Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Author Georges Brassens

Remove all filters
Video!

Histoire de faussaire

Histoire de faussaire
[1976]
Paroles et musique / Testo e musica / Lyrics and music / Sanat ja sävel: Georges Brassens
Album / Albumi: Nouvelles Chansons

All’interno del nuovo percorso Verità e Menzogna, una canzone talmente famosa da non avere, in teoria, bisogno di alcuna presentazione. Si tratta di una delle ultime canzoni scritte e cantate da Georges Brassens, nelle sue “Nouvelles Chansons” del 1976 -l’ultimo album pubblicato in vita. Ma, come per ogni canzone di Tonton Georges, si può ipotizzare che sia stata scritta chissà quanto tempo prima e poi limata e rilimata fino a raggiungere la perfezione formale propria di ogni cosa che sia uscita dalle mani del Petit Sétois.

vere a che fare con una canzone di Brassens obbliga sempre a qualche ragionamento. Una canzone, come sempre, al tempo stesso antica e moderna; al di là della sua “storia” da canzonetta leggera, è l’eterno contrasto tra l’apparenza (=... (Continues)
Se découpant sur champ d'azur
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2024/3/15 - 21:44
Song Itineraries: Truth and Lie
Video!

Georges Brassens: Le Moyenâgeux

Georges Brassens: Le Moyenâgeux
[1966]
Parole e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Georges Brassens
Album / Albumi: Supplique pour être enterré à la plage de Sète


Io, che c'ero
A cura dell'Anonimo Toscano del XXI Secolo

Oggi, 22 ottobre 2021, e come ha fatto giustamente notare anche messer Flavio de' Poltronieri con un semplice ed efficacissimo “100!” che ha avuto l'effetto di un salutare nocchino sulla mia testa assai distratta, ricorre giustappunto il centesimo anniversario della nascita di quel giovanotto là, come si chiamava...ah ecco, Georges Brassens. Dico “giovanotto” perché, diàmine, che saranno mai cent'anni?... Era nato, quel ragazzo, il 22 ottobre del 1921 in una cittadina della Francia meridionale, dipartimento dell'Hérault (34), che all'epoca -come il giovanotto stesso ebbe a ricordare in una sua canzone intitolata Jeanne Martin- si chiamava come un aggettivo dimostrativo,... (Continues)
Le seul reproche, au demeurant,
(Continues)
Contributed by L'Anonimo Toscano del XXI Secolo 2021/10/22 - 19:25
GEORGES
BRASSENS

22 October 1921
22 October 2021
Riccardo Venturi 2021/10/22 - 17:46
Downloadable! Video!

Hécatombe

Hécatombe
Ricollocare il mercato parigino di Brassens a Milano, ed in particolare a Porta Romana è un omaggio a Nanni Svampa che tradusse in milanese questa canzone.

ECATOMBE
(Continues)
2021/10/20 - 14:48
Downloadable! Video!

La messe au pendu

La messe au pendu
Suppliche e celebrazioni (2008)

Il prete protagonista di questa splendida canzone mi fa pensare con insistenza a Papa Francesco. Care amiche e amici Brassensiani, che ne dite se tutti insieme, noi, atei, agnostici e credenti, la dedicassimo, oggi, al nuovo Poverello d'Assisi venuto "da tanto lontano"? Chissà che un giorno non possa ascoltarla anche lui e dire in cuor suo "Grazie, fratello Brassens!"
MESSA PER UN IMPICCATO
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/29 - 10:45
Downloadable! Video!

La prière [including Il n'y a pas d'amour heureux and Preghiera in gennaio]

La prière [<i>including</i> Il n'y a pas d'amour heureux</i> and <i>Preghiera in gennaio</i>]
Suppliche e celebrazioni (2008)

Ho cambiato la destinataria della supplica scritta dal poeta Francis Jamme alla fine dell'800 e musicata da Georges Brassens: invece che alla Vergine Maria ho rivolto la supplica alla GIUSTIZIA terrena, traducendo con ossessiva fedeltà tutti versi scritti dal poeta. Vi prego di condividere questa canzone con il più gran numero di persone nella speranza, anche se vana, che giunga alle orecchie di chi abita il "Palazzo della Dea Bendata" dove è scritto nel marmo LA LEGGE è UGUALE PER TUTTI.
GIUSTIZIA, INVOCO TE!
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/29 - 10:28
Downloadable! Video!

Georges Brassens: La princesse et le croque-notes

Georges Brassens: La princesse et le croque-notes
The Princess and the Troubadour
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2021/2/6 - 22:58
Video!

Dmitrij Dmitrievič Šostakovič: Сюита для джазового оркестра N° 2 [Вальс 2]

Dmitrij Dmitrievič Šostakovič: Сюита для джазового оркестра N° 2 [Вальс 2]
Volevo segnalare il mix che esegue Daniele Sepe con la cantante Auli Kokko tra questo celebre valzer, il Tema di Lara dal Dottor Zivago (musica di Maurice Jarre) e la canzone di Brassens "Les Amoureux des bancs publics"






Lorenzo 2021/1/10 - 12:16
Downloadable! Video!

Corne d’Aurochs

Corne d’Aurochs
Erreur : c'était à un Allemand...
Beaud 2020/11/28 - 09:07
Downloadable! Video!

La mauvaise herbe

La mauvaise herbe
LA MALERBA
(Continues)
Contributed by Matteo Podda 2020/8/21 - 10:23
Downloadable! Video!

