Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2009-4-3

Remove all filters
Downloadable! Video!

High Germany

Anonymous
High Germany
Questa antica canzone (del '700) risale alle guerre nella Germania del Nord, che coinvolsero molti soldati inglesi, e della profonda tristezza di due innamorati che devono lasciarsi, lui sogna di portarla con sè in guerra, da qui il loro botta e risposta ("non posso marciare, i miei piedi sono delicati", "ti comprerò un cavallo, e tutto quello che vorrò sarà camminare al tuo fianco") lei maledice le guerre che le portano via il suo amore e i tre fratelli.
La canzone è anche riportata con il titolo "The True Lovers" oppure "The King's command must be obeyed".
La guerra cui si riferisce la canzone è probabilmente la cosiddetta "guerra dei sette anni" (1756-1763) che vide la Gran Bretagna alleata della Prussia e in guerra con l'impero spagnolo.
Altre guerre che hanno visto truppe inglesi impegnate sul continente si sono comunque succedute durante tutto il secolo XVIII.

Nel seguito è riportata... (Continues)
Oh Polly love, oh Polly, the rout has now begun
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2009/4/3 - 09:38
Downloadable! Video!

Del mondo

Del mondo
[1994]
Testo di Giovanni Lindo Ferretti
Musica di Massimo Zamboni, Francesco Magnelli e Gianni Maroccolo.

Interpretata anche da Robert Wyatt.

Il mondo del 1994 segnato dalla guerra in Jugoslavia, il mondo dopo la caduta del muro di Berlino che non ha portato la sperata libertà ma solo distruzione, contrapposto a un'età dell'oro di un mondo giovane e forte che forse non è mai esistito. Indubbiamente uno dei più bei pezzi dei CSI.

Anche questa canzone era stata per sei anni dimenticata dalle "CCG primitive", IV volume, n° 372. La inseriamo in nome dell' "intangibilità" della raccolta primitiva. Certo, alla luce della famosa "evoluzione" di S.S. Giovanni Lindo I, fa abbastanza impressione (e anche ridere) sentirlo parlare di "mondo giovane e forte" contrapposto ad un mondo "debole e vecchio", in cui il Ferretti stesso sembra essersi inserito alla perfezione divenendo seguace di quanto più vecchio, debole e stantio ci sia al mondo. [CCG/AWS Staff]
È stato un tempo il mondo giovane e forte,
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2009/4/3 - 00:56
Song Itineraries: Primitive AWS

Vittorio Merlo: Necesito cambiar

Anche questa canzone faceva parte del IV volume delle "CCG primitive" (n° 357). Non era mai stata inserita, forse perché il suo argomento difficilmente può essere fatto rientrare nel "topic" del sito, ed al tempo degli inserimenti originali era stata scartata non esistendo ancora gli "Extra". Stasera rimediamo inserendola in nome dell' "intangibilità" della raccolta originale; Vittorio Merlo, "il cantante italiano più scaricato in rete" (almeno fino a qualche tempo fa) la aveva inviata personalmente. In questo caso, comunque, meglio parlare di scarto piuttosto che di dimenticanza. [CCG/AWS Staff]
Mi hanno tappato il naso
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2009/4/3 - 00:30
Song Itineraries: Primitive AWS
Downloadable! Video!

Época

Época
(2001)
Album: "La Revancha del Tango"

Questo techno tango del gruppo franco-argentino ricorda i terribili anni della dittatura e dei desaparecidos
Si desapareció
(Continues)
2009/4/2 - 23:49
Downloadable! Video!

Il vigliacco

Il vigliacco
[2002]
Album: a musica dei poveri

Tutto pensavamo fuorché, sei anni dopo, una "CCG primitiva" fosse stata dimenticata nei files originali. Nel pazzo pazzo mondo delle CCG succede invece anche questo: stasera 2 aprile 2009, a sei anni di distanza, controllando periodicamente i vecchi files dei "cinque volumi" della raccolta originale del 2003, ci accorgiamo che questa canzone era rimasta lì, sola e abbandonata. E così ecco il primo caso (e speriamo anche l'unico) di una canzone che entra nel sito già come "primitiva". Nella raccolta originale era la numero 354. Beh, meglio tardi che mai... [CCG/AWS Staff]
E gridate, gridate, gridate, sai a me che me ne importa...
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2009/4/2 - 23:43
Song Itineraries: Primitive AWS
Downloadable! Video!

