Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Author Mikis Theodorakis / Mίκης Θεοδωράκης

Remove all filters
Downloadable! Video!

Ρωμιοσύνη

Ρωμιοσύνη
Stasera vado spulciando qualche mia vecchia traduzione. In questa, che risale ai miei primissimi esercizi, trovo un errore grave, di cui soffre irrimediabilmente il senso.
L'ultima strofa della IV canzone va raddrizzata così:

Il pane è finito, le munizioni sono finite:
ora caricano i loro cannoni,
ora li caricano solo con i loro cuori.
Gian Piero Testa 2014/8/20 - 23:16
Video!

Το σφαγείο

Το σφαγείο
"Il mattatoio", la versione italiana di Leoncarlo Settimelli, dal disco del Canzoniere Internazionale intitolato “Questa grande umanità ha detto Basta! - Canzoni di lotta di tutto il mondo”, pubblicato da I Dischi Dello Zodiaco nel 1972.

Bernart Bartleby 2014/8/12 - 22:13
Downloadable! Video!

Τò Ἄξιόν Ἐστι

La versione italiana di “Ένα το χελιδόνι” (4. Unica è la Rondine) offerta da Leoncarlo Settimelli nel disco del Canzoniere Internazionale intitolato “Questa grande umanità ha detto Basta! - Canzoni di lotta di tutto il mondo”, pubblicato da I Dischi Dello Zodiaco nel 1972.
Τò Ἄξιόν Ἐστι
UNA E’ LA PRIMAVERA
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2014/8/12 - 22:03
After so many years of true chaos, the pages of an historical album have finally been given their definitive form: The Ballad of Mauthausen / Six Songs (Farandouri Cycle) by Mikis Theodorakis. Not only does this album include some among the most celebrated and beautiful songs in the Greek language (with lyrics by Kambanellis, Gatsos and other poets), well known also in their translations in various languages, but also some among the oldest pages of this website with contributions by the whole “Greek Team” starting from the “pioneer” Giuseppina Dilillo up to the very first intervention of Gian Piero Testa. But we cannot forget the great Maria Farandouri's voice.
Riccardo Venturi 2014/7/19 - 20:43
Video!

Κουράστηκα να σε κρατώ

Κουράστηκα να σε κρατώ
Come più volte specificato in queste pagine, questa canzone e le altre cinque che seguono nell'elenco (vedi introduzione) fanno parte del cosiddetto "Ciclo Farandouri (Κύκλος Φαραντούρη): si tratta di sei canzoni musicate da Theodorakis su testi di Nikos Gatsos, Gerasimos Stavrou, Tasos Livaditis e Dimitris Christodoulou, che furono incise e pubblicate nel 1964/65 da Maria Farandouri. Da notare che la Farandouri, essendo nata nel 1947, aveva allora solamente 17 anni.
Riccardo Venturi 2014/7/19 - 11:40
Downloadable! Video!

Δέκα παλικάρια

Δέκα παλικάρια
Atene 1973, qui Politecnico. Tre puntate su Radio 3

Atene 1973: “Qui Politecnico”. Dalla rivolta studentesca all'incubo Alba Dorata.

A partire da martedì 21 gennaio fino a giovedì 23 andrà in onda su Radio 3 Rai Atene 1973: qui Politecnico, un audio documentario di Michelangelo Cocco in collaborazione con Amisnet. La rivolta del Politecnico del 1973 e la Grecia di oggi scorrono nelle parole degli studenti che 40 anni fa occuparono l’università di Atene…

http://amisnet.org
Bernart Bartleby 2014/1/22 - 10:04
Downloadable! Video!

Ἐπιτάφιος

Ἐπιτάφιος
E' noto che, dopo la prima edizione di Epitafios, affidata da Manos Hatzidakis alla voce di Nana Moùskouri, Theodorakis provvide quasi immediatamente a fare la propria edizione, ricorrendo alla voce di Grigoris Bithikotsis, il cantante popolare che aveva conosciuto durante l'internamento di entrambi nel famigerato campo di Makronissos.
Meno noto - e pure io l'ho ignorato fino a pochi giorni fa - è il fatto che il cantante, dopo essere diventato l'interprete prediletto di Theodorakis (Epifania, To tragoudi tou nekroù adelfoù, Axion Esti, Romiossini...), all'avvento dei Colonnelli nell'aprile del 1967 non trovò la forza e il coraggio di opporsi alla nuova situazione e di compromettere una carriere ormai bene avviata, e già nel successivo mese di luglio si poté sentirlo eseguire, nel locale "Dilinà" di Glifada, lo schifoso "Inno della Rivoluzione", esaltante la presa del potere dei colonnelli,... (Continues)
Gian Piero Testa 2013/11/19 - 17:31

Miguel Littín: Actas de Marusia

Miguel Littín: Actas de Marusia
[Messico, 1976]
Un film di Miguel Littín
Soggetto di Patricio Manns
Musica di Mikis Theodorakis (con la collaborazione di Ángel Parra)
Sceneggiatura di Miguel Littín e Freddy Taverna
Scenografia di Agustín Ituarte e Raúl Serrano
Fotografia di Jorge Stahl jr.
Personaggi e interpreti: Gian Maria Volonté (Gregorio), Diana Bracho (Luisa, la maestra), Ernesto Gómez Cruz (Criscuolo "Medio Juan"), Salvador Sánchez (Sebastián), Claudio Obregón (capitano Troncoso), Patricia Reyes Spíndola (Rosa), Domingo Soto (Eduardo López Rojas), Arturo Beristáin (Arturo), et.aa.
Produzione: CONACINE
Durata: 105'

[México, 1976]
Un film de Miguel Littín
Sujeto de Patricio Manns
Música de Mikis Theodorakis (con la colaboración de Ángel Parra)
Guión de Miguel Littín y Freddy Taverna
Escenografía de Agustín Ituarte y Raúl Serrano
Fotografía di Jorge Stahl jr.
Personajes y intérpretes: Gian Maria Volonté... (Continues)
ACTAS DE MARUSIA
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2013/10/30 - 18:10
Song Itineraries: AWM: AntiWar Movies

L’arresto degli assassini – A Mikis Theodorakis (nientepopodimeno)

Antiwar Songs Blog
L’arresto degli assassini – A Mikis Theodorakis (nientepopodimeno)
“L’arresto degli assassini (come dovrebbe essere)” di Gian Piero Testa   L’assassinio freddamente premeditato del trentaquattrenne rapper antifascista Pavlos Fyssas, che, sulle prime, la stampa e gli scoliasti politici greci avevano cercato di banalizzare, presentandolo come la conclusione di uno scazzo tra tifosi di squadre calcistiche rivali, è venuto alla luce per quello che è […]
Antiwar Songs Staff 2013-10-02 10:43:00




hosted by inventati.org