Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Language Italian

Remove all filters
Video!

Migratrice

Migratrice
[1972]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Gianni Siviero

Album: Gianni Siviero, Volume 1
Ripartirai, lo so, ripartirai
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2024/6/8 - 19:36
Video!

Money Game

Florianne99
Mancano la prima e l’ultima parte, Part 1 e Part 3
2^ Parte (Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2024/6/8 - 13:52
Video!

Il buco del diavolo

Il buco del diavolo
[1995]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Gang

Album: Una Volta Per Sempre

A nostro avviso è una delle canzoni più interessanti di Gang. Allegorie e immagini concettuali si rincorrono in un grande affresco e una intensa partecipazione emotiva.
Il Buco del Diavolo, Bugia d’al diaul in dialetto, è una antica cavità adibita ad acquedotto per portare acqua sino ad Ancona. Una leggenda vuole che alla fine del cunicolo si trovi una stanza con un tesoro protetto da una chioccia d’oro a guardia,attorniata da 12 pulcini d’argento. Chiunque riuscisse ad arrivarci e portasse via anche una parte del tesoro non riuscirebbe più a fare ritorno.
I nostri nella canzone riescono a trovare l’uscita dall’abisso. Forse erano ancora capaci di lottare con una speranza di carne in mano, si era nel 1995. Ci chiediamo se nel XXI riuscirebbero ancora a “riveder le stelle” con o senza Pier Paolo, oggi nel “tempo delle rose” di metallo 2.0
[Riccardo Gullotta]
Gli zingari del fiume erano tornati
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2024/6/8 - 10:46
Video!

Scacciamali

Scacciamali
(2024)
dall'album "Deserti"


Scacciamali, scaccia, caccia mali
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2024/6/8 - 10:12
Downloadable!

Parco Lambro

Parco Lambro
[?-2022]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Gianni Siviero

Album inedito / unpublished / inédit / julkaisematon:
Grigio a Pois Viola

…Scegliamo di tenerci ben stretto il ricordo dell'artista che abbiamo visto all'opera diverse volte negli anni che furono, tralasciando tutto il resto. Ascolteremo ancora le sue canzoni, anche quella che narra di "quando discende la notte sui tetti sperduti di periferia", più che consapevoli che quella notte è ormai padrona del campo in tante altre cose. Di luminoso restano i ricordi delle sue antiche canzoni, cantate da lui, non da altri… [Malinconicoblues]
Lungo il vecchio fiume
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2024/6/7 - 22:41
Song Itineraries: War on Earth
Video!

Strocca - Canzone d'accatto

Strocca - Canzone d'accatto
(1991)
Ho fatto l'esame per la SIAE
(Continues)
Contributed by Lucone 2024/6/7 - 20:10
Song Itineraries: Anthems and Anti-Anthems
Video!

1-800-273-8255

1-800-273-8255
Viola Ortes
1-800-273-8255 (Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2024/6/7 - 09:58
Video!

Il ponte della verità

Il ponte della verità
[1995]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Gang
Album: Una Volta Per Sempre
E passarono per primi giullari e cantimbanchi,
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2024/6/4 - 18:09
Song Itineraries: Bridges
Video!

Господин президент

Господин президент
Riccardo Venturi, 4-6-2024 12:13

Note: This Italian translation of the above reconstructed Russian text has been made by Riccardo Venturi (born 25-9-1963 in Florence -Italy- I-50142, Florence, via dell’Argingrosso 65/C, k.riccardo@gmail.com) on June 4, 2024. He will bear any consequence for infringement of copyright and/or any law whatsoever.
Signor presidente
(Continues)
2024/6/4 - 12:20
Video!

Piero Ciampi: Tento tanto

Piero Ciampi: Tento tanto
[metà anni '70 del XX secolo]
Pubblicazione: 1992

Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Piero Ciampi

Musica / Music / Musique / Sävel:
Gianni Marchetti

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Piero Ciampi

Album: Tutta L'Opera
Tento ogni giorno di andare, camminare, lavorare
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2024/6/4 - 11:30
Video!