A World With No Future

A World With No Future
[2002]
"Times of War, Times of Peace"
In a world with no future
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/4/2 - 15:14
Video!

Ey paisano

Ey paisano
[2004]
Album "Ey paisano"
¡Ey paisano!, ¡que pasó?
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/4/2 - 13:13
Video!

Todo preso es político

Todo preso es político
[1988]
Album "Un baión para el ojo idiota"
Si esta cárcel sigue así
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/4/2 - 13:08
Video!

Pensé que se trataba de cieguitos

Pensé que se trataba de cieguitos
[1983]
Album "La dicha en movimiento"

Il racconto di un sequestro - per fortuna senza "desaparición" - da parte degli sgherri della dittatura. Mi pare che descriva bene l'aria che si respirava in Argentina in quesgli anni...
Era un sábado a la noche,
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/4/2 - 13:02
Downloadable! Video!

No soy un extraño

No soy un extraño
[1983]
Album "Clics modernos"
Acabo de llegar, no soy un extraño,
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/4/2 - 12:55
Downloadable! Video!

Nos siguen pegando abajo (pecado mortal)

Nos siguen pegando abajo (pecado mortal)
[1983]
Album "Clics modernos"
Ella es menor, él es normal
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/4/2 - 12:50
Video!

No llores por mí, Argentina

No llores por mí, Argentina
[1982]
Title track dell'album registrato dal vivo all'Estadio del Club Obras Sanitarias, Buenos Aires, 6 marzo 1982.

"No llores por mí, Argentina es el quinto disco del grupo de rock argentino Serú Girán, que se transformó, desde su edición en 1982, en un LP clave no sólo de la carrera de esta banda sino también de la música popular argentina" (es.wikipedia)
Tu amor te espera,
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/4/2 - 12:46
Video!

Las botas locas

Las botas locas
[1974]
Album "Pequeñas anéctdotas sobre las instituciones"

Il brano all'epoca fu censurato e vide poi la luce soltanto nella "Antología" del 1991.
Yo formé parte de un ejército loco,
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/4/2 - 11:59
Downloadable! Video!

Ellos son

Ellos son
[1989]
Album "Y que Dios nos perdone"

Ci sarà da discutere su questo testo...
¿Quién está violando los derechos humanos?
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/4/2 - 11:47
Downloadable! Video!

Cuervos en casa

Cuervos en casa
[1984]
Dal primo album, "Del 63"
Que yo te quiera es casualidad, están chupándome la sangre,
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/4/2 - 11:39
Downloadable! Video!

Canción inútil

Canción inútil
[2000]
Album "Radio Insomnio"
Tantos años que el tiempo no borró
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/4/2 - 11:33
Downloadable! Video!

Un poco de sangre

Un poco de sangre
[1991]
Album "El circo"

Una canzone sui "niños de la calle" che lavano i vetri delle auto im mezzo al traffico caotico a Città del Messico... e questi esseri già minuscoli, resi ancor più invisibili dall'indifferenza e dall'assuefazione alla vista della miseria, finiscono spesso spiaccicati come mosche sui lindi parabrezza dei Dodge e delle Lexus...
Un poco de sangre roja sobre un gran auto nuevo
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/4/2 - 00:00
Downloadable! Video!

El vigilante

El vigilante
[1996]
Album "Baile de máscaras"

Non saprei a chi dedicarla, se al papa o a berlusconi o a bossi o alle ronde o ai disonorevoli luca volontè e paola binetti... vedete un po' voi, qui ce n'è per tutti!
Es el mitotero
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/4/1 - 23:44
Downloadable! Video!

Levántate conmigo

Levántate conmigo
[1974]
Album "Víctor Heredia canta Pablo Neruda"

Il testo è quello della poesia di Neruda "La bandera" compresa in "Los versos del capitán", opera pubblicata a Napoli nel 1952.
Levántate conmigo.
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/4/1 - 22:58
Downloadable! Video!

Por estos muertos

[1974]
Album "Víctor Heredia canta Pablo Neruda"

Canzone ispirata alla poesia di Pablo Neruda "Los enemigos", in "Canto General", 1950.
Ellos aquí trajeron los fusiles repletos
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/4/1 - 22:49
Downloadable! Video!