Georges Brassens: Le Testament

Georges Brassens: Le Testament
Interpretata da Alberto Del Monte

Il testamento di Giovanni Ruffino

Questa versione di Salvo Lo Galbo, noto cultore di Brassens, è dedicata ad un grande interprete del cantautore francese, Giovanni Ruffino, musicista, polistrumentista e autore del pinerolese, nonchè cultore della montagna, morto qualche giorno fa cadendo sulla cresta tra Français Pelouxe e Pelvo, sullo spartiacque tra Val Chisone e Valle di Susa.

Ho conosciuto Giovanni Ruffino qualche anno fa prima di un concerto al circolo Stranamore di Pinerolo. Non l'ho mai reincontrato dopo di allora. Ricordo una persona curiosa, ruvida, che non provava nemmeno a metterti a tuo agio. Non era accomodante. Voleva conoscerti e sapere che tipo di persona eri, se avevi qualcosa da dirgli oppure no. Non era un tipo facile, forse per questo amava tanto Brassens. E poi era uno straordinario musicista. Io, sicuramente, non avevo molto da dirgli,... (Continues)
IL TESTAMENTO DI GIOVANNI RUFFINO
(Continues)
Contributed by B.B. 2020/6/1 - 16:41
Downloadable! Video!

Tant qu'il y a des Pyrénées

Tant qu'il y a des Pyrénées
Chitarra e voce: ALBERTO DEL MONTE

FINCHÈ CI SONO I PIRENEI
(Continues)
Contributed by Salvo Lo Galbo 2020/5/5 - 20:51
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
Un documento incredibile: Georges Brassens interpreta Le Déserteur durante una trasmissione di Radio-Montpellier, nel 1956.

2020/3/8 - 14:37
Downloadable! Video!

La mauvaise herbe

La mauvaise herbe
LA CATTIVA ERBA - INTRO
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/11/7 - 23:51
Downloadable! Video!

Celui qui a mal tourné

Celui qui a mal tourné
Ricordo ancora la prima volta che sentii, alla radio, questa canzone di Brassens. Rimasi fulminata. E,senza sapere chi fosse, comprai tutta la collezione dei suoi dischi e armata di vocabolario, cominciai a tradurre. Così amai Brassens e il francese.Lo avevo studiato a scuola, con una prof. che non aveva voglia di insegnare e che ci faceva fare solo dettati-verbi e passava l'ora a correggerli. Ogni accento, un punto, ogni errore, altro punto. Quanti 2! Si può mai imparare una lingua così? t
2019/10/23 - 17:00
Downloadable! Video!

Pauvre Martin

Pauvre Martin
Riadattamento in italiano di Clark Gleba.
Traduzione: Clark Gleba
Voce: Clark Gleba
Musica: Mikara O'Keefe

POVERO ORESTE
(Continues)
2019/9/13 - 17:54
Downloadable! Video!

Mourir pour des idées

Mourir pour des idées
Versione inglese di Pierre de Gaillande

Bad Reputation Volume 1 by Bad Reputation
TO DIE FOR YOUR IDEAS
(Continues)
2019/9/7 - 00:14
Video!

Juste l’Exécuteur

Juste l’Exécuteur
Juste l’Exécuteur

Chanson française – Juste l’Exécuteur – Marco Valdo M.I. – 2019


Dialogue Maïeutique


Il te souviendra, Lucien l’âne mon ami, des chansons l’une était une chanson allemande intitulée Der Henker, dont logiquement la version française s’intitulait, LE BOURREAU et l’autre, une chanson française de Boby Lapointe qui portait le titre de « Sentimental Bourreau ».

Oui, très bien Marco Valdo M.I. mon ami et je me souviens même d’une autre chanson de « bourreau », sortie de ta plume, il y a plus longtemps et qui s’intitulait : « La Faim du Bourreau ». En aurais-tu une nouvelle à proposer ?

En effet, Lucien l’âne mon ami. Cependant, je ne vais pas lui donner le titre de Bourreau, mais celui d’un nom synonyme ou presque : celui d’Exécuteur, comme il est d’ailleurs rappelé dans la chanson de Boby Lapointe à propos du petit bourreau beau, qui :

« Des hautes et basses œuvres
Était... (Continues)
Je ne m’appelle pas Don Juan,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2019/7/3 - 18:41
Downloadable! Video!

Horizon

Horizon
Io invece, per concludere la cosa (almeno per quel che mi riguarda, cosciente di essermi intrufolato nel colorito scambio tra B.B. e F. Moroni...), vorrei raccontare una storia che ha a che fare con canzoni, anonimi, demoni e quant'altro. È un fatto realmente accaduto in Francia diversi anni fa. L'avevo raccontato sul mio blogghino giusto un anno fa, il 24 maggio 2018; riportarlo qui mi permette di inserire dei link e dei video più facilmente, così a mo' di completezza.



Joël
di R.V.


Quel che segue è di notevole lunghezza. Come sempre ho fatto e sempre farò, suggerisco a chi lo desiderasse leggere di farlo con calma e di prendersi il suo tempo.

Ecco, nonostante tutti gli sforzi per evitare di iniziare con “tutto comincia” eccetera, non ce l'ho fatta, maledizione.

1.
Tutto comincia nella tardissima serata del 6 giugno 1987, su una strada secondaria, in piena campagna, che mena al paese... (Continues)
Riccardo Venturi 2019/6/10 - 22:31




hosted by inventati.org