchio e, soprattutto, il pilota Francis Gary Powers catturato sano e salvo...

I personaggi evocati nella canzone sono il dittatore spagnolo Francisco Franco, quello cubano Fulgencio Batista, quello di Taiwan e grande avversario di Mao, Chiang Kai-shek, e quello sud-coreano, anti-comunista e filo-americano, Syngman Rhee...
I don't want to have a war,
(Continues)
Contributed by Alessandro 2010/3/25 - 16:11
Downloadable! Video!

Walk on Alabama

Walk on Alabama
[1960]
Album "Bill McAdoo Sings with Guitar"
With Pete Seeger on banjo.

Canzone scritta all'epoca del famoso Montgomery Bus Boycott, quando la gente di colore cominciò a non usare più il servizio di trasporto pubblico per protesta contro la segregazione razziale. L'azienda dei trasporti locale andò immediatamente in crisi a causa dei mancati introiti.
Ad iniziare la campagna fu una donna coraggiosa, Rosa Parks, che il 1 dicembre 1955 salì su di un bus e andò semplicemente a sedersi nella parte riservata ai bianchi... Un gesto semplice che cambiò la storia.
You get a fine for lookin'
(Continues)
Contributed by Alessandro 2010/3/25 - 15:47
Video!

Barbarism Begins at Home

Barbarism Begins at Home
[1985]
Album "Meat Is Murder"

"La barbarie comincia tra le mura domestiche"... parole sante!
Unruly boys
(Continues)
Contributed by Alessandro 2010/3/25 - 10:40
Downloadable! Video!

Daddy

Daddy
[1994]
Album "Korn"

"When I was a kid, I was being abused by somebody else and I went to my parents and told them about it, and they thought I was lying and joking around. They never did shit about it. They didn't believe it was happening to their son.... I don't really like to talk about that song. This is as much as I've ever talked about it...."
(Jonathan Davis, Korn's lead vocalist and frontman)
Mother, please forgive me.
(Continues)
Contributed by Alessandro 2010/3/25 - 09:59
Song Itineraries: Child Abuse
Downloadable! Video!

I'm OK

I'm OK
[2002]
Album "Stripped"

Christina co-wrote this with Linda Perry of The Four Non-Blonds. In the song she talks about her mother being her "shield" and her childhood growing up with an abusive father. (www.songfacts.com)
Once upon a time, there was a girl
(Continues)
Contributed by Alessandro 2010/3/25 - 09:42
Downloadable! Video!

Non trattare

Non trattare
Io credo che vinicio sia semplicemente GENIALE
2010/3/25 - 00:32
Downloadable! Video!

Carissimi italiani

Carissimi italiani
Chanson italienne – Carissimi italiani – Briganda
CHÉRISSIMES ITALIENS
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2010/3/24 - 20:47
Downloadable! Video!

I Dream Of A World

I Dream Of A World
[1961]
Album "Bill McAdoo Sings, Volume II", Folkways Records
Although, it would seem that I sing out ot anger,
(Continues)
Contributed by Alessandro 2010/3/24 - 15:59
Downloadable! Video!

Cuba

Cuba
[1961]
Album "Bill McAdoo Sings, Volume II", Folkways Records

Una canzone dedicata alla rivoluzione cubana, quella che iniziò gloriosamente buttando a mare uno spietato dittatore e la United Fruit Company che lo sosteneva, e che è poi finita – come spesso accade – miseramente, con gli oppositori che muoiono nelle patrie galere...
I was standing on the corner
(Continues)
Contributed by Alessandro 2010/3/24 - 15:46
Downloadable! Video!