Porque ha salido el sol

[1974]
Album "Víctor Heredia canta Pablo Neruda"

Canzone ispirata al poema di Pablo Neruda "Cerca de los cuchillos", in "Las manos del día", 1968.
Estoy muerto,
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/4/1 - 22:43
Video!

Canción de Alicia en el país

Canción de Alicia en el país
[1980]
Album "Bicicleta"

Una canzone contro la dittatura scritta da Charly García in piena dittatura... Forse i fascisti - che in genere sono anche ignoranti e stolti - non ne capirono il senso...
Quién sabe Alicia éste país
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/4/1 - 22:33
Downloadable! Video!

Rambo es gay

Rambo es gay
Vengo con el ritmo del sudor latino, gambeteando
(Continues)
Contributed by adriana 2009/4/1 - 18:23
Downloadable! Video!

Léo Ferré: Nous deux

Léo Ferré: Nous deux
[1961]

J'ai toujours scrupule à commenter les chansons, surtout quand elles sont bonnes. Je me sens un peu gêné aux entournures de paraphraser des textes aussi renversants de qualité et par ailleurs, je suis tout aussi embarrassé de faire la leçon , en quelque sorte, à des lecteurs que je devine assez capables de le faire eux-mêmes. En somme, je n'aurais qu'à me taire. Mais Riccardo Venturi dit qu'il aime bien que l'on commente... Mais je me dis aussi que ce raisonnement restrictif, cette pudeur qui est la mienne, même dans les conversations entre amis, éteindrait toute relation. Alors, j'entends Zazie qui dit : Tu causes, tu causes, c'est tout ce que tu sais faire... En effet.

Cette chanson écrite par Jean-Roger Caussimon, lui-même interprète, est probablement une des plus belles chansons de la langue française. La musique de Léo Ferré n'y est pas pour rien non plus. C'est une chanson... (Continues)
Ils sont partis sans crier gare
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2009/4/1 - 17:14
Song Itineraries: Anti War Love Songs

L'œil de la lune

L'œil de la lune
L'œil de la lune.
Canzone léviane – Marco Valdo M.I – 2009
Cycle du Cahier ligné – 2.

L'œil de la lune est la deuxième canzone du cycle du Cahier ligné. On pourrait considérer qu'il s'agit là d'une réflexion sur l'avenir de la planète et des Terriens eux-mêmes, d'une réflexion sur la vie elle-même, vue par la Lune ou en tout cas, de la Lune.
C'est le point de vue de la Lune.
Mais l'on sait depuis un certain temps que les militaires ont de vagues intentions à son égard et qu'un jour sans doute, là-bas aussi, tout en haut dans le ciel, sur ce plat d'étain de la nuit, il faudra faire connaître les Canzoni contro la Guerra.
Ainsi chantait Léo Ferré, dans ce qui est une des plus belles chansons d'amour que je connaisse :

Tu vois, c'est écrit à la une
On se dispute déjà la Lune.
Enfants de demain, innocents !
Un général sur les planètes
Vous suivra de loin, à la lunette
Et dira :... (Continues)
J'ai le souvenir extatique
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2009/4/1 - 16:36
Downloadable!

Ciudad mujer

Ciudad mujer
[1985]
Album "Corazón sudamericano"
Qué está pasando ahora con Buenos Aires en realidad
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/4/1 - 15:51
Downloadable! Video!

Los desaparecidos nunca más

Los desaparecidos nunca más
[1985]
Album "Corazón sudamericano"
Yo tenía un amigo que crecía conmigo
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/4/1 - 15:49
Downloadable! Video!

Apremios ilegales

[1984]
Album "En gira"
Apremios ilegales, abusos criminales
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/4/1 - 15:45
Downloadable! Video!

Los perros homicidas

Los perros homicidas
[1970]
Album "16 grandes exitos de Pedro y Pablo"
Uno ya no puede estar tranquilo
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/4/1 - 15:33
Downloadable! Video!

Señora violencia e hijos

Señora violencia e hijos
[1982]
Album "Contracrisis"

Una canzone sulla guerra delle Malvinas, dedicata - mi pare chiaro - a Margaret Thatcher.
Señora violencia con nubes de petardos
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/4/1 - 15:29
Song Itineraries: Falklands (Malvinas) War
Downloadable! Video!

