IL MIO NOME È ZAGOR
Za-gor-te-nay, lo Spirito con la Scure, l'invincibile giustiziere di Darkwood.
Il suo vero nome è Patrick Wilding, ma gli indiani lo chiamano Za-gor-te-nay, "Lo Spirito con la Scure". Sulla Vecchia Frontiera americana della prima metà del Diciannovesimo secolo, Zagor si batte per mantenere la pace, proteggere le tribù indiane e dare la caccia ai criminali. Figlio di un ufficiale dell'esercito ritiratosi a vivere da pioniere nei boschi del Nord-Est, Patrick Wilding vede morire i genitori a opera di una banda di indiani Abenaki, guidati da Salomon Kinsky. Raccolto da uno strano filosofo vagabondo che si fa chiamare Wandering Fitzy e che gli fa da maestro, il ragazzo cresce desiderando la vendetta. Quando riesce ad attuarla, scopre, però, che il padre era stato a sua volta un massacratore di indiani... (Continues)
My life 've been branded (Continues)
Contributed by Dq82 2019/12/11 - 18:37
ho corretto e integrato alcune parti ma altre mi rimangono incomprensibili
"Preghiera" fu scritta da Rosso per Mia Martini, che con la sua splendida voce interpretò la canzone alla grande.
In seguito lo stesso Rosso volle cimentarsi a cantarla e l'uscita della raccolta "Il meglio" nel 2001 fu un'ottima scusa per inserire questo bel brano.
Spesso nelle sue canzoni Stefano parla di Dio e ovviamente lo fa alla sua maniera, ovvero mai banalmente e spesso con un pizzico di ironia.
Nel testo in questione Rosso inserisce anche un verso che fotografa la miopia dell'uomo e la sua eterna insoddisfazione ("Ma l'uomo non capisce e cosa fa, ha il mare in tasca e l'acqua va a cercar").
Musicalmente il brano è una ballata condotta dal pianoforte. stefanorossouniverse.blogspot.com
Interpretata anche da Graziano Romani e Michele Gazich nell'album A ruota libera / Freewheeling: the duet album (2018).
Singolo di beneficenza a favore di L.I.L.A. e Anlaids.
Il brano trova alla voce l'ottimo rocker emiliano Graziano Romani, che si presenta come "il cantante misterioso".
Lo accompagnano gli Elii, alias "il complesso misterioso".
Una geniale parodia delle canzoni buoniste per il Natale, quando com'è noto siamo tutti più buoni... "don't throw atomic bombs at least at Christmas Time..."
2001
Storie dalla via Emilia