Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2005-8-27

Remove all filters
Downloadable! Video!

Heroes

Heroes
[1977]
Testo di/Lyrics by David Bowie
Musica di/Music by David Bowie e Brian Eno
da/from "Heroes"

Bowie ha dichiarato che la canzone gli fu ispirata da una giovane coppia che si incontrava segretamente sotto la torretta di guardia del Muro di Berlino e che lui spiava dalla finestra dello studio di registrazione. Secondo Tony Visconti, il suo produttore, la coppia in questione era lui stesso ed una ragazza con cui Visconti aveva una storia durante la registrazione, la corista Antonia Maass.
(da Velvet Goldmine - il fanclub italiano di David Bowie)

This was inspired by a German couple who met every day under a gun turret on The Berlin Wall. Bowie, who was living in Berlin at the time, watched them and was impressed by their determination to be together.

Il titolo del brano è un riferimento alla traccia Hero presente sull'album Neu! '75 della band tedesca Neu!, che Bowie ed Eno ammiravano.... (Continues)
I, I will be king
(Continues)
2005/8/27 - 23:39
Song Itineraries: The Berlin Wall, 1961-1989

It's Not Our War

Music and Lyrics by Rich Pulin

"On august 2nd 1964, an American ship, the USS Maddox, was allegedly attacked, by the North Vietnamese in the gulf of Tonkin.this alleged attack led president Johnson to solicit congress for a declaration of war against the North Vietnamese, which was granted. shortly thereafter, both the first army and first marine divisions (50,000 men) were sent to Viet Nam and put on active duty. Prior to this event, the United States military involvement was restricted to only military advisors. president Kennedy planned on withdrawing those advisors before he was assasinated. Years later, the captain of the uss Maddox, John J. Herrick, confessed that his ship was never attacked and that he had fabricated most of the story to cooperate with the Johnson administrations efforts to accelerate the conflict into all out war. Today's "Tonkin" is "weapons of mass destruction"...and... (Continues)
Did we learn anything from Viet Nam
(Continues)
2005/8/27 - 22:56
Downloadable! Video!

No Nuclear War

No Nuclear War
(1987)

Title track dell'ultimo album del grande Peter Tosh, che quello stesso anno venne ucciso da dei rapinatori nella sua casa di Kingston
No Nuclear War
(Continues)
2005/8/27 - 22:38
Downloadable! Video!

Idiots Are Taking Over

Idiots Are Taking Over
Un'azzeccata descrizione della nuova destra americana, teo-con e neo-con
it's not the right time to be sober
(Continues)
2005/8/27 - 22:27
Downloadable! Video!

Bring The Boys Back Home

Bring The Boys Back Home
Dall'album / From the album "The Wall" (1979)

Per un'introduzione all'album, vedi Another Brick In The Wall Part I
For an introduction to the album, see Another Brick In The Wall Part I

È una marcia scandita dal rullo dei tamburi che annuncia il rientro dei "ragazzi" dalla guerra. La canzone ritenuta da Waters il perno centrale di tutto il disco, ripartendo dal tema del mancato ritorno a casa dei soldati, vuole sottolineare l'importanza dei rapporti umani essenziali: gli amici la famiglia, la coppia, i figli. Nulla, non il lavoro, non le corse folli e snervanti dell'esistenza quotidiana, devono anteporsi agli affetti primari.
(Sigfrido Menghini, da Onda Rock)

And progress he does continuing with the war-themed "Bring The Boys Back Home," a hymn-like chant that Roger Waters calls "the central song on the whole album" (1979 interview). Similar to the narrative alteration with the summary... (Continues)
Bring the boys back home.
(Continues)
2005/8/27 - 21:54
Downloadable! Video!

Don't Take Your Guns To Town

Don't Take Your Guns To Town
Una vecchia ballata tradizionale americana che il grande Johnny Cash cantava ai raduni contro la guerra nel Vietnam. Come spesso accade, canzoni anche non propriamente "contro la guerra", lo sono divenute pienamente come simboli.
A young cowboy named Billy Joe grew restless on the farm,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/27 - 01:45
Downloadable! Video!

Gegen den Krieg

Gegen den Krieg
[1933-1938]
Testi di Bertolt Brecht
Musica di Hanns Eisler

Texte: Bertolt Brecht
Musik: Hanns Eisler

Texts by Bertolt Brecht
Music by Hanns Eisler

Il brano, celeberrimo, è in realtà basato su una serie di poesie brechtiane, tra le quali General, dein Tank ("Generale, il tuo carro armato"), in parte recitate ed in parte cantate. Eisler compose la musica nel 1936 in base ai principi della dodecafonia (elaborati in primis da Arnold Schönberg; il brano è interpretato da un coro misto a cappella. I testi provengono dalla Kriegsfibel, scritta da Brecht in esilio a partire dal 1933; la composizione ebbe il suo carattere definitivo nel 1938.

(I dati provengono da: http://www.musiklk.de/2003/47eisler.htm, pagina in tedesco alla quale si rimanda per ulteriori notizie sulla composizione, anche di carattere tecnico).

This most famous suite is based in reality on a number of poems by Brecht,... (Continues)
Als der letzte Krieg vorüber war,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/27 - 00:21
Song Itineraries: Anti-war classical music
Video!

We Believe

We Believe
Nell'album "The Chronicles of Life and Death" del 2004.

(B.B.)
There's a woman crying out tonight
(Continues)
Contributed by alex.. forza salernitana 2005/8/26 - 17:04
Video!