Antihéroes

Antihéroes
[2000]
Album "Album Verde"

Una canzone sulla guerra delle Malvinas.
Aquel 2 de abril comenzó la guerra
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/4/1 - 14:16
Song Itineraries: Falklands (Malvinas) War, Heroes
Downloadable! Video!

Gente del Sur

Gente del Sur
[1988]
Album "Rata Blanca"

Una canzone sulla guerra delle Malvinas.
La soledad no es mal camino
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/4/1 - 14:00
Song Itineraries: Falklands (Malvinas) War
Downloadable! Video!

Fuori campo

Fuori campo
[1999]
Testo e musica dei Modena City Ramblers
Lyrics and music by Modena City Ramblers
Album: "Fuori Campo"

"Dal sud al nord, dalla periferia al centro - ma esiste davvero un centro di qualcosa ? Di sicuro esistono migliaia di facce e di posti dimenticati, ai margini del gran carrozzone del mercato Globale, che non meriteranno mai un titolo sul giornale. Si trovano, semplicemente, oltre il cerchio del riflettore...".
Il "parlato" sotto lo strumentale finale è scritto e recitato da Luis Sepúlveda, ispirato da un libro di Eduardo Galeano sulle vene aperte dell'America Latina.
"Campionamento" musicale : lo strumentale finale è tratto da "The green groves to Erin", Bothy Band.

Fuori campo
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2009/4/1 - 10:13
Song Itineraries: Che Guevara

La jarado de décembré

La jarado de décembré
[1881]
Air: La mouart dé moun Ay
Aria: La mouart dé moun Ay
Tiré de/Da:
Muse Républicaine et Anticléricale,
par Casimir Garcin, de Manosque, Basses-Alpes.
Aix, Typographie Provençale.
Vol. 1, 1880; Vol. 2, 1881.

Una rarissima canzone in occitano (anche se qui sarebbe più corretto dire in provenzale), opera di un cantore popolare, Casimir Garcin, nativo di Manosque, nel dipartimento delle Alpi di Alta Provenza. Ne riprendiamo il testo originale e la traduzione francese da un minuzioso e bell'articolo dello storico e romanziere occitano René Merle. Di René Merle, la cui nonna era toscana, ci piace ricordare anche il suo impegno contro la xenofobia: l'ultimo articolo che ha scritto sul suo sito, il 27 marzo scorso, parla del massacro dei lavoratori italiani a Aïgues-Mortes, nel 1893.

Rara la canzone, e raro anche l'argomento: non si conoscono molte canzoni, neanche in francese,... (Continues)
Qu saou si l’hiver d’aquest an
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2009/4/1 - 02:55
Downloadable! Video!

Mi fa male il mondo

Mi fa male il mondo
[1995]
Versione 2
Testo e musica di Luporini - Gaber
Lyrics and music by Luporini - Gaber
Album: "E pensare che c'era il pensiero"
Mi fa male il mondo, mi fa male il mondo...
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2009/3/31 - 23:28
Downloadable! Video!

Disse: Non Dio, decido io

Disse: Non Dio, decido io
[1976]
Testo di Piero Ciampi
Musica di Gianni Marchetti
Album "Dentro e fuori" (l'ultimo)

Vi propongo senz'altro un extra... scusate, forse sono solo stanco e forse anche un po' ubriaco (ho trovato un pintone di rhum agricole Damoiseau de la Guadeloupe ma non mi ero accorto che faceva 50°...). Così ho trovato questa canzone del buon Ciampi (sarà l'alcool, sarà la musica, saranno le storie del Venturi...) e mi piacerebbe dedicarla, se vi garba, a tutti quegli ipocriti farisei sepolcri imbiancati che pensano di poter mettere, in un modo o nell'altro, le mani sulle nostre vite e sulle nostre morti... Io, brutti porci, dal sito delle Canzoni contro la Guerra, la guerra ve la dichiaro... Vaffanculo, bastardi! Non voi, "non Dio, decido io"!
Da un marciapiede all'altro
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/3/31 - 22:14

Souvenirs napoléoniens

Souvenirs napoléoniens
Souvenirs napoléoniens
Canzone léviane – Marco Valdo M.I. - 2009
Cycle du Cahier Ligné – 1.



