Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Song Itinerary Death penalty: murder by the power

Remove all filters
Video!

Grace

1985
The song was written by brothers Frank & Sean O'Meara
Jim McCann, who often played with The Dubliners had the most success with it, but it was also sang by The Wolfe Tones, John McDermott, Barleycorn, and Anthony Kearns to name but a few singers. And at least also Andrea Rock & the Rebel Poets in their Ep "Mnà" (Women).

It was written about Joseph Plunket and Grace Gifford who married hours before Joseph was executed for his part in the 1916 rising in Dublin

Tom Clarke was a source of inspiration in the Post Office.
There was Joseph Plunket, pale and weak having come directly from the hospital where he had just undergone an operation.Joseph was shot seated, as he was too ill to stand for the firing squad.
He struggled to be with his comrades on that eventful morning. Margaret Skinnider said he looked like death and he met his death a few days later, not a natural one but... (Continues)
As we gather in the chapel here in old Kilmainham Jail
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/4/8 - 13:14
Video!

Santa Agueda

Santa Agueda
[1898]
Poesia di Voltairine De Cleyre
A poem by Voltairine De Cleyre
Poème de Voltairine De Cleyre
Voltairine De Cleyren runo



A cavallo tra il XIX e il XX secolo, gli anarchici italiani rappresentarono veramente il terrore per i potenti europei; la celebre frase tanto attuale, “non ci lasceremo intimidire”, tanto amata dal magnus di turno che ha ricevuto una scritta sul muro, una letterina o un Duomo di Milano sul naso, non funzionava granché in quell’epoca. Eccome, se si intimidivano; anzi, si cacavano proprio addosso. “E contro ai re e ai tiranni scoppiava nella via...”; le repressioni feroci in tutta Europa, non di rado, facevano partire l’anarchico deciso a feral vendetta e, in questo, gli anarchici italiani furono veramente in prima fila, una vera e propria “eccellenza italiana”, parafrasando un’espressione anch’essa assai di moda oggigiorno.

Cominciò, probabilmente, Giovanni... (Continues)
(Where the torturer Canovas breathed his last.)
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2023/9/13 - 20:37
Video!

Fucilazione

Fucilazione
La poesia fu pubblicata sulla rivista Il caffè e in seguito edita postuma nel 1990 in un libretto dal titolo Il cavallo saggio. Poesie Epigrafi Esercizi (Editori Riuniti, Roma, 1990) con prefazione a cura di Edoardo Sanguineti.
Il testo è il ventiseiesimo della raccolta, contenuto nella seconda sezione dal titolo Materia prima.

Musicata da Silvano Staffolani in "...sulla luna e sulla terra fate largo ai sognatori"
Un bambino faceva le bolle di sapone (Continues)
Contributed by Dq82 2023/4/25 - 11:10
Video!

Unfortunates

Unfortunates
2007

The song Unfortunates by State Radio, released in their album Year of the crow is about the West Memphis Three, three teenagers (Damien Echols, Jesse Misskelley and Jason Baldwin) that were tried for the murder of three boys and convicted.

About 18 years later they were released as DNA evidence showed signs of their innocence.
Come all the unfortunates
(Continues)
2023/1/1 - 23:04
Video!

Ultimo amore

Ultimo amore
Ultimo amore
[1991]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Vinicio Capossela

Album: Modì

La canzone narra di una storia e di un disagio segnato dal suicidio. La proponiamo in questa fine d’anno per accennare ai disadattamenti dell’universo reclusorio culminati nel suicidio. L’ultimo di una serie impressionante è di ieri. Nessuno, cominciando da chi scrive, può chiamarsene fuori.
Meloni, Nordio, Mantovani: ci dite quali sono i provvedimenti e le “regole” per abolire la mattanza, mettendoci la faccia ?

Dall’articolo 27 della Costituzione

Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato

Anno 2022: 84+5

Nel 2022 sono 84 i detenuti suicidi nelle carceri italiane. La media è di un suicidio ogni 4 giorni e mezzo.
Primo suicidio : Desiad Ahmeti, albanese di 28 anni. Si è impiccato... (Continues)
Fresca era l'aria di giugno (Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2022/12/31 - 16:26
Video!