You Can't Let Little Children Starve to Death

You Can't Let Little Children Starve to Death
[1961]
Album "Bill McAdoo Sings, Volume II", Folkways Records

Nel 1960 il governatore della Louisiana Jimmie Davis, un ex cantante country noto per la sua insofferenza verso l'integrazione razziale, varò una legge in "difesa della famiglia tradizionale", una legge che finiva col negare ogni aiuto ed assistenza ai nuclei familiari più poveri, dove spesso i figli erano illegittimi, o alle madri sole. Siccome poi la povertà più estrema colpiva la comunità nera, quel provvedimento era una vera e propria legge razziale malcelata. Molto famiglie a Monroe, Shreveport e New Orleans cominciarono ed essere buttate fuori di casa e – come è accaduto anche nei mesi scorsi, protagoniste le famiglie che avevano perduto la casa in seguito alla crisi dei mutui – il governo federale dovette intervenire per sfamare i propri cittadini, brutalizzati dalle misure irresponsabili adottate da uno Stato...

Posto... (Continues)
In the state of Louisiana,
(Continues)
Contributed by Alessandro 2010/3/24 - 15:19
Downloadable! Video!

Ballad of Sam Mabrey

Ballad of Sam Mabrey
[1961]
Album "Bill McAdoo Sings, Volume II", Folkways Records

Una canzone sul trattamento comunque riservato dai segregazionisti ai negri, anche se reduci e invalidi di guerra...
Let me tell you the story of Samuel Mabrey,
(Continues)
Contributed by Alessandro 2010/3/24 - 14:20
Downloadable! Video!

Ballad of Paul Robeson

Ballad of Paul Robeson
[1972]
Album "Ballads of Black America", Folkways Records.
With Pete Seeger, banjo, and Jeanne Humphries, bass.

"Paul Robeson. Born 1898 in Princeton, New Jersey. Won a scholarship to Rutgers University and was a Phi Beta Kappa honor student and All American football player. Received a law degree from Columbia University but because of his extraordinary musical talent became a leading star of opera, stage and films. Always active in civil rights, he was blacklisted from show business due to his Communist sympathies, His talents and leadership will never be forgotten." (dall'introduzione al brano contenuta nel libretto che accompagna l'album)

La canzone fa riferimento ai cosiddetti "Peekskill Riots" accaduti nell'agosto del 1949 nella contea di Westchester, New York, quando una torma di fascisti e razzisti – con l'appoggio della polizia locale - impedirono a Paul Robeson di esibirsi in... (Continues)
Paul Robeson, dear Robeson
(Continues)
Contributed by Alessandro 2010/3/24 - 12:42
Downloadable! Video!

Ballad of Sojourner Truth

Ballad of Sojourner Truth
[1972]
Album "Ballads of Black America", Folkways Records.
With Pete Seeger, banjo, and Jeanne Humphries, bass.

"Born Isabella Baumfree, a slave in Ulster County, New York 1797. Inspired by God in 1843, she changed her name to Sojourner Truth and became a champion of women's rights as well as a fervent abolitionist. Known throughout the land, she helped desegregate the streetcars. Died in Battle Creek, Michigan, 1883." (dall'introduzione al brano contenuta nel libretto che accompagna l'album)

Sojourner Truth è stata un'abolizionista e proto-femminista afro-americana divenuta celebre per il discorso "Ain't I a Woman?" che ella fece durante nel 1851 durante la Women's Rights Convention ad Akron in Ohio. La canzone di Douglass Kirkpatrick riprende in gran parte i contenuti di quel discorso...
I am a woman too
(Continues)
Contributed by Alessandro 2010/3/24 - 12:01
Downloadable! Video!

Harriet Tubman

Harriet Tubman
La canzone si trova incisa nel disco di Frederick Douglass Kirkpatrick intitolato "Ballads of Black America", edito dalla Folkways Records nel 1972, con Pete Seeger al banjo.
Alessandro 2010/3/24 - 11:38
Downloadable! Video!

Ballad of the Deacons

Ballad of the Deacons
[1972]
Album "Ballads of Black America", Folkways Records.
With Pete Seeger, banjo, and Jeanne Humphries, bass.

Canzone dedicata ai "Deacons for Defense and Justice", organizzazione di autodifesa armata, antesignana delle Black Panthers, diffusasi nei primi anni 60 in alcuni Stati del sud degli USA con l'unico scopo di proteggere le comunità nere dalle continue violenze perpetrate da KKK e altri gruppi razzisti, segregazionisti e suprematisti bianchi...