Voici la première d'une série de canzones lévianes consacrées au « Cahier ligné » que Carlo Levi écrivit durant les mois où – suite à deux opérations successives – il fut aveuglé et dès lors, aveugle. Rares sont ceux qui l'ont lu; plus rares encore ceux qui l'ont traduit. C'est de cette traduction – un chantier immense – que sont tirés les matériaux de ces canzones. Et peu nombreux sont ceux qui savent qu'il s'agit là d'un livre parmi les textes les plus extraordinaires et les plus complexes de la littérature européenne.
Je ne sais pas encore quel destin donner à cette suite de canzones, ni combien de canzones il y aura, ni même si cette forme – la canzone – convient à pareille entreprise. On verra chemin faisant.
Par contre, ce que je peux dire, c'est que ce sera étrange et que ceux qui... (Continues)
Ici, on peut écrire un livre,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2009/3/31 - 20:46
Downloadable! Video!

Attenti, giovinotti!

Anonymous
Attenti, giovinotti!
[1901]
Strofe popolari fiorentine
(Sull'aria degli "Stornelli fiorentini" - molto simile a Italia bella mostrati gentile)
Interpretazione di Riccardo Marasco
In "Chi cerca trova" (1977)


RICCARDO MARASCO: CHI CERCA TROVA
Vita e canti di Toscana
Edizioni Birba, Firenze, 1977
Con allegata stereocassetta


1977-2019: L'oramai introvabile "Chi cerca trova" di Riccardo Marasco accanto alla pagina aperta di "Addio Firenze" sulle CCG.



01. Attenti, giovinotti! 00'00"
04. Il sedici di agosto 08'07"
05. Già allo sguardo 12'21"
09. Colombo che sul poggio 26'28"
10. Presso una chiesa 28'32"
14. Quell'augello che vola 38'35"
15. Partirò, partirò 40'35"
17. Addio Firenze 46'41"
20. Rondinella pellegrina 52'00"




Queste strofe, il popolo di Firenze le cantava nel 1901, quando c'era la crisi; Riccardo Marasco, però, disse d'averle sentite a Campagnatico (GR) da un'anziana donna, la "zia... (Continues)
Attenti, giovinotti, tutti quanti!
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2009/3/31 - 17:12
Downloadable! Video!

Freedom Of Speech Won't Feed My Children

Freedom Of Speech Won't Feed My Children
[2001]
Album "Know Your Enemy"

"[...] What they are saying is we demand so many rights, but we make such pathetic use of them. Freedom of expression so we can watch porn, freedom of movement so we can go to our malls. They're saying after all these rights, what use have we made of them? The homeless still go hungry. [...]"

"[...] It is a sarcastic song about western hypocrisie. It is song about how capitalist media celebrates the virtues of western consumerist life, while at the same time it is build on lies. It sings about vices, that are celebrated by capitalism just becouse consumerism is the root of the contemporary system; even though those vices are actually real vices.
In fact it isn't against freedom, it is against a perverted kind of consumerist freedom. "Freedom of speech won't feed my children", is also a call to arms against leaders who use democracy to legitimate certain illegitimate power relations."

Un paio di commenti al testo da Songmeanings.
Liberty, sweet liberty
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/3/31 - 09:02
Downloadable! Video!

Dead Yankee Drawl

Dead Yankee Drawl
Scritta all'epoca dell'album d'esordio "Generation Terrorists" (1992).
Infatti accompagna il singolo Little Baby Nothing estratto proprio da quel primo lavoro.

"[...] This particular song is notable mainly for an incredibly dense set of lyrics. The central idea of the song is simple enough – like a number of songs from the period, it works to expose and attack what the band saw as the worst aspects of American culture (greed, insincerity, environmental destruction and historical short-sightedness, mainly). [...]" (da Manic Street Preachers. A Critical Discography)

(Bernart Bartleby)
Bill and Ted and Wayne's World drawl
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/3/31 - 08:49
Downloadable! Video!

Le retour du marin, ou Brave marin revient de guerre

Anonymous
Le retour du marin, <i>ou</i> Brave marin revient de guerre
Come già detto per la canzone precedente, nella canzone popolare, che vive su “temi fissi” ripresi dalla realtà, il ritorno del soldato creduto morto in guerra e che trova la fidanzata sposata ad un altro, o la moglie risposata con altri figli, è una sorta di must; così in questa famosa e antica canzone bretone del Pays Gallo, che ha trovato modernamente interpreti del calibro di Guy Béart e Nana Mouskouri.

