Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Author Violeta Parra

Remove all filters
Downloadable! Video!

Mazúrquica modérnica

Mazúrquica modérnica
[1966]
Letra y música de Violeta Parra
Álbum: Las últimas composiciones

¿ Cuál es la composición musical de Violeta Parra, más valiosa para destacarla en los actos de conmemoración del centenario de su nacimiento ? … acaso sea esta una pregunta torpe, ya que necesariamente habría que explicar, en larga relación, diversas circunstancias que se involucran con sus temas. También, considerar el momento de crearlas y luego, su proyección musical posterior…y, por cierto, la connotación social de su mensaje.

Con todo lo desacertada que resulta, la interrogación me sirve para introducir una reflexión… entonces, vuelvo al asunto: ¿ pudiera ser “Gracias a la vida” ? o ¿ ”Maldigo del alto cielo” ?; ambas son antípodas de sus sentimientos … ¿ por qué la “Mazúrquica Modérnica”?
Fue la elegida como tema específico para una jornada cultural de extraordinario significado …
No busqué explicaciones por... (Continues)
Me han preguntádico varias persónicas
(Continues)
Contributed by giorgio 2020/8/9 - 09:40
Downloadable! Video!

La lechera

La lechera
[1955/56 ?]
Testo / Letra / Lyrics / Paroles / Sanat: Violeta Parra (?) - Canzone popolare cilena / Canción popular Chilena / Chilean Folksong / Chanson populaire chilienne / Chilen kansanlaulu
Musica / Música / Music / Musique / Sävel: Melodia popolare cilena (?) / Melodía popular chilena / Chilean folk tune / Mélodie populaire chilienne / Chilen kansanmelodia
Incisione / Grabación / Recording / Enregistrement / Tallennus : Gabriela Pizarro (1932-1999), Canciones Campesinas [1982]

Secondo parecchi, La lechera sarebbe stata la prima canzone di contenuto sociale scritta da Violeta Parra; ma si tratta di una canzone quasi perduta, dalla storia complessa e incerta e con testimonianze differenti tra di loro.

Secondo la testimonianza del figlio di Violeta, Ángel Parra (in Mi nueva canción chilena. A lo pueblo lo que es del pueblo, Santiago, Catalonia, 2016) la canzone risalirebbe a quando... (Continues)
Versión de cancioneros.com (v. Introducción)
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2019/2/13 - 00:03
Violeta Parra
Santiago, 5-2-1967
Forever 17 years old
Here performed by Joan Manuel Serrat, 18 years old.
Riccardo Venturi 2019/2/5 - 11:19
Video!

Violetas populares

Violetas populares
[1974]
Versi di Mario César Trejo (1926-2012), poeta, drammaturgo, regista, sceneggiatore e giornalista argentino. Nella raccolta intitolata “El uso de la palabra”, pubblicata nel 1979
Musica di Astor Piazzolla (1921-1992), grande bandoneónista e compositore argentino
Interpretata dalla cantante argentina Amelita Baltar in un suo disco del 1975

Una canzone dedicata alla grande cantrice di un Cile e di un'America Latina liberi.
Fue la noche de Santiago
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2017/5/16 - 13:54
Downloadable! Video!

Corazón maldito

Corazón maldito
[1965/66]
Testo di Violeta Parra
Musica di Ángel Parra
Interpreti: Isabel Parra, Ángel Parra, Inti-Illimani, Mercedes Sosa

Letra de Violeta Parra
Música de Ángel Parra
Intérpretes: Isabel Parra, Ángel Parra, Inti-Illimani, Mercedes Sosa

Corazón maldito, ecco. Una delle canzoni più famose dell'America Latina; e per forza, è di Mercedes Sosa. Mercedes Sosa? Ma no, è degli Inti-Illimani! Però bisogna che ve lo dica io di chi è: è di Violeta Parra, proprio lei. Solo che non la ha mai cantata: è una di quelle cose, alcune delle quali stanno pure in questo sito, che scrisse dopo la fine del suo grande amore con l'etnologo e musicologo svizzero Gilbert Favre, che la piantò letteralmente in asso scomparendo per il continente e lasciandola disperata a scrivere tra le più belle canzoni e poesie di disamore che siano mai state scritte nella Storia. Dopo che Violeta Parra si fu suicidata di depressione,... (Continues)
Corazón, contesta
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2015/8/28 - 00:41
Downloadable! Video!

Tu voluntad más fuerte que el destierro

Tu voluntad más fuerte que el destierro
[1982]
Parole e musica di Isabel Parra
Brano che dà il titolo al suo disco del 1983

Non so se questa bellissima canzone sia dedicata a Violeta Parra, o a Víctor Jara
En estos días oscuros de nostalgia
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/7/21 - 14:56

Y el canto de todos, que es mi propio canto

Antiwar Songs Blog
Y el canto de todos, que es mi propio canto
Gracias a la vida è forse il più bell’inno alla vita in forma di canzone che sia mai stato scritto al mondo, quindi sarebbe già di per sé una canzone contro la guerra. Può essere che sia una delle dieci canzoni più famose di tutti i tempi, e del tutto giustamente. È, del resto, una […]
Antiwar Songs Staff 2015-05-05 22:13:00
Video!