Il monologo di don Bastiano [da Il Marchese del Grillo]

Il monologo di don Bastiano [da <i>Il Marchese del Grillo</i>]
[1981]
Film / Movie / Elokuva :
Mario Monicelli
Il marchese del Grillo / The Marquis of Grillo / Le Marquis s'amuse

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Flavio Bucci


Li soprani der Monno vecchio
di Giuseppe Gioacchino Belli

C’era una vorta un Re cche ddar palazzo
mannò ffora a li popoli st’editto:
«Io sò io, e vvoi nun zete un cazzo,
sori vassalli bbuggiaroni, e zzitto.

Io fo ddritto lo storto e storto er dritto:
pòzzo vénneve3 a ttutti a un tant’er mazzo:
Io, si vve fo impiccà nun ve strapazzo,
ché la vita e la robba Io ve l’affitto.

Chi abbita a sto monno senza er titolo
o dde Papa, o dde Re, o dd’Imperatore,
quello nun pò avé mmai vosce in capitolo».

Co st’editto annò er Boja pe ccuriero,
interroganno tutti in zur tenore;
e arisposeno tutti: «È vvero, è vvero».

Il film è un capolavoro della commedia all’italiana. La figura del protagonista del... (Continues)
E voi, massa di pecoroni invigliacchiti, sempre pronti a inginocchiarvi, a chinare la testa davanti ai potenti! Adesso inginocchiatevi, e chinate la testa davanti a uno che la testa non l’ha chinata mai, se non davanti a questo strummolo qua [la ghigliottina]!
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2022/9/27 - 19:38
Video!

Long Line Rider

Long Line Rider
[1968]
Lyrics and music / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Bobby Darin

Album:Bobby Darin Born Walden Robert Cassotto

Bobby Darin scrisse la canzone nel 1968 a seguito del caso Cummins State Farm , quando nel campo della prigione furono scoperti tre scheletri di detenuti. Si rimanda a I Don't Do Nobody Nothin’ per un’ulteriore spiegazione.
Wettin' it down, boss
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2022/9/26 - 19:57
Video!

I Don't Do Nobody Nothin’

Anonymous
I Don't Do Nobody Nothin’
[Prima metà del XX secolo]

Lyrics and music / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Anonimo

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
C.W.Smith aka Preacher

Questo canto, a metà tra lo spiritual e il blues, era uno dei tanti eseguiti dai detenuti afroamericani condannati ai lavori forzati. Fu registrato da John A. Lomax coadiuvato dalla moglie Ruby Terrill Lomax nella colonia penale Cummins State Farm , Arkansas, nel 1939
Il nome reale del cantante, noto come Preacher, era Nathaniel Hawkins.
Per decenni l’Arkansas ebbe soltanto due strutture carcerarie, Cummins e Tucker, colonie penali che funzionavano come le piantagioni del Sud ai tempi della guerra civile. Le prigioni erano gestite a scopo di lucro, senza retribuzione per i detenuti. Per alzare i profitti la sorveglianza non era svolta da guardie retribuite ma dai cosiddetti “Trusty”, ausiliari scelti... (Continues)
I don’t do nobody nothin’, Jesus
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2022/9/20 - 22:36
Video!

Death Row

Death Row
[2013]
Lyrics and music / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Mike Zito

Album:Gone To Texas

I dati seguenti sono desunti dal Rapporto di Amnesty International sull’uso della pena di morte nel 2021.

Condanne a morte nel 2021

Cina: migliaia, dato non disponibile
Iran: almeno 314
Egitto: almeno 83
Arabia Saudita: 65
Siria: almeno 24
Somalia: almeno 21
Iraq: almeno 17
Yemen: almeno 14
USA: 11

Detenuti nel braccio della morte nel 2021

Cina: ?
Iran: ?
Egitto: ?
Iraq: almeno 8.000
Pakistan: almeno 3.800
Nigeria: almeno 3.036
USA: 2.382
Bangladesh: almeno 1.800
Malesia: 1.359
Vietnam: almeno 1.200
Algeria: almeno 1.000
Sri Lanka: almeno 1.000
Kenya: 601
Indonesia: almeno 569
India: 488
Tanzania: almeno 480
Sudan del Sud: almeno 334
Zambia: 257
Camerun: almeno 250
Palestina: almeno 215
Thailandia: 158
Giordania: 122
Giappone: 117
Sierra Leone :117 
Well, I made mistakes
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2022/9/9 - 12:56
Video!