Nella canzone popolare, usualmente, il fidanzato o il primo marito, più o meno “riconosciuti”, se ne vanno via mestamente pronti a passare la vita nel rimpianto per il destino crudele che li ha colpiti; fatto assolutamente improbabile, dato che i secondi matrimoni venivano annullati. Assai più probabilmente, chi ne faceva le spese erano le povere donne le quali, accusate comunque di “infedeltà”, venivano additate al pubblico disprezzo e anche di peggio. Il tema è comunque stato ripreso... (Continues)
Brave marin revient de guerre, tout doux :
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2009/3/31 - 03:08
Downloadable! Video!

Müde kehrt ein Wandersmann zurück

Anonymous
Müde kehrt ein Wandersmann zurück
[XVI/XVII sec. ?]

Ripresa dal sito dei Comunisti Svizzeri (per quanto possa apparire improbabile, esistono!), questa antica canzone popolare bernese ha bisogno di un paio di spiegazioni. Anzitutto per il titolo: come mai un Wandersmann, cioè, alla lettera, un “viandante” (per non dire addirittura un “vagabondo”?) È nota la tradizione bellica degli svizzeri, che ne fecero una potenza militare di prim'ordine in Europa fino al XVII secolo; potenza che ebbe fine improvvisa con la disastrosa sconfitta di Marignano (oggi Melegnano, proprio quella della barriera autostradale della A1...); da allora, se si eccettua qualche guerra civile (come la guerra del Sonderbund nel XIX secolo), la Svizzera è paese neutrale. La fama degli svizzeri come soldati, però, non terminò con quella disfatta: nacque allora la tradizione del mercenariato e delle milizie svizzere al servizio di stati stranieri, la cui... (Continues)
Müde kehrt ein Wandersmann zurück
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2009/3/31 - 00:21
Downloadable! Video!

Sarebbe ora

Sarebbe ora
Brano vinciitore del premio voci per la Libertà 2007, promosso da Amnesty Italia
Sarebbe ora di ritornare con la faccia sulla terra
(Continues)
Contributed by Donquijote82 2009/3/30 - 09:11
Video!

L'ovvio diritto al nucleare di una vergine iraniana

L'ovvio diritto al nucleare di una vergine iraniana
Dal disco "L'inerme è l'imbattibile"
Sfondato e religioso il primo sguardo al cielo
(Continues)
Contributed by Donquijote82 2009/3/30 - 08:37
Downloadable! Video!

Forse le lucciole non si amano più

Forse le lucciole non si amano più
E quando il vento ancora si fermava un po'
(Continues)
Contributed by [ΔR-PLU] 2009/3/29 - 10:24
Downloadable! Video!

Sciopero!

Sciopero!
Vi ringrazio per ver inserito questa canzone con le relative informazioni in base alle quali sono venuto a conoscenza di alcuni fatti che legano il mio paese (San Giorgio a Cremano) allo storico stabilimento di Pietrarsa. Fatti che, pur conoscendone la storia mi erano piuttosto ignoti. Aggiungo che la chusura di Pietrarsa (primato borbonico) fu uno dei regali del risorgimento del nord fatto al sud con l' aggiunta di immigrazione, legge Pica, leva militare obbligatoria, guerra civile etc...
Saluti e complimentoni per questo sito !!!
Guglielmo 2009/3/29 - 01:24
Downloadable!

Compagno emigrato

Compagno emigrato
Esperantigis Nicola Ruggiero
KAMARADO ELMIGRINTA
(Continues)
Contributed by Nicola Ruggiero 2009/3/28 - 23:20
Downloadable! Video!

Auferstanden aus Ruinen

Auferstanden aus Ruinen
viva la DDR sempre nel mio cuore
2009/3/28 - 20:46
Downloadable! Video!

Buffalo Soldier

Buffalo Soldier
bob marley..una parola tante emozioni sei la mia leggenda
chica 2009/3/28 - 16:17
Downloadable! Video!

Rubyiruko

Rubyiruko
(Dalla versione fiamminga)
28 marzo 2009
GIOVENTÙ
(Continues)
2009/3/28 - 13:33
Downloadable! Video!

Quanti angeli?

Quanti angeli?
da Una maglia rossa col che 1997
Gli angeli cadranno questa notte dal mio cielo
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2009/3/28 - 10:44




hosted by inventati.org