Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2004-12-5

Remove all filters
Downloadable! Video!

Maria nella bottega di un falegname

Maria nella bottega di un falegname
[1970]
Testo e musica di Fabrizio De André e Giuseppe Bentivoglio
Lyrics and music by Fabrizio De André and Giuseppe Bentivoglio
Album: "La buona novella"

Riarrangiata dalla Premiata Forneria Marconi nell'album "Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM vol 2" del 1979.

Non so come fosse rimasta fuori finora, visto che il sito è nato proprio dai fan di De André (del quale erano già presenti altre canzoni meno pertinenti al tema, secondo me....).
Bellissima la definizione di Gesù come colui che "guerra insegnò a disertare".
(Lorenzo Masetti)

«È un dialogo tra Maria, il falegname e la gente.
Il ritmo è cadenzato e monotono, così che trasmette l'idea del battere del martello del falegname [...]. L'orizzonte è universale e il lavoro del falegname diventa una lente attraverso la quale si vedono le ingiustizie e gli orrori delle guerre ("Falegname costruisci le stampelle / per... (Continues)
Maria:
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2004/12/4 - 18:50
Downloadable! Video!

Lucciole sul confine

Lucciole sul confine
Si trova nell'album "Percorsi di Musica Sghemba" del 1996.

È una canzone ispirata al conflitto serbo-bosniaco, al dramma di quei popoli. Una canzone di pace e di dolore. Una canzone contro la guerra.

«La guerra come stravolgimento dei ruoli sociali, religiosi, etnici e di convivenza. Profughi senza più casa, senza più diritti, con un futuro incerto di rifugiati alla disperata ricerca di un Dio di cui potersi fidare.»
(dalle note dell'album)
Lucciole sul confine anche se ci teniamo per mano
(Continues)
Contributed by eva 2004/12/4 - 17:16
Song Itineraries: Balkan Wars of the 90's
Downloadable! Video!

Rachel And The Storm

Rachel And The Storm
2004
Al di là degli alberi

Rachel Corrie, ragazza pacifista statunitense di 23 anni, voleva impedire, facendo scudo col proprio corpo, che i bulldozer abbattessero le case dei palestinesi a Gaza. Viene schiacciata il 16 Marzo 2003. Canzone ispirata da una poesia che Rachel scrisse alla madre pochi giorni prima di morire.

Le strofe in inglese sono cantate da Elisa.

Era una studentessa.
Si adagiò in traiettoria del Bulldozer di 9 tonnellate, disarmata e chiaramente visibile (portava un giubbetto fluorescente !!!).
La ruspa guidata da un soldato israeliano, sotto gli ordini del suo comandante, la travolse.
Il 16 marzo del 2003 Rachel difendeva con il proprio corpo non solo le sue idee ma anche il diritto della popolazione palestinese ad avere un’abitazione, una terra .

“Vi voglio bene. Mi mancate davvero. Ho degli incubi terribili, sogno i carri armati e i bulldozer fuori dalla nostra... (Continues)
È arrivato il momento
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2004/12/4 - 16:11
Song Itineraries: Rachel Corrie
Downloadable! Video!

P.G.G.G.R.

P.G.G.G.R.
da "D'anime e d'animali", il disco dei PGR dopo l'abbandono di Ginevra di Marco e Francesco Magnelli. Gianni Maroccolo, Giorgio Canali e Giovanni Ferretti resistono.

Testo: G.L. Ferretti - Musica: G. Maroccolo - G. Canali - C. Della Monica
Però Gianni Giorgio Giovanni Resistono
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2004/12/4 - 15:44
Video!

What Have They Done To The Rain?

What Have They Done To The Rain?
[1962]
Lyrics and music by Malvina Reynolds
Testo e musica di Malvina Reynolds

Joan Baez, dal vivo, una volta introdusse questa canzone (su testo della grande e misconosciuta Malvina Reynolds) in questo modo: "This is the gentlest protest song I know". "Che cosa hanno fatto alla pioggia?", ci si chiede con questa canzone? Sicuramente il riferimento è al "fall-out", la terribile "pioggia nucleare" che si ha dopo l'esplosione di una bomba atomica...

(Riccardo Venturi)

People now think of this as a song about acid rain, but it was originally written as part of a campaign to stop aboveground nuclear testing, which was putting strontium-90 in the air, where it was washed down by the rain, got into the soil and thence to the grass, which was eaten by cows. When children drank the cows’ milk the strontium-90, chemically similar to calcium but radioactive, was deposited in their bones. Mothers... (Continues)
Just a little rain falling all around
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2004/12/3 - 00:26
Downloadable! Video!