Le mura di Caos

Le mura di Caos
[1995]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Gang
Album: Una Volta Per Sempre

Oceano di innocenza, nati e mai morti in te Resistenza
[Riccardo Gullotta]
Andavano nella notte in due lungo le mura
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2024/6/3 - 13:26
Downloadable!

Ombre senza braccia

Brano tratto dall' album Schegge d'Utopia. Vuole dare voce a chi è detenuto come un'ombra senza braccia(come un albero storto in un bosco di case), avvicina le lotte, le sofferenze ed i dolori degli ultimi della terra di ieri e di oggi.
Luce che luce non vedo pace ma pace non chiedo
(Continues)
Contributed by Gabriele 2024/6/3 - 12:49
Downloadable!

I Hate This and I Hate You

I Hate This and I Hate You
ODIO TUTTO QUESTO E ODIO TE
(Continues)
2024/6/2 - 22:09
Video!

Il limite ignoto

Il limite ignoto
Su il manifesto del 29 maggio compare un titolo grande in rosso a carattere maiuscolo IL LIMITE IGNOTO e l’articolo riprende la cronaca del “salto di livello” del conflitto che Stoltenberg (una montagna di stoltezza) ha lanciato e a cui l’Europa si sta adeguando.

Paolo Pileri su Altreconomia di maggio 24 scrive un interessante articolo dal Titolo: La guerra di Gaza e l'ecocidio dei suoli in cui descrive la distruzioni dell'esercito israeliano.(42%)
Conclude con queste parole "le guerre sono schifose di loro, ma qualcuno riesce a renderle ancora più schifose uccidendo anche i suoli, l'agricoltura e la natura così da uccidere due,tre,dieci volte i popoli e la loro sovranità ".

Questo brano è un omaggio a Claudio Lolli e alla sua Canzone "Al milite ignoto" che per assonanza mi ha dato il La per scrivere. Poi rendo omaggio a Dylan alla sua Blowing in the wind ed infine al mood musicale di... (Continues)
Quanti morti possiamo accettare
(Continues)
Contributed by Paolo Rizzi 2024/6/2 - 17:15

Il sangue

Il sangue
Poesia di Teodoro Ndjock Ngana
A poem by Teodoro Ndjock Ngana
Poème de Teodoro Ndjock Ngana
Teodoro Ndjock Nganan runo
Chi può versare
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2024/5/31 - 19:49

La Repubblica dei Morti Ammazzati

La Repubblica dei Morti Ammazzati
[29 maggio 2024]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Anonimo Toscano del XXI Secolo
Musica / Music / Musique / Sävel: Dan Berglund
De mördades fria republik, 1973

La canzone è ispirata chiaramente alla famosa De mördades fria republik di Dan Berglund (1973), della quale è praticamente una riscrittura in italiano. Come punto di partenza, è stata adattata alla strage di lavoratori di Via Mariti del 16 febbraio 2024, a Firenze; ma, naturalmente, vale per ogni quotidiana strage di lavoratori che avviene in questo paese e in tutti i paesi del mondo. Sull’aria e sulla melodia della canzone originale svedese può essere cantata; ripeto qua sotto un suo video per ascoltarla con maggiore comodità. [AT-XXI]

Usciron la mattina, le borse ed i panini,
(Continues)
2024/5/30 - 20:01
Video!

50 lacrime

Slamb Rock Sound
50 lacrime
2024

«Cinquanta lacrime per te, mia Piazza, che hanno attraversato il tempo. Cinquanta lacrime e un perché, sotto la pioggia fischia forte il vento. In questo martedì di maggio la piazza brulica di ombrelli. La gente che non ha il coraggio semina il panico fra i cartelli…». Comincia così «50 lacrime», brano che il gruppo bresciano Slamb Rock Sound ha donato nei giorni scorsi a Casa Della Memoria.