Death Row

Death Row
Lyrics and music / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Chris Stapleton

Album: From A Room: Volume 1

* Last self-portrait of Myuran Sukumaran before his sentence to death on April 25, 2015
Well up here's the window sitting way up high
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2022/8/29 - 08:07
Downloadable! Video!

Ecce Homo

Ecce Homo
2017
Opium populi

“Opium populi” è il primo Album dei Tazebao
“Opium Populi” è però anche un manifesto contro ogni fondamentalismo religioso ed estremismo ideologico, che parla della forza distruttiva usata contro chi non è allineato, oppure è d’intralcio al disegno di qualche potere forte. Lo fa per mezzo di uno “strumento” apparentemente anacronistico e con una vicenda lontana nel tempo: l’eresia Catara, e la nascita dell’inquisizione.
Facile pensare alla frase di Marx: “ La religione è l’oppio dei popoli!”
Come affermare il contrario in questo momento storico ?
Ora il reale assorbe il digitale
(Continues)
Contributed by Dq82 2022/5/4 - 09:53
Video!

Rosie

Anonymous
Rosie
[Prima metà del XX secolo]
Lyrics and music / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Anonymous

Album : Alan Lomax Negro Prison Songs (From The Mississippi State Penitentiary)




Il Penitenziario del Mississippi

Mississippi State Penitentiary (MSP) é più comunemente noto come Parchman Farm: Le sue coordinate geografiche sono: 33°55'5.00"N 90°30'0.00"O
Jesmyn Ward é una nota scrittice afroamericana del Mississippi. Vincitrice del National Book Award per due volte, ha pubblicato tre romanzi. Quella che segue è una citazione tratta dall’incipit del Cap. 11 del suo secondo libro The Men we reaped / Gli uomini che abbiamo raccolto in cui parla della condizione degli afroamericani nello stato del Mississippi.



italiano
english
Dai numeri, da tutti i documenti ufficiali, qui dove confluiscono la storia, razzismo, povertà e potere economico, ecco cosa valgono le nostre... (Continues)
Be my woman gal I'll
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2022/2/12 - 23:00
Downloadable! Video!

Danny Deever

Danny Deever
C'è anche una versione molto oscura musicata da Leslie Fish

Obscure Neo-filker 2021/9/25 - 09:03
Downloadable! Video!

Sei minuti all'alba

Sei minuti all'alba
Riccardo Gullotta
SEI MINUTI ALL’ARBURATA
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2021/9/20 - 23:52
Video!

Rotmistrz Witold Pilecki

Rotmistrz Witold Pilecki
Corrected link:

Ed 2021/8/26 - 11:23
Downloadable! Video!

Cecilia

Anonymous
Cecilia
"Senti, caro Beppino
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/6/29 - 22:33
Downloadable! Video!

Cecilia

Anonymous
Gastone Pietrucci (La Macina), nel suo "Aedo malinconico ed ardente. fuoco ed acque di canto”, Volume I, del 2002, riporta pure lui una versione marchigiana della ‘Cecilia’, grazie alla informatrice L. Marinozzi Lattanzi (registrata a Corridonia, AN, nel 1986).
Cecilia
Questo è scritto nel libriccino che accompagna l’opera musicale:

“Diffusissima in tutta Italia, questa ballata arcaica [perdonatemi le inevitabili ripetizioni, ma repetita juvant], tra le più amate e popolari, risale molto probabilmente al XV secolo. Molti i riscontri e le analogie con opere letterarie: in particolare con il dramma shakespeariano ‘Measure for Measure’, la tragedia ‘Philanire di Roullet’ del 1563, e la ‘Tosca’ di Sardou [io aggiungo anche Illica e Giacosa]. Il canto si chiude con il motivo del “Fior di Tomba” [riportato invero anche dagli altri ricercatori e studiosi citati], [canto] che solitamente caratterizza il finale di un’altra ballata (Nigra 19 [ROSINA: … / r’è RA POVRA Rusina / Che r’è morta pir l’amur!]). Se teniamo presente che il tema del fiore che nasce sulla tomba della donna morta per amore, è così diffuso in tutto il canto popolare italiano, da trovarlo come... (Continues)
La povera Cecilia che poange ‘l suo mmarì’
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/6/11 - 17:02
Downloadable! Video!

Cecilia

Anonymous
Cecilia
Indifesi (2021)

Ma che gran dolore ha
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/6/11 - 11:42
Downloadable! Video!