Mai 40

Mai 40
(1977)

Dall'ultimo disco registrato nel 1977 venne esclusa ma fu inserita prima nella colonna sonora del film di Frédéric Rossif del 1982 e poi nella ristampa in CD del disco, assieme alle altre quattro di cui non era soddisfatto e che avrebbe voluto rimaneggiare.
On jouait un air comme celui-ci
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2004/11/30 - 22:20
Downloadable! Video!

Libre Liban

Libre Liban
[1989]
Testo e musica di Guy Béart
Liban libre
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2004/11/30 - 22:18
Downloadable! Video!

Petit homme mort au combat

Petit homme mort au combat
[1983]
Paroles et musique de Daniel Balavoine
Testo e musica di Daniel Balavoine
Album: "Loin des yeux de l'occident"

Per questa canzone non sono purtroppo disponibili video su YouTube. [Questo nel 2004; ora ci sono, ndr] Ma Daniel Balavoine lo vogliamo ricordare lo stesso, con due filmati memorabili, due suoi "coups de gueule" televisivi. Non era certo uno che la mandava a dire, Daniel: né che avesse davanti il presidente Mitterrand, né un ascoltatore razzista (o meglio, "io non sono razzista ma...")

1. Il "coup de gueule" a Mitterrand
2. ...e quello a "io non sono razzista, ma...

Grazie di cuore a Leandro e Manuela per avermeli segnalati e spediti a suo tempo. [RV]

Étendu
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2004/11/30 - 22:11
Downloadable! Video!

Les aventures de Simon et Gunther Stein

Les aventures de Simon et Gunther Stein
[1977]
Testo di Daniel Balavoine
Musica di Daniel Balavoine e Guy Guermeur

Per questa canzone non sono purtroppo disponibili video su YouTube [Questo a suo tempo; ora ci sono,ndr]. Ma Daniel Balavoine lo vogliamo ricordare lo stesso, con due filmati memorabili, due suoi "coups de gueule" televisivi. Non era certo uno che la mandava a dire, Daniel: né che avesse davanti il presidente Mitterrand, né un ascoltatore razzista

1. Il "coup de gueule" a Mitterrand
2. ...e quello a "io non sono razzista, ma...

Grazie di cuore a Leandro e Manuela per avermeli segnalati e spediti [RV]
Le petit Gunther
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2004/11/30 - 20:01
Song Itineraries: The Berlin Wall, 1961-1989
Downloadable! Video!

La guerre à l'Armée

La guerre à l'Armée
1984
Album: 140 BXL
Derrière les fougères errent
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2004/11/30 - 19:51

Enfants sans patrie

Enfants sans patrie
Una straordinaria "Marsigliese alla rovescia"...
Tant que le temps coule à flot, on en a du pot
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2004/11/30 - 19:50
Downloadable!

Enfant de la guerre

[1978]
Testo e musica di Dick Annegarn
Miasme humide, un ciel critique
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2004/11/30 - 19:48
Downloadable! Video!

Les mercenaires

Les mercenaires
Testo di P. Delanoë e J.Revaux
Musica di Hugues Aufray
C'est pourtant pas marrant la guerre mais il y en a qui aiment ça a a a a
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2004/11/30 - 19:20
Downloadable! Video!

Avant la guerre

Avant la guerre
[1978]
Parole e musica di Charles Aznavour
Anche cantata con Isabelle Aubret
J'avais vingt ans une âme tendre
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2004/11/30 - 16:45
Downloadable! Video!

Quand la liberté s'envole (Basta!)

Quand la liberté s'envole (Basta!)
[1989]
Album "Sur la route des étoiles"

(B.B.)
Quand la liberté s'envole
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2004/11/30 - 16:33
Downloadable! Video!

Ma che volete che vi canti

Ma che volete che vi canti
(1972)
In Africa una sera vicino alla foresta
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2004/11/30 - 16:30
Downloadable! Video!

La colombe

La colombe
Dans une cage ouverte, une colombe
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2004/11/30 - 16:28
Downloadable! Video!

Cuore di bimbo

Cuore di bimbo
da "Disperati, intellettuali, ubriaconi" (Bobo Rondelli & Stefano Bollani)

Bobo Rondelli, ex leader del gruppo livornese degli Ottavo Padiglione, e Stefano Bollani, eclettico pianista jazz, hanno realizzato insieme un disco "Disperati intellettuali ubriaconi" che ha palesi riferimenti compositivi e stilistici a grandissimi della nostra canzone (Buscaglione, Ciampi, Conte, Endrigo, Jannacci, Gaber, fors'anche Bubola).

Il disco alterna testi ironici ad altri molto toccanti, malinconia e allegria.
Sono presenti due cover: "Un giorno dopo l'altro" di Luigi Tenco e "Io e te Maria" di Piero Ciampi.


Il tema di questa canzone purtroppo è sempre attuale. I bambini come vittime principali delle guerre
Cuore di bimbo, piccolo seme
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2004/11/29 - 23:53
Downloadable! Video!