Sergio Pilotelli è l’autore del testo e della musica; accanto a lui, per l’arrangiamento, ci sono Gloria Giori ed Emanuele Ceccarelli. «Venerdì mattina ci siamo recati nella sede di Casa della Memoria con una chiavetta e una lettera», racconta Pilotelli, «e abbiamo consegnato la canzone a Manlio Milani. Gli abbiamo ceduto tutti i diritti, completamente: abbiamo scritto il brano non per procurarci visibilità, ma partendo dall’emozione. Volevamo donare qualcosa in occasione del cinquantesimo anniversario... (Continues)
50 lacrime per te mia Piazza
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/28 - 19:37
Video!

Troppi anni

Massimo Migliorati, Emanuela Pangrazio
Si dice piazza Loggia, ma è strage impunita (Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/28 - 13:25
Downloadable! Video!

I treni per Reggio Calabria

I treni per Reggio Calabria
I TRENI PER GIOVANNA MARINI - Alessio Lega

iL 26 maggio c’era a Roma - nella Scuola Popolare di Musica di Testaccio - una sorta di cerimonia di laico saluto per Giovanna Marini. Mi chiamano, vado. Alla Stazione Centrale di Milano il treno preannuncia dai 50 ai 100 minuti di ritardo. Nello sconforto generale mi viene da pensare ad altri treni, ad altri passeggeri, ad una canzone ed a Giovanna. E così un gioco di ri-scrittura della sua canzone più celebre “I treni per Reggio Calabria” si è trasformato nel mio saluto a Giovanna, eseguito quella sera stessa.

Quello che segue è il mio testo. Quei matti che numerosissimi erano lì, mi hanno tributato une serie di ovazioni che mi ha reso più difficile concludere, più facile la commozione, più vera la speranza.
I TRENI PER GIOVANNA MARINI
(Continues)
2024/5/28 - 12:54
Video!

Piazza Loggia

2020
La preghiera è appiglio universale nella crisi dell’umano...
“Ave Maria, piena di Grazia
il Signore è con te.“
Ecco dunque perché la nostra commemorazione per ricordare le vittime della strage di piazza Loggia inizia con la più conosciuta tra le preghiere: ci rivolgiamo al calore materno e non serve che la nostra richiesta abbia un’aura sacrale.
La nostra preghiera si unisce poi a quella dei Nativi americani in cui la Madre di Dio diventa la Madre Terra. Uomo e Dio hanno un legame inscindibile.
L’intreccio continua con un’invocazione buddhista in cui emerge la sofferenza della condizione umana, tra cui la malattia, in riferimento anche al periodo che ci sta tristemente accomunando.
Infine, la nostra omelia assume una sfumatura ebraica che auspica una vita eterna, nel momento in cui la preghiera si fa ricordo e il ricordo moltiplica i giorni sottraendoli all’orizzonte del perire della... (Continues)
Ave Maria, piena di Grazia (Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/28 - 11:51

In Piazza Loggia

Proposta '75
In Piazza Loggia
1975
45" In piazza Loggia/Silenzio
A cura ANPI Brescia
Nistolini, Pedrazzi, Vantadori
Ma qual tressèt Angili del Borgons! (Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/28 - 11:26

Silenzio

Proposta '75
Silenzio
1975
45" In piazza Loggia/Silenzio
A cura ANPI Brescia
Nistolini, Pedrazzi, Vantadori
Quella giustizia che conquistammo
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/28 - 10:59
Video!

Fine pena mai

Fine pena mai
2024
Colpevole
Ero giovane come molti di voi
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/28 - 09:16
Song Itineraries: From World Jails
Video!