La messe au pendu

La messe au pendu
Suppliche e celebrazioni (2008)

Il prete protagonista di questa splendida canzone mi fa pensare con insistenza a Papa Francesco. Care amiche e amici Brassensiani, che ne dite se tutti insieme, noi, atei, agnostici e credenti, la dedicassimo, oggi, al nuovo Poverello d'Assisi venuto "da tanto lontano"? Chissà che un giorno non possa ascoltarla anche lui e dire in cuor suo "Grazie, fratello Brassens!"
MESSA PER UN IMPICCATO
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/29 - 10:45
Downloadable! Video!

Inno individualista

Anonymous
Inno individualista
E meno male che sarebbe contro la guerra........A parte che un individualista è sempre violento, ma poi questo canto è roba di fine 700' poi riprodotto in versioni diverse.
Dada 2021/4/28 - 14:14
Video!

George

George
George aveva 14 anni
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/3/29 - 02:26
Downloadable! Video!

Strange Fruit

Strange Fruit
Versione inglese del cantante norvegese Moddi
da Unsongs (2014), compilation di canzoni censurate da tutto il mondo.
The English version recorded by Moddi in his album Unsongs (2014)

Dq82 2021/3/27 - 12:25
Video!

Boia

Boia
[2020]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Giuseppe Anastasi
Album / Albumi: Schopenhauer e altre storie
Condannato, si incammini, che il patibolo è vicino
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/3/10 - 18:39
Video!

9 minuti 9

9 minuti 9
2020
9 minuti 9

feat. Alessandro Haber e Moni Ovadia
Lento avanza con passo controllato
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/3/9 - 17:43
Downloadable! Video!

The Iron Lady

The Iron Lady


Riprodotta direttamente dai sottotitoli del video.
Directly reproduced from video subtitles
La Dama de hierro
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2021/2/11 - 11:49
Downloadable! Video!

Cecilia

Anonymous
Cecilia
La canzone di Cecilia



"Bella versione che ho trovato sul web" (Andrea Verga)
La canzone di Cecilia
(Continues)
Contributed by Andrea Verga 2021/2/8 - 09:38
Video!

I Hung My Head

I Hung My Head
Bruce Springsteen - I Hung My Head (Live at Beacon Theater 2011) Testo e Traduzione.

2021/1/2 - 19:33
Downloadable! Video!

Ni Dieu ni Maître

Ni Dieu ni Maître
Riscrittura in livornese dell'Anonimo Toscano del XXI Secolo
Rewritten in Livornese by the 21th Century Tuscan Anonymous
Réécriture en livournais par l'Anonyme Toscan du 21ème Siècle
Canzone der ghigliottinato
(Continues)
2020/12/16 - 14:32
Downloadable! Video!

Mary Hamilton

Anonymous
Mary Hamilton
Traducanzone di Andrea Buriani

MARY HAMILTON
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/11/19 - 13:08
Downloadable! Video!

The Day They Hung Saddam

The Day They Hung Saddam
2006
The Verbal Hand Grenade EP
Well, I woke up to the BBC this morning
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/11/2 - 11:19
Downloadable! Video!

Hangman

Hangman
A tutti i boia di oggi

Kris Bran 2020/10/29 - 20:31

The Ballad of Nat Turner

The Ballad of Nat Turner
[1962]
Versi di Robert Hayden (1913-1980), poeta e saggista afroamericano.
Nella raccolta "Selected Poems", pubblicata nel 1966
Tra il 1976 ed il 1978 Robert Hayden è stato il primo "negro" ad essere insignito del prestigioso riconoscimento nazionale di "Poeta Laureato".

Una poesia che non racconta della ribellione degli schiavi neri avvenuta nell'agosto del 1831 nella contea di Southampton, Virginia, ma dell'ardore visionario del suo "messia", lo schiavo letterato e predicatore Nat Turner (1800-1831), che tutti i neri chiamavano – non a caso – "Profeta". Nat Turner riteneva di aver ricevuto da Dio l'incarico di sradicare il male dal mondo, e il male era l'uomo bianco oppressore. Solo così avrebbe potuto avverarsi la Parola, che i primi sarebbero stati gli ultimi e gli ultimi i primi...

Nat Turner non finì crocifisso, ma impiccato. Non risorse, anche perchè il suo corpo fu smembrato... (Continues)
Then fled, O brethren, the wicked juba
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/10/26 - 18:10




hosted by inventati.org