Defensa de Violeta Parra

Defensa de Violeta Parra
Testo di Nicanor Parra
Musica di Osvaldo Rodríguez

Non so se possa essere considerata una canzone contro la guerra, ma è così bella che sarebbe un peccato che mancasse in questo nostro sito, che ospita tante canzoni della Violeta.
Dulce vecina, de la verde selva,
(Continues)
Contributed by Maria Cristina Costantini 2014/6/29 - 20:30
Downloadable! Video!

Rin del angelito

Rin del angelito
Ho visto ieri il film molto bello "Violeta se fue a los cielos" (Violeta Parra went to heaven) e mi sono reso conto che questa canzone è legata a un episodio molto doloroso della vita di Violeta Parra, infatti la figlia Rosita Clara è morta nel 1954 a soli due anni mentre la cantante si trovava in Polonia.

A proposito del film, è incredibile la bravura, anche come cantante, dell'attrice Francisca Gavilán che per ha reinterpretato lei stessa tutte le canzoni più belle della carriera della Parra.
Lorenzo 2013/12/1 - 21:46
Downloadable! Video!

Al centro de la injusticia

Al centro de la injusticia
8 luglio 2013

Si vedano le Note alla traduzione
AL CENTRO DELL'INGIUSTIZIA
(Continues)
2013/7/8 - 02:43
Downloadable! Video!

Santiago penando estás

Santiago penando estás
8 luglio 2013


Una traduzione che un po' cerca di rispettare il ritmo originale, sebbene sia un'impresa destinata per natura al fallimento. C'è una nota alla traduzione.
SANTIAGO, SOFFRENDO STAI
(Continues)
2013/7/8 - 00:50
Now that a motion picture has been made on the life of Violeta Parra, and that attention has been brought again on this extraordinary woman, we, being already aware of all this since plenty of time, are trying now to rebuild and improve the website section dedicated to her songs. The movie, too, could help know them better, not only the “eternal” Gracias a la vida, a song -by the way- most people ignore who is its real author. Be careful, anyway: the feliz Violeta was other things, too. A ferocious anticlericalist, for instance, or someone who went back to seventeen. So, long live the movie; but here you have Violeta's songs. By them do we speak.
Riccardo Venturi 2013/7/7 - 23:56
The entire Canto para una semilla (Song for a Seed) based upon poems by Violeta Parra with music by Luis Advis. Published at last!
DonQuijote82 2013/4/23 - 15:02
Downloadable! Video!

Yo canto a la diferencia

Yo canto a la diferencia
IO CANTO LA DIFFERENZA
(Continues)
Contributed by Piera Marchioni 2012/3/23 - 00:06

Los burgueses

Los burgueses
‎[1958 o 1959]‎
Parole di Gonzalo Rojas.‎
Musica di Violeta Parra.‎
Testo trovato su Cancioneros.com‎
Canzone inedita basata sui versi di “Sátira a la rima”, componimento compreso nella raccolta ‎‎“Contra la muerte” del poeta cileno Gonzalo Rojas Pizarro (1917-2011), pubblicata nel 1964.‎

Una poesia che mi ricorda le immagini de “Il fascino discreto della borghesia” di Buñuel e i versi di ‎‎Les Bourgeois di Brel…‎


Rojas era figlio di un minatore e lui stesso lavorò per anni in miniera. Poi divenne professore ‎universitario e diplomatico, ma il golpe del 1973 lo costrinse a fuggire prima in Germania Est e poi ‎in Venezuela. Rientrò in Cile solo nel 1980. Chiaro che doveva avercela coi borghesi per il cui ‎benessere suo padre si ruppe la schiena e che più tardi consegnarono il paese ai fascisti!‎

Rojas ha vinto il prestigioso premio “Cervantes” nel 2003. ‎

Lo stesso Rojas sostiene... (Continues)
He comido con los burgueses,
(Continues)
Contributed by Bartleby 2011/12/2 - 10:28
Downloadable! Video!

La exiliada del sur

La exiliada del sur
[1966]
Testo di Patricio Manns
basato sulle Décimas di Violeta Parra, Capitolo LVIII
Musica di Violeta Parra

Letra de Patricio Manns
basada sobre las Décimas de Violeta Parra, Capítulo LVIII
Música de Violeta Parra

Lyrics by Patricio Manns
based upon Las Décimas by Violeta Parra, Chapter LVIII
Music by Violeta Parra

Album: La nueva canción chilena (1969, reed. 1973)
Altri interpreti / Otros intérpretes / Also performed by
- Patricio Manns
- Los Bunkers

Nel capitolo LVIII delle sue Décimas, Violeta parra parla dei suoi viaggi nel sud del Cile, allora la zona più misera e dimenticata del paese; fu durante uno di questi viaggi, in un concerto a Punta Arenas (la città più meridionale del mondo, probabilmente), che accadde il celebre episodio delle donne di un quartiere che le donarono una sedia fabbricata da loro stesse per permettere a Violeta di arrivare al microfono (era alta... (Continues)
Un ojo dejé en Los Lagos
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2011/11/30 - 16:05
Song Itineraries: Exiles and exilees




hosted by inventati.org