Succederà

Succederà
2024
Navigazioni intorno al Monte Analogo

La prima triade, che si apre con “Succederà”, canzone che ricorda sia “La cura” di Battiato, sia “Cyrano” di Guccini, solo nei primi accordi, per poi farci immergere subito nel tema della necessità di mettersi in viaggio. Il presente, e cioè il nostro mondo, ci condanna ad una forzata programmazione e previsione di quello che ci circonda. Tutto deve essere ben definito; nulla deve essere lasciato al caso. E se dovesse succedere, come fu nel 476 D.C., che le cose all’improvviso non vadano come devono andare? Da catastrofe storica, avremmo a che fare anche con una catastrofe culturale, e di senso.
rocknation.it

Dal punto dei testi mi ha colpito molto la visionarietà delle liriche nelle quali si colgono addentellati con il nostro tempo, ma allo stesso tempo c'è uno sguardo verso il futuro, spesso dipinto a tinte fosche come in "Succederà" con i "dogmi... (Continues)
Cosa succederà se sotto un cielo di parole
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/28 - 08:57
Video!

Tour of Duty

Tour of Duty
PERIODO DI SERVIZIO (Continues)
2024/5/27 - 22:52
Video!

Carrero Blanco - Sie hab'n den Präsident...

Hamburger Straßentheater
Carrero Blanco - Sie hab'n den Präsident...
Riccardo Venturi, 27-5-2024 21:13
Carrero Blanco: Han fatto saltare il Presidente... [1]
(Continues)
2024/5/27 - 21:19
Video!

Der Arbeitsmann

Der Arbeitsmann
Abbiamo un letto, abbiamo un figlio, moglie mia!
(Continues)
Contributed by Dq82 + Claudia Cernigoi 2024/5/25 - 12:18
Video!

Mr. Bojangles

Mr. Bojangles
Traducanzone di Andrea Buriani

MR. BOJANGLES (Andrea Buriani)
(Continues)
2024/5/23 - 13:47
Video!

L'anguilla in estinzione

L'anguilla in estinzione
I miei genitori sono originari del Polesine ed il delta del Po è stato il luogo delle mie estati piu belle per anni.
Ho accompagnato mio padre qualche notte a pescare anguille e mi ricordo solo che io mi facevo delle gran dormite mentre lui provava a pescare.
Ora leggo che anche loro sono una specie in estinzione e sono state introdotte leggi per proteggerle e favorirne la riproduzione. Sfortunatamente questo meraviglioso animale ha scelto di riprodursi in un unico luogo distante migliaia di KM, il mare dei Sargassi
L'uomo non è stato capace di riprodurle come fa per altre specie, ma è riuscito solo a pescarle a tonnellate e ad allevarle dopo averle catturate piccole. Contestualmente ha creato barriere ai loro viaggi, ha inquinato i mari ed i fiumi. Antropocene.
Per il video ho trovato delle suggestive immagini di un documentario dell'allevamento a Comacchio negli anni 50 .

Oggi sul... (Continues)
L'anguilla è maschio femmina il capitone
(Continues)
Contributed by Paolo Rizzi 2024/5/23 - 11:54
Video!

Calamaro Gigante

Calamaro Gigante
Album: GRINGO Vol.1 (2024)

Il mare è molto presente nel disco e volevamo affrontarlo anche da questo punto di vista [raccontando i drammi delle persone migranti, ndr]. Raccontiamo la violenza, ma lo facciamo in questo modo per far sì che tutti vogliano prestare ascolto a questa storia, che parla di umanità, al di là della politica

– Selton, Vanity Fair

[Il brano] È nato dalla volontà di raccontare una storia senza per forza essere politici e parlare dell’ambiente. Di base volevano raccontare una storia che avesse valore per il racconto in sé, non tanto per chissà quale motivo politico. Abbiamo deciso di inserirla nel disco perché sin da subito ci è sembrata nuova all'interno della nostra discografia, banalmente perché non è cantata, ma narrata trattandosi di un racconto. E questa cosa ci ha fatto sentire molto “italiani”, perché comunque da straniero staccarti dalla melodia e andare... (Continues)
Sono cinquant'anni che vivo sotto le acque di questo mare
(Continues)
2024/5/22 - 19:03
Video!