I Don't Want To Be A Soldier

Anonymous
From/Da
The Socialist Songbook

Così cantavano i richiamati inglesi alla "Grande guerra"...mentre i tromboni della guerra parlavano di "ardore patriottico", magari.
I don't want to be a soldier
(Continues)
2004/11/29 - 23:02
Song Itineraries: World War I (1914-1918)

They're Talking War

Anonymous
They're talking war. Who's talking war?
(Continues)
2004/11/29 - 22:57

Not One Cent

Anonymous
Not one cent shall be spent
(Continues)
2004/11/29 - 22:56

No More War

Anonymous
No more shall we fight their battles,
(Continues)
2004/11/29 - 22:52
Downloadable! Video!

Mourir pour des idées

Mourir pour des idées
La strofa mancante dalla traduzione di De André

Nella traduzione di De André manca la penultima strofa, della quale riportiamo la versione letterale di Riccardo Venturi.
Più avanti riportiamo anche la traduzione letterale dell'intera canzone - visto che la versione di De André è piuttosto libera.

«Questa è, come si può ben vedere, l'affermazione (del tutto logica nell'"ottica" brassensiana) dell'inutilità totale dei rivolgimenti [...], della morte come solo corollario di tutti i grandi mutamenti, dell'immobilismo più totale. E De André, toh, questa strofa non ce l'ha messa. Vorrà dire pure qualcosa, no?»
(Riccardo Venturi, da it.fan.musica.de-andre 26/3/2003)
Ora se bastasse qualche ecatombe
(Continues)
2004/11/29 - 21:57
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
CH'TI (NORD-PAS DE CALAIS) / CH'TI (NORD-PAS DE CALAIS DIALECT / CH'TI (NORD-PAS DE CALAIS) - Anonyme Valenciennois


La versione della canzone in "Ch'ti", o "ch'timi", il dialetto dei dipartimenti francesi settentrionali del Nord e Pas-de-Calais. E' opera di una persona che ha voluto restare anonima, abitante a Valenciennes. La ringrazio per la sua gentilezza e rispetto il suo desiderio.

La version du Déserteur en Chtimi, le dialecte des départements français du Nord-Pas de Calais. C'est l'œuvre d'une personne qui a voulu rester anonyme, habitant à Valenciennes. Je la remercie pour sa gentillesse tout en respectant sa volonté.

The version of Le Déserteur in the "Chtimi" dialect of the French departments Nord-Pas de Calais, made by someone who wants to keep anonymate, living in Valenciennes. I thank him/her for his/her kindness and respect his/her will.

(Riccardo Venturi)
ECH DESERTEUR
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2004/11/29 - 17:40
Downloadable! Video!

Cakewalk to Baghdad

Cakewalk to Baghdad
Lyrics and music by Bruce Barthol
(2003)

Country Joe and The Fish si sono riuniti e hanno cantato questa nuova canzone contro la guerra in Iraq.

Riprendo il testo dal sito ufficiale

Un articolo sul ritorno di Country Joe and the Fish
I remember back, before we whacked Iraq
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2004/11/29 - 16:01
Downloadable! Video!

Military Madness

Military Madness
da "Songs For Beginners" (1971)
In an upstairs room in Blackpool
(Continues)
2004/11/29 - 15:43
Downloadable! Video!

People Got to Be Free

People Got to Be Free
1969

"People Got to Be Free" was an impassioned response to the assassinations of Rev. Martin Luther King Jr. and Robert Kennedy.

Protest Songs
All the world over, so easy to see
(Continues)
2004/11/29 - 15:30
Downloadable! Video!

The War Is Over

The War Is Over
[1967]
Testo e musica di Phil Ochs
Lyrics and Music by Phil Ochs
Ispirata a una poesia di Allen Ginsberg
Inspired by a poem by Allen Ginsberg
Album: "Tape from California"

L'idea per la canzone venne (indirettamente) dalla poesia di Allen Ginsberg ``Wichita Vortex Sutra.''. Phil scrisse anche un articolo intitolato Have You Heard? The War is Over! (Avete sentito? la guerra è finita) che venne pubblicato nella rivista Village Voice, L.A. Free Press nel 1967.

The idea for this song came (indirectly) from Ginsberg's ``Wichita Vortex Sutra #3.'' Phil also wrote an article entitled Have You Heard? The War is Over! which was published in the Village Voice, L.A. Free Press and later in his War is Over song book.

La versione incisa in "Tape from California" è orchestrata da Bob Thompson, musicista e arrangiatore di vari dischi pop, che in questo album smarcò completamente Phil Ochs dalle... (Continues)
Silent Soldiers on a silver screen
(Continues)
2004/11/29 - 15:25




hosted by inventati.org