Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Author Fabrizio De André

Remove all filters
Downloadable! Video!

Un blasfemo [Dietro ogni blasfemo c'è un giardino incantato]

Un blasfemo [Dietro ogni blasfemo c'è un giardino incantato]
Interpretazione di Stefano Saletti e Piccola Banda Ikona in Folkpolitik



Stefano Saletti: oud, bouzouki, chitarra, voce
Barbara Eramo: voce
Mario Rivera: basso acustico
Carlo Cossu: violino, canto diplofonico
Gabriele Coen: clarinetto, sax
Rossella Zampiron: violoncello
Leo Cesari: percussioni e batteria
Ambrogio Sparagna: organetto
Raffaello Simeoni: voce


One of Fabrizio De Andrè's masterpieces, a great song about the power of religion over people: "And not God, but someone who has invented him for us, forces us to dream in an enchanted garden". What violence - and illusions - in the name of God.

Uno dei capolavori di Fabrizio De Andrè, una grande canzone contro il potere della religione sugli uomini: "E non Dio, ma qualcuno che per noi l'ha inventato, ci costringe a sognare in un giardino incantato". Quanta violenza - e illusioni - nel nome di Dio.
Dq82 2021/4/4 - 11:02
Downloadable! Video!

La guerra di Piero

La guerra di Piero
La riscrittura di Anastasio



Come aveva fatto con Generale di De Gregori, Anastasio riscrive un classico della canzone contro la guerra italiana, in questo caso dando voce all'uomo in fondo alla valle con la divisa di un altro colore. La abbiamo quindi intitolata "La guerra di Martin".
LA GUERRA DI MARTIN
(Continues)
2021/4/3 - 23:37
Downloadable! Video!

Al ballo mascherato

Al ballo mascherato
Fabrizio De André e Mauro Pagani intervistati da Gianni Minà incontrano Gregory Corso e Fabrizio regala al poeta americano il disco Storia di un impiegato che riporta i versi di una poesia di Corso.

2021/2/6 - 22:12
Downloadable! Video!

Fabrizio De André: Dolcenera

Fabrizio De André: Dolcenera
La versione dei Sambene
Dall'Album I sambene cantano De André (Di signori distratti, blasfemi e spose bambine) (2019)

Dq82 2021/1/8 - 17:18
Downloadable! Video!

Nella mia ora di libertà

Nella mia ora di libertà
La versione dei Sambene
Dall'Album I sambene cantano De André (Di signori distratti, blasfemi e spose bambine) (2019)

Dq82 2021/1/8 - 17:13
Downloadable! Video!

L'infanzia di Maria

L'infanzia di Maria
La versione dei Sambene
Dall'Album I sambene cantano De André (Di signori distratti, blasfemi e spose bambine) (2019)

Dq82 2021/1/8 - 17:13
Downloadable! Video!

Canto del servo pastore

Canto del servo pastore
La versione dei Sambene
Dall'Album I sambene cantano De André (Di signori distratti, blasfemi e spose bambine) (2019)

Dq82 2021/1/8 - 17:12
Downloadable! Video!

Girotondo

Girotondo
La versione dei Sambene
Dall'Album I sambene cantano De André (Di signori distratti, blasfemi e spose bambine) (2019)

Dq82 2021/1/8 - 17:06
Video!

Che cosa c’è (nella scatola cinese)

Che cosa c’è (nella scatola cinese)
[1967]
Parole di Antonio Infantino
Musica di Antonio Infantino e Mario De Sanctis (non ne sono sicuro, ma forse si tratta del compositore e pianista, leader del Modern Jazz Group, una formazione in cui, giovanissimi, militarono anche Tenco e De Andrè).
Nell'album "Ho la criniera da leone, perciò attenzione", 1968
Con l'amico di sempre, Enzo Del Re, alle percussioni.
Testo trovato su Genius e verificato all'ascolto.

Riprendo dal bel blog I Miti di Timi, di Timisoara Pinto, giornalista e conduttrice radiofonica:

Musicista per alienazione. Il disco d’esordio di Antonio Infantino come cantautore esce per l’etichetta “Gruppo 99”, una piccola scuderia musicale all’interno della Ricordi dedicata alla nuova canzone sociale e politica. Ho la criniera da leone, perciò attenzione che, all’ascolto, diventa “perciò tensione…”, con la sigla SMRL 6062 (stereo microsolco Ricordi leggera) fa parte... (Continues)
Che cosa c'è
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/11/26 - 18:32
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Downloadable! Video!

Il testamento di Tito

Il testamento di Tito
Com'è piccolo il mondo della musica, la corona e tutto quanto che ci attanaglia oggi, davanti a questo testo... di mezzo secolo fa...
k 2020/10/20 - 00:45




hosted by inventati.org