"Deacons for Defense and Justice were founded in Jonesboro, Louisiana, in 1965 by a small group of local black men who secured licensed guns to defend themselves and their families. New chapters spread over the South and other ports of the country. The Deacons had the courage to stand up and defend their rights even before the better known Black Panthers. Rev. Kirkpatrick was one of this non-violent, self-defense group‘s founders." (dall'introduzione al brano contenuta nel libretto che accompagna l'album)

Si veda anche The Story of Old Monroe.
ln Jonesboro Louisiana the year of nineteen sixty five,
(Continues)
Contributed by Alessandro 2010/3/24 - 11:28

Il siluramento dello Sgarallino

Il siluramento dello Sgarallino
Chanson italienne – Il siluramento dello Sgarallino – Mago Chiò – 1943

Le 22 septembre 1943, le vapeur Andrea Sgarallino (lancé sous le nom d'un héros livournais des événements de 1848 et de l'expédition garibaldienne des Mille, dont parle Luciano Bianciardi dans ses romans historiques) a levé l'ancre de Piombino à destination de Portoferraio, mais il n'y accostera jamais.

Après une période durant laquelle il avait été adapté au service militaire , adoptant outre un armement, la tenue caractéristique des forces navales, le 20 septembre le Sgarallino reprend du service civil pour permettre le retour à l'Elbe des désormais ex-militaires, des habitants et pour l'approvisionnement alimentaire.

À 9 h 30, le Sgarallino est à proximité du port de Portoferraio, les maisons sont distinctement visibles, mais plus encore la livrée militaire du navire qui apparaît dans le périscope du sous-marin... (Continues)
LE TORPILLAGE DU SGARALLINO
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2010/3/23 - 20:35

Les Rats noirs

Les Rats noirs
Les Rats noirs

Les Rats noirs – Marco Valdo M.I. – 2010
Cycle du Cahier ligné – 99

Les Rats noirs est la nonante-neuvième chanson du Cycle du Cahier ligné, constitué d'éléments tirés du Quaderno a Cancelli de Carlo Levi.

Ohlala!, dit Lucien l'âne en grignant comme une dame – par sa grimace, Lucien l'âne renvoie à certaine dame de Grignan, dont Saint-Simon disait qu'elle fut « peu regrettée de son mari, de sa famille et des provençaux » , voilà les rats noirs maintenant. Quel anthropomorphisme ! Mais il est vrai que les rats noirs, a priori, comme çà, ont une réputation peu sympathique. Mais enfin, vous les humains, pourquoi renvoyez-vous toujours sur les animaux vos défauts ?

Tu as bien raison, Lucien l'âne mon ami, et je le regrette bien. Les rats, même noirs, ont droit au respect... Mais ici, c'est une pure métaphore, qui doit d'ailleurs venir de la nuit des temps où, en effet, les... (Continues)
Mi-tempête, mi-ouragan,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2010/3/23 - 09:45
Downloadable! Video!

Tyrants

Tyrants
[2008]
Album "In the Future"

Brano dall'andamento epico e psichedelico, tra Black Sabbath, Led Zeppelin e Pink Floyd... a me mi piace!

Da ultimo anche nella colonna sonora del surf-movie post-apocalittico “Year Zero”, sorta di ‎incrocio lisergico tra “Mad Max” e “Point Break”.‎
Tyrant, you'll be damned by your power
(Continues)
Contributed by Alessandro 2010/3/22 - 22:46
Video!

Διότι δεν συνεμορφώθην

Διότι δεν συνεμορφώθην
Piano piano, caro Giampiero, questa "sezione ellenica" delle CCG/AWS diventerà qualcosa che non esiste nemmeno in Grecia, te lo garantisce zio Riccardo.
Riccardo Venturi 2010/3/22 - 21:46




hosted by inventati.org