Bed on the Floor

Bed on the Floor
Anonimo Toscano del XXI Secolo
Famm’ i’ letto giù per terra (Continues)
2024/5/21 - 11:36
Video!

Pizzica dello scafista

Pizzica dello scafista
"Questa è la pizzica dello scafista, sciacallo del mare che naviga a vista, che vende un po' caro un mondo migliore..."
Questa è la pizzica dello scafista,
(Continues)
Contributed by CDB 2024/5/19 - 06:51
Song Itineraries: Exiles and exilees
Video!

Novecento

Novecento
2023
Novecento

la title track Novecento, summa delle domande sulle complessità del nostro tempo in cui troviamo l’emozionante citazione dal “discorso all’umanità” de Il Grande Dittatore di Charlie Chaplin.
Non è finito questo novecento (Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/18 - 07:06
Video!

Nuove dal fronte

Nuove dal fronte
2023
Novecento
Hanno rubato l′estate (Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/18 - 06:46
Video!

Militanza danza

Militanza danza
2022
Militanza danza
Vorrei chiederti una cosa (Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/18 - 06:41
Video!

La fine della festa

2024
FINALISTA Musicultura XXXV Ed. - 2024

Il brano La fine della festa è caratterizzato da frasi il cui soggetto è la guerra in senso lato.
Ognuna di queste dà vita a un’immagine che prende senso dalle rappresentazioni che il mio vissuto ha conservato di questa specie di calamità che attraversa la storia dell’uomo. Solo a tal proposito si può dire che il testo conserva qualcosa di autobiografico, non per esperienza diretta, ma per conoscenza mediata dei fatti accaduti nel passato e che anche oggi si ripetono, cercando di lasciare comunque una certa libertà di interpretazione all’ascoltatore. Per esempio, la frase “Sono il ghigno del lupo appena dentro all’ovile” fa riferimento specifico all’agghiacciante dichiarazione di Joseph Goebbels al primo ingresso, nel 1928, dei nazisti in parlamento, “Stiamo entrando come lupi nell’ovile”, ma funziona comunque anche se interpretata letteralmente.... (Continues)
Io sono mille cani ciechi (Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/18 - 06:36
Video!

No future

No future
[1982]
Una delle prime canzoni dei Franti, presente già nella prima musicassetta autoprodotta, "a / b"
Allora alla voce non c'era ancora Lalli, ma Luca "Lux" Colarelli della dark new wave band torinese Deafear.
il sole scalderà gli ultimi piani (Continues)
2024/5/17 - 12:36
Downloadable! Video!

I Am What I Am

I Am What I Am
Richet Luneux, 17-5-2024 12:03
Io sono quel che sono
(Continues)
2024/5/17 - 12:04
Video!

Dene wos guet geit

Dene wos guet geit
Riccardo Venturi, 16-5-2024 19:07

A chi gli va bene
(Continues)
2024/5/16 - 19:08
Downloadable! Video!

Lamento per la morte di Pasolini

Lamento per la morte di Pasolini
L'orazione di San Donato - il canto religioso da cui ha preso ispirazione Giovanna Marini
L'ORAZIONE DI SAN DONATO
(Continues)
2024/5/16 - 00:16
Video!

Annamaria

Annamaria
Album: In memoria di (2024)

Giorgia Pietribiasi/Lamante è una cantautrice moderna con una bellissima voce scura e tagliente, supportata da una band esplosiva che dà il meglio di sé dal vivo. Il suo disco d'esordio è sorprendente e bellissimo. Ascoltatelo.
Figlia di un malandrino
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2024/5/15 - 21:29
Downloadable! Video!