Le régiment des mal aimés

Le régiment des mal aimés
[1958]
Testo di Boris Vian
Paroles de Boris Vian
Musica di Michèle Auzepy
Musique de Michèle Auzepy

Interpretata da Serge Reggiani (1964)
Interprétée par Serge Reggiani (1964)

Mi sarebbe spiaciuto non inserire nella sezione dedicata a Boris Vian questa canzone che parla di uno...specialissimo reggimento formato da ancor più speciali soldati. Sicuramente non una "canzone contro la guerra" in senso stretto; ma, non so come mai (o forse lo so benissimo, ma non so dirlo tanto bene), la vedo a perfezione accanto alle altre. E ce la metto. [RV]
Regardez-les tous défiler
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/26 - 14:14
Video!

Le prisonnier

Le prisonnier
[1954]
Testo e musica di Boris Vian
Paroles et musique de Boris Vian

Scritta nello stesso anno de Le déserteur, fu incisa da Béatrice Moulin.
Ecrite l'année même du Déserteur et enregistrée par Béatrice Moulin.

"Le petit cahier du grand Boris Vian"
Un soldat se traînait sur la route
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/26 - 01:32
Song Itineraries: From World Jails
Video!

C'était un gars

C'était un gars
[1959]
Testo di Boris Vian
Paroles de Boris Vian
Musica di Luiz Bonfa
Musique de Luiz Bonfa

Interpretata da Luiz Bonfa e Jean-Louis Tristan.
Intrerprétée par Luiz Bonfa et Jean-Louis Tristan.

Il testo è ripreso dal Petit Cahier du grand Boris Vian
C'était un gars
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/26 - 01:21
Downloadable! Video!

Тaмо дaлеко / Tamo daleko

Тaмо дaлеко / Tamo daleko
[1916]
Testo e musica di Đorđe Marinković
Lyrics and music by Đorđe Marinković
Paroles et musique de Đorđe Marinković
Prima incisione / First recording / Premier enregistrement:
Tamburaško Pevačko Društvo, 1917

Durante la I guerra mondiale, l'esercito serbo si ritirò attraverso l'Albania dopo che gli Imperi Centrali avevano invaso la Serbia nell'inverno del 1915. L'esercito serbo era devastato dalla fame, dalle malattie e dagli attacchi delle bande armate. Trasportato in gran parte dalla Regia Marina italiana, quel che restava dell'esercito serbo fu trasferito sull'isola greca di Corfù, dove molti altri soldati serbi morirono. Rifocillato a Corfù, l'esercito serbo fu poi ulteriormente trasportato a Salonicco, dove fu riarmato dalle forze dell'Intesa e rispedito nel 1916 a combattere al fronte. A Corfù, i caduti serbi furono sepolti in mare; è da allora che, per i Serbi, quelle acque... (Continues)
Тамо далеко, далеко од мора,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/25 - 16:53
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Video!

Sweet Neo Con

Sweet Neo Con
(Jagger/Richards)
da / from "A bigger bang" (2005)

La canzone anti-Bush che ha segnato un'inaspettata presa di posizione da parte degli Stones, che citano apertamente il nome della multinazionale Halliburton, (e la sussidiaria Brown & Root), legate al vicepresidente Dick Cheney e che hanno tratto i maggiori benefici dalla guerra in Iraq.
You ride around your white castle,
(Continues)
2005/8/25 - 16:19
Song Itineraries: George Walker Bush II
Video!

Sangue Trentino

Sangue Trentino
Canto popolare - arm. Andrea Mascagni

E’ uno dei più famosi canti degli alpini.
Si conclude così: perché devono essere sempre gli alpini a pagare per la difesa della Patria?

http://www.corovalsella.it
Le sei e mezzo eran del mattino,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/25 - 15:54

Alla mattina all'alba

Canto popolare raccolto in Veneto, ad Asolo - armonizzazione di Gian Luigi Dardo

Il sole spunta, gli uccelli volano per la campagna; ed io, alla vigilia delle nozze, devo andare soldato lontano da te. Tu sei il mio fiore gentile, sei la sola donna che io sappia e possa amare; e te lo dirò, quando, al mio ritorno, ti avrò ancora tra le mie braccia. Una narrazione rustica ma garbata.
Alla mattina quando spunta il sole
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/25 - 15:51
Downloadable! Video!

Warszawo ma

Anonymous
Canzone dell'insurrezione di Varsavia del 1944, di autore ignoto, ma sulla melodia di una canzone tradizionale ebraica. Riprendiamo il testo e la traduzione inglese dal sito degli "Dzieci z Broda", un coro di bambini molto noto in Polonia:

http://www.dziecizbroda.art.pl/
Warszawo ma, o Warszawo ma
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/24 - 22:21
Downloadable! Video!

Dnia pierwszego września

Anonymous
[ca. 1940]

Canzone anonima della resistenza polacca che parla dell'invasione nazista della Polonia, iniziata il 1° settembre 1939, che diede avvio alla II guerra mondiale. L'autore del testo è sconosciuto, mentre la melodia è ripresa da una canzone burlesca dell'epoca. Riprendiamo il testo e la traduzione inglese dal sito degli "Dzieci z broda", un coro di bambini molto noto in Polonia:

http://www.dziecizbroda.art.pl
Posłuchajcie ludzie smutnej opowieści,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/24 - 22:16
Video!

Temper

Temper
(1996)

"Temper” is a rare demo off System of a Down’s second demo tape, which also features another rarity, “Honey”, and the demo version for “Soil”. It was written and performed prior to the self-titled debut even though it didn’t make the final cut. “Temper” was played for the first time since 1999 at the 2015 Rock in Rio Festival.
We want peace without
(Continues)
2005/8/24 - 16:12
Downloadable! Video!

Vietnow

Vietnow
[1996]
Da/From "Evil Empire"
Testo e musica di Zack de la Rocha e Tom Morello
Lyrics and Music by Zack de la Rocha and Tom Morello
Turn on tha radio, nah fuck it turn it off
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/24 - 01:33




hosted by inventati.org