John The Gun

John The Gun
Una recente interpretazione dal vivo alla BBC inglese da parte di Maddy Prior, con una curiosa formazione che include tra l'altro il vecchio e il nuovo (Jerry Donahue e due figli illustri: Benji Kirkpatrick (figlio di John) e Blair Dunlop (figlio di Ashley Hutchings)

John The Gun
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2024/5/12 - 18:08
Downloadable! Video!

Perfilados de medo

Perfilados de medo
Riccardo Venturi, 11-5-2024 20:49
In balìa della paura (Continues)
2024/5/11 - 20:53
Video!

Addio paura

Addio paura
2024

Feat. Modena City Ramblers

«Addio paura è un canto di guerra contro un presente e un futuro che vorremmo cambiare. Un inno per rimettersi in piedi, per sfidare la paura che troppe volte ci ferma, congela, inibisce. È un grido che vuole risvegliare il coraggio sopito che una volta avevamo, che faceva parte dei nostri giorni, che era nei nostri cuori e che ora sembra essersi perso, distratto dal mondo e dai mondi del nostro presente. Per tentare di innescare questo meccanismo di ribellione, oltre alla nostra voce e al nostro suono, abbiamo fortemente desiderato che ci fossero i Modena City Ramblers, gruppo che da sempre impersona, racconta, ispira e guida questo desiderio; il desiderio di urlare tutti più forte: Addio paura». 
Sarà che non è facile
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/11 - 09:50
Song Itineraries: Fear: mass control weapon
Video!

Dal '68 al Blog

Dal '68 al Blog
(2018)

In “Dal ‘68 al blog” Giovanna Marini canta con trasparenza la sua nostalgia per un tempo diverso, fatto di rapporti schietti e diretti. E insieme esprime tutta la sua epidermica allergia per il computer e per la sua logica priva di anima. Il ‘68 di Giovanna Marini non è solo il tempo delle proteste e dei movimenti, ma è il momento delle relazioni umane, della solidarietà, del darsi da fare per un bene collettivo. E’ questo uno spirito che rimane e che cova sottopelle, contrapponendosi alla rigidità, all’individualismo, alla distrazione di massa dell’era del computer e del blog.
Ala Bianca Group

*

"Il mio sessantotto e il mio blog! Questo canto è trasparente, un canto nostalgico, e perché no?, legato a una epidermica allergia al computer, alla sua stolida logica priva d’anima che però noi che di anima ne abbiamo troppa, cogliamo come critica alla nostra pochezza nel maneggiarlo.... (Continues)
Mi trovavo all'Infernetto
(Continues)
2024/5/8 - 22:55
Song Itineraries: 1968 and surroundings
Downloadable! Video!

Le vent nous portera

Le vent nous portera
IL VENTO CAPIRÀ
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/8 - 20:06
Downloadable! Video!

פּאַרטיזאַנער־ליד: שטיל, די נאַכט איז אױסגעשטערנט

פּאַרטיזאַנער־ליד: שטיל, די נאַכט איז אױסגעשטערנט
Traducanzone di Andrea Buriani
NOTTE QUIETA E STELLATA (Andrea Buriani)
(Continues)
2024/5/6 - 19:14
Video!

Alas Rojas

Alas Rojas
Riccardo Gullotta
ALI ROSSE (Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2024/5/6 - 15:55
Video!

Anam-ji

Anam-ji
Inserita nel disco DECANTER del 2005 e dedicata a Tiziano Terzani



Il decanter è un contenitore di vetro che serve a far ossigenare il vino, a ridargli quelle caratteristiche che la costrizione in bottiglia gli hanno tolto. L’introduzione da dizionario, benché banale, è fondamentale per poter dire che mai titolo fu più azzeccato.

Il disco dei Sulutumana, infatti, ha bisogno di tempo, di diversi ascolti per aprirsi del tutto. È molto meno immediato dei suoi predecessori e, in un certo senso, fornisce l’impressione che si tratti di un disco di transizione, in tutti i sensi: transizione intesa come variazione di riferimenti e di stile, ma anche di spostamento vero e proprio.

Il movimento è infatti al centro di gran parte dei brani e non è casuale che il disco si apra e si chiuda con due pezzi legati al viaggio. “Anam-Ji” trae infatti ispirazione da un libro di Tiziano Terzani, mentre “Antemare”... (Continues)
All'alba i tuoi occhi blu cadevano dalle nuvole
(Continues)
Contributed by Paolo Rizzi 2024/5/5 - 18:24
Downloadable! Video!

Les enfants de la guerre

Les enfants de la guerre
Traducanzone di Andrea Buriani

I FIGLI DELLA GUERRA (Andrea Buriani)
(Continues)
2024/5/4 - 17:55
Video!

Viva la libertà

Viva la libertà
2017
Oh Vita


È una canzone strana perché sono quattro storie molto diverse e non sono neanche storie esemplari. Sono storie veramente diverse tra di loro, per me è quella è la mia idea di libertà, il fatto che le storie diverse di ognuno di noi non debbano essere uguali, è giusto che siano molto diverse.
– Jovanotti, Presentazione di Oh, vita! (2017)

Musicalmente sono i tre accordi del son cubano. Avevo in testa della musica africana, congolese; c'era un pezzo che mi piace che si chiama “Indépendance Cha Cha”, un pezzo semplicissimo musicalmente ma con un testo sulla libertà, sul fatto di un paese che stava conquistando la sua indipendenza. E quindi questo contrasto tra una musica elementare e una parola pesante come la parola “libertà”, una parola difficile da portarsi addosso, era una sfida che mi divertiva.

Una parola come “libertà” mi sentivo a disagio a caricarla di enfasi, non... (Continues)
Preziosa e fragile
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/5/4 - 10:10
Downloadable! Video!

Youth Against Fascism

Youth Against Fascism
GIOVENTÙ CONTO IL FASCISMO
(Continues)
2024/5/3 - 17:06
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
BASCO (EUSKARA) / BASQUE (EUSKARA) [3]
Nuova versione basca [2024]
New Basque version [2024]





"Internazionala" langile-ereserkiaren bertsioa euskaraz, Maiatzaren Lehenaren bezperatan egina.
Versione in basco dell'inno operaio "L'Internazionale", realizzata alla vigilia del 1° Maggio.
Internazionala
(Continues)
Contributed by Arisztid 2024/5/3 - 13:37
Video!

Vent'anni tondi

Vent'anni tondi
Testo e musica: Luca Cometti | Ti regalerei la mia testa -

Registrato da Chiara Gualteroni con Luca Cometti e Matteo Cesari, nel paese di Burin (Nablus) nel nord della Cisgiordania occupata nell’inverno 2023.

Un piazzale in cemento e un paese intero che si stringe per un giorno di festa. Un ragazzo, appena rilasciato dopo vent’anni di carcere, e la sua futura consorte stanno finalmente per tornare a ballare in piazza come vent’anni prima. Una parentesi distesa in una terra martoriata, con la chiara consapevolezza che saranno soltanto loro, già dal giorno seguente, a dover portare avanti la lotta contro l'occupazione per potersi guadagnare palmo a palmo quel futuro collettivo di libertà e autodeterminazione sul quale far germogliare la propria idea di famiglia.

Le percussioni tradizionali palestinesi (riq, bandir, tabla) sono state registrate negli studi di Ramallah in collaborazione con... (Continues)
Quando sarai con me, quando sarai con me,
(Continues)
Contributed by Paolo Rizzi 2024/5/2 - 20:09
Song Itineraries: The Palestinian Holocaust
Video!

Cheveux longs et idées courtes

Cheveux longs et idées courtes
CAPELLI LUNGHI, IDEE CORTE
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2024/5/2 - 16:52
Video!

La stella e la farfalla

La stella e la farfalla
Sognavi di volare come una farfalla,
(Continues)
2024/5/2 - 16:38
Song Itineraries: Extermination camps




hosted by